Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 20 PrimaPrima ... 6121314151617181920 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 294
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio
    Mai ho sentito KTM lamentarsi di questo, anzi ha sempre trovato spunti per migliorare o trovare componenti che potessero adeguare il suono a quanto richiesto dall'ascoltatore.

    CUT]
    Questo è interessante e merita una spiegazione-approfondimento, sono curioso ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Marco@
    La vedo dura fare una spiegazione a quella affermazione
    Ma siccome l'ho già letta una cosa simile, anzi il tipo diceva x giustificarsi " lui mi ha chiesto che suonasse così e quindi non è colpa mia, se no lo modificavo diversamente"
    Quindi si l'ho già sentita e forse Deca l'ha ricordata è riportata tutto qua, come altri leggo in giro di certe cose e scrivono quà senza saper se è vero o falso p era una modo di dire...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  3. #228
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Marco, ti prego: non rovinare pure questo momento magico...

    Ripensando alle tue parole, mi sono reso conto che in effetti in un'auto che avevo comprato (usata e 30 anni fa) l'alettone c'era, ma di serie, e me ne vergognavo sempre un po'... Però ti assicuro che filava che era una meraviglia... Se penso alle sensazioni che mi provocava quel bolide rispetto allo spompato pullman da famiglia che mi porto appresso adesso...

    Forse sono un "audiofilo coatto", ma non ne ho ancora preso coscienza...
    Dammi un altro po' di tempo, dai, per maturare questa triste consapevolezza...
    Ultima modifica di adslinkato; 03-12-2014 alle 18:37
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #229
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    La tua richiesta sembrava però andare in questa direzione...
    Allora mi chiarisco: da quello che ho capito da Emidio in persona, il suo 105D non l'ha comprato nuovo ma usato. Le foto degli interni le ha fatte, da quanto mi risulta, agli Oppo modificati ma non al suo. Emidio è sicuro al 1000% che il suo 105D è liscio e non ha subito alcun tipo di modifica dal precedente proprietario? Ci metterebbe le mani e qualcos'altro, sotto una pressa da 100 tonnellate? Per evitare l'insorgere di qualsiasi tipo di illazioni, per cui l'idea che che ci fosse un complotto è venuta a voi non a me.., ho chiesto a Emidio, se voleva, di postare l'interno del suo 105D (e non un 105 qualunque), ripeto, proprio per evitare che qualcuno si appigliasse anche a questo. Da quanto vedo, tutti avete capito fischi per fiaschi. Personalmente non ho mai dubitato, nemmeno per un miliardesimo di secondo, della buona fede degli organizzatori, Emidio incluso. Tuttavia, per caso, c'è qualcuno di voi che si chiama Emidio? La richiesta era rivolta a lui, per cui se vuole postare le foto bene, se non le vuole postare a me va bene lo stesso perchè non me ne importa una beata cippa. Non ho e non ho mai avuto un Oppo (ho un Cambridge BD 751 per il multicanale e un Linn Unidisk 1.1 per il due canali), tantomeno non ho e non ho mai avuto una qualche elttronica modificata. Ho partecipato al confronto per semplice curiosità e altri motivi miei che non vi debbono interessare. Mentre il vero unico e solo motivo che ritenevo importante era quello di allestire una postazione per la raccolta firme relativa alla petizione che ho in firma, purtroppo non andato a buon fine. Qualcuno di voi onniscenti mi sa dire che senso ha comprare impianti mega, fare anche modifiche da poco o tanto che siano, per poi utilizzare software di m...a?????? Per chi non capisce il francese, se vuole, glielo traduco. Prima che qualcuno dica "ma il confronto era in stereo, che c'entrano i Blu-Ray?", ricordo che l'Oppo è un lettore che nasce per il multicanale, per cui è quello il suo mestire. Che poi abbia qualità anche in stereo è un quid in più. Spero che tale postazione venga organizzata per Roma, che è lunica cosa, ribadisco, che mi interessa. Le gare, competizioni, sfide e quant'altro le lascio volentieri agli altri, a me non interessano e non sono mai interessate. Per il resto chiudo i miei interventi in questa discussione che ritengo, a mio avviso, sia degenerata oltre ogni limite. Vi auguro tutta la felicità del mondo, pace e bene.

  5. #230
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Nel senso che se chiedi a KTM un suono più caldo piuttosto che più trasparente o brillante, è in grado di farlo e l'ho sentito con le mie orecchie sul suo HTS a seconda dell'ingresso utilizzato (dotato di opa, o altro, di diverso tipo, perdonatemi se scrivo castronerie ma non so esattamente i componenti che comportino queste differenze).

    Nel senso che la prima volta che ho ascoltato il suo impianto l'ho trovato un po' moscio sulle alte e con voci non molto realistiche, mentre la seconda l'ho trovato più conforme ai miei gusti (trasparente e con voci più belle). Di questo non mi sono mai fatto scrupoli a dirlo e lui mi ha confermato che questi affinamenti sono stati ottenuti con l'ultimo step di modifica fatto sia sull'oppo che sul dac W4S.

    I gusti ritengo siano personali, infatti come dicevo prima preferisco il suono del burrbrown pcm1704uk (il mio dac ne monta 8, 4 per canale) a quello del Sabre 9018, seppure il primo non sia in grado codificare i file DSD/DXD (quello lo faccio fare all'htpc) trovo quest'ultimo troppo "digitale". La mia opinione, basata sulla mia breve esperienza di prove maturata, è che le differenze tra i dac esistono, sono quantificabili, ma non sono così esagerate come si puo' pensare.

    Si può anche prendere un equalizzatore, andare a variare la risposta in alto o in basso o in mezzo come volete, ed ottenere il suono che cercate.

    Edito per dire che ho una subaru wrx sti da 400 hp ;D e non ci vado in pista (ci andavo con tutte le auto precedenti che ho avuto, ma per una promessa alla mia ragazza questa ancora non l'ho portata).
    Ultima modifica di decapitate85; 03-12-2014 alle 18:07

  6. #231
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3
    Le prove in cieco a mio parere rappresentano la fase anale dell'approccio audiofilo... prima o poi si supera...

  7. #232
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    allora Dio mi scampi dagli audiofili o presunti tali

  8. #233
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da dufay Visualizza messaggio
    Le prove in cieco a mio parere rappresentano la fase anale dell'approccio audiofilo... prima o poi si supera...
    Parli per esperienza?
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Confermo che il mio è superliscio. Dopo faccio anche due foto e anche un video con l'evidenza del numero di serie. A Roma ci sarà il 105D che è in visione da Cherubini e che è in funzione da un po'. Quindi sarà un 105D diverso dal mio, con diverso S/N tanto per intenderci.

    Probabilmente riusciamo anche a raccattare un 105EU. Domani chiederò al mio amico se me lo ripresta per un pomeriggio. Tanto per fare un paio di "misurine".

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 03-12-2014 alle 18:46

  10. #235
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da dufay Visualizza messaggio
    ... I dieci secondi tra una commutazione e l'altra sono un po pochini e io userei musiche più complesse.....[CUT]
    C'erano pezzi da 12 secondi e altri oltre i 40 secondi. Per fare un esempio, la singola strofa cantata da Mina dura 35 secondi. Per i brani c'è da chiedere ai modders. Io su questo aspetto preferisco non mettere bocca. I brani a Roma dureranno di più. Certo è che a casa mia utilizzo materiale differente e qualche esempio lo avete ascoltato negli shoot-out tra diffusori dello scorso anno.

    Citazione Originariamente scritto da dufay Visualizza messaggio
    Le prove in cieco a mio parere rappresentano la fase anale dell'approccio audiofilo... prima o poi si supera...
    Le prova in cieco è la vera prova d'amore tra l'audiofilo e i suoi oggetti suonanti. Poi se a qualcuno piace anche la fase anale, saranno fatti suoi. E rispetto anche chi continua a crogiolarsi con la sudditanza psicologica di sapere prima cosa sta suonando...

    Perché mai il test in doppio cieco non s'ha da fare?

    Emidio

  11. #236
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Io sono convinto che il test debba essere fatto in cieco per evitare suggestioni.

  12. #237
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Che poi abbia qualità anche in stereo è un quid in più. Spero che tale postazione venga organizzata per Roma, che è lunica cosa, ribadisco, che mi interessa...........[CUT]
    Avevo già firmato questa petizione prima di queste manifestazioni. Mi rimangono solo due dubbi:

    Scenario 1. Ci accontentano prendendoci per i fondelli: Scompattano il DD e lo propongono come DTS-HD MA o Dolby True HD o ancora PCM. Risultato cornuti e fessi 1.

    Scenario 2. Continuano a tirare la cinghia ai chi realizza il doppiaggio, i doppiaggi sono realizzati da casa e poi mixati in studio (mi è capitato di vedere una cosa del genere su un servizio di SKY cinema ove la doppiatrice italiana ha dichiarato che era in maternità e ha fatto tutto il lavoro da casa con il portatile ).
    O ancora i mixing poi vengono fatti con ottimizzazione per i TV con una gamma dinamica ipercompressa. Risultato formalmente ci accontentano … ma il livello qualitativo in realtà non aumenta, cornuti e fessi 2
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Hai dimenticato la 3: visti i numero in ballo (sia degli aderenti alla petizione, sia soprattutto di vendite in Italia) se ne sbattono gli zededei e continuano per la loro strada

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    60
    Personalmente ho assistito ha questo evento e ho rilevato che sarebbe formativo proporre un'occasione di comparazione fra l'ascolti con un impianto dotato di diffusori "passivi" e quello dotato di diffusori ATTIVI...
    Anche in ragione che l'Oppo 105 può essere collegato direttamente a questi senza dover "transitare" per questo o quello integrato o pre.
    Oppure tramite un DAC dal prezzo umano, privo di orpelli o nomi blasonati che in una configurazione: Sorgente >Dac >Diffussori Attivi.. e poi se ne riparla!
    Questa mia proposta è in ragione della conoscenza che da decenni esiste l'alternativa poi un valuta e decide personalmente...

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    harptime, qui però si sposta il confronto su di un altro piano, ovvero quello dei diffusori e non dei lettori indipendentemente da Oppo


Pagina 16 di 20 PrimaPrima ... 6121314151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •