Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 168

Discussione: Nuovo Epson tw 9200

  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    quale sarebbe l'ultimo arrivo? il laser?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì, aspettiamo proprio quello...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Ho avuto un problema con l'utilizzo del frame interpolation: ieri guardando "Harry Potter e la camera dei segreti" in blu-ray, ho notato che impostando il F.I. su "basso", l'audio andava leggermente fuori sincrono, mentre tornava tutto a posto rimettendo il F.I su "off".
    Ad esempio (se avete visto il film) quando Dobby prende a testate i cassetti del como' poco dopo i primi 3 minuti del film, con F.I. su "basso", si sente il tonfo delle testate un attimo prima che avvengano gli impatti. Ritornado con F.I. su "off" tutto torna normale.
    Premetto che per i film perferisco far lavorare i classici 24fps, ma trovavo gradevole l'apporto del F.I. in maniera leggera. Avete notato anche voi questo problema? Grazie!
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    quando avevo l'Epson, 9100W, avevo problemi di audio fuori sincrono (il video in ritardo... o audio in anticipo, è lo stesso) che, purtroppo, nel mio caso variava in sfasamento al variare dei contenuti... correggi applicando un leggero delay nell'ampli per quell'ingresso e spera che il valore sia costante

    effettivamente è un peccato perchè il FI di Epson lavora piuttosto bene e su low non è affatto invasivo

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Grazie Lupoal. Avevo pensato anch'io di agire sul lipsync dell'ampli. Mi "conforta" sapere che è un problema conosciuto e non quindi imputabile a qualcosa che non quadra nelle imposrazioni...
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    ritirato oggi il mio 9200....domani con calma si passa alle prove di posizionamento
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Complimenti, facci sapere le tue impressioni!
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  8. #143
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    le prove per ora sono state poche perchè l'ho dovuto rimandare indietro a causa di un problema al lens shift. la cosa divertente è che già ero dovuto tornare al negozio perchè per errore mi avevano messo nella scatola un 7200.
    quello che posso dire in base alle 2 orette di prove fatte col 9200, senza calibratura e con un posizionamento assolutamente provvisorio su uno scatolone è che decisamente mi piace...anche in base ad altri vpr visti in vari altri negozi o demo non ci trovo davvero nulla di meno rispetto, per dire, ad un eccellente plasma. con l'occasione, prima di riportare il 7200 in negozio ho brevemente provato anche quello e posso dire che anche out of the box è un prodotto che soddisferebbe l'85% degli utenti che cercano un buon proiettore ma il 9200 a primo impatto di ma ha dato la sensazione di una gestione leggermente migliore dei neri, non tanto in termini di profondità quanto di capacità di mantenere intellegibili le scene scure
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ieri ho aggiornato il firmware al 1.11. Il nuovo firmware aggiunge un algoritmo di sharpening chiamato "super resolution". E' piuttosto aggressivo, per provarlo l'ho settato su 1 (di 5).
    Personalmente non amo questo genere di elaborazioni, preferisco vedere i film come li ha pensati il regista. Ma adesso vanno di moda e sicuramente trovera' i suoi estimatori. Tecnicamente mi sembra buono, non ho notato artefatti particolari.

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Ma il super resolution è presente da sempre... Forse lo hanno migliorato? Io ho preso il vpr la settimana scorsa ed è aggiornato alla versione 1.1 . Esiste proprio una 1.11 o parliamo dello stesso firmware?
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Nel mio non mi sembra proprio che ci fosse . Avevo pero' ancora il primissimo firmware.
    Non so se sia lo stesso firmware del 1.1, nel mio menu' ora c'e' scritto 111.

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Certo che c'è sempre stato.
    Hai anche un tasto dedicato sul telecomando....Sempre che parliamo di 9200
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ecco come dicevo non sono un grande estimatore di queste cose, non lo avevo nemmeno notato .

    Pero' mi sembra di aver letto su avsforum che il nuovo firmware introduceva qualche miglioria sul processamento video....

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Non sò dirti.
    Io a suo tempo quando avevo contattato Epson ero rimasto che era uscito il 1.02 ed il 1.03, che di per se non mi ricordo cosa facevano ma niente che migliorasse la resa video, difatti non ho nemmeno aggiornato.
    Però questa cosa del 1.11 mi incuriosisce, mi sà che domani farò una chattata con mamma Epson e sentiamo cosa mi dice su questo fw.
    Ultima modifica di sgnao; 30-12-2014 alle 17:07
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Ho fatto un salto su avsforum e confermo che il super resolution e' stato significativamente migliorato con gli ultimi firmware. Per lo meno cosi' scrivono alcuni forumer americani. E' poi il motivo che mi ha spinto ad aggiornare il firmware, cosa che di solito evito come la peste, se non ci sono problemi evidenti.


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •