Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 224

Discussione: b&w nuova serie 600

  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    pep ma tu usi elettroniche rotel che sono brillanti con un basso teso ed asciutto e cavi in argento che vanno sulla stessa linea dell'elettroniche ...hai corretto l'impostazione standard delle 683 s1 che hanno bassi accentuati e alti poco in evidenza .
    Per le nuove sono d 'accordo sull'economicita dei woofer ,infatti credo che sia la parte che piu a subito un downgrade ,il prezzo di listino è di 1500 euro ,100 euro in piu la vecchie serie .Io non spererei in una migliore componentistica del crossover,componenti diversi si ma non piu costosi,per me il vero salto la fatto il tweeter e un impostazione piu aperta del diffusore.

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Mi dispiace deluderti ma non e cosi, quando presi le 683 le pilotavo con l'onkyo che ho e poi ho agginto il finale, il miglioramento ottenuto era sul pilotaggio, il basso era più controllato e veloce ma mancava di quella trasparenza che preferivo, allora incominciai a cambiare i cavi, e per dire dopo 280 euro di cavi di potenza (non sono tutti argento ma rame argentato sulle medioalte e rame stagnato sulle basse) alla fine il miglioramento era poca cosa, e allora decisi di prendere il pre, il miglioramento ce stato ma notavo che per avere il dettaglio dovevo alzare il volume (dobbiamo anche dire che le 683 sono progettate per grandi ambienti ed il mio e 16mq) e la cosa non mi garbava, allora mi armo di pazienza e smonto la cassa, controllo il crossover e noto resistenze ceramiche condensatori a carta metallizzata e allora dico (be questi diffusori meritano di meglio) da dire che le cm9 li hanno gia in origine ma non possiamo lamentarci con la B&W perché ovviamente la scelta e dettata dalla fascia di mercato di questa serie, quindi prendo e tolgo tutte le resistenze e condensatori e li sostituisco con quelle di maggiore qualità ma con stessi valori per non modificare il progetto/crossover, e il risultato sai quale e stato? eccolo



    Tutta un'altra musica, ce un 3D sulla sezione DIY al riguardo, da qui ho capito che questa era più che altro una limitazione del diffusore stesso, adesso a volumi di ascolti notturni, e ad alti volumi non cambia una virgola e non sono l'unico a dirlo e ad aver fatto la modifica.
    Comunque le elettroniche Rotel non sono come dici, queste sono leggende metropolitane che lasciano il tempo che trovano e te lo dico per esperienza vissuta e non per sentito dire
    Ultima modifica di peppe69; 12-04-2014 alle 20:09
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Mi dispiace deluderti ma non e cosi, quando presi le 683 le pilotavo con l'onkyo che ho e poi ho agginto il finale, il miglioramento ottenuto era sul pilotaggio, il basso era più controllato e veloce[CUT]
    hai aggiunto un finale rotel ,è il basso e diventato piu controllato e veloce ,prima come hai scritto tu stesso, era sbrodolone

    non dubito che i diffusori hanno subito un sensibile miglioramento cambiando i componenti del crossover con altri di pregio aumentando di trasparenza e dettaglio ma cosi non sono piu le casse standard 683 s1 .

    ti faccio i complimenti per gli sforzi profusi a migliorare una buona base quali sono le 683
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 12-04-2014 alle 20:49

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    No ti sbagli, sono sempre le 683 S1, devi capire che il cuore del diffusore sta proprio nel suo crossover e se si migliora quello, il diffusore migliora ma attenzione che non cambia timbrica, quello e una cosa diversa e qui non si e cambiato ne i tagli e ne le pendenze dei filtri, quindi come vedi e sepre lo stesso diffusore, l'unica cosa e che come dire, gli ho tolto il limitatore.
    Non so se hai mai visto gli schemi dei crossover di tutte le B&W, se ci fai caso dalla sorella minore 683 alle maggiori cm9 fino alla 804 noti che tutti e tre hanno lo stesso filtro crossover con stessi tagli (350hz/4000hz) e pendenze, la cosa che li distingue sta solo nella qualità dei componenti che più si sale e migliori sono i loro componenti, da qui puoi capire il perché poi e ovvio che la cm9 suona meglio della 683, il crossover cm9 solo sulle medioalte (le basse hanno lo stesso crossover, cambia solo la 804 che e migliore ed e come lo ho io adesso) solo quello costa come ricambio sui 350 euro mentre quello della 683 sta sotto i 100 euro, da qui ti ho detto tutto, fai tu le valutazioni .
    Ti ringrazio per i complimenti, io ho imparato una cosa in questi 28 anni di passione, e meglio migliorare cio che hai che upgradare subito, sappiamo benissimo che questa passione non ha limiti ne traguardi e che la soddisfazione del proprio prodotto non e per sempre, si cerca sempre di più quindi spremere fino all'osso quello che hai e poi upgradare, in questo modo limiti gli upgrade
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #155
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    ..non sono l'unico a dirlo e ad aver fatto la modifica.......[CUT]
    E si anch'io sono della parrocchia Peppe,anche se non proprio uguale uguale al suo, confermo i benefici dei buoni condensatori.
    Nel mio caso i bassi erano già migliorati grazie al poderoso PMA2010 potente e allo stesso tempo frenante,mentre altri amplificatori meno correntosi mi davano il basso sbrodolone.
    Addirittura ho pure tolto il doppio cavo in Bi-wiring con la sezione alti VDH in rame/argento e lascio fare tutto al Supra,ottenendo un suono più caldo sulle alte.
    Adesso come adesso non le venderei più le mie 683,se mai se dovessi crescere di più le passerei per un futuro HT.
    Riguardo le nuove 600 anch'io ho il sospetto che sulle basse saranno un po deludenti.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #156
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    quoto anchi io per castomizzare i diffusori, un mio amico ha le cm9 vanno bene gli ho consigliato di non cambiarle ma se vuole qualcosa di più di modificare i xover cosa che in futuro farò anche io.

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Sulla cm9 ce poco da migliorare, gia di suo ha dei buoni componenti che sono i mundorf polipropilene, la cosa che puo fare e cambiare il condensatore in serie al mid da 47uf che monta un Mcap normale con qualcosa di meglio, mentre quello da 10uf in parallelo e gia un mundorf suporeme e gia buono, lo stesso e anche sul tweeter, poi si puo migliorare sostituendo le resistenze ceramiche con delle MOX e infine sostituire il condensatore elettrolitico sulle basse frequenze e mettere un polipropilene dal costo non proibitivi, e gia da qui ha un miglioramento
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  8. #158
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    complimenti per l'analisi tecnica peppe69 sicuramente la farò leggere al mio amico, secondo me il peggior difetto sia della serie 600 vecchia che CM è la tendenza dei mediobassi ad andare un po' fuori controllo, con le tue modifiche migliorano anche in quel senso?

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Il miglioramento e a 360° tranquillo, per quanto riguarda la modifica lui ha da spendere meno ma qualcosa com ti ho gia detto la puo fare, digli di cambiare il condensatore da 150uf sulla sezione bassi con un jantzen cross cap che costano poco e vanno bene, poi ce la resistenza da 0,33ohm ceramica e la sostituisce con una MOX, sulla sezione del medio ce un gia discreto condensatore in polipropilene mundorf ma la serie economica ( la B&W ha messo quello perché più si sale di valore e più costa, sulla serie 800 ha messo 2 condensatori in parallelo da 22uf supreme per arrivare ai 47uf) con qualcosa di meglio e cambiare anche le 2 resistenze di attenuazione con delle Mresistenz Supreme mundorf e basta, poi godersi i risultati

    Qui trovi il mio 3D dove si parla della modifica che possiamo riprendere li la discussione se ti serve

    http://www.avmagazine.it/forum/62-au...ti-inaspettati
    Ultima modifica di peppe69; 13-04-2014 alle 19:10
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    sto rodando le nuove 683...

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    slurp! attendiamo la review!
    Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
    Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
    DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
    Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
    Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Ciao a tutti, volevo qualche delucidazione sulle 683 s2 confrontate con le cm9, pro e contro in ambito puramente HT, sono tra le miei candidate nella scelta dei nuovi diffusori... voi che dite?
    qui trovate le info sulla mia stanza e gli altri marchi/modelli su cui sono indeciso... http://www.avmagazine.it/forum/142-c...tre-definitivo
    Ultima modifica di celicalorenzo; 14-12-2014 alle 01:52

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    in ambito ht non c'è confronto molto meglio le 683 s2 per facilita di pilotaggio e impatto delle medio-basse frequenze

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    quindi mi confermi che le cm9 sono più ostiche (rispetto le 683) da posizionare in ambiente e da pilotare? sono anche più adatte alla riproduzione stereo e/o comunque musicale? mi danno questa impressione.
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    guarda la cm9 è una cassa poco coinvolgente con un basso stretto e poco presente ,inoltre è molto difficile da pilotare per cui con un sinto sotto i mille euro farai molto fatica


Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •