Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 616 di 670 PrimaPrima ... 116516566606612613614615616617618619620626666 ... UltimaUltima
Risultati da 9.226 a 9.240 di 10047
  1. #9226
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229

    Insomma... io non credo più alle recensioni. Ho intrapreso una strada diversa: la costruzione propria!

    Le diva 665 sembrano fatte meglio, ma sono pur sempre dei prodotti industriali. Al prezzo delle 655 si possono costruire altoparlanti migliori e anche con woofer più grandi.

  2. #9227
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    domada veloce..ma per le casse posteriori, premesso che io non uso mai volumi esagerati ma normali, non sono forse più efficienti delle casse piccole tipo nano o luna? lo dico perché ora ho delle 240 ma mi sembra che a bassi volumi non rendano..

    thx
    Bravia KDL 46EX720 - Yamama Aventage 3020 - Indiana line diva 552-752- tesi 240-basso 830 - Blu Ray Sony 490 - ps3 - mySkyHd

  3. #9228
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Di solito e' piu' un problema legato al setting dell'impianto, dopotutto le tue Tesi non sono certo dei grossi diffusori da pavimento.

    La cosa di solito si risolve aumentando il livello dei surround in base alla loro posizione (+1db a lato perfettamente, +2db o anche +3db se posteriori al punto di ascolto, la conformazione del nostro padiglione auricolare e' fatta per sentire frontalmente) ed ascoltando a livelli piu' corretti (ovvero da 10db a 0 db rispetto al volume reference, come da manuale dell'ampli)

  4. #9229
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    ... e poi diciamo anche che dai canali surround non esce spesso praticamente nulla
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #9230
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Purtroppo (e mi riallaccio alla petizione sull'audio HD in italiano) sulle colonne sonore in lingua originale in HD magari in 7.1 non e' davvero cosi', fra panning ed effetti i film recenti usano i surround parecchio.
    In molte colonne sonore in italiano invece effettivamente va principalmente il fronte anteriore.

  6. #9231
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    allora io uso 95% sky hd..sui film i posteriori lavorano..quasi sempre i film su sky sono in 5.1..dolby digital..quando invece sono in 2ch subentra il prologic che non e che mi faccia impazzire…
    ultimamente ho acquistato un paio di bd e mi ha sorpreso trovare finalmente un dts hd.
    nello specifico red 2, i mercenari 2 ma era meglio se lasciavano xdere voci metalliche e suoni impastati.
    e per ultimo addirittura in dts hd hi res, oblivion..che credo userò d'ora in poi come riferimento per i setup..
    Bravia KDL 46EX720 - Yamama Aventage 3020 - Indiana line diva 552-752- tesi 240-basso 830 - Blu Ray Sony 490 - ps3 - mySkyHd

  7. #9232
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    I canali posteriori di solito sono meno presenti. Nelle tracce audio in italiano ad esempio, il canale centrale è troppo presente, e soprattutto le voci.

    Qui posto un filmato che ho appena caricato ove i woofer delle mie torri sono messe a dura prova. Torri di mia costruzione naturalmente, la sensibilità è così alta (92db-95db) che ho aumentato di 2,5-3db il centrale e a 5db i posteriori. Il film è "Lone survivor" verso il minuto 22.

  8. #9233
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    sembrano vive..possedute!:-)
    Bravia KDL 46EX720 - Yamama Aventage 3020 - Indiana line diva 552-752- tesi 240-basso 830 - Blu Ray Sony 490 - ps3 - mySkyHd

  9. #9234
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da simone1978 Visualizza messaggio
    sembrano vive..possedute!:-)
    Eheh, non avranno una bellissima finitura estética ma suonano divinamente e sono convinto che,anche meglio delle DIVA (purtroppo bella zona ci sono solo le 552 da poter confrontare)

    Questa settimana mi sono passate per le mani una coppia di filtri tesi504. Diffusori dal grande potenziale poichè la configurazione degli altoparlanti è la famosa MW-TW-MW ma orribilmente strozzate da un filtro scadente che per di più introduce tante distorsioni e impurità. Mi sono limitato a trasformarlo in un 2vie in più, guadagnando 6db di sensibilità. Questa configurazione però vuole essere ascoltata in asse con il tweeter.

    Anche i componenti del filtro sono scadenti, avrei anche suggerito un upgrade serio ma la spesa si sarebbe parecchio elevata. Questo per dirvi che anche le DIVA soffrono di questi inconvenienti, anche se finora mi sembrano le IL più coerenti.

    Spero che presto mi diano qualche parere riguardo le 504 da me modificate, purtroppo ho avuto solo i filtri per le mani, con gli altoparlanti in mano avrei potuto fare infinite prove.

  10. #9235
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Eheh, non avranno una bellissima finitura estética ma suonano divinamente e sono convinto che,anche meglio delle DIVA (purtroppo bella zona ci sono solo le 552 da poter confrontare)

    Questa settimana mi sono passate per le mani una coppia di filtri tesi504. Diffusori dal grande potenziale poichè la configurazione degli altoparlanti è la famosa MW-T..........[CUT]

    le 552 le stavo valutando. il mio ambiente e di 15 mq..come distanza dal muro le posso mettere al max a 30 cm..già le 560 mi sembravano enormi qui dentro..nn vorrei ke con le 655 comprassi qualcosa di troppo grande x 15mq…

    consigli?
    Bravia KDL 46EX720 - Yamama Aventage 3020 - Indiana line diva 552-752- tesi 240-basso 830 - Blu Ray Sony 490 - ps3 - mySkyHd

  11. #9236
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da simone1978 Visualizza messaggio
    le 552 le stavo valutando. il mio ambiente e di 15 mq..come distanza dal muro le posso mettere al max a 30 cm..già le 560 mi sembravano enormi qui dentro..nn vorrei ke con le 655 comprassi qualcosa di troppo grande x 15mq…

    consigli?
    Guarda, il problema delle Tesi, e non solo, è che vibrano troppo (assai direi). Il cabinet è troppo fragile, molto risonante e le onde stazionarie fanno ballare il merengue alle povere TESI.

    Io le mie torri (97x26,5x33cm) le uso pure ognitanto in camera (più o meno 15mq e 4 woofer da 20cm) perché vibrando di meno o quasi per niente, i cabinet interagiscono meno con l'ambiente. L'unico suono è quello proveniente dagli altoparlanti e diffrazioni conseguenti. Quindi il problema è la cassa, se non è sorda, allora avrai dei problemi di posizionamento.

    Se vuoi indirizzarti verso i prodotti commerciali in vendita, non vedo alternative alle IL, sono una via di mezzo tra un diffusore da scaffale e una torre. Io punterei, senza troppe pretese, verso un 2vie o magari qualcosa di anticonvenzionale come un largabanda incrociato con un woofer sulle basse frequenze. Questo era un mio progetto, ma poi ho abbandonato la costruzione perchè un diffusore del genere vuole essere ascoltato rigorosamente in asse per avere la miglior risposta.

    Dove vivi? vorrei farti ascoltare le mie creazioni.

  12. #9237
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65
    in piemonte. a novara.
    Bravia KDL 46EX720 - Yamama Aventage 3020 - Indiana line diva 552-752- tesi 240-basso 830 - Blu Ray Sony 490 - ps3 - mySkyHd

  13. #9238
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Guarda, il problema delle Tesi, e non solo, è che vibrano troppo (assai direi). Il cabinet è troppo fragile, molto risonante e le onde stazionarie fanno ballare il merengue alle povere TESI.

    Io le mie torri (97x26,5x33cm) le uso pure ognitanto in camera (più o meno 15mq e 4 woofer da 20cm) perché vibrando di meno o quasi per niente, i cabinet inte..........[CUT]
    io le metterei abbastanza vicino alla parete...diciamo così
    https://www.dropbox.com/s/f8wjxse5p8...00916.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/oo3bnofd61...00945.jpg?dl=0
    che ne pensate?

    altrimenti andrei di tesi 260...lo spazio è ristretto e i reflex li DEVO avere avanti per evitare rimbombi vari...

  14. #9239
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da donaldduck2004 Visualizza messaggio
    io le metterei abbastanza vicino alla parete...diciamo così
    https://www.dropbox.com/s/f8wjxse5p8...00916.jpg?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/oo3bnofd61...00945.jpg?dl=0
    che ne pensate?

    altrimenti andrei di tesi 260...lo spazio è ristretto e i reflex li DEVO avere avanti per evitare rimbombi vari...
    Sei un ottimo disegnatore. Io pensó che: Se dovrai appoggiare le 260 sugli stand, tanto vale prendersi le 560 o come dicevo prima, meglio le NOTA (torri).

  15. #9240
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Sei un ottimo disegnatore. Io pensó che: Se dovrai appoggiare le 260 sugli stand, tanto vale prendersi le 560 o come dicevo prima, meglio le NOTA (torri).
    mi sembra che le le nota siano un pò troppo analitiche...le vorrei quanto meno calde di suono...
    con le tesi 560 avrei potenza sufficiente con un TPA 3116?

    P.S. chiedo conoscendo già la risposta: mi converrebbe tentare un autocostruzione?magari sostenuta da qualche anima pia nel forum?
    Ultima modifica di donaldduck2004; 29-11-2014 alle 11:56


Pagina 616 di 670 PrimaPrima ... 116516566606612613614615616617618619620626666 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •