Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45

Discussione: B&W 684 S2

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Chi-ssà come suonano rispetto alle precedenti 684...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Sicuramente meno corpose delle precedenti!!! Ma piu dettagliate ...sarei curioso di confrontarle con le CM1 sil dettaglio voci ecc ...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    personalmente sono tra le più azzeccate della serie
    anche delle 683 S2...?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...e hai trovato che hanno - bassi delle Tesi 560...?
    Le vecchie 684 rendevano molto bene (fin troppo) le voci femminili,
    x niente nasali...
    Ultima modifica di PIEP; 08-01-2015 alle 13:43
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Ti dirò, è passato un po' di tempo, non mi ricordo, o meglio, il mio ricordo potrebbe essere poco preciso.
    La mia impressione era che le 684s2 andassero rodate, però ho sentito un roll-off eccessivo sulle basse frequenze, questo lo ricordo.
    Certo le TESI 560 contribuiscono a dare un'idea di "basso generoso" a discapito della precisione e della velocità del basso, ma d'altronde si tratta di due diffusori di classe differente... forse, se volessimo fare un confronto a parità di dimensioni (ma non di classe di appartenenza) dovremmo prendere in considerazione le tesi 540.

    Avevo a suo tempo sentito anche le 684 precedenti, in un altra occasione, e la timbrica mi sembrava molto differente dalle 684s2.

    Prendete con le pinze ciò che ho scritto, si tratta di impressioni dovute ad un ascolto di circa mezz'ora, ed un po0 di tempo fa...
    Ultima modifica di alby76; 08-01-2015 alle 15:51

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Sicuramente saranno state da rodare!!!! improponibile ascoltare un diffusore appena aperto minimo minimo un 5 ore acceso...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    Sicuramente saranno state da rodare!!!! improponibile ascoltare un diffusore appena aperto minimo minimo un 5 ore acceso...
    Su questo siamo d'accordo, ma d'altronde ne ero pienamente cosciente
    Mi interesserebbe avere le impressioni di qualcuno che le ha ascoltate un po' più a lungo...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    è un basso più controllato ed equilibrato rispetto alle tesi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Se arrivo andrò ad ascoltarle e confrontarle!!
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Io riguardo le 683 s2 posso dire che il basso era molto poco presente.....però c'è da dire che erano nuove.
    Di sicuro c'è che sono molto diverse dalla serie precedente e non a caso ho detto di paragonarle alle Paradigm Monitor 11 che secondo me sono più "piene",corpose e hanno più presenza di bassi....le Paradigm Monitor 11 le ho avute per quasi un anno e le presi nuove.....
    Altra precisazione da fare è che le 683 s2 le ho ascoltate dal rivenditore con un integrato Pioneer A50 e le Paradigm le ho avute a casa con il sinto Anthem.
    Ultima modifica di Nejiro; 09-01-2015 alle 12:05
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    l'A50 in abbinamento con le 683 non è il massimo.....come se non le digerisse per niente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Infatti l'ho voluto precisare e spero che le "mancanze" che ho avvertito siano dovute all'abbinamento poco felice con l'A50.
    La prossima volta che ci capito magari provo ad ascoltarle con un integrato Nad o Marantz.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Oggi pomeriggio ho la prova dal mio spacciatore di B&W ...

    Confronto le 684 S2 con delle CM1 ... il confronta lo faro sul dettaglio delle medie controllo bassi, non quantità bassi...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703

    novità? hai effettuato l'ascolto?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •