Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61

Discussione: [BD] Byzantium

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    [BD] Byzantium


    Altra delusione firmata Koch Video.

    Questo è quello che ho scritto tramite il loro sito :

    Salve. Dopo avervi contattato per "dallas buyers club (aspect ratio sbagliato e bitrate video ridicolo)" e "20 anni di meno (bit rate video insufficiente)" senza aver ricevuto una minima risposta, ci ripovo stavolta con un altro lavoro molto mal fatto da voi: "byzantium". Il bit rate video del vostro bluray è 12000 KBPS, cioè un bitrate RIDICOLO, degno di un rip scaricato da internet. Siccome il film non lo regalate (costa ben 17 euro) una persona si aspetta un po' di rispetto nei suoi confronti. La versione americana ha un bitrate di 27! avete capito bene? Cioè piudel doppio delal vostra versione! E costa pure di meno! Vi sembra che noi italiani ci meritiamo questo trattamento stile Zambia? Vi consiglio una riedizione del film e un paio di occhiali al tecnico che visualizza il film (se lo fa) prima di metterlo in commercio per voi. Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Il disastro italico continua insomma.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    il bello che la Koch prima era un'azienda di riferimento. Ma tu dimmi se un cristo italiano è invogliato a comprare il film originale quando escono sti scempi??? Cioè un tizio abbastanza furbo e che sa quello che fa, si scarica il bluray americano e ci mette l'audio italiano e stop! Ha creato il bluray di Byzantium! Vorrebbero foraggiare la legalità dando in pasto certe schifezze?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    C'è da dire che il bd americano pur con tutto il suo bitrate non ha ricevuto lodi sperticate sul lato video(pure manicalarga blu-ray.com non è andato oltre le tre stelle).Detto questo, io lo ho visto(il nostro bd) e francamente non ricordo particolari momenti terribili,almeno da normale distanza di visione con la catena in firma.Dovrei al limite rivedere alcune scene poco illuminate per il discorso compressione (che stranamente affligge il bd americano).Non saprei.Forse(e dico forse)sul nostro bd pur con meno bitrate è stato gestito meglio l'encoding
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Questo è l'americano....vi prego....ditemi che è un effetto voluto http://www.blu-ray.com/movies/screen...867&position=2

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ma infatti...è quel che cercavo di dire.Il bd americano fa schifo...tanto che quando vidi il nostro bd pensai..."guarda qua,vuoi vedere che stavolta a noi è andata meglio?)perchè quelle porcherie(come lo SS che hai postato)io non le ricordo proprio.Adesso lo ho prestato a mio figlio...ma quando torna vorrei pure rivedere a random il bitrate ...io non lo ricordo così basso francamente
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ma manco con i 486 a 256 colori.....incredibile.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Comunque qui l'unica rece del bd italiano...con cui sostanzialmente concordo anche se sulle scene scure io le ho viste meglio di quanto riportato
    http://movieplayer.it/articoli/byzan...blu-ray_13058/
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Il film è girato in digitale, ma quella resa stile 256 colori non è certo tipica delle riprese digitali (ma manco di basso livello). Il film è stato girato con Arri Alexa Plus. Bisognerebbe fare un confronto dello stesso screenshot fra l'edizione italiana e l'americana.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    ah quindi dite che il bd italiano con 12 000 kbps sia meglio di quello americano a 27000? Sarebbe la prima volta in anni che compro bluray che una cosa italiana sia meglio di quella americana.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Io dico che non ne ho idea perché non ce l'ho e di sicuro non lo compro. Oltretutto non ha avuto nemmeno passaggi nei cinema in Italia, quindi non è disponibile nessun confronto, nemmeno a memoria. Comunque dubito fortissimamente che quella roba sia nel master.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    Sarebbe la prima volta in anni che compro bluray che una cosa italiana sia meglio di quella americana.
    beh...non sempre è così.E' capitato alle volte che il bd americano avesse rogne che i nostri non avevano...di rado succede...ma succede.Sul bd italiano ripeto che a differenza del bd americano (che fa schifo senza se e senza ma pure se è "ammeregano")io non ho assolutamente visto tutte quelle schifezze sul nostro bd ...anzi per me è un buon bd
    Ultima modifica di luctul; 17-11-2014 alle 17:34
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    poi dipende anche dallo schermo dove le vedi, la distanza ecc.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Credo che un difetto del genere si veda su qualunque dimensione di schermo.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    spero sia come dite. Sarei cosi calmo come voi se questa fosse la prima volta che un bd italiano abbia una qualita ridicola. Purtroppo è gia successo, non dico anni fa, ma mesi fa! Per me un bd non dovrebbe MAI, e dico MAI, andare sotto i 18000 kbps


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •