|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Nuovo tv 42", fate vobis!
-
29-12-2014, 12:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 2
Nuovo tv 42", fate vobis!
Buongiorno a tutti mi presento in poche righe prima di fare il mio primo post. Mi chiamo Niccolò vivo a Roma e ho 25 anni; scrivo perché ho comprato la ps4 ma purtroppo ho un vecchio full hd su cui la nuova consolle non rende e voglio quindi ricomprare un nuovo televisore.
Ero intenzionato a prendere un 42" al prezzo di 400-500 euro che sia buono soprattutto per giocare con la nuova ps4 quindi che abbia un basso input lag. Ho visto che spendendo una centinaia di euro in più ci sono 4k che sembrano davvero molto buoni ma ho letto pareri contrastanti riguardo l' utilizzo di tv 4k con ps4.
Mi fareste i favore di indicarmi un buon pannello 42" pollici sotto le 500 euro, possibilmente led per sostituire il mio vecchio tv?
Grazie a prescindere buona giornata.
-
29-12-2014, 20:23 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 2
Qualcuno che mi risponda?
-
29-12-2014, 21:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 219
Per giocare i più indicati sono i Sony per il basso input lag, per quella cifra puoi prendere il Sony KDL-42W705B. Gli manca il 3D.
-
29-12-2014, 21:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Per esser chiari, la PS4 raggiunge una risoluzione massima di 1920x1080, praticamente la medesima della PS3.
Quindi un Full HD é più che sufficiente e per la cifra che intendi spendere ti verrebbero dei 4K con processori scarsi e quindi upscaler che potrebbero dare un risultato per nulla buono.
Se vuoi un 4K devi alzare il budget, altrimenti é meglio puntare su un buon Full HD, con input lag basso.
Ricordo di aver letto la recensione di un Thompson con input lag di 27 millisecondi o giù di lì.... Ma credo che il Sony indicatoti da Ed il Polso faccia addirittura meglio.Ultima modifica di Sam Cooper; 29-12-2014 alle 21:45
-
29-12-2014, 21:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211
In quella fascia di prezzo il miglior prodotto per gaming è proprio il sony w705b
Mi ero informato e le recensioni erano tutte positive.
Buona qualità dell'immagine e input lag tra i più bassi in assoluto (14ms) con la modalità GAME.
L'input lag in pratica è il ritardo di risposta che intercorre quando premi un tasto sul controller e l'effettivo movimento in gaming.
Quando il valore è molto alto, si può notare ad occhio nudo, ad esempio spari e il colpo non è istantaneo.
Quando invece il valore è medio, può andare bene in single player dove ad occhio non noti differenze, ma in multiplayer se giochi ad un FPS quella frazione di secondo in più può costarti la vita (virtuale).
Per avere input lag basso occorre impostare la modalità GAME (gioco) presente in tutti gli lcd di fascia media (come il sony)
La modalità game penalizza la qualità complessiva dell'immagine, in quanto disabilita i filtri per avere meno calcoli da fare.
Quindi in teoria si consiglia di giocare in single player con la massima qualità possibile (ad esempio modalità normale o cinema con impostazioni personalizzate)
Per gli hardcore gamers che giocano spesso in multiplayer è fondamentale attivare la modalità game.
Ora che ti ho spiegato la teoria passiamo alla pratica. Io ho acquistato il sony w705b e non mi sono trovato bene. A parte i difetti del pannello (clouding e soprattutto vertical banding notato appena acceso) che sono comuni a tanti altri, non sono soddisfatto dalla dinamica del movimento con film e soprattutto giochi.
L'effetto blur e judder è eccessivo con qualsiasi impostazione della ps4. In parte è dovuto al limite dei 30fps, ma sul plasma di un amico- con gli stessi giochi -tutto mi sembra più fluido con una qualità dell'immagine migliorata. Forse è il mio pannello non perfetto, ma ho letto che quasi tutti gli lcd hanno effetto blur durante gli spostamenti veloci, è proprio una caratteristica e un limite di questa tecnologia.
E' una questione di sensibilità personale, magari a me da fastidio questa caratteristica per altri può essere accettabile.
Però il 42' non ha il motion flow regolabile e quindi se non sei soddisfatto del movimento, non puoi nemmeno fare delle prove.
Il motion flow (lg lo chiama motion plus, samsung in altro modo...ma il procedimento è simile) consente di migliorare la fluidità del movimento e limitare l'effetto scia. In modalità game è disattivato, ma tramite le impostazione avanzate si può trovare un buon compromesso con modalità standard o cinema....tutto ciò aumenta l'input lag (perchè fa uso di algortimi elettronici che appesantiscono i calcoli) e può provocare altre problematiche. Il motion flow non è la panacea di tutti i mali, ma è sicuramente meglio averlo regolabile manualmente. Purtroppo sony lo rende possibile solo dal 50'
Non è facile trovare l'equilibrio tra fluidità e qualità dell'immagine. E' una cosa molto personale.
Spero che questo post ti abbia fornito informazioni utili, io un mese fa ero proprio come te, ma mi rendo conto che solo sperimentando in prima persona si può capire la qualità di un prodotto. Ti consiglio di acquistarlo online, cosi almeno hai la possibilità di fare il recesso se non sei soddisfatto.Ultima modifica di Plasmite; 29-12-2014 alle 22:04