Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 36 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 533
  1. #301
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    95

    Ciao qualcuno sa dirmi se è possibile visualizzare l'ora fissa sul display?

  2. #302
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da 1enry1 Visualizza messaggio
    ammazza ma quanti porblemi ha ?

    strano anche perche lo prendono TUTTI proprio per il bassissimo lag per appunto giocare !!!

    mi sa difettato il tuo, fatelo subito sostituire, ti conviene . ciaooo
    Ho paura che le sfocature in movimento siano un problema presente in quasi tutti gli LCD, proprio per un limite tecnologico.

    Per quanto riguarda vertical banding è abbastanza accentuato solo da un metro con schermate grigie, ma durante la visione a 2 metri è difficile notarlo.

    Facendo il confronto con un plasma di 2 anni, ad esempio, i movimenti sono piu fluidi sul panasonic.
    Ultima modifica di Plasmite; 21-12-2014 alle 17:52

  3. #303
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da Plasmite Visualizza messaggio
    Ho paura che le sfocature in movimento siano un problema presente in quasi tutti gli LCD, proprio per un limite tecnologico.[CUT]
    Vero, ma su un Sony HX855 pagato molto di più il problema il limite è meno evidente... La differenza la fa anche la fascia in cui si colloca il W705

  4. #304
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da p_rocco Visualizza messaggio
    Vero, ma su un Sony HX855 pagato molto di più il problema il limite è meno evidente... La differenza la fa anche la fascia in cui si colloca il W705
    Si lo immaginavo, ma mi confermi che il problema del movimento esiste per chi è sensibile e viene da un plasma.

  5. #305
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da Plasmite Visualizza messaggio
    Si lo immaginavo, ma mi confermi che il problema del movimento esiste per chi è sensibile e viene da un plasma.
    Sicuro il Plasma è un'altra cosa ancor di più con Panasonic, leader. Vero è che anche i settaggi potrebbero influire sul miglioramento o peggioramento.
    Ma alla base c'è il limite dell LCD e la fascia di prezzo...

  6. #306
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195
    Per chi fosse curioso, di seguito la risposta della Sony sulle icone che appaiono quando si guarda un canale del digitale terrestre:

    Foto: Sony.jpg

    "Con riferimento alla Sua comunicazione, desideriamo informarLa, che:

    - Simbolo PC: e' l'informazione sulla presenza di servizi "interattivi", che richiedono quindi una connessione di rete.

    - Numero 4 con cerchio: E' il limite di età per la visione, se l'emittente lo fornisce viene visualizzato ed è possibile impostare un blocco protetto da pin su questo valore (p.es. non far vedere quelli con limite 18anni) . 4 ovviamente significa "Per tutti".

    - Quadrato con dei puntini all'interno: indicano se sul canale è possibile accedere al televideo.
    "
    Ultima modifica di p_rocco; 22-12-2014 alle 13:41

  7. #307
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    306
    rispetto alla w6 cosa cambia ( a parte il livello costruttivo? ) e' vero che nella w6 non c'e il motion e qui si ? grazie

  8. #308
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    RECENSIONI CLIENTI


    1)“qualche settimana fa ho cambiato il sony da 42 pollici w705 per il w828..le differenze sono minime se serve per giocare meglio il 705.(828 solo 3d in più e 400hz che a quanto pare non è utilizzabile in altri ambiti rispetto al 3d), il motion flow non è regolabile. In entrambe le tv l'imput lag è basso.

    Come smart tv è piuttosto lenta e non legge di tutto, si gli mkw ma non da server multimendiale del pc.. Qualità dell'immagine ottima. Come colori è migliore (di poco) rispetto al sony 55 pollici che ho (modello 2010\2011) quest'ultimo è migliore per quanto riguarda il motionflow (l'opzione fluido fa la differenza, anche se è un effetto che non piace a tutti e a tratti può far sembrare le immagini innaturali nei movimenti).”


    Consiglio sony 705 o 828 per gaming? si e no. Secondo me alla fine si equivalgono, ogni tv ha pregi e difetti.
    la serie 705 e 828 hanno bei colori, ma se non si è pignoli si può prendere altro risparmiando e avere più funzioni.
    Il problema delle tv sony è proprio questo, personalmente credo che non sono tv equilibrate, eccellono nel lato immagine, ma al giorno d'oggi devono fare altro e pure in modo ottimale, mi riferisco alla parte multimediale che pur essendo presente per la lentezza e macchinosità fanno passare la voglia di utilizzarlo. Proprio in questo momento sto scrivendo col pc attaccato all 828 perchè stavo vedendo un film che non viene letto dal server multimediale.Non è possibile per una tv del 2014 che ha un prezzo (non in sottocosto) di circa 600 euro. Quindi tv ottime ma secondo me squilibrate.




    2) “Io mi sono trovato male con il w705b 42 pollici Input lag basso, sembrava il tv ideale per le mie esigenze ad un prezzo buono.

    A parte il clouding e i coni di luce verticali (difetto comune a tanti lcd edge)non sono soddisfatto dalla fluidità dei movimenti durante film e tv, è come se si perdesse definizione durante le riprese veloci.

    Nei giochi durante gli spostamenti della visuale noto un leggero effetto sfocatura (anche in modalità game) che alla lunga crea fastidio. Se si attivano tutti i filtri e il led motion plus (quello che riduce la luminosità) si vedono delle vere e proprie scie con sdoppiamenti dell'immagine.

    Ho provato gta5 V per ps4 e alcuni fps, spostando la telecamera si nota effetto blur e un pò di pesantezza. (testato con plasma di amico e va molto meglio)

    Prima di gettare la spugna con sony (immagini sono di qualità e colori buoni), mi piacerebbe provare il 50w828 : ha una regolazione manuale del motion flow che sicuramente migliora la visione di tv e film, ma non so quanto possa migliorare nei giochi. Tutti gli lcd per risolvere più di 300 linee in movimento devono ricorrere all'elettronica.

    Credo di essere allergico ai movimenti artefatti degli lcd, mi sa dovrò tentare la strada plasma (se lo trovo) oppure svaligiare una banca e prendere un oled. Anche se l'oled non risolve nativamente 1080 linee come fanno i plasma, è comunque un'evoluzione rispetto ad lcd. I plasma hanno altri difetti, ma almeno i movimenti sono piu naturali e fluidi. “



    RISPOSTA al punto 2:



    Hai provato a cambiare il cavo HDMI?? Io avevo lo stesso problema con un Sony V5500 (anno 2009 mi sembra), stesso identico problema!! Ho preso un cavo HDMI G&BL Ultimate e tutto risolto!!

    Dipende dal TV ma alcuni TV (specie i Sony a quanto pare) vogliono un cavo HDMI di qualità, se no hai queste perdite di definizione in movimento, che concordo sono terribili! Capisco benissimo cosa vuoi dire.

    Ti consiglio o un G&BL fascia un pò alta (non Classic quindi) oppure un cavo Sony della linea HF, tipo i nuovi HJ20HF o HJ10HF.

    Ma facendo una ricerca viene fuori che la differenza di qualità si percepisce soprattutto sui cavi di lunghezza elevate (ad esempio 10 metri). Su un cavo di 2 metri la differenza dovrebbe essere minima. Però ci sono dei cavi che costano 30/40 euro l’uno e mi sembra eccessivo !


    Ci mancava SOLO che i tv sony sono skizzinosi con i cavi hdmi !!!!

  9. #309
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da 1enry1 Visualizza messaggio
    RECENSIONI CLIENTI


    1)“qualche settimana fa ho cambiato il sony da 42 pollici w705 per il w828..le differenze sono minime se serve per giocare meglio il 705.(828 solo 3d in più e 400hz che a quanto pare non è utilizzabile in altri ambiti rispetto al 3d), il motion flow non è regolabile. In entrambe ..........[CUT]
    Sul discorso che i Sony mediamente non leggano proprio tutto è vero, ma ricordate che Sony è anche proprietaria di una casa cinematografica ed è per quello che non spinge molto su quel lato... preferisce che li acquistiate dal loro servizio di film presente sul TV.

    I Sony son meglio nella qualità dell'immagine e lasciano a desiderare sul lato Smart? Vero anche questo, ma io dico: MENO MALE!
    Mio fratello ha un S**ng serie 7 e il video non è all'altezza anche se la parte Smart è molto bella. Ma se compro un TV voglio che prima faccia bene il TV e poi uso la parte PC. Anche a me piacerebbe che fosse più completa sotto il profilo Smart ma alla fine che ci faccio con questo benedetto Smart? Ci guardo Youtube, ma poi mi stanco e accendo un vero PC.
    Vedere i colori artificiosi e le immagini effetto telenovela argentina non mi interessa
    Ripeto voglio anche io che Sony capisca che non ci vuole poi molto a diventare perfetta... pensate anche al telecomando. Ho due nuove Sony e fanno schifo. non sono all'altezza e mi chiedo come si faccia a non capirlo... però è cosi, il marketing la fa da padrone (?). Mistero della Sony. Amen

  10. #310
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    perche che problema vedi nel telecomando ?

  11. #311
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da 1enry1 Visualizza messaggio
    perche che problema vedi nel telecomando ?
    Oh Cavolo, ma me lo chiedi davvero? Fascia media, marchio Sony... esteticamente e non solo davvero inferiore... e non stiamo parlando di un oggetto che gli costerà centinaia di euro in fase di produzione. Ricorda che il telecomando è l'oggetto che tieni in mano tutto il giorno, un pò come il logo dii rappresentanza sul frontale di un auto... Ricordi l'orrendo stemma della Fiat degli anni passati? Lo hanno capito qualche hanno fa che andava reso più lussuoso, mentre altre marchi non certo di lusso hanno da sempre capito questa cosa... Dimmi se ti servono esempi

    L'altro mio TV Sony HX855 pagato nel 2012 1.200 euro ha lo stesso telecomando del W705!
    Un amico ha acquistato il W95 idem, stesso osceno telecomando. E a dirlo non sono solo io, ma anche le recensioni

  12. #312
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    ne ho visto tanti e di varie marche ma non mi pare osceno. boh ????

    io piu che altro mi incaz..... per il fatto che abbiamo preso un tv nuovo ma con decoder T2 ma vecchio con H.264

    e NON H.265 HEVC e quindi tra qualche anno ci vuole un decoder esterno o cambio tv, questo si che e' OSCENO !!!


    http://www.dday.it/redazione/15272/e...-solo-dal-2017

  13. #313
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da 1enry1 Visualizza messaggio
    ne ho visto tanti e di varie marche ma non mi pare osceno. boh ????

    io piu che altro mi incaz..... per il fatto che abbiamo preso un tv nuovo ma con decoder T2 ma vecchio con H.264

    e NON H.265 HEVC e quindi tra qualche anno ci vuole un decoder esterno o cambio tv, questo si che e' OSCENO !!!


    http://www.dday.it/redazione/15272/ecco-il-decre..........[CUT]
    Non dirlo a me che tra le altre cose avevo scelto il TV anche per via del T2... ma anche qui aver anticipato già i tempi e il marketing la fanno da padrone. La tecnologia poi aimè su queste cose è spietata :'(
    Sul telecomando credimi che forse sul W705 può andare (ma non ne sono poi così sicuro), ma per un HX855 o altro nuovo modello del 2014!! di fascia alta non è così:

    "Il telecomando è lo stesso in dotazione ad altre TV Sony, è ben realizzato dal punto di vista funzionale ma è privo di illuminazione, la sua costruzione non è tra le più accurate e stona con la qualità del TV: l’HX855 avrebbe senz’altro meritato qualcosa di meglio, realizzato su misura."
    (http://www.dday.it/redazione/8046/su...y-46hx855.html)

  14. #314
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    95
    Ciao, c'è modo per far si che ad ogni accensione del tv l'audio torni al minimo ad es.3? Grazie.

  15. #315
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454

    non saprei ma non credo !


Pagina 21 di 36 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •