|
|
Risultati da 3.571 a 3.585 di 5839
Discussione: Panasonic zt60
-
18-11-2014, 18:12 #3571
@IukiDukemSsj360
Continui sempre ad utilizzare la THX cinema? Hai provato la professionale 1/2 con luminosità pannello medio? Prova e vedrai che già a default è migliore, più vicina al riferimento.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-11-2014, 18:14 #3572
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
Confermo, anch'io preferisco la pro (sia quella di default che quella consigliata dal forum) alla THX Cinema, che comunque si vede bene eh...
Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
18-11-2014, 18:20 #3573
grazie iuki..mi hai risollevato il morale..purtroppo come lettore ho un Sony che non è sicuramente all'altezza del tv..ma ora non ho proprio la possibilità di cambiarlo...ma scusami l'ignoranza ..444 cos'è???
grazie anche a te Carone, ci butterò dentro senz'altro i setting che avete già postato nella DU..
-
18-11-2014, 18:48 #3574
E' il color space decoding ampliato rispetto alla codifica dei BluRay che è 4.2.0, quindi per poterne avere benefici l'upsampling del chip video del lettore deve essere coi fiocchi altrimenti è meglio lasciarlo a default, lo zt60 accetta la codifica 4.4.4 impostando l'opzione 1080p pure direct.
Ultima modifica di f_carone; 18-11-2014 alle 18:50
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-11-2014, 18:48 #3575
Assicurati di avere un cavo HDMI 1.4, o almeno di tipo High Speed con ARC/Ethernet, che grantisce una banda dati di trasposto superiore, per gestire i segnali dei blu-ray 3D e spazio colore esteso
Vai nelle impostazioni video del tuo lettore BD e vedi se oltre a RGB nell'uscita video HDMI hai anche una voce che si chiama ycbcr 4:4:4, di default tutti i lettori BD escono in 4:2:2
L'unico difetto della modalità THX cinema, che punta molto sul dettaglio sulle basse luci nelle zone d'ombra a discapito un poco del contrasto, oltre ad avere il giallo ed il rosso un pò più saturi del dovuto, anche se ora con oltre 200 ore di attivo, pare che si sia leggermente attenuato il lieve eccesso sulla saturazione, il rosso del vestito di grande Puffo è REALE! stupefacente per saturazione e tenuta perfetta.
Per la modalità Professionale credo sia giunto il momento di provarla, non trovo dove sta la voce ISFcc, sono pigro..
ma sul digitale terrestre se attivo la modalità Pro 1 con i setting consigliati o di default, essendo tutte trasmissioni in standard PAL 50, quale è il migliore spazio colore da selezionare nella Pro con DTT ?Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-11-2014 alle 19:53
-
18-11-2014, 18:58 #3576
Ultima modifica di f_carone; 18-11-2014 alle 18:59
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-11-2014, 20:16 #3577
Io ho un processore Qdeo Marvel sull'uscita del lettore: le opzioni per lo spazio colorimetrico sono Auto, Livello video RGB, 4:4:4, 4:4:2.
Poi però c'è anche l'opzione HDMI Deep Colour con 36 bit, 30 bit dithered, 30 bit, Off dithered, Off.
Che macello per noi profani!
Voi che fareste con lo ZT? 4:4:4 e 36 bit?
-
18-11-2014, 20:18 #3578
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 45
SCausate ma il lettore della play4 fa cosi pena per i film in BluRay??
-
19-11-2014, 06:43 #3579
La play 3 era decente come lettore BD, ma il mio lettore Panasonic BD85 gli è già superiore per esempio, inoltre i consumi di una console sono maggiori di un lettore BD dedicato da tavolo, inoltre.. usando la console come lettore si aumenta l'usura dell'ottica laser della PS, chiaro che se vedi un BD alla settima non è un problema, ma se ne vedi 1 o 2 tutti giorni, allora sarebbe meglio avere un lettore a parte, si può provare nell'usato, oppure prendere il nuovo sony 7200 o il Panasonic 500 se si necessita delle uscite analogiche 7.1, o una migliore resa audio dei CD audio, spendere 2200€ di tv e poi non avere un buon lettore, non troppo costoso dedicato, soprattutto si hanno diversi BD o si intenzione di prenderne molti, mi pare una cosa saggia, perché i BD sono fatti per sfruttare al massimo le qualità dello ZT, in assenza di segnali tv HD di qualità e purtroppo solo a 50hz interlacciati, che da problemi soprattutto con gli sport tipo calcio e bascket, che a me per fortuna interessano ben poco, per tutti il resto è al top, non vi deluderà.
-
19-11-2014, 08:19 #3580PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-11-2014, 08:45 #3581
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 274
-
19-11-2014, 09:22 #3582
Alcuni film in Blu-Ray, quelli recenti degli ultimi anni che riportano nella facetta sul retro sigla SBMV (super bit mapping video), almeno su i lettori Sony abbianti a tv che hanno il supporto al Deep Color o x.v Color abilitato, sembra che usino l'uscita Deep Color per migliorare la precisione dei colori in tv compatibili, sul mio lettore Panasonic seppur di qualche anno fa, alla voce Deep Color cè la possibilità di metterlo su AUTO, sull'Oppo bisognerebbe provare ad abilitarlo e provare a vedere se durante al riprosuzione di un film in BD sony, ci sono cambiamenti miglioramenti nei colori, in teoria dovrebbe ridurre il banding, il BD dei Puffi versione 2D è un ottimo test, visto che è in 1.78:1 con colori superbi ed immagine pulitissima
Non.. in quel senso, in EU di 60' cè solo lo ZT in casa Panasonic, ce solo da assicurarsi che il blocco sia già intero, vetro e pannello come ricambio pre-assemblato in Giappone, proprio perché lo ZT è diverso da tutti i plasma, è l'unico che ha il vetro fuso sul pannello, senza bolle d'aria tra il vetro ed il pannello, è chiaro che se sono certi che il ricambio dello ZT è disponibile, mantenendo la caratteristica dell'air-gapless intatta, prova a chiedere anche alla Panasonic di Milano se ti possono dare delucidazioni in merito alla questione del ricambio dello ZT, più nello specifico..Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-11-2014 alle 12:54
-
19-11-2014, 09:42 #3583
Ma lui ha un Oppo, non un Sony da quel che vedo...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-11-2014, 09:55 #3584
Avevo letto tempo fà da qualche parte che forse portava un piccolo miglioramento anche su altri lettori, a patto di avere il Deep abilitato su lettore BD e tv, utilizzando i dischi bd sony, quelli che riportano il logo SBMV, ma è probabile che ci sia un miglioramento solo su i lettori sony di fascia alta, fare una prova non costa nulla
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-11-2014 alle 10:20
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
19-11-2014, 10:21 #3585
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 274