Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 90 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1339
  1. #1036
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    [CUT]...credo che dovresti provare non dall'HTPC ma da un buon lettore blu ray...[CUT]
    Saggio consiglio, ma purtroppo al momento non posseggo lettori Blu-Ray, e non ho in progetto di acquistarne uno.
    Infatti, piuttosto che dover incrementare il numero di apparecchi installati in casa, preferirei di gran lunga accentrare il tutto e mettere un lettore Blu-Ray dentro al mio HTPC, usando un player software per vedermi i film su BD.
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  2. #1037
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    @sonountoro: indagherò meglio con Kodi. Tra l'altro oggi sono usciti i drivers Catalyst 14.12 e sicuramente li proverò.
    Anche se ribadisco il fatto che la regolazione di luminosità e contrasto del driver video tramite il disco Spears & Munsil, lasciando i controlli del Panasonic a default, non mi ha lasciato molto soddisfatto, e questo a prescindere dal problema delle fluttuazioni di intensità del colore.
    Il mio attuale setting è:
    Contrasto 50 (default = 60)
    Luminosità +1 (default = 0)
    Colore 48 (default = 50)
    Red Gain -8 (default = 0)
    Ed ieri mi sono visto, sul GT60, il BD di Dragon Trainer 2 con questi settaggi. Non sto esagerando: l'ho visto meglio a casa mia che al cinema. Ovviamente l'angolo di visione era maggiore, ma la proiezione era un po' sfocata ad un lato dello schermo. Per non parlare dei livelli del nero.
    Anche se devo dire che ho provato anche regolare il tutto (barre di riferimento nero e bianco indistinguibili), sempre con AVS HD 709. Stavolta sono partito con il contrasto a default (60), ed alzando la luminosità a +3. L'immagine era sempre molto gradevole. Forse conserverò questo setting in tutti quei (rari) casi in cui vedrò la TV durante il giorno (non alla sera, perché ho già constatato che è, IMHO, troppo luminoso).
    EDIT: ho pubblicato un video che mostra i problemi alla componente cromatica con i driver AMD Catalyst 14.4 (I 14.9 in italiano non sono riuscito ad installarli, al momento li ho in lingua inglese ma non li ho provati modificando i livelli luminosità e contrasto). Ecco il video. I lampeggiamenti cominciano poco dopo il 7° secondo: http://goo.gl/azo8ed
    Nota a margine: sono curioso di provare anche uno di quei THX Optimizer che si trovano in diversi DVD-Video per vedere cosa ottengo...
    Ultima modifica di fastleo63; 09-12-2014 alle 13:55

  3. #1038
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da fastleo63 Visualizza messaggio
    @sonountoro: indagherò meglio con Kodi. Tra l'altro oggi sono usciti i drivers Catalyst 14.12 e sicuramente li proverò.
    Anche se ribadisco il fatto che la regolazione di luminosità e contrasto del driver video tramite il disco Spears & Munsil, lasciando i controlli del Panasonic a default, non mi ha lasciato molto soddisfatto, e quest..........[CUT]
    Mi premeva raggiungere bianco e nero di riferimento quindi mi sono limitato solo a verificare contrasto e soprattutto luminosità (quest'ultima alzata di 0.5 sui driver della scheda video integrata del VivoPc. Per una calibrazione ad hoc probabilmente demanderò a un tecnico Panasonic munito di sonda appena avrò finito il rodaggio.

    Detto questo su iOS c'è una apposita app fornita da THX e si chiama "THX tune-up" pensata per configurare i propri impianti audio/video certificati. Si collega al televisore tramite HDMI oppure AirPlay tramite AppleTV di 3a generazione.

  4. #1039
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da sonountoro Visualizza messaggio
    ...mi sono limitato solo a verificare contrasto e soprattutto luminosità (quest'ultima alzata di 0.5 sui driver della scheda video integrata del VivoPc.[CUT]
    Anche a me premevano soprattutto i reference black & white. Che software o disco test hai adoperato?
    Ultima modifica di fastleo63; 09-12-2014 alle 13:58

  5. #1040
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    64
    Ho usato il disco test AVSHD, quello proposto da Cappella nel topic che hai citato.

  6. #1041
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    91
    ciao a tutti !!! sono mesi che navigo per comprare la TV "giusta" e non avevo mai notato i SOTTO-FORUM !
    ho scritto un pò nel forum generale panasonic serie 60 e adesso che vi ho scoperto dovete sopportarmi !
    perchè dico sopportarmi ? perchè ho appena preso il P50GT60E e ho tante domande... soprattutto ogni volta che riesco a smanettarci (cioè solo quando le figlie dormono) ne ho sempre di nuove !
    intanto vi spiego un pò la mia situazione... distanza visione 2,5 mt, stanza prevalentemente buia, come uso per adesso solo digitale terrestre e film avi o mkv o youtube, ho preso un 50 perchè ho la larghezza massima disponibile di 117,3cm e questo che è 117cm sembra fatto apposta, per il calore mi hanno detto che non dovrei avere problemi perchè tanto lo spazio ce l'ho sopra.
    appena ho un attimo vi scrivo come ho fatto ad arrivare a questa TV (dato che è introvabile...) e poi inizierò a stressarvi con le domande.
    ciao

  7. #1042
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    91
    allora... in giro vedevo solo led o al massimo qualche plasma LG o spento o impostato da paura
    però leggendo sul forum ero proprio attirato da questi plasma panasonic peccato che nei negozi a Mantova non riuscivo a trovarli.
    un giorno faccio un giro al MW e decido di guardare tutti i TV uno per uno... ad un certo punto in un angolo buio posto in alto vedo un cartello OFFERTA PLASMA da circa 1.500 euro a 996, mi avvicino, leggo attentamente PANASONIC P50GT60E... cosa ? be mi dico: adesso voglio proprio vedere questa immagine di cui parlano così bene e proprio al suo fianco c'era un led panasonic, all'inizio mi attirava più il led per i colori più intensi fino a quando non sono comparse sulla demo delle persone, ecco che ho capito la differenza, sul plasma il colore della pelle era "naturale", sul led era "bianco smorto", da quel punto sono stato fisso sul plasma e mi sono goduto le immagini. continua...

  8. #1043
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    ... infatti solo chi sa soffermarsi a guardare i particolari s'innammora dei plasma.

  9. #1044
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    sui particolari meglio i led 4k a mani basse =P
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #1045
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    sui particolari meglio i led 4k a mani basse =P
    Rigorosamente in pausa o al massimo col rallenty...

  11. #1046
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    sui particolari meglio i led 4k a mani basse =P
    Non intendevo particolari intesi come risoluzione e dettaglio, ma in senso generico ovvero il colore di un fiore o un'ombra che non vedi su un led che affoga tutto mentre sul plasma la vedi...

  12. #1047
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    @magic1974: benvenuto e complimenti per l'acquisto. Avrei voluto anch'io il 50" ma, perlappunto, era introvabile già da tempo, e prima di sparire non lo si trovava di certo al prezzo al quale tu lo hai acquistato. Ho girato un po' nei centri commerciali in provincia, ed anche in quelli nei dintorni di un luogo di villeggiatura dove io e famiglia siamo soliti passare parte delle nostre vacanze, ma a parte un 55" della serie VT50, troppo grande per il mobile del salotto, non ho trovato nulla.

    Approfitto del post per inserire un addendum: ho trovato il famigerato "THX Optimizer". E' contenuto in un mio DVD-Video ("Star Wars II: L'attacco dei Cloni"). L'ho inserito nel lettore del mio HTPC, ho lanciato il test all'interno di XBMC con i settaggi del mio post (#1037), e... era tutto PERFETTO! gli 8 riquadri bianchi del primo pattern erano perfettamente distinguibili, ed i livelli del nero del secondo erano a posto: l'ombra della scritta THX risultava correttamente "annegata" nello sfondo nero del pattern. A mio parere, è la prova della correttezza del settaggio del sistema HTPC+TV (anche se ovviamente in questo caso il test da me condotto si riferisce ad un contenuto video SD, che, se non ricordo male, è in standard BT.601).
    Ultima modifica di fastleo63; 10-12-2014 alle 21:49
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  13. #1048
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    sui particolari meglio i led 4k a mani basse =P
    Dalla mia non posso dire altro che, con i prezzi attuali, mi "accontenterò" del mio "vecchio" nuovo plasma, e questo fintantoché:
    1) Gli OLED 4K non costeranno più come tre mesi di stipendio;
    2) si sarà fatta luce sulla durata dei loro pannelli, ed in special modo dei subpixels color blu.
    Ultima modifica di fastleo63; 10-12-2014 alle 21:59

  14. #1049
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    91
    ... continua... così torno a casa e mi tuffo sul forum alla ricerca di questo preciso modello e leggo pro e contro... i dubbi sono tanti, non sto certo qui a raccontarvi le differenze tra plasma e led perchè le sapete meglio di me, in famiglia siamo in 4 con 2 bambine quindi vi lascio immaginare le mie preoccupazioni
    insomma ci penso un pò e decido di portare mia moglie al negozio per farle vedere l'immagine del plasma, anche lei rimane colpita positivamente, così chiamiamo il commesso che ci elogia questo tv ma ci dice anche che è l'ultimo in esposizione, a quel punto chiedo informazioni più dettagliate e mi dice che è in negozio da circa 3 mesi, sempre acceso sulla demo e mai sui canali televisivi, quindi spiego il tutto a mia moglie che riesce a tirare giù il prezzo a 850 euro e mi dà il consenso... diciamo che non aspettavo altro !!! insomma per concludere ho optato per una visione più "ricercata" e se le figlie vogliono guardare troppo boing per precauzione magari le piazzo davanti al 32 a led !
    A casa, una volta installato, ho guardato subito per curiosità le ore e se ho capito bene stato4 C4780 sono 4780 ore, direi tante (alla faccia dei 3 mesi che mi era stato detto) ma per il mio uso non penso sia un problema perchè di media lo accenderò 1 ora al giorno, il pannello mi sembra perfetto anche se non sono di certo un esperto !
    adesso ci smanetto un pò su e domani mi sa che inizio con le domande... ciao

  15. #1050
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    91

    passiamo ai fatti.

    immagine : sul personale ho messo il setting di Steve Withers (l'unica variazione il contrasto a 70 invece che 80), sul professionale 1 tutto off con pochi aggiustamenti consigliati da plasm-on (l'unica variazione che mi sembra evidente è la gamma a 2.4 invece che 2.2) e sul professionale 2 ho copiato professionale 1 e tutto su on, avete altri suggerimenti ?
    ma uno senza sonda potrebbe fare una specie di setting personalizzato ?

    audio : mi piacerebbe se qualcuno mi potesse aiutare in questo senso... io ho solo le casse della tele e vorrei farle rendere al meglio, c'è qualche aggiustamento soprattutto per il parlato ? poi avrei un problema, mi è capitato di vedere dei video su youtube di notte e il volume a 1 era già troppo alto... c'è un rimedio ? io l'unica cosa che ho trovato è cor.volume che andando in negativo abbassa un pò il volume. suggerimenti ?

    avevo letto che c'era il problema del riconoscimento del formato in automatico, ma a me sembra che funzioni, è possibile ? cioè noto che quando cambio canale viene la scritta auto seguita dal formato che cambia a seconda del canale.

    ciao


Pagina 70 di 90 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •