Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Certamente...poi io ho un debole per il BenQ w1300; resta il fatto che circa 30 db (ventola + ruota colore) in eco, si sentono con volume basso...spero solo che l'utente non abiti in un condominio, perchè se alza il volume audio per coprire quel rumore, non so cosa dicono al piano di sotto Visto che spesso i film si guardano dopo cena.
    Ultima modifica di Sisca; 13-11-2014 alle 20:12

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ma di cosa stiamo parlando? hai mai visto un BENQ acceso, misuralo e confrontalo con i SONY... poi ne riparliamo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    se la distanza di visione è a circa 3 metri... se metto il proiettore a 3m sta esattamente sopra la testa...
    Do un occhio ai teli ma potrei mettere anche un fisso con cornice.... che dite? Avendo lo spazio dedicato cosa mi consigliate?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    tanto per dare dei numeri, visto che li danno tutti...
    da http://www.lesnumeriques.com/videopr...ony-vpl-hw40es
    In modalità di scarsa luminosità (2D), abbiamo misurato un livello di rumorosità di soli 27 dB e 31 dB in modalità ad alta (3D).
    ricordo che il dato dichiarato è 21dB...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da fisch88 Visualizza messaggio
    se la distanza di visione è a circa 3 metri... se metto il proiettore a 3m sta esattamente sopra la testa...
    Do un occhio ai teli ma potrei mettere anche un fisso con cornice.... che dite? Avendo lo spazio dedicato cosa mi consigliate?
    Potresti anche valutare una soluzione a Tiro corto tipo Benq W1080,...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    Ora non saprei a cosa paragonare 27db nella visione di un film e se siano o meno "tollerabili" dall'orecchio. Fatto sta che devo fare comunque i conti con la tecnologia che mi posso permettere...

  7. #22
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    tanto per dare dei numeri, visto che li danno tutti...
    da http://www.lesnumeriques.com/videopr...ony-vpl-hw40es
    In modalità di scarsa luminosità (2D), abbiamo misurato un livello di rumorosità di soli 27 dB e 31 dB in modalità ad alta (3D).ricordo che il dato dichiarato è 21dB...
    Lungi da me' il fare polemica nel thread...ci mancherebbe, cmq il link che hai messo non funziona....da' errore. Allora lo rimetto io (è digital versus che è la versione in inglese di lesnumerique) e riguarda il Sony che hai postato hw40es:
    http://translate.google.it/translate...ml&prev=search
    E' vero che su questo sito ci sono 27 db del Sony es40 in eco e non 21 (e 31 in lamp piena), ma è noto che la distanza o metodo di misurazione non è identica in tutti i siti....l'importante è che in questo usino lo stesso metro sempre. Quello che conta poi, è il giudizio. Al paragrafo "noise" si afferma: "Sulla cima di un quadro quasi perfetto, questo proiettore funziona quasi in silenzio". Ora, usando sempre Digital Versus metto il link-test al BenQ w1300:
    http://translate.google.it/translate...ml&prev=search .......dove potrai notare che quello che ho scritto è giusto. Questi usano un loro metodo di misurazione che alza nettamente i decibel, ma lo fanno onestamente con qualsiasi modello di qualsiasi brand. Noterai quindi che il BenQ w1300 che la casa dichiara con 33 db in lamp piena, qui ne ha ben 40 e conclude il paragrafo "noise" dicendo:"""In termini di rumore, il W1300 non fa molto meglio rispetto al W1070, con quasi 40 dB misurata ad una distanza di 1 metro dal proiettore. Per questo motivo non è consigliabile posizionare il proiettore accanto al divano, altrimenti il ​​rumore della ventola sarà molto evidente"""...........31 contro 40 decibel! Non ho altro da aggiungere.
    Ultima modifica di Sisca; 14-11-2014 alle 00:52

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Aggiungo io un ultima nota quando scrivo una cosa riguardo alla rumorosità dei proiettori e dico che ho "sentito" dal vivo le macchine e le differenze non sono abissali non si possono spacciare per verita assolute i valori di targa. I dati dichiarati spesso non corrispondono alla realtà e le differenze udibili tra 27 e 33 db (worst case) in un ambiente domestico si possono udire solo nei passaggi senza audio altrimenti rimangono numeri su un foglio di carta e non occorre svegliare il condominio certo per coprirli. Nella visione di contenuti 3D ( lampada alta) il divario aumenta è vero ma anche i modelli più "silenziosi" diventano più rumorosi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    Potrei mettere anche il proiettore nella stanza vicina ma per l'audio dico gia una cosa... non mi farò una stanza cinema per tenere il volume stile camera da letto...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    Altra cosa... risparmiare qualcosa montando un telo fisso e prendere orientarmi verso il Benq 1300 potrebbe essere una scelta sensata?
    Oltre a non avere il wifi ci sono altre note negative rispetto al 1070+?
    Grazie

  11. #26
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Come ha scritto anche il moderatore, qualche plus nel 1070+ ci sta, ma, secondo le recensioni, la qualità dell'immagine è pressochè invariata, cioè buonissma tenendo conto del prezzo.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    si tra 1070 e il + andrei sul +, mentre se si guardasse verso il 1300 avrebbe senso?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Ci sono poche decine di euro di differenza...se la compatibilità hi-fi non ti interessa meglio certamente il w1300 che ha colori più precisi ed un processore video migliore oltre a zoom più ampio. Devi avere però l'avvertenza di prendere un telo base massima 210 (95") cm perchè il w1300, che ha un tiro più lungo, un 215 es. non lo riempirebbe a 3 metri se non con lo zoom tutto inserito (sconsigliabile). Telo quindi a base 200 max 210 cm con gain 0,8 e lampada in eco.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    Ricapitolando...

    Distanza di proiezione MAX 3 metri
    Distanza di visione MAX 3 metri, quindi telo di 200cm
    Telo fisso per risparmiare qualcosina

    Sono nati dalla discussione però dei dubbi sul modello... Sica cosa intendi per compatibilità hi-fi??
    Ripongo la domanda chiaramente per non essere noioso... con un budget di 1000€ ma sforabile di max 200-300€ se ne vale veramente la pena, che vpr scelgo per un 200cm a max 3metri?

    Il best buy per la cifra che chiedevo me l'avete gentilmente suggerito, ora resta solo di capire se vale la pena sforare oppure no..
    grazie!!


    p.s. dove vanno posizionate le 2 casse per un migliore ascolto? Sotto ai bordi del telo, negli angoli anteriori della stanza...sotto.. sopra..

  15. #30
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Wi-fi compatibile (1070+) significa che con un dongle esterno puoi avere una connettività senza cavi. Il BenQ w1300 di tutti i BenQ trattati qui è il migliore e non costa 2-300 euro in più, ma solo una trentina! Scelta facile quindi.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •