Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 121
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio

    2) Buttare via soldi e tempo: il costo del NAS + AnyDVD + gli Hard Disk + il lettore BD del PC + il tempo di
    settare + il tempo di copiarsi tutti i film sui dischi...
    per poi fare la stessa cosa che farei aprendo una custodia a mettendo il film nel tray.
    Il costo del nas & Co. lo sposto sul lettore e mi prendo un Oppo, per farti capire, che oltretutto mi legge le cartelle AVCHD e gli MKV prefettamente.



    Hai ragione quasi su tutto ma sei molto drastico nelle tue considerazioni...

    Io ho un timecapsule (apple) che mi fa da Nas e dove tengo tutte i film e le serie Tv.. E ovviamente ho bisogno di accedervi via rete.. fino ad un mese fa usavo un Oppo 103 che ho venduto in attesa di un player 4k serio... ovviamente non e' questo il prodotto che cerco ma quali alternative ci sono tra i Bluray Player in commercio? nessuno legge file via rete se non tramite DLNA che fa schifo... Quindi aspetterò' un Box 4k magari philips o sony che si spera abbia un hardware decente ed un supporto software continuo...

    Hai giustamente nominato la possibilita' di un HTPC,nonostante sia un tecnico informatico non ho la voglia di mettermi a combattere una seconda volta (l'ho avuto anni fa) con mille settaggi e mille programmi... per non parlare della gestione dei telecomandi che e' ridicola... A meno che la situazione software HTPC non si sia semplificata drasticamente per me non e' una strada percorribile...
    Ultima modifica di Ades; 06-11-2014 alle 13:34

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Hai giustamente nominato la possibilita' di un HTPC,nonostante sia un tecnico informatico non ho la voglia di mettermi a combattere una seconda volta (l'ho avuto anni fa) con mille settaggi e mille programmi... per non parlare della gestione dei telecomandi che e' ridicola... A meno che la situazione software HTPC non si sia semplificata drasticamente per me non e' una strada percorribile...
    this
    è proprio questo che mi frena dal prendere un htpc, soprattutto la parte sottolineata

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Secondo me conviene aspettare ancora un po , per trovare un player decente 4k .
    Questo qui , è uscito soltanto per far concorrenza agli prodotti di fascia bassa , di solito cloud media sforna prodotti migliori . Magari con un A-500 , con il nuovo processore video sigma , possiamo sperare per qualcosa di buono .
    Anche perché film in 4k non ne vedo ancora !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Secondo me conviene aspettare ancora un po , per trovare un player decente 4k .
    Questo qui , è uscito soltanto per far concorrenza agli prodotti di fascia bassa , di solito cloud media sforna prodotti migliori . Magari con un A-500 , con il nuovo processore video sigma , possiamo sperare per qualcosa di buono .
    Anche perché film in 4k non ne vedo a..........[CUT]
    A me sinceramente dei 4k non interessa, cercavo qualcosa che supportasse nativamente xbmc senza dover montare un htpc per i motivi gia discussi sopra e/o raspberry per gli stessi motivi

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da mattxx88 Visualizza messaggio
    A me sinceramente dei 4k non interessa, cercavo qualcosa che supportasse nativamente xbmc senza dover montare un htpc per i motivi gia discussi sopra e/o raspberry per gli stessi motivi
    Per XBMC un htpc rimane come scelta principale, oppure un NAS con uscita HDMI , con processore Intel .
    Penso che questi lettori con Android, hanno più problemi di un htpc con win o linux.
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da mattxx88 Visualizza messaggio
    this
    è proprio questo che mi frena dal prendere un htpc, soprattutto la parte sottolineata
    Prova a prendere un PC e installarci openelec, puoi usare tranquilamente il telecomando del Televisore e funzionano tutti i tasti.
    L'interfaccia e' sicurmente migliore di sti lettori stand alone perche usi XBMC, utilizzando un decoder software (migliore di qualsiasi decoder hardware), supporti praticamente la lettura di qualsiasi file.

    Usando Linux come kernel, penso che la gestione della rete sia ottima... credo..

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Per XBMC un htpc rimane come scelta principale, oppure un NAS con uscita HDMI , con processore Intel .
    Penso che questi lettori con Android, hanno più problemi di un htpc con win o linux.
    nas + hdmi per me non è fattibile purtroppo, mi ci vorrebbero almeno 45mt di cavo hdmi per raggiungere il tv

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Prova a prendere un PC e installarci openelec, puoi usare tranquilamente il telecomando del Televisore e funzionano tutti i tasti.
    L'interfaccia e' sicurmente migliore di sti lettori stand alone perche usi XBMC, utilizzando un decoder software (migliore di qualsiasi decoder hardware), supporti praticamente la lettura di qualsiasi file.

    Usando L..........[CUT]
    avevo già addocchiato openelec in abbinamento a un rasppi

    non so più che pesci prendere per sentire al meglio la mia musica liquida

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da mattxx88 Visualizza messaggio


    avevo già addocchiato openelec in abbinamento a un rasppi
    Io c'e' l'ho il raspberry con openelec.
    funziona benissimo!

    Secondo me ora come ora un Zotac e' perfetto per qull'uso li. Ci metti un SSD e diventa un HTPC perfetto.
    Rinunci un po al PP ma non e' questo lo scopo di una confugurazionedel genere.

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Io c'e' l'ho il raspberry con openelec.
    funziona benissimo!

    Secondo me ora come ora un Zotac e' perfetto per qull'uso li. Ci metti un SSD e diventa un HTPC perfetto.
    Rinunci un po al PP ma non e' questo lo scopo di una confugurazionedel genere.
    ? sarebbe? (il PP intendo)

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    post processing.
    sharpness , denoise e debanding in genere

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    post processing.
    sharpness , denoise e debanding in genere
    ah ok, beh se la sorgente è buona non credo manco serva..
    li ho visti cmq, orribili, a sto punto mi faccio un micro htpc

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    TORINO
    Messaggi
    46
    Io mi sono appena preso un HiMedia Q5 4K su un sito in Inghilterra. L'unico Android a supportare l'audio 7.1 anche in passthrough.
    Va davvero bene e la cosa che mi sorprende di più è che il firmware è molto stabile e meno buggato anche del mio vecchio PCH A-300. Lo trovate in UK per circa 130 euro. Davvero un ottimo prodotto.
    Amp.: Denon AVC-A1HDA; 4K Split.: HDFury Diva; Sat.: DM 920UHD (p.f.180 C/Ku, Robot Egis polar mount), SkyQ P.; Players: Denon BDP-4010UD, Cambridge BD751, Panasonic DP-UB820EGK; DVD Rec.: Pioneer LX60D, Media Play.: ChinOppo M9201; Turn.: Linn Sondek LP12 + St.Up Denon AU340; TV OLED Panasonic TX-65HZ1000E; Diff.: Front: NHT Classic 4, Cen.: NHT Center 3, Surr.: NHT Classic 3, Surr.Back: NHT LS5, Sub: Velodyne DD15; NAS: Synology DS2413+

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Ciao visto che possiedi un a300 ti posso chiedere se vi è questa grossa differenza di qualità video tra i due ?

    Il mio unico freno è l'autoframerate
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    TORINO
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da SxM Visualizza messaggio
    Ciao visto che possiedi un a300 ti posso chiedere se vi è questa grossa differenza di qualità video tra i due ?

    Il mio unico freno è l'autoframerate
    Io non vedo differenze nella qualità video.

    Cosa intendi per autoframerate? Se intendi l'auto-switch a 24 Hz e 23,976p per le ISO BluRay quello ce l'ha.
    Ultima modifica di Paolik65; 17-11-2014 alle 00:20
    Amp.: Denon AVC-A1HDA; 4K Split.: HDFury Diva; Sat.: DM 920UHD (p.f.180 C/Ku, Robot Egis polar mount), SkyQ P.; Players: Denon BDP-4010UD, Cambridge BD751, Panasonic DP-UB820EGK; DVD Rec.: Pioneer LX60D, Media Play.: ChinOppo M9201; Turn.: Linn Sondek LP12 + St.Up Denon AU340; TV OLED Panasonic TX-65HZ1000E; Diff.: Front: NHT Classic 4, Cen.: NHT Center 3, Surr.: NHT Classic 3, Surr.Back: NHT LS5, Sub: Velodyne DD15; NAS: Synology DS2413+

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    Citazione Originariamente scritto da Paolik65 Visualizza messaggio
    Io mi sono appena preso un HiMedia Q5 4K su un ..
    Non è che HiMedia sia molto meglio di CM come supporto e assistenza, anzi decisamente peggio di CM.

    Comunque al posto di questo player, non è meglio un Minix Neo X8-H con chip Sigma ?


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •