Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 294
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Comunque la cosa che impressiona è anche un'altra: possibile che tutti i puntini sulle i vengano unicamente dagli adepti del kianesimo? Come se fosse insensato quanto riportato da Emidio e da altri partecipanti alla prova, che non mi sembrano per nulla sprovveduti...

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Spendo due parole anche io.

    Non ho avuto modo di partecipare al confronto, ma le mie sono considerazioni di carattere logico.
    Ho sempre letto che le modifiche apportate all'Oppo restituivano un carattere ed un suono talmente migliore da essere riconosciuto senza difficoltà da chiunque. Un miglioramento talmente importante da screditare quei poveri ingegneri di Oppo a tal punto da renderli poco credibili nei loro progetti.
    Ho sempre avuto il dubbio che le modifiche portassero ad un'enfatizzazione marcata tale per cui si verificasse la situazione che ho sopra descritto.
    Invece è decisamente il contrario di quanto pensavo, ovvero che le differenze ci sono, ma sono minime, a volte si cade addirittura in errore e le macchine si riconoscono con difficoltà.
    A questo punto mi chiedo se effettivamente valga la pena spendere cifre importanti per queste sottili differenze e una risposta posso darla, ma è solo il mio pensiero: decisamente no. Ma per chi insegue sempre l'esotico (non l'esoterico), per chi brama a possedere una macchina particolare e fuori dagli schemi, può essere un modo per impegnare i propri quattrini.

    Vorrei poi far presente che ognuno può allestire il suo ambiente di ascolto come meglio crede e di certo non sono io quello che deve giudicarne la bontà o meno, ma ciò che indispone fortemente è quando si voglia far passare per "riferimento assoluto" o "di meglio non esiste" quanto si picchi a più non posso con le basilari norme di acustica. Alla fine il risultato è che suona bene? buon per lui è stato fortunato, ma non insistiamo a prenderlo a modello.

    Altro capitolo che vorrei analizzare è quello relativo ai giudizi di alcuni.
    Si voleva a tutti costi un vincitore? uno ed uno solo? in effetti sembra che un reale vincitore sia da trovare nella macchina liscia che ha "tenuto botta" con gli altri lettori palestrati.
    Ed ecco che si cercano tutti gli appigli per dar giustificazione ai responsi:
    1. L'ambiente non era adatto: troppo assorbente (magari proprio per questo più analitico)
    2. I brani non erano giusti: non valorizzavano le modifiche (Emidio ha chiesto di presentargli una selezione. Sta a vedere adesso che le case discografiche masterizzeranno in funzione dei clock cambiati)
    3. I brani erano troppo corti: non si riuscivano a carpire le differenze (così eclatanti peraltro)
    4. L'integrato non andava bene: era caldo (come associazione di idee e conseguenza del fatto che in classe A i finali sono delle stufette elettriche)

    Leggo anche che visti i risultati del primo test, un partecipante al confronto si è ritirato dal prossimo evento che si terrà da Cherubini a Roma e che invece organizzerà lui direttamente un confronto dove finalmente si potranno carpire le differenze. Questa si chiama obiettività, coerenza, ma soprattutto PASSIONE che è la parola più abusata e vituperata in assoluto.

    Un'ultima considerazione, Pamelo, forse la "piattezza" del suon del 105 liscio è proprio quella giusta; prova a pensarci.

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Credo ci sia poco altro da aggiungere.

    A me personalmente interessa il giusto (ovvero, NULLA) dell'ambiente di K e delle altre considerazioni in merito al suo impianto.

    Non ho mai avuto il piacere di sentire il suo impianto, non stento a credere che suoni molto meglio del mio, ma non è questo il punto.

    Credo che la prova sia stata allestita per dare un'idea "certa" sulla qualità delle modifiche e soprattutto se le modifiche VALGONO QUELLO CHE COSTANO.

    La risposta mi sembra abbastanza evidente: NO.

    Come scritto in precedenza, questa passione costa sacrifici, non tutti hanno soldi da "buttare" (personalmente io per niente), quindi ben vengano queste prove dove ci può capire meglio dove orientare il proprio budget.

    Personalmente, visto che le differenze sono abbastanza evidentemente solo parziali, avvertibili in parte, neanche da tutti e si tratta ad ogni modo di sfumature, lascerò perdere queste fantomatiche mod.
    Ultima modifica di Daniel24; 02-12-2014 alle 08:27

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Ho sempre letto che le modifiche apportate all'Oppo restituivano un carattere ed un suono talmente migliore da essere riconosciuto senza difficoltà da chiunque. Un miglioramento talmente importante da screditare quei poveri.....

    effettivamente era sempre quello il leitmotiv.........pur con la tara del confronto che ho seguito sul tubo e nelle parole fin qui dette forse non propriamente eseguito in modo perfetto, ma comunque le differenze DOVEVANO saltare fuori inequivocalmente senza se e senza ma.
    Fortuna che la crisi mi ha fatto desistere momentaneamente dalla modifica al mio oppo, vorrà dire che aspetterò il 115


    Non cè altro da aggiungere al discorso di stazza.


    P.s. devo aimè dar ragione al mio amico ingegnere, che tra l'altro scrive parecchio su costruire hifi, come ritenesse che queste modifiche facessero suonare diverso e non meglio i lettori modificati, ed io lo controbbattevo, dovrò pagargli il caffè
    Ultima modifica di andrea1972; 02-12-2014 alle 08:43
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  5. #140
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Comunque la cosa che impressiona è anche un'altra: possibile che tutti i puntini sulle i vengano unicamente dagli adepti del kianesimo? Come se fosse insensato quanto riportato da Emidio e da altri partecipanti alla prova, che non mi sembrano per nulla sprovveduti...
    Ma lo trovo piuttosto normale, i proprietari di queste macchine che hanno fatto a casa propria tutte le prove del caso (non come quelle di sabato evidentemente) e che hanno riscontrato differenza apprezzabili trovano in queste prove un risultato diverso da quello che hanno sentito e provato a casa loro o in altre situazioni e di fronte a queste discrepanze è piuttosto normale cercare spiegazioni tecniche o meno per giustificare le proprie convinzioni.

    A questo si unisce l'altra faccia della medaglia che porta a convinzioni piuttosto ferrate che vertono sul fatto che sostituendo componenti standard con componenti più costosi e dalle caratteristiche superiori il risultato finale dovrà essere migliore e possibilmente in rapporto con la spesa fatta.

    Ho modificato e fatto un po' di elettroniche anche io (e quelli che sono venuti a trovarmi penso possano confermarlo) e quando si spendono un bel po' di soldini per fare un ipotetico upgrade mettendo mano ad una elettronica e il risultato finale differisce dall'originale di qualche sfumatura non ci si vuol credere, allora si chiama la moglie, la nonna e l'amico chiedendo loro se sentono differenze: e giù di "dai, questo si che va meglio, senti che miglioramenti" e via di questo passo fino all'affermazione finale "la modifica voleva fatta e le differenze ci sono tutte"

    Ha senso spendere per moddare?
    E' tutto molto soggettivo, per qualcuno che ritiene di aver ottimizzato il proprio impianto al massimo è sicuramente un possibile ulteriore step per tutti i ragionamenti che l'ottimizzazione estrema prevede costi non proporzionati ai benefici, per chi sostiene che invece il proprio impianto è ottimizzabile con modi più incisivi probabilmente vedrà nelle modifiche un qualcosa di inutile (a maggior ragione dopo le prove di sabato).

    Di una cosa sono certo, io delle elettroniche non ne modifico più, e questo molto prima delle prove di sabato.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    le sale che hanno da cherubini non sono particolarmente trattate tolta qualche tenda pesante negli angoli a fungere da pseudo bass trap....quindi potrebbe essere uno scenario abbastanza verosimile per valutare come suoneranno in un ambiente domestico.

    comunque tutta questa infinita diatriba ha avuto l'unico effetto concreto di privare noi romani della possibilità di sentire l'oppo di K e di privarci di un ulteriore metro di paragone....grazie davvero...
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Per me è follia che per cogliere i benefici di una modifica di una sorgente ci debbano essere tutti i pianeti allineati (ambiente, trattamento, lunghezza dei pezzi, ecc, ecc).

    Se una sorgente è così ampiamente superiore come ci dicono da anni gli adepti, anche un sordo dovrebbe accorgersi della differenza.

  8. #143
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sapendo come purtroppo spesso vanno a finire queste iniziative, mi ero premurato di precisare, in fondo al report, quanto segue:

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Ma tutto quanto sopra riportato potrà in ogni caso essere confortato o smentito a Roma, da Cherubini. Sono quindi certo che nessuno vorrà sottrarsi, per consentire una ulteriore conferma della qualità di questi interventi.
    A questo punto mi auguro che Alberto Ingoglia di Aurion Audio voglia confermare la sua presenza da Cherubini e che l'altro Alberto, K, ci ripensi.

    Ai miei amici dell'AVMag Roman Panel avrei voluto consigliare di puntare in ogni caso alla tappa bolognese, proprio prefigurando qualcosa di molto simile a quanto è poi successo: poi, senza che dicessi alcunché di esplicito, per metà si sono attivati proprio in quel senso, malgrado l'oggettiva lontananza...

    Facendo mia, infine, la considerazione di Doc_zero...

    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    (...) Comunque tutta questa infinita diatriba ha avuto l'unico effetto concreto di privare noi romani della possibilità di sentire l'Oppo di K e ci hanno privato anche di un ulteriore metro di paragone... Grazie davvero!
    ...invito il croupier Emidio a ritentare di coinvolgere K nella prova romana da Cherubini, che risulterebbe in ogni caso un po' mutilata rispetto a quella oggettivamente esaustiva dei modder italiani svoltasi da Audio Quality. Anche il centro-sud merita una chance in questo senso, vada come vada...

    Al croupier mi approssimo quindi, come si fa dopo una vincita, invocando: "Puor la répétition!"
    Ultima modifica di adslinkato; 02-12-2014 alle 09:51
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Però è un po' comodo starsene a casa se i risultati non ci piacciono.

    Anche perché da quanto esposto, in primis da Emidio, la prova è stata fatta come si deve, in totale buona fede e soprattutto mettendo nelle stesse condizioni le macchine da valutare.

  10. #145
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Ma dai che delusione.. Roma era la prova del nove per testare le macchine moddate.. spero Alberto ci ripensi
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  11. #146
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Complimenti per la prova e grazie a tutti gli organizzatori, ho letto il thread tutto d'un fiato.
    Anch'io... veramente tutto molto interessante. Direi che la scimmia che avevo di far modera le elettroniche sia quasi del tutto svanita... forse i soldi per migliorare il proprio impianto è meglio investirli altrove...
    Mi spiace che K non venga da Cherubini....avevo una mezza idea di farci un salto... ma adesso non so se ne valga la pena...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #147
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3
    Il problema vero è culturale... come sempre. ..

  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Scusate, ma non si può usare uno dei tanti oppo k moddati che presumo abbiano diversi forumers romani ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678 Visualizza messaggio
    Scusate, ma non si può usare uno dei tanti oppo k moddati che presumo abbiano diversi forumers romani ?
    Si risparmierebbe solo il viaggio del lettore, ma riterrei, in ogni caso, opportuno il benestare di k
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Aggiungo una cosa che, da alcuni messaggi che ho ricevuto, credevo fosse scontata ma evidentemente non lo è.

    Labtek, Ingoglia e Kappa non hanno pagato un centesimo per partecipare alla comparativa di Audioquality. E non pagherebbero un centesimo per partecipare a quella di Cherubini.

    Nel primo pomeriggio il 105 K-mod (che ho ancora in custodia) tornerà a casa. E mi dispiace.

    Ma non ho intenzione di supplicare nessuno.

    Fino a ieri si discuteva su come modificare il test e i due "Alberti" ci avrebbero dovuto dare brani scelti da loro e indicazioni ancora più precise su come effettuare i cambi. Il tutto pet rendere i duelli amcora più efficaci.

    Ovviamente ho risposto di sì a tutte le richieste. Come già detto più volte, anche io sono qui per imparare.

    Poi ieri sera il rifiuto di Kappa, scatenato - pare - da una personalissima esegesi dei miei messaggi che ho pubblicato negli ultimi due giorni. Più che evidenziare quello che ho scritto e aggiungere ulteriori commenti sulla qualità dell'impianto di Kappa, cosa dovrei fare?

    Aggiungo che non possiamo pretendere o costringere che i modders partecipino ad un evento. E non siamo neanche autorizzati a scrivere che chi si tira indietro abbia paura di un ulteriore confronto. Perché non credo che sia questo il problema.

    Con un sistema che - almeno sulla carta - è di qualità più che adeguata e nettamente superiore a quello messo in campo a Bologna, non avrebbe senso tirarsi indietro.

    E infatti non è questo il motivo che ha spinto Kappa. Chi lo conosce meglio di me, dice che è fatto così. E in effetti, negli ultimi mesi, complice l'alta tensione che si era creata, ci eravamo mandati implicitamente a quel paese varie volte. Ma avevamo sempre superato la cosa.

    Certo è che quando mi si dice che avrei scritto, sul mio forum, cose non vere, la situazione cambia. E anche parecchio. Eppure posso anche capire che, nella foga del momento, si finisca per leggere cose che non sono state scritte. Ripeto: più che sottolineare e aggiungere ulteriori particolari, non so davvero che fare. Fabio, tu cosa faresti?

    Ho detto di si a tutto. Alla fine (erano già le 9:30 passate) ho solo preso la decisione obbligata di usare il BC Acoustique. L'unica cosa su cui ho puntato i piedi è stata quella di usare le PMC invece che le B&W (usate) che erano state già vendute e che poi sarebbero state imballate nel tardo pomeriggio. E non mi si venga a dire che le Twenty.26 non erano adeguate.

    Quello che posso dire è che a Roma proveremo ad alzare il tiro, con l'inserimento di altri DAC, sia di fascia più alta, sia più bassa. Sto cercando anche di portare i due "Oppi" ovvero il 105D e il 105EU.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 02-12-2014 alle 10:41


Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •