Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Full Led o Edge Led ?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    19

    Full Led o Edge Led ?


    Salve a tutti.

    In procinto di cambiare il mio attuale sistema Home Cinema (Amplificatore 5.1 Onkio, Blu-ray, Ps3, Tv LCD Full HD 26"), vorrei abbinarvi una nuova Tv.

    Non che le moderne e rinomate Smart TV mi attirino, perchè tra PC, notebook e smartphone di internet alla televisione si può tranquillamente fare a meno, ma certamente opterò per un più moderno modello LED 32".

    Ho letto che i Led TV si distinguono in due categorie di base:
    -Edge Led
    -Full Led

    I primi con illuminazione posteriore solo nelle fasce superiori ed anteriori del Tv, i secondi per tutto il pannello, con una resa migliore e nettamente molto piu' omogenea.
    Io, personalmente, non le ho mai viste vicine ed a raffronto, per qui non ho parametri visivi diretti per poter dare un giudizio.
    Qualcuno sa dirmi se la differenza è così netta, se i Full Led sono decisamente meglio o meno?
    Esistono, in caso, Full Led di 32"?

    Non sono riuscito a trovare nulla in materia, perchè tutti parlano solo di FUll HD o HD Ready.

    Grazie
    Ultima modifica di ombromanto05; 27-12-2014 alle 16:21

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    be come puoi imaginare se i led sono dietro al pixel il rendimento generale del tv é maggiore . puo creare zone con led spenti e zone con led accesi quindi in teoria avere il nero assoluto
    l edge invece per fare questo spenge intere zone del pannello essendo illuminato solo nel perimetro .

    sul chi sia meglio be in genere il full led montano pannelli ips e questo per natura non riesce a impedire in modo netto il passaggio di luce dai pixel quindi é meglio la tecnologia full led. i pannelli pva invece chiudono molto meglio il passaggio di luce e di conseguenza anche in presenza di edge fanno un ottimo lavoro.
    poi dipende tutto da come il full led viene gestito.
    oltre al full led cé anche il nano led che gia dal nome fa capire che la quantita di led é nettamente superiore e nettamente superiore anche le zone controllate.
    il top sarebbe avere 1 led per pixel. ma il costo sarebbe troppo elevato.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    be come puoi imaginare se i led sono dietro al pixel il rendimento generale del tv é maggiore . puo creare zone con led spenti e zone con led accesi quindi in teoria avere il nero assoluto
    l edge invece per fare questo spenge intere zone del pannello essendo illuminato solo nel perimetro .

    l top sarebbe avere 1 led per pixel. ma il costo sarebbe troppo elevato..[CUT]
    In sostanza come i plasma dove le celle sono autoilluminate....

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    all incirca. direi che piu ci assomiglia l oled che oltre i 3 led rgb a il led bianco quindi rgbw.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Non c'è una meglio dell'altra. Dipende dai modelli. Un buon edge led può esser superiore, e viceversa.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Dipende tutto dal numero di LED impiegati e dall'efficacia dell'algoritmo di gestione della retro.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Dipende tutto dal numero di LED impiegati e dall'efficacia dell'algoritmo di gestione della retro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •