|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Chiarimenti su H.265
-
09-12-2014, 12:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 5
Chiarimenti su H.265
Salve a tutti.
Sto accingendomi a comprare una catena Blue Ray - Tv in 4K
Pur sfogliando riviste, leggendo forum e articoli, non sono riuscito a chiarire la questione legata al nuovo sistema di compressione HEVC o H.265
La questione è questa. L'HEVC servirà per leggere il nuovo formato compresso.
Il segnale dovrà transitare da una HDMI 2.0 per poter lavorare a 60 fps mentre basterà una 1.4 per i 25-30 fps
E fin qui ci siamo (forse)
Il codec sarà necessario quindi sulla televisione se vorrò usufruire di servizi tipo Netflix (che lavoreranno in H.265) o leggere da USB 2.0 i filmati codificati mentre servirà sul lettore Blu Ray per poter leggere i supporti codificati appunto secondo questo standard.
Quindi, mi sembra di capire che entrambi gli apparati, avranno bisogno di poter decodificare l'HEVC.
Domanda stupida: ma se io voglio SOLO leggere Blu Ray e non mi interessa ne Netflix ne l'USB, posso avere il codec HEVC SOLO sul lettore? In quel caso il lettore si occupa di decodificare e poi passa al televisore via HDMI 2.0 il segnale già decodificato?
Non so se sono stato chiaro..
Grazie a chi vorrà rispondere
Claudio
-
09-12-2014, 17:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
esatto
se il br a il codec hevc/h265 sara lui a decomprimere il file o disco MA un disco BR attuale non é ingrado di contenere un file 4k e non credo che basti cambiare solo il disco ma servira cambiare anche il lettore se faranno un disco per contenere quel tipo di file.
inoltre il codec hevc/h265 serve anche e sopratutto nel tv perche da sat gia fanno qualche trasmissione in 4k hevc(il finensettimana scorso céra il tennis in 4k) e prima o poi verra adottato anche nel digitale terrestre in T2
ciao
-
09-12-2014, 18:17 #3
Le specifiche del BluRay 4K non sono state ancora approvate ufficialmente, è molto probabile l'utilizzo del codec h265 (HEVC) di conseguenza i BD player 4k dovranno per forza supportarlo, i file 4k anche adesso utilizzano la compressione hevc quindi è il codec che dovranno supportare i mediaplayer, sia dei tv che dei player per poterli riprodurre, i dvb-t e dvb-s 4k anche.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-12-2014, 18:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
E pare anche che su alcuni televisori il codec hevc/h265 sia presente nell'ingresso digitale terrestre, ma non nell'ingresso satellitare.... Questo, almeno, sulla base della testimonianza di qualcuno che sosteneva di non riuscire a vedere il tennis in 4K dei giorni scorsi, nonostante il televisore fosse dotato di codec su altri ingressi.
-
09-12-2014, 18:24 #5
Si dalle prime review di tv 4k è emerso anche questo problema che sembra possa essere risolvibile con un aggiornamento del firmware.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-12-2014, 19:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 5
Grazie a tutti
Il discorso è che io non amo (è un eufemismo) i colori samsung e ho una diagonale massima di 42 pollici.
Ad oggi non c'è molto... mi stavo interessando del nuovo pana Tx-40AX630E, ma non ha il codec in questione.
Pensavo al nuovo Philips 7809, ma quello non ha neanche l'HDMI 2.0 quindi scartato in partenza.
Non amo da impazzire LG e Sony di piccolo non ha fuori nulla
Non rimane molto...
A questo punto pensavo di andare sul Pana e di prendere in seguito un lettore che leggesse tutto
Il mio ideale sarebbe un lettore con le 7.1 discrete visto che il mio impianto H.T. non ha le ultime decodifiche.
Che dite?
-
11-12-2014, 10:45 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
che se vuoi fare le cose fatte bene ampli separato dal lettore.
-
12-12-2014, 10:33 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 5
Si, Peo, grazie.. anch'io pensavo di utilizzare le analogiche 7.1 del lettore e non l'ampli.
Speriamo che esca un televisore non sopra i 42 con tutte le caratteristiche che cerco..
-
12-12-2014, 13:42 #9"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-12-2014, 10:06 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 5
Ciao Cappella.
Si, funziona, ma con la 1.3 hai appunto il limite dei 24 fps mentre sembra che lo standard dei BD 4K sia di 60 fps
E' questione di velocità del cavo.
-
13-12-2014, 10:51 #11
Effettivamente ho dimenticato che a me interessano solo (almeno al presente) gli hevc 1K.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-12-2014, 14:45 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 5