Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 562 di 565 PrimaPrima ... 62462512552558559560561562563564565 UltimaUltima
Risultati da 8.416 a 8.430 di 8474
  1. #8416
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Il Pioneer 10G rimane ad oggi, il mio piu' grande sogno mai realizzato
    Per stessa ammissione di Pioneer, riguardo al KURO 10G, avevano detto che non sarebbe stato il pannello a Contrasto Infinito, mostrato al CES di Las Vegas, i pannelli base "5100" sarebbero stati come prestazione come i primi KRP-500A, il maggiore miglioramento sarebbe stata, l'introduzione della nuova elettronica "FUGA" che pare permettesse una elaborazione di livello superiore, tipo quella odierna di Sony nei modelli di punta

    il panello KURO Extreme Contrast, utilizza un pilotaggio diverso dai Kuro, e quasi completamente un altro plasma, per riuscire ad ottenere il contrasto infinito su un pannello PDP

    forse se le cose fossero andate diversamente, lo avremmo visto nella 12G ad un prezzo molto alto! http://www.avmagazine.it/news/televi...rast_2798.html

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 16-11-2014 alle 18:53

  2. #8417
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Hanno gestito tutto male alla Pioneer. Potevano fare una serie entry level per garantirsi le vendite, i soldi, la sopravvivenza. Fu una mazzata ricevere la notizia dell'abbandono della casa giapponese. Fa venire i brividi l'ultimo post scritto da un utente: nel 2008 scriveva che il 2009 sarebbe stato l'anno degli Oled. Non poteva sapere..
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  3. #8418
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Hanno gestito tutto male alla Pioneer. Potevano fare una serie entry level per garantirsi le vendite, i soldi, la sopravvivenza. Fu una mazzata ricevere la notizia dell'abbandono della casa giapponese. Fa venire i brividi l'ultimo post scritto da un utente: nel 2008 scriveva che il 2009 sarebbe stato l'anno degli Oled. Non poteva sapere..
    Il problema di Pioneer, se ricordo bene era il settimo costruttore, per numero di pezzi sfornati all'anno, quindi poteva fare i numeri di Panasonic per una linea economica, non a caso non la mai fatta, figuriamoci i milioni e milioni di plasma che sfornavano all'epoca LG e Samsung, non ricordo bene ma credo che dei Kuro ne sfornavano forse meno di 100/200.000 pezzi all'anno in tutto, e con diversi invenduti, se non scontati parzialmente, alla fine no gli conveniva più, rischiavano alla lunga di perderci, ed anno deciso di chiudere i battenti in anticipo, prima di bruciarsi troppo, se non ci fosse mai stata la crisi, fosse un paio di generazioni in più di Kuro avrebbero pure potuto vedere la luce, magari potevano chiudere col pannello ECC a contrasto infinito, sempre se fossero riusciti a realizzarlo ad un prezzo di questo mondo, un po' come ha fatto Panasonic con lo ZT, quindi non oltre 5000€ di listino per un 60' nel 2011 ci poteva stare, anche se sarebbero stati davvero in pochi a poterselo permettere, ma almeno avremmo avuto l'occasione di vederlo almeno una volta davanti a noi, in qualche fiera locale, evento o negozio specializzato.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 20-11-2014 alle 18:04
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #8419
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    un plasma del genere sarebbe potuto essere una valida alternativa agli oled...

  5. #8420
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    E' inutile piangerci su oramai i plasma non esistono più e dobbiamo farcene una ragione. La mia speranza oggi è quella che l'Oled conquisti mercato e si affermi poiché al momento è l'unica alternativa che più si avvicina ai plasma. Quello che proprio non vorrei è che nel prossimo futuro non ci siano alternative agli lcd che personalmente non riesco proprio a digerire.

  6. #8421
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Secondo il mio modesto parere Pioneer ha abbandonato non solo perche' non vendeva abbastanza, ma per la legge europea andata in vigore a Luglio 2010 che imponeva un minor consumo del pannello,un Pioneer 5090h consuma 430W out of box e siamo nel 2009, un Panny VT60 consuma 173W out of box e siamo nel 2013.
    Posso dedurre da cio' (linciatemi se serve) che Pioneer per stare al passo sul fatto dei consumi, avrebbe dovuto riprogettare tutto il pilotaggio del pannello magari non arrivando piu alle prestazioni degli ultimi KRP, se invece non fosse entrata in vigore tale legge forse avremmo visto la luce del famigerato 10,5g o 11g.
    In rete dopo lunghe ricerche ho trovato la legge e trovato uno schemino riguardo hai limiti:

    SPECIFICHE PER LA PROGETTAZIONE ECOCOMPATIBILE
    1. CONSUMO DI ENERGIA IN MODO ACCESO
    1) A partire dal 20 agosto 2010:
    Il consumo di energia in modo acceso di un televisore con area visibile dello schermo A espressa in dm2 non deve
    superare i seguenti valori limite:

    ...............................................Ris oluzione Full HD......................................Tutte le altre risoluzioni
    Apparecchi televisivi.........20 Watt + A · 1,12 · 4,3224 Watt/dm2..................20 Watts + A · 4,3224 Watt/dm2
    Monitor televisivi..............15 Watt + A · 1,12 · 4,3224 Watt/dm2..................15 Watt + A · 4,3224 Watt/dm2
    Ultima modifica di Carlo46; 20-11-2014 alle 14:27
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  7. #8422
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Hanno gestito tutto male alla Pioneer. Potevano fare una serie entry level per garantirsi le vendite, i soldi, la sopravvivenza. Fu una mazzata ricevere la notizia dell'abbandono della casa giapponese. Fa venire i brividi l'ultimo post scritto da un utente: nel 2008 scriveva che il 2009 sarebbe stato l'anno degli Oled. Non poteva sapere..
    Un profeta insomma

    2009, Gli OLED saranno una realtà - 2014, gli OLED devono ancora cominciare: pari, per dire
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8423
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Ancora adesso non riesco a capire perchè Pana non ha tenuto in vita almeno la linea entry, l'ST per intenderci magari con le caratteristiche tecniche del GT.
    Avrebbero potuto vendere i tagli dal 50 o anche dal 55 in poi e, assumendo un esperto di marketing, dare filo da torcere a cinesi e coreani...pensateci il 50" venduto a 699, il 55 a 999 ed il 65 a 1499!
    Così potevano pure continuare a vendere i loro amati LED nelle fasce di prezzo fino a 1000 ed oltre i 2000.
    Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
    ---------
    Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166

  9. #8424
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    la fai purtroppo troppo semplice. non funziona cosi ahimè
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  10. #8425
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Sarà, ma non è producendo LED mediocri che si salveranno dalla crisi...
    Invece ho notato che i plasma della serie ST, in tutti i tagli, sono finiti prestissimo segno che a certi livello di prezzo la tecnologia al plasma "tirava" ancora.
    Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
    ---------
    Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166

  11. #8426
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Un profeta insomma

    2009, Gli OLED saranno una realtà - 2014, gli OLED devono ancora cominciare: pari, per dire
    Quando ha capito la portata del suo annuncio, non ha più scritto sul forum...
    Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
    ---------
    Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166

  12. #8427
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Tirava per chi? Per gli appassionati forse. In vita mia di persone ne conoscerò, eppure solo DUE e dico DUE- eccetto i membri di AVMagazine ovviamente - hanno un plasma a casa loro. Viene da se che la percentuale di plasmisti rispetto alla media è infima.

    Se la domanda fosse stata mooooolto maggiore dell'offerta credimi che Panasonic non avrebbe tirato i remi in barca, ma invece no: ad oggi mi devo ancora sentir dire frasi come "il plasma è vecchio, si scarica, ecc ecc".
    Ultima modifica di Aenor; 20-11-2014 alle 16:06
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  13. #8428
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    ... consuma come un centro commerciale, è guardabile solo al buio ecc..
    Sarebbe interessante aprire una discussione sulle leggende che hanno contribuito al declino commerciale dei plasma.
    Ultima modifica di f_carone; 20-11-2014 alle 16:16
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #8429
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Io conosco tante persone extra forum (amici, parenti) che hanno un plasma...alcuni consigliati da me, lo ammetto, ma altri che hanno acquistato indipendentemente. E poi, non conosco i dati di vendita ma non credo che tutti gli ST venduti in Italia nell'ultimo anno (tralasciando, quindi, le serie più onerose) li abbiano acquistati solo gli utenti di AVmagazine.
    Chi dice quelle frasi, spesso, hanno già comprato un led e, quindi, difendono la loro scelta.
    Il problema vero è che Panasonic (perchè da Samsung ed LG non aveva senso aspettarselo) stessa, ad un certo punto, non ha creduto nel plasma presumibilmente perchè avrà pensato che vendendo solo LCD poteva guadagnare di più.
    Ora, ammesso (e non concesso) che ciò si verifichi resta il rammarico sia perchè doveva innanzitutto spazzare via la concorrenza di LG e Samsung nel suo stesso campo e poi perchè doveva _valorizzare_ il prodotto, almeno al di sotto della fascia di prezzo, diciamo dei 1500, così evitavano la concorrenza del famigerato 4k.
    Forse sto dicendo fesserie, ma - ripeto - rimane il rammarico perchè Pana non ha mai cercato di reagire difendendo il suo miglior prodotto, un po' come far giocare fuori ruolo il proprio miglior giocatore.
    Ultima modifica di giangee; 20-11-2014 alle 16:22
    Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
    ---------
    Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166

  15. #8430
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Coperta corta... da una parte tirano i prezzi, che a causa della domanda, come ti ha detto Aenor, infinitesimale rispetto quella per gli lcd, devono restare piuttosto bassi (e produrre un plasma è parecchio più costoso che produrre un lcd...), dall'altra, gia detto da Carlo46, tirano i consumi, che per il funzionamento alla base della tec. plasma, non possono scendere sotto certe soglie (a meno di pesanti compromessi dal punto di vista della qualità d'immagine e/o consistenti investimenti in ricerca e sviluppo per trovare una qualche soluzione rivoluzionaria...)

    oppure, facciamo lcd che ci costano nulla e la gente compra a qualsiasi prezzo...


Pagina 562 di 565 PrimaPrima ... 62462512552558559560561562563564565 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •