Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 87
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Domanda da niubbo:
    Ma per i futuri film a 4k i vari master usati per i più recenti blu ray scannerizzati a quella risoluzione potranno aiutare, oppure si deve rifare un intero "processo"? Insomma abbiamo già qualcosa di "pronto" in tempi brevi che non sia il solito sushi?
    Certo che si possono usare . Ne avrai da divertirti col tuo mostriciattolo, basta che spulci il catalogo Sony.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Certo che si possono usare . Ne avrai da divertirti col tuo mostriciattolo, basta che spulci il catalogo Sony.
    Ottimo, allora credo che il mio pargoletto godrà di nuova linfa
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Sarebbe già importante che i dischi da 128 Gb venissero utilizzati copiosamente e non diventassero un'eccezione (costosa). Certo è che, vista la tendenza al risparmio di questi ultimi tempi il rischio è abbastanza incombente anche in prospettiva BD 4K
    Mah, dischi da 500GB erano già pronti una decina d'anni fa. Non credo che costino chissà quali cifre. Io non starei sotto i 256GB, fai te. O almeno cercherei fin da subito di fare lettori che abbiano la capacità di leggere molti più strati.
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    La cosa interessante è che il lettore Panasonic sarà compatibile anche anche con contenuti via streaming. E mi sembra difficile che in Italia si arriverà presto a collegare tutti in fibra a 100 Mbps. Quindi il formato ottico per molti sarà l'unica alternativa possibile.
    In teoria lo streaming e la relativa banda internet, dovrebbero essere irrilevanti perché, sempre in teoria, il disco ottico dovrebbe avere una qualità nettamente superiore, altrimenti non avrebbe senso.
    Ultima modifica di nano70; 06-01-2015 alle 19:17

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Questo prototipo per ora ha la stessa valenza di un giocattolo: perché i fattori determinanti per la riuscita di questo formato sono sempre quelli:

    - Il prezzo di lettori e dischi?
    - quanto sono restrittive le norme anti-copia?
    - retrocompatibilità con schermi full HD?
    - compatibilità console next-gen (PS4, Xbox One) ?
    - La connessione a internet è obbligatoria per riprodurre il disco?
    - il disco si può o si deve copiare sull' Hard Disk del lettore (sicuramente ne avrà uno)?

    Ho paura che le risposte a queste domande siano tragiche e quindi fino a qualche settimana prima dell'eventuale uscita nessuno dirà niente...

    Se le risposte a molte o tutte queste domande saranno negative, il formato fallirà nel giro di un anno...
    Ultima modifica di ludega; 06-01-2015 alle 19:42
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Dai su, sii buono. Dagli almeno una possibilità!

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Dovranno anche decidersi se mantenere il DVD e l'attuale Blu-Ray. Per quest'ultimo direi di no, per il primo spero che lo tolgano definitvamente e inizino a editare anche film di nicchia in 4K.

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Io so solo che mancano una vagonata di film in blu ray, potevano aspettare con calma e far uscire tra qualche anno un supporto 8k
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Dovranno anche decidersi se mantenere il DVD e l'attuale Blu-Ray. Per quest'ultimo direi di no, per il primo spero che lo tolgano definitvamente e inizino a editare anche film di nicchia in 4K.
    Cioé secondo te dovrebbero ammazzare il DVD per fare tutto in 4K? Sarebbe la mossa aziendale più deficiente della Storia...

    Immagina di produrre qualcosa che ti costa poco e vende tanto...

    Vorresti cambiare completamente modello di business offrendo una cosa che ti costa molto e che quasi certamente venderà poco?

    Che senso ha?
    Ultima modifica di ludega; 07-01-2015 alle 00:36
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68
    Emidio se per favore puo' fare un po' di spazio per ricevere nuovi messaggi privati. grazie

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Mah, dischi da 500GB erano già pronti una decina d'anni fa. Non credo che costino chissà quali cifre. Io non starei sotto i 256GB, fai te. O almeno cercherei fin da subito di fare lettori che abbiano la capacità di leggere molti più strati.
    In teoria lo streaming e la relativa banda internet, dovrebbero essere irrilevanti perché, sempre in teor..........[CUT]

    Sono pienamente d'accordo con te. Se fosse per noi avremmo "optato per 500 GB e un bit rate massimo ben superiore a quello attualmente annunciato fissato a 100 MB/sec. Per essere realistici credo che c on dischi da 250 Gb si potrebbero fare cose eccezionali in termini di qualità assolta sia per il comparto audio che per quello video e i vari contenuti extra. Vediamo se, nel frattempo, le specifiche tecniche subiranno dei cambiamneti (miglioramenti) prima della chiusura e dell'ufficilizzazione.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Leggo solo adesso.... Era ora che qualcosa si muovesse...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Si potrebbe "spingere" questo supporto al massimo delle possibilità e della qualità per "stracciare"la concorrenza (vedasi streaming satellite ecc ecc.),tuttavia la"paura" di copie illecite ,"castrerà" il sistema tanto da renderlo di poco superiore al classico BD a 1080p odierno.Sicuramente sarà obbligatorio un collegamento a internet,per "pescare" chiavi di autorizzazione alla visione ,così quando avremo acquistato il prodotto fisicamente non sarà altro che un dischetto di plastica che senza permesso della società che lo ha pubblicato non servirà a nulla....
    Questo sicuramente è uno scenario pessimistico che se dovesse verificarsi determinerebbe il fallimento del formato stesso prima ancora di iniziare,spero con tutto il cuore che possa succedere l'esatto contrario....
    Ultima modifica di fabry20023; 07-01-2015 alle 11:08

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    IMHO dovrebbero spettere di fare i DVD. Non i dischi, ma i lettori. Quando hai un lettore BR (che ormai costa poco più di un analogo DVD) allora comprei il BR (se la differenza è contenuta in un paio di euro, il 50% delle volte si parla del 10-20% in più).
    Così lo standard si "impone".

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Secondo me, essendo in H265, il bitrate massimo è giusto.
    Nel mondo reale probabilmente sarà sui 60-70MB/s, che risulterebbero circa 95-100MB/s in H264, io direi che è un bel salto in avanti dai 25-30MB/s dei bluray di oggi.

    Riguardo i 48/60fps, al momento è abbastanza inutile discuterne considerato che nel corso dei prossimi anni ci saranno solo 6 film in questo formato (Lo Hobbit e Avatar).
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Riguardo i 48/60fps, al momento è abbastanza inutile discuterne considerato che nel corso dei prossimi anni ci saranno solo 6 film in questo formato (Lo Hobbit e Avatar)...........[CUT]
    In pratica, il nuovo formato BD 4K dovrebbe prevedere la possibilità di gestire ben due flussi, uno per occhio a 2160p 60fps, inoltre ci vorrebbero pannelli capaci di gestire i 2160/60p per occhio a 120hz per occhio per eliminare il flickering
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •