|
|
Risultati da 736 a 750 di 1512
-
16-01-2015, 15:03 #736
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 84
Secondo me mainstore è affidabile!
-
16-01-2015, 15:17 #737
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 84
-
16-01-2015, 21:51 #738
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 47
Bah, io ho ancora il mio Philips CRT HD 32" che guardo da 3,5 metri. Alla fine ho sistemato per bene l'immagine dal menù di servizio e mi sa che lo terrò fino a che gli OLED caleranno sensibilmente.
-
16-01-2015, 22:00 #739
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
17-01-2015, 00:31 #740
dipende da che LCD gli metti di fianco ovviamente.
I plasma LG sono davvero poca cosa,ma poca proprio.
Non competono nemmeno da vicino ne con il VT/ZT ne con il Samsung F8500 e molto probabilmente un buon led offrira' sicuramente prestazioni migliori ( ovviamente non ad uniformita' dove al 90% con un plasma si va sul sicuro mentre con un led...ehh ci vuole un **** enorme hehe )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
17-01-2015, 16:17 #741
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
Che confronti. Ci voleva un tecnico per capire che un plasma panasonic che costa 2000 euro è migliore di un plasma LG che costa 600
I plasma LG non sono poca cosa... soprattutto se confrontati con i LED. Un plasma LG da 600 euro supera tranquillamente un LED che costa anche il doppio. Non diciamo castronerie. In questo forum sembra ci sia una crociata contro i Plasma LG. Sono convinto che molti di voi non hanno neanche mai visto un plasma LG ma parlano solo per sentito dire. Non ha un nero da 10 e lode, ma sicuramente è di parecchio superiore al nero (o blu?) di quasi la totalità dei LED. Non soffre di clouding o di ips glow. Angolo di visione di un altro pianeta. Colori? Non ne parliamo. Volete calibrare il vostro televisore? I plasma LG hanno un CMS molto dettagliato. Vedete ancora trasmissioni TV non in HD? Beh, lo scaler dei plasma LG è il MIGLIORE che è sul mercato. Vogliamo parlare di motion resolution? I possessori di LCD non sanno neanche cosa sia.
Suvvia. La cosa inquietante è che alcuni possessori di plasma panasonic citano sempre il loro nero magnifico. Il nero è fondamentale... però quando il confronto è con gli OLED, che hanno un nero parecchio migliore di qualsiasi plasma, allora il nero non è più fondamentale.
@giannifalko
Non hai specificato il budget che hai a disposizione. Te la faccio breve. Se hai quasi 2000 euro da spendere allora potresti cercare un LED top gamma, che comunque rimane con i suoi limiti tecnologici. Se non hai questa cifra, io ti consiglio un plasma... qualsiasi, anche LG.Ultima modifica di luX0r.reload; 17-01-2015 alle 16:25
-
17-01-2015, 20:13 #742
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Mah io di plasma LG ne ho visti e devo dire che non c'è bisogno di scomodare un VT o uno ZT per il confronto. Anche un ST ma anche lo stesso X60 (risoluzione a parte) è superiore ad un LG plasma. E' vero che il nero non è tutto ma quando questo è grigio scuro influisce molto sulla resa globale della visione. Differente è il discorso se il nero è totale (Oled) o quasi (Pana plasma).
Sono cmq d'accordo che anche un plasma LG è superiore alla gran parte di lcd/led in commercio che hanno ben altri problemi. Dovessi scegliere anche io tra un LG plasma ed un lcd (che non sia un AX900) prenderei sicuramente il plasma.
-
18-01-2015, 07:56 #743
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
Il nero LG è comunque superiore a quello di molti led in commercio, anche perchè sulla quasi totalità dei pannelli led, c'è il problema della non uniformità. Che i Pana siano su altri livelli nessuno lo nega. E comunque per chi se la sente, per i plasma LG si possono regolare due potenziometri e aumentare notevolmente la resa del nero, che arriva ai livelli di un GT. Se consideriamo questo e consideriamo il prezzo dei plasma LG, il loro acquisto potrebbe diventare veramente un ottimo affare, non ultimo perchè i plasma non saranno più prodotti. Chi è abituato alla resa dei plasma, difficilmente accetterà quella di qualsiasi LCD. Conosco diverse persone che sono passare ad un LCD per poi pentirsene e tornare al plasma.
Ultima modifica di luX0r.reload; 18-01-2015 alle 08:01
-
18-01-2015, 08:01 #744
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Tranne me! Non offendere!
Ricorda che che ho posseduto 2 plasma pana Top di gamma 2008 e 2009: PZ800 e Z1(modello JP dello Z10).
Inoltre ho gia ribadito piu volte che il mio LG 2014 se la gioca tranquillamente con lo Z1 in termini di qualita video. Ma vince alla stragrande se si considera a che prezzo viene venduto, il 3D, il Wi-fi e tutti gli altri contenuti smart.
Secondo me vince anche contro la serie 60 di Pana, se si considera il rapporto qualita/prezzo.. Gia l'S60 (ST senza 3D), l'hanno scorso costava il doppio dell'LG... Facile dire che la Ferrari e' meglio di una Golf senza considerare il prezzo...
P.s. "pare" poi che lo Z1 avesse il "difetto" di innalzare il livello di nero ogni 1000 ore d'utilizzo... anche se non me ne sono mai accorto...Ultima modifica di junkman1980; 18-01-2015 alle 08:04
-
18-01-2015, 08:03 #745
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
-
18-01-2015, 16:43 #746
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 26
Ciao, volevo un consiglio ho un budget massimo di 500 euro volevo prendere una tv al plasma per vedere i programmi tv reti nazionali....e ogni tanto qualche dvd, quale dei tv al plasma lg conviene un full hd o hd ready? in particolare ho visto la serie pb560 e la sere pb660 che se non sbaglio è dotata di smart tv e connettività ad internet.
Qualche consiglio in merito?
Saluti
Salvatore
-
18-01-2015, 20:55 #747
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 84
Spiego meglio la mia situazione. Nel 2013 ho comprato casa ampia da ristrutturare. Nella vecchia casa, molto più piccola, dal 2010 utilizzavo un sony Led serie EX705 da 40 pollici, senza alcun problema. Adesso nel nuovo salone, molto ampio il vecchio sony non va bene in quanto il divano si trova alla distanza di metri 3,50. Mentre ero preso dalla ristrutturazione della casa pensavo che prima di andare ad abitare avrei comprato il Panasonic TX-P65VT60, che tutt'oggi sul sito ufficiale della Panasonic risulta tra i prodotti della suddetta azienda. Da più di un mese, da quando abito nella nuova casa ho scoperto che Panasonic non produce più i plasma, facendo saltare i piani preventivati di sistemazione del salone.
Attualmente il problema è che se devo spendere anche più di 2000 euro per un televisore, lo stesso deve essere definitivo e quindi di grosse dimensioni visto la distanza di visione. Mi chiedo vale la pena adesso spendere una cifra importante per prendere un led di grosse dimensioni, avendo gli schermi oled alla porta? Sto pensando di prendere uno schermo economico al plasma come televisore provvisorio, anche se non posso permettermi di utilizzarlo solo un annetto e poi buttarlo per prendere un oled. Quanto meno devo utilizzarlo per un paio di anni, altrimenti litigo con mia moglie!
Altra soluzione, se fra sei mesi o un anno al massimo gli oled da 65 pollici saranno in commercio ad un prezzo decisamente più umano mi arrangerei con il 40 pollici della sony.
Ieri ho visto in un mega store l'LG oled da 55 pollici curvo non 4k ma Full HD a 2990 euro. Che dire bello sicuramente, ma non posso prenderlo vista la distanza di visione. Se a breve arrivasse il 65 pollici allo stesso prezzo aspetterei. Poi mi domando ma questi oled LG hanno la giusta maturità o sono ancora acerbi? Bisogna aspettare che anche altre aziende lo producano?
In conclusione posso spendere anche 3000 euro ma dovrà essere un televisore definitivo da utilizzare per parecchi anni.
Grazie se mi aiutate.Ultima modifica di giannifalko; 18-01-2015 alle 21:03
-
18-01-2015, 21:00 #748
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Imho prendi un LG da 60 pollici plasma (spesa anche 600 euro a salire se trovi il pb690) e te lo tieni un anno-due.
qualche 65vt60 o 64f8500 si trova ancora ma a 3500 euro, e per me se lo possono tenere (sopratutto il samsung che è stato venduto all'epoca a 1700 euro, per lo meno il 65 panny è sempre costato un botto...)
questa e' la migliore strategia che ho elaborato (sono nella tua stessa situazione) e che stavo perseguendo se non fosse che forse ho trovato un f8500 a poco prezzo (da 51 pero')
-
18-01-2015, 21:40 #749
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 84
Io invece per la distanza dal divano necessito di uno schermo più grande! Anche il 60 sarebbe piccolo. Il 64 f8550 della samsung costa troppo! Comunque sui web store trovo a 600 euro il 60PB5600 della LG. Il limite per me sarebbe la presenza di un unico ingresso hdmi. Poi ci sarebbe 60PB690V LG su un'altro web store ma al prezzo di 1000 euro il quale sarebbe anche 3D e smart TV. che dite per un televisore che dovrebbe parare la situazione per 2 o 3 anni meglio il primo o il secondo LG?
-
19-01-2015, 09:37 #750
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496