Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 637 di 800 PrimaPrima ... 137537587627633634635636637638639640641647687737 ... UltimaUltima
Risultati da 9.541 a 9.555 di 11991
  1. #9541
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    E all'opzione gamma di colori si dovrebbe impostare EBU mi pare per i segnali SD sul plasma, se non erro ne avevi parlato proprio te Ettore.
    Ma comunque usare la Prof anche per una sorgente come il dvd recorder è comunque di base una soluzione da preferire?
    La nitidezza però non è meglio alzarla almeno a 30 su questa sorgente? Giusto per avere un'idea anche su questo..
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  2. #9542
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Non ricordo come è indicata l'impostazione del VT60 che si riferisce allo spazio colore per i segnali SD (il REC 601, appunto), non avendola mai usata fino ad ora, ma mi ricordo che se ne era parlato.
    Per quanto riguarda la modalità da preferire, come immaginerai è ovviamente un aspetto soggettivo. Io uso solo le Prof. per qualunque sorgente...
    Infine, a proposito della Nitidezza, io la tengo azzerata: okay, il mio caso è particolare perché nella mia catena video c'è un videoprocessore esterno, ma anche per i decoder interni la tengo alzata al massimo di qualche tacca rispetto allo zero. Tieni conto che peggiore è la qualità del segnale video visualizzato e più la nitidezza ne porterà in evidenza la sua scarsità...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  3. #9543
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Infine, a proposito della Nitidezza, io la tengo azzerata..........[CUT]
    non so nel VT60, nel st60 il default è 50 (sulla scala 0 - 100) . io non sono del tutto convinto che a 50 corrisponda un intervento di nitidezza o messa a fuoco. Penso piuttosto che a 50 corrisponda un intervento nullo e valori minori o maggiori una riduzione (diciamo sfocatura) o incremento.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #9544
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Anche sul VT60 il default è 50, ma l'intervento nullo corrisponde a 0, oltre si aggiunge progressivamente nitidezza.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #9545
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    No red, è risaputo e verificato che il valore corretto è zero.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #9546
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Ne prendo atto. con i pattern appositi tra 50 e 0 non vedo un gran differenza. mentre si introducono molti artefatti oltre il 75. Per questo ho espresso qualche dubbio.
    Come fate a risolvere la eventuale necessità di più profili se i dispositivi sono collegati tramite avr e quindi ad un unico ingresso del televisore?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #9547
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Per sopperire alla necessità di avere più profili io uso un programma creato da un utente del forum che si chiama Devicecontrol,se hai un pc in casa ed un po di pazienza per l'installazione,questo programma ti permette di creare infiniti profili e caricarli con un semplice click ad ogni eventuale esigenza..

    P.S.
    Per quanto riguarda i giochi è vero un minimo di accortezza ci va,ma personalmente ho notato che la ritenzione è visibile solo su schermate full field chiare e mai nella normale visione,quindi onestamente mi godo il tv a 360gradi e lo faccio soprattutto con i videogiochi(che sono la mia passione)..ultimamente a parte qualche titolo,molti giochi su ps4 sono senza HUD o comunque con HUD trasparenti e onestamente la mia voglia di avere una bella qualità dell'immagine è troppo superiore alla paura di rovinarlo per ritenzione..alla fine l'ho comprato per godermelo e in più fra 3/4anni si passerà ad oled 4k..magari Sony si spera!
    Ultima modifica di Arydani; 24-01-2015 alle 14:51
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  8. #9548
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Ne prendo atto. con i pattern appositi tra 50 e 0 non vedo un gran differenza. mentre si introducono molti artefatti oltre il 75. Per questo ho espresso qualche dubbio.
    Come fate a risolvere la eventuale necessità di più profili se i dispositivi sono collegati tramite avr e quindi ad un unico ingresso del televisore?
    Credo che ognuno qui abbia le sue preferenze, io ti dico la mia...
    Il VT60 lo calibro al meglio con i soli suoi strumenti di regolazione, quindi quella calibrazione del display vale per qualunque sorgente venga poi visualizzata (al netto ovviamente dello spazio colore HD o SD, nel caso in cui si voglia creare due profili specifici, oppure di qualunque alternativa si voglia impostare sulle due modalità Professionale: una BT1886 e una 2.2 etc. etc.). Ogni altra variazione (minima) si renda necessaria per adeguare le diverse sorgenti collegate all'AVR (nel mio caso in realtà prima dell'AVR viene il processore video, ma la sostanza non cambia) allo standard raggiunto sul plasma (che sulla carta è a riferimento per il REC709) la gestisco sull'AVR (Radiance...) stesso, adeguando quindi Luminosità/Contrasto/Saturazione da quello...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 24-01-2015 alle 15:56
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #9549
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    onestamente la mia voglia di avere una bella qualità dell'immagine è troppo superiore alla paura di rovinarlo per ritenzione..alla fine l'ho comprato per godermelo
    Vero pero' comunque sia la noto e sapendo che insistendo con lo stesso gioco e lo stesso hud a oltranza la potrei facilmente brasare,tanto mi basta per nn godermela piu'.
    Gia' son 2 volte che per mandare via i segnacci pesanti da hud selvaggi son dovuto stare li una settimana tra visione a tutto schermo e lavaplasma e senza rimettere ( ovviamente ) lo stesso gioco ( full field una fava comunque,basta un cielo azzurro chiaro per vedere OGNI MACELLO e capita mooooolto frequentemente )
    No nn fa per me il plasma per uso game,nel modo piu' assoluto.
    La qualita' nn la discuto ( nn la trovo ne nel led che ho preso,ne in quelli che ho provato,sopratutto l'uniformita' e il nero perfetto ) ma poter giocare senza pensare di fare danni onestamente nn ha prezzo pure se la qualita' ne risente ( piu' l'uniformita' in vero che la qualita' visto che la peculiarita' degli lcd nei game nn la disprezzo onestamente )
    Ultima modifica di sanosuke; 24-01-2015 alle 19:59
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #9550
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ahahah é anche vero quello che dici sul fatto che la ritenzione esce fuori ogni qual volta viene inquadrato un cielo chiaro,però a parer mio significa anche andarlo a cercare onestamente...
    Allora se la mettiamo così non potrei neanche godermi le partite su Sky dato che durano 90minuti,ne guardo a iosa ed hanno un HUD pesantissimo che anch'esso emerge con quelle particolari condizioni descritte sopra(non chiedetemi di guardare le partite con lo zoom eh ),chi guarda le partite c'è l'ha!
    Ripeto per me è un non problema e me lo godo tutto,tanto non è che dovrà durarmi una vita(spero che arrivino presto degli oled fatti bene)e nella normale visione anche se ogni tanto esce fuori qualche "segnetto" me ne impippo!��

    Di lcd per giocare prenderei in considerazione come alternativa al vt soltanto un Sony top gamma,il w9 che avevo vantava un imput lag mostruoso in modalità game anche con dimming attivo,quindi qualità immagine superiore a qualsiasi altro lcd sul mercato!
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  11. #9551
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Io non riesco proprio a infischiarmene e onestamente i TV devono durarmi più di qualche annetto...
    Vedrò di non forzarli troppo ( almeno il piccolo visto che il grande è una chiavica come ritenzione e oltre a vederci film posso farci ben poco ) ma rimane una limitazione bella tosta per me in una tecnologia altrimenti praticamente perfetta =\
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #9552
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Luca, ma anche se fai un lavaggio di un'ora a fine sessione ti resta stampata? L'orbiter lo accendi?
    Ultima modifica di Diego77; 25-01-2015 alle 13:19
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  13. #9553
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    adesso SI
    Anche se il mio concetto di qualita' resta legato al fatto che il pannello debba mappare 1:1 per nn produrre degrado di qual si voglia entita' e con l'orbiter attivo non esiste mappatura.
    A fine sessione nn posso mettermi a fare lavaggi continui di 1 ora a botta ( Dio che modo sarebbe di usarlo cosi? io nn voglio essere schiavo del mio tv )
    Quindi semplicemente son passato a un led che mi permette di giocare senza problemi di tempistiche o HUD invasivi ( che nei game ci sono inutile dire di no ) pur rinunciando a diversi punti qualitativi che il plasma mi offre da sempre,primo tra tutti nero e uniformita' ( i led fanno SCHIFO in questo )
    GT60 in camera con lettore bd e ps3 ( saltuariamente oramai ) e VT60 in sala solo per i film ( e li si gode come pochi )
    Ultima modifica di sanosuke; 26-01-2015 alle 12:20
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #9554
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Concordo con Luca in quanto in questo periodo sono entrato abbastanza in "Scimmia" con Driveclub pertanto comincio a fare sessioni prolungate di gioco. Soprattutto con le scritte fisse del menu la ritenzione si sente e non poco; faccio un esempio: ero in lista di attesa di un evento multiplayer, pertanto ho trascorso circa 2/3 minuti sulla stessa schermata, ove tra le tante cose c'era una scritta rosso fuoco "SFIDA A TEMPO". Non appena è partita la gara, detta scritta era abbastanza visibile (niente di traumatico) nel cielo azzurro del gioco. Premetto che dopo pochi minuti è scomparsa ma a lungo andare credo che il fenomeno possa non ritenersi trascurabile. Ad ogni modo gioco senza HUD, per non correre rischi particolari (e la cosa non mi tange in quanto odio vedere il cronometro e le minimappe ). Ad ogni modo prima/dopo ogni sessione utilizzo il metodo "Ettoriano" delle barre di scorrimento; ad oggi il pannello è esente (credo) da ogni segno di ritenzione pesante.

    Quasi quasi potrei stilare una lista di giochi "plasma-friendly" o "plasma-killer" in un post apposito
    Ultima modifica di Aenor; 26-01-2015 alle 12:59
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  15. #9555
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Quasi quasi potrei stilare una lista di giochi "plasma-friendly" o "plasma-killer" in un post apposito.....[CUT]
    Questa potrebbe essere un'idea carina che sfrutterei molto volentieri....

    Comunque, bene o male tutti noi con tagli >50" (i 50" non sono assolutamente così sensibili!!) ci siamo accorti che la ritenzione anzichè migliorare rispetto a quando il pannello era nuovo, è peggiorata. Nel mio caso ho notato un salto netto in peggio tra 500 e 700 ore dopodichè non è più peggiorata ma nemmeno migliorata (ora sono a oltre 1600 ore). Le situazioni sono proprio quelle descritte da Giorgio, se ti capitano scritte fisse o "linee" a schermo anche per 1-2 minuti soltanto, vedi i prepartita di SKY con i riquadri, se l'immagine successiva è di quelle dove la ritenzione si nota (sfondi uniformi con alcuni colori pastello, i soliti insomma...) non c'è niente da fare, si vede e serve qualche minuto (proporzionale ovviamente al tempo per cui è rimasta la scritta/linea/etc.) di normale visione perchè scompaia....
    Non oso immaginare dopo aver visto 3 ore di incontro di tennis, fin'ora non mi è ancora capitata l'occasione.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 637 di 800 PrimaPrima ... 137537587627633634635636637638639640641647687737 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •