|
|
Risultati da 391 a 405 di 1025
Discussione: Nuova gamma TV Ultra HD 4K SONY 2014
-
13-11-2014, 07:10 #391
Infatti io seguo aspettando notizie ma tutto piatto, sulla discussione del 7500 invece gran fermento anche se alla fine si parla dei soliti due problemi e dei prezzi (fuori regolamento tra l'altro). Questi 1000 euro in più frenano parecchio.
Faccio la domanda: io avrei un pana vt20 50" quanto consuma rispetto l x9005 65"???--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
13-11-2014, 12:28 #392
Diciamo che per quanto mi riguarda l'ideona di fare un 55 grosso come un 65 grazie alla genialata delle casse laterali (credo che almeno un 70% di chi compra un top di gamma abbia un impianto AVR) ha costretto gli utenti (alcuni forzatamente per problemi di spazio) a rivolgersi alla concorrenza.....nel mio caso purtroppo e' andata cosi', andando su un 4k, atteso il Pana, visto il costo e il fatto che l'ax900 e' quasi inutilizzabile in gaming, ho dovuto rivolgermi ai coreani...ma avrei preferito il Sony...
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
13-11-2014, 12:38 #393
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 31
PCiao gio80, dalle specifiche tecniche sono uguali.. Io ho ordinato il 65s9005bbi, consegna primi didicembre, il fornitore Sony del mio negoziante ha detto che i 300pz destinati al mercato italiano son stati richiamati in "casa" per un problema software... Quindi ecco spiegato il ritardo nella consegna.
-
13-11-2014, 17:49 #394
la penso esattamente come te, io uso molto il tv in gaming, ma amo anche vedermi bluray in stanza totalmente oscurata e questo sony credo sia il giusto compromesso, o sbaglio? certo è che a questo punto però volendo un 65" mi dovrei orientare unicamente sul modello s9005 che è curvo..
per quanto riguarda samsung ho avuto una brutta esperienza con un 46a656 e ho paura a ricaderci, inoltre l'imput lag dei samsung è cmq superiore ai sony.Ultima modifica di Gio80; 13-11-2014 alle 17:51
(TV) LG 55E6V - Panasonic 50VT30 - Samsung 19A656 - (HDD) Lacie LaCinema classic hd 1tb x2 - (Home Theatre) Logitech Z5500 - Yamaha YAS101 - (Console) PS4 PRO - PS3 - PS3 slim - XBOX ONE - XBOX 360 - XBOX 360 slim - Wii - NDS - Dreamcast e retrò - (MAC) iMac 27" late 2013 gtx780m (Smartphone e tablet) Iphone 7 - Iphone 6 plus - galaxy S3 - Ipad Air (Decoder) MySky HD x2
-
16-11-2014, 13:04 #395TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
17-11-2014, 14:33 #396
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 68
Ecco le novità dell'ultimo aggiornamento firmware:
INFORMAZIONI SUL DOWNLOAD
Nome: PKG2.235EUA
Data di rilascio: 13/11/2014
È necessario effettuare l'aggiornamento? Il firmware potrebbe essere già aggiornato, in particolare se si dispone di un nuovo modello di TV Bravia. In caso di dubbi, procedere secondo le istruzioni che seguono per verificare di quale versione del firmware si dispone .
Vantaggi e miglioramenti:
This update enables TLS1.0 to ensure the security of internet applications, and improves the already existing SSL3.0
Vantaggi precedenti inclusi anche in questa versione:
Solo per televisioni 4K: migliora la funzione Twin Tuner
Solo per televisioni 4K: L'aggiunta di Twin Tuner consente di guardare un canale e registrarne un altro nello stesso momento, se permesso dal fornitore del servizio. - FAQ su Twin Tuner
Restrizioni: l'uso è limitato alle TV vendute in Europa. Alcuni modelli non sono disponibili in tutti i paesi.
-
17-11-2014, 23:34 #397
mi riferivo soprattutto agli ultimi modelli top sony e samsung, ma in genere, seguendo molti forum del settore da anni anche se non sto tutti i giorni a leggere cose sui televisori, i tv sony sono da sempre più improntati al gaming rispetto ai samsung, poi ovvio può esserci l'eccezione per uno e per l'altro, ma in generale ho sempre saputo questa cosa..
(TV) LG 55E6V - Panasonic 50VT30 - Samsung 19A656 - (HDD) Lacie LaCinema classic hd 1tb x2 - (Home Theatre) Logitech Z5500 - Yamaha YAS101 - (Console) PS4 PRO - PS3 - PS3 slim - XBOX ONE - XBOX 360 - XBOX 360 slim - Wii - NDS - Dreamcast e retrò - (MAC) iMac 27" late 2013 gtx780m (Smartphone e tablet) Iphone 7 - Iphone 6 plus - galaxy S3 - Ipad Air (Decoder) MySky HD x2
-
18-11-2014, 10:48 #398
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 11
io ho acquistato la versione da 55 pollici ma aveva problemi al pannello (non dovuti al trasporto immagino, erano proprio di immagine), rimandato indietro in garanzia, l'altro giorno mi è tornato un nuovo televisore sostitutivo e era anche peggio di prima.. ma quando escono dalla fabbrica non fanno un controllo qualità? sono stato semplicemente molto sfortunato? a questo punto ho applicato il recesso e ci rifletto un pochino..
-
20-11-2014, 11:58 #399
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 75
Ciao a tutti, prima di spendere 3800 euro per il sony kd-65x9005b avrei delle domande da porre ai posessori di questa tv:
- avete fatto delle prove se riceve i canali con il codec h265?
- Avete provato se legge file codificati con il codec h265 sia via dlna che usb?
Perchè la sony a questi miei quesiti a scritto così: "In merito alla Sua richiesta ed in base alle analisi tecniche effettuate con il dipartimento di competenza, desideriamo informarLa, che i nostri tv più recenti hanno il DVB-T2H264.
Attualmente non abbiamo informazioni su come verrà trasmesso il DVB-T2. Tutto dipenderà da come verrà definitivamente deciso lo standard, che entrerà in vigore nel 2015, a meno che non venga ancora posticipato. Se verrà stabilito effettivamente l'H265, sarà necessario un decoder esterno compatibile perché non è possibile intervenire con un aggiornamento firmware o hardware.
Tramite DLNA sara' possibile inviare solamente file foto con il codec h265, mentre i video non sono supportati.
Infine, Le comunichiamo, che la TV supporta la riproduzione dei codec h265 utilizzando l'ingresso USB.
Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti."
Grazie.Ultima modifica di lucabis; 20-11-2014 alle 12:08
-
20-11-2014, 12:48 #400
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 68
La risposta mi è di difficile interpretazione... Ovvero:
- Si il DVB-T2 non ha ancora uno standard per quanto riguarda il codec che utilizzerà.
- Il TV in questione ha un decoder compatibile con il DVB-T2 (immagino frequenze e modulazione del segnale)
Quello che non riesco a comprendere è: perché il televisore supporta la riproduzione h265 via USB e non tramite decoder?
-
20-11-2014, 14:14 #401
- NO, non ho provato
- No, ho solo provato file in 4k (e funzionano solo via USB).
Mi chiedo cosa siano le "foto col il codec h265" !!!!
Cmq non affiderei mai il processamento di questi formati al TV ..... sono ancora in attesa che esca un prodotto valido, ma appena esisterà (molto promettente l'Open Hour chameleon http://www.cloudmedia.com/?pluginopt...&mainItemId=24) sarà la mia unica sorgente video DLNA/USB/ecc ecc.
-
20-11-2014, 15:38 #402
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 75
Ciao fammi capire bene quindi il processamento lo farai eseguire per esempio all'open hour chameleon e alla tv arrivano solo delle immagini video in 1080 o 4k? quindi la tv basta che supporti questi formati? e il grosso del lavoro lo fa qualcun altro?
-
20-11-2014, 16:47 #403
Certo.
Già ora visualizzo video e foto tramite la mia attuale PS3.
Sto solo aspettando si "stabilizzino" le tecnologie sui player 4K perchè sono appena appena uscite.
Le funzioni smart di questo TV sono pessime (sopratttutto per quanto riguarda la navigazione, guardare le foto è un incubo, anche se l'unico vantaggio è che sono native 4k ... dalla PS3 invece escono in 1080p) e comunque già fra un anno saranno vecchie sui formati .... già ora qualche MKV non viene letto dal sony ... ed è un normale MKV 1080p ....
Affidarsi ad un player esterno è sempre la soluzione migliore ... IMHO.
-
20-11-2014, 17:05 #404
Salve, poichè per me è troppo grande il 65", vorrei sapere se qualcuno ha il Sony KD-55X9005B UHD e se ha prestazioni in tutto e per tutto simili a quelle del fratello maggiore
, o presenta qualche problema, perché sarei orientato ad acquistarlo, grazie.
-
20-11-2014, 17:12 #405
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 68