Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 34 PrimaPrima ... 20262728293031323334 UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 501
  1. #436
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Ciao fasix
    Se metti una SD da 8gb è meglio , anche da 4 dovrebbe bastare
    Meglio creare condivisioni in samba dal PCH , almeno con il mio qnap è meglio in samba
    Il firmware metti l'ultimo , va bene

    Aspetta che ti arriva , se c'è qualcosa chiedi
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  2. #437
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da fasix Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, fra qualche giorno sarò anche io del club dei PCH A400 users

    Visto che sono rimasto un pò indietro nella discussione su questo mediaplayer (diciamo almeno un annetto fà), appena mi arriva come lo devo configurare/sistemare?

    Allora vi spiego come lo vorrei utilizzare: il lettore sarà collegato in LAN tramite uno switch gigabit..........[CUT]
    Per la condivisione il samba si dice che sia migliore per lo streaming, NFS per la copia dei file.
    Le ISO si leggono meglio da hard interno ovviamente, caricamento più veloce avanzamento ecc,ma non è vincolante io uso una 100mbit :-).
    ultimo firmware nessun problema.

  3. #438
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894

    Question

    domanda aperta: è arrivato ora di vendere il PCH a-400 ?
    Praticamente il supporto è finito difficilmente usciranno altri firmware, non supporta H265. la MNT ovviamente stà puntato sul prodotto nuovo.

    e anche vero che ormai il palyer è maturo riproduce tutto senza problemi flussi audio HD o video HD ,nessun blocco o riavvio, solo il jukebox ma perchè io faccio update automatico ogni tanto va in crash.

    D' altro canto attualmente penso che A-400 sia il migliore player presente sul mercato ,ma con un jukebox che non regge il confronto con XBMC.

    questa è la mia analisi dei punti di forza che ora lo rendo il top in ordine di importanza:
    1 FULL 3D
    - è uno dei pochi lettori che gestisce le ISO 3D con subtitle ESTERNI ( windows + powerdvd solo quelli della iso ), molto fondamentali visto che praticamente si trovano e sono più belli le iso in inglese.
    - però non permette la conversione software 2d->3d di normale video , funzione forse inutile

    2 qualità video :
    - upscaling: è uno dei migliori di video SD
    - filtri: neanche XBMC ha qualcosa di simile al VXP
    - anche se da quello che ho potuto vedere e leggere sui contenuti HD e FHD cambia poco da una VPU al'altra mips arm x86 ecc

    3 fanless:
    - pochi player ha un case con 0 DB di rumore e di buona qualità come a-400.
    - un HTPC fanless con supporto di hd da 3,5" costano un botto , ci sono più abbordabili ma con hd da 2.5" che a parità di tb costa di più

    4 jukebox
    - nota dolente ... ha un suo perchè graficamente è carino ma se i file non sono scritti bene diventa un casino
    - xbmc è un altro pianeta
    - la GUI è lenta, troppo lenta per quello che dovrebbe essere un chip molt potente

    5 subtitle
    - supporta solo opensubtitles è spesso è una casino per trovare quelo giusto ( a volte faccio prima a usare la raspi con xbmc)

    6 navigazione video
    - avanzamento dei video è abbastanza ridicolo nella lentezza, andare avanti e indietro in una scena è snervante
    - trovare un punto in un film è praticamente impossibile

    7 resume playback
    - funziona solo col jukebox

    9 h265
    - ancora ci sono pochi contenuti e problemi con x265( encoder ) ma tra 1-2 anni forse si troveranno contenuti solo in questo formato ,anche ci se dubito.

    8 4k - UHD
    - lo reputo fondamentalmente inutile, è provato che se stai a più 1 metro nn si vede nessuna differenza tra un 4k e un FHD

    Per ora i punti a favore sono maggiore e più decisivi di quelli contro.

    Ho provato dei box android ridicoli in confronto , anche quelli con rom linux con xbmc fanno pena.
    Stò provando un HTPC ma non c'è un lettore windows che supporta 3d con subtitle esterni e ha le odiso ventoline,un sistema fanless costava troppo.

  4. #439
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Lecce
    Messaggi
    240

    Arrow

    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    Per la condivisione il samba si dice che sia migliore per lo streaming, NFS per la copia dei file.
    Le ISO si leggono meglio da hard interno ovviamente, caricamento più veloce avanzamento ecc,ma non è vincolante io uso una 100mbit :-).
    ultimo firmware nessun problema.
    thanks

    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Ciao fasix
    Se metti una SD da 8gb è meglio , anche da 4 dovrebbe bastare
    Meglio creare condivisioni in samba dal PCH , almeno con il mio qnap è meglio in samba
    Il firmware metti l'ultimo , va bene

    Aspetta che ti arriva , se c'è qualcosa chiedi
    Arrivato non vedevo l'ora

    ora iniziamo con le domande:

    a) c'è la possibilità di utilizzare il telecomando del popcorn per regolare il volume del Sintoamplificatore e/o della TV?

    b) nella modalità "contrasto dinamico DEMO" quando imposto "aumentata a sx/originale a dx" (o viceversa) non vedo lo schermo diviso in due come immaginavo, ma vedo un quadrato centrato sullo schermo con il contrato più aumentato. è normale?

    c) ho creato il DB del NMJ, ma non a tutti i video è stato scaricato in automatico il wallpaper (anche su film famosi), come mai?

    d) a volte ho visto che la scansione del DB non ha funzionato bene, ha sbagliato film. Come posso risolvere senza farlo manualmente con il telecomando? per esempio con NMJToolbox, non ci sono riuscito

    e) è possibile utilizzare una tastiera usb collegata al popcorn? io a casa avrei una Logitech Tastiera Wireless Touch K400


    per ora basta grazie a tutti
    TV: Samsung 46ES7000 - Sintoamplificatore: Denon AVR-X1000 - Diffusori Frontali: Wharfedale Vardus VR-200 - Diffusore Centrale: Wharfedale Vardus VR-C1 - Subwoofer: Wharfedale DX-1 - Mediaplayer: Popcorn Hour A400 - Decoder: SkyHD - Telecomando: Xsight Lite - Multipresa Master/Slave: uniTEC Silver-Line 44039 - Gigabit LAN: TP-Link W8970v1 | TL-SG1008D | TL-SG1005D - Console: Nintendo WII - NAS: Qnap TS-420 2x2TB+1x3TB
    work in progress...

  5. #440
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Se devo essere sincero per lo streaming da qnap mi trovo meglio con l'nfs
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  6. #441
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    @looun
    Io penso che altri due anni va benissimo il 400 , non vedo proprio nessun valido motivo per cambiarlo .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  7. #442
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da SxM Visualizza messaggio
    Se devo essere sincero per lo streaming da qnap mi trovo meglio con l'nfs
    La questione streaming è dipendente dalla propria LAN , solo lui può dirlo quale va bene . Noi possiamo rispondere solo in base alle nostre prove . Ho visto che vanno benissimo entrambi i protocolli , a me sembra più reativo samba . Giusto per cercare il pello nel uovo
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  8. #443
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Penso anche che l'a400 abbia una versione di samba più aggiornata, perchè a me sull'a300 è tutto più lento anche navigare nelle pagine
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  9. #444
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    21
    buongiorno. da questa mattina il mio a-400 non viene più visto dal modem-router( la lucetta nella porta ethernet dietro al modem non si accende). ho notato che la porta ethernet del popcorn ha due led verdi sempre accesi anche con cavo ethernet scollegato e la situazione non cambia collegando il cavo. a rigor di logica quando non viene inserito un cavo in una porta ethernet le lucette dovrebbero essere tutte spente e accendersi dopo? la mia condizione può essere un segnale di un qyalche errore o guasto della porta ethernet del lettore multimediale? già provato il ripristino di fabbrica.

  10. #445
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da sima400 Visualizza messaggio
    buongiorno. da questa mattina il mio a-400 non viene più visto dal modem-router( la lucetta nella porta ethernet dietro al modem non si accende). ho notato che la porta ethernet del popcorn ha due led verdi sempre accesi anche con cavo ethernet scollegato e la situazione non cambia collegando il cavo. a rigor di logica quando non viene inserito un..........[CUT]
    non mi pare che i led del a400 segnalino errori (solo qualche router cisco molto costoso), hai provato senza HD ? mettendo un IP fisso? sul forum nmt? hai sbalzi di corrente a casa( negozzi con condizionatori vicino ) ?

    purtroppo questi box hanno il brutto vizio di morire ad un certo punto e c'è poco da fare,ha me era successo con un a200 morta la scheda madre avevo detto mai più pch. un mese fà mi è morto il zbox.

  11. #446
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    21
    grazie per la risposta. dunque: io ho sempre utilizzato il popcorn tramite rete. mai hd interni o esterni e chiavette usb. chiedevo se anche a voi le luci della porta ethernet sono sempre accese tutte e due anche con cavo scollegato? volevo capire se è un guasto e in caso usufruire della garanzia. farò i test che mi hai detto. il popcorn funziona perfettamente tranne che per il fatto che non viene riconosciuto dal router quindi dubito si sia fulminata la scheda madre. attendo ulteriori risposte.

  12. #447
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da sima400 Visualizza messaggio
    grazie per la risposta. dunque: io ho sempre utilizzato il popcorn tramite rete. mai hd interni o esterni e chiavette usb. chiedevo se anche a voi le luci della porta ethernet sono sempre accese tutte e due anche con cavo scollegato? volevo capire se è un guasto e in caso usufruire della garanzia. farò i test che mi hai detto. il popcorn funziona p..........[CUT]
    ho controllato i led sono spenti ,a meno che non colleghi il cavo.
    Potrebbe che la scheda di rete si sia rotta (non tutta la scheda madre) .se puoi dovresti collegarlo ad un altro switch.
    Comunque c'è poco da fare,se è ancora in garanzia ti conviene inviarlo ,a proposito come si fà a controllare la garanzia, mi pare si faceva dal numero seriale?

  13. #448
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    21
    sentendo anche altri pareri di tecnici siamo giunti alla conclusione che è andata la porta ethernet. già contattato il negozio che mi ha detto di inviare il prodotto e che poi avrebbero fatto loro la riparazione. in oltre risulto iscritto nel loro registro e quindi basta che gli invii il prodotto con in allegato la fattura e un promemoria sul guasto riscontrato e al resto pensano loro. Non mi hanno parlato di controllare numeri seriali.

  14. #449
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da sima400 Visualizza messaggio
    sentendo anche altri pareri di tecnici siamo giunti alla conclusione che è andata la porta ethernet. già contattato il negozio che mi ha detto di inviare il prodotto e che poi avrebbero fatto loro la riparazione. in oltre risulto iscritto nel loro registro e quindi basta che gli invii il prodotto con in allegato la fattura e un promemoria sul guas..........[CUT]
    Io l' ho preso usato ,il tizio mi disse che per la garanzia bastava il seriale senza la fattura,speriamo bene che non mi serva mai.

    Comunque io ho notato una cosa:

    Se è sempre acceso scalda troppo per i miei gusti e a volte si impalla , consiglio di usarlo solo come lettore e nas passivo , non di usarlo come nas attivo per scaricare.
    Che sia fanless è un must,ma alla lunga se sempre attivo ho il timore che frigga i circuiti meglio usare un muletto esterno.

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    114

    Ragazzi poteterispondermi a questa domanda anche se sembra banale? Sono ore che leggo ma non trovo risposta a questa cosa che forse credo sia scontata, non essendo pratico ho qualche dubbio. Si puo collegare un semplice hard disk esterno per leggere i file? Perchè leggo solo di hard disk interno, che tra l'altro non è incluso. Ho deciso di acquistarlo (ho un WD tv Live) ma devo risolvere questo dubbio, e sapere se lavorerà correttamente collegato in passthrough con il mio Denon avr x1000. Grazie
    SINTOAMPLIFICATORE:Denon AVR-X1000 DIFFUSORI:Klipsch HD Theater 500 DISPLAY:Panasonic TX-P55VT60 LETTORE MULTIMEDIALE:WD TV Live


Pagina 30 di 34 PrimaPrima ... 20262728293031323334 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •