|
|
Risultati da 151 a 165 di 300
Discussione: 4k conviene acquistarlo?
-
03-11-2014, 19:24 #151
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 81
se non erro andando sul sito ufficiale del cosruttore non ci sono i prezzi come riferimento
-
03-11-2014, 19:33 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
@pipperon
non ti quoto perche mi ci vorrebbe un 4k perfar stare tutto il tuo messaggio nel monitorscherzo!
Ti sintetizzo i miei post perche scrivere kilometricamente ho visto che tanto non legge nessuno.
Il 4k servirà per forza per poter vedere il piu untouched possibile i film girati con questa roba qui
https://pro.sony.com/bbsc/ssr/show-h...5_7%23/f55t5_7
La qualita video sara quindi apprezzabile di piu rispetto allo stesso film masterizzato a 1080p su BD, per ovvie ragioni di declassamento della qualita video globale e bla bla bla.
Quindi, e' ovvio che in futuro il 4k sara necessario per vedere un film al meglio
la tabella della distanza visione sara dunque una cacata.
oggi chi puo prenda un oled che con il nero assoluto stile buconero supermassiccio fa il vero effetto WOW
ciao
-
04-11-2014, 09:24 #153
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 13
Allora....
e' esistito un tizio che probabilmente ignori: il sig nyquist
http://it.wikipedia.org/wiki/Harry_Nyquist
che ti dice che i cinealta essendo 4K li puoi convertire offline in perfette copie con la risoluzione che desideri A PATTO CHE SIANO INFERIORI AL 2K. Anzi piu' sono sotto meglio e': puoi fare dei 576 spettacolosi.
Ovvero e' il motivo per il quale una trasmissione 720 non potra' mai essere vista su di un 1080 in condizioni decenti, neppure il contrario.
Mentre invece il tuo GROSSO problema con il 1080 e' non avere abbastanza banda. Cosa che diventerebbe QUADRUPLA con il 4K. Questo si che lo vedi.
E poi cosa fai visto che i cinealta, RED & similia vogliono passare al 8K entro 5-10 anni? E' TANTO che si usano, lo sapevi? Per quando ti forniranno HDD da 5Tera per film 4K saranno gia passati al nuovo formato. E allora? ti troverai a volere un tv 8K mentre magari al cinema, visto che non e' necessario, rimarranno al 4K?
Comunque ricordati che dalla partenza dell'alta definizione nel 1985 con il formato ufficiale nessuno pensava a schermi piu' piccoli di 70" nonostante il televisore grosso medio italiano fosse il 26". Alla presentazione congiunta italiana 1989 (mi pare) ci spiegarono che non sarebbe interessato ai piccoli tv ma per apprezzare l'HD (1250i) era necessario almeno un VPR poiche il tv piu' grosso europeo (un grundig 42" 4:3) sarebbe stato comunque troppo piccolo. Il perche' e' ovvio (la tabellina che aborri).
Visto che la penetrazione dei VPR non cresceva e nessun costruttore serio avrebbe messo l'etichetta HD su di un tv piu' piccolo di 80" la cosa non e' arrivata ancora oggi.
Poi sono arrivati i cinesoni che dovevano mettere "caratteristiche" nuove come tv sottili (addio uniformita') HDqualcosa, Cinemaqualcosa, super, led senza led, turbo motion sparacas, patata per tutti ed infine quando tuttii nomi erano bruciati 4k.
Suvvia, la tabella non solo e' funzionante ma dovresi considerarla una bibbia.
http://allarovescia.blogspot.it/2013/01/4k-newhd.html
Ti sei dimenticato pure di guardare la cosa nella dimensione dl tempo, sei bidimensionale: per vedere un film DEVI andare a 24Hz. Qualsiasi frequenza diversa che aggiunge quadri in tempo reale interpolandoli spappola il messaggio. E' il motivo per il quale in PAL i film durano meno, per evitare la cosa: mai notato?
Quindi se hai uno di quei tv con tanti Hz comunque sei molto MOLTO piu' attapirato di una qualsiasi riduzione di formato come quella che citi anche fatta frettolosamente.
Ci sono molti motivi perche vediamo MALE. Tu te la prendi con l'unica che non darebbe nessuna preoccupazione e se capissi cosa fanno le altre dovresti entrare con un lanciafiamme dove propongono cinokoreano da 600Hz, tv HDxx da 20" e scritte strane cone led, dimmig, contrast e smart.
Ma evidentemente devi ancora crescere come conoscenza.
Fra qualche tempo, gioni-mesi-anni, mi darai ragione e baterai la mano sulla fronte...
-
04-11-2014, 09:57 #154
Novanta minuti di applausi.
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
04-11-2014, 10:00 #155
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- (PD)
- Messaggi
- 56
Complimenti!
Mi piace questo post!
Al di là che in questo modo posso scegliere meglio il mio futuro televisore, son veramente contento di leggere dettagli "tecnici" veri e non pubblicitari.
Onestamente mi state mettendo forti dubbi sull'acquisto, non tanto per FullHD o 4k relativamente alla distanza, ma ripeto ai supporti futuri che porteranno "informazioni".
Giustamente, se hardware attorno non supporta la tecnologia rischio di trovarmi con una mezza ciofeca.
Io guardo al 4k sperando in supporti degni (speravo che con HDMI 2.0 questo problema fosse risolto...) ma debbo ricredermi.
Inoltre, come sentito anni fa in un negozio un gentile e competente commesso che spiegava che era inutile spendere migliaia di € per proiettore e poi avere lettore DVD da quattro soldi, pensando a come voglio indirizzare la stanza TV-relax vorrei spendere un po' per TV, un po' per future console (ora ho la 360), un po' per nuovo impianto audio (ora ho 5.1 logitech) da usare sia per film che per musica...
Grazie davvero a chi dedica del tempo in questo forum.
-
04-11-2014, 11:42 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Premetto che in linea generale ho un approccio un pelo diverso dal tuo nell'affrontare il discorso.
Mi pare tu faccia mille divagazioni su teorie presenti e elecubrazioni su standard futuri... ma vabbe.
Mi linki per cortesia un demo, un saggio o un libro dove si dimostra questo che dici? Grazie.
Anche fosse vero, se nella realta' poi queste tecniche non vengono usate, a noi, che ci frega quindi?
Il 720 comunque non esiste, se non in qualche servizio di streaming via internet o su qualche videocamera
??
Sto parlando di supporti fisici. Che centra la banda?
un 4k con spazio colore espanso e tutte le nuove specifiche sull bittaggio a 12 non downsamplato col dithering e bla bla richiedera' certamente un nuovo tipo di supporto piu capiente.
La banda e' relativa al broadcast , allo streaming e al satellite, ma noi che miriamo all'Home cinema ci interessiamo solo ai Lettori stand alone ed hai supporti fisici. Della banda che ci frega?
??
I film vanno agli fps in cui sono girati dal regista
Oggi, col 1080p, hanno deciso di portare il tutto a 23.976 o 24fps, per le trasmissioni in broadcast telecinano a 30fps, per il PAL portano a 25fps.....
Quindio vedi che serve come il pane un nuovo standard?
Il 4k si spera ci farà vedere il film a 60fps, esattamente come li ha girati il regista.
Sia per non andare ad usare algoritmi di FI che per compensare il blur di certi pannelli..
Veramente se tu mi avessi letto bene avresti visto che mi sono concentrato sulla risoluzione perche tutti puntano su quello.
E proprio perche e' un aspetto non di primaria importanza che la tabella e le distanze lasciano il tempo che trovano, ma quale bibbia e bibbia
Anche il tuo intervento non lo capisco... sembra che tu dica che la risoluzione e' lunico aspetto che "non darebbe nessuna preoccupazione"... e poi consideri come bibbia la "tabella della distanza di visione" il cui focus e' appunto la risoluzione.
boh
Invece un aspetto reale e interessante e' applicare algoritmi di sharness su un pannello 4k per sfruttare la maggior densita di pixel.
Ora sto provando i pixel shader con il Madvr dove un ragazzo ha trascritto lo script dell'avisynth, il finesharp, per essere usato come post resize dopo il render.
Sono convinto che un BD, con un HTPC ben settato, oggi si veda meglio su un 4k con questo tipo di postprocesing.
Questo si sarebbe un argomento da aprirci un thread intero.
Comunque, si, devo crescere, quello si.
Ho provato nel mio piccolo a crearmi degli script di avisynth per upsamplarmi il chroma ad un bittaggio elevato con un buon dithering per ottenere un buon segnale RGB, ma mi sono arreso....
Purrtroppo copio e incollo i lavori degli altri.
La mano sulla fronte la batto cosi dopo il tuo interventoUltima modifica di Feelingblue; 04-11-2014 alle 11:55
-
04-11-2014, 11:44 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Io sono convinto solo di una cosa, che ognuno ha l'Home cinema "che si merita".
Io sono ricaduto nel HTPC da qualche giorno e sono convinto fermamente che un buon TV 4k con un BD possa, senza entrare nel tecnico, avere una resa video finale da effetto WOW, e sto seriamente pensando di comprarne uno.
-
04-11-2014, 12:04 #158
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Alla fine i soldi sono tuoi e devi comprare ciò che ti fa felice. Se per te vedere un contenuto (BD) gia compresso per la sua risoluzione upscalato a 4k ti fa felice compralo pure! Per me sarebbe una ciofeca in quanto l'immagine sarebbe più artefatti che pixel reali alla fine. Ma il mondo è bello perché è vario
-
04-11-2014, 12:26 #159
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 13
non essendoci standard odierni devo immaginarmeli di futuri
nyquist e' un bel teorema, lo leggi te lo fai spiegare e scopri erche' il CD e' a 44100Hz per campionarne 20K. Scopri che la sigma con 3 megapixel ha piu' info di una canonaccia bayer da decine di milioni di pseudopixel. Se non arrivi a comprendere il campionamento non capisci il mondo digitale e sari fra quelli che chiedono pixel anziuche' qualita'
"Sto parlando di supporti fisici. Che centra la banda?"
noi che miriamo all'Home cinema ci interessiamo solo ai Lettori stand alone ed hai supporti fisici. Della banda che ci frega?
io ne conosco solo uno che non sia un costoso HDD e stava per entrare in produzione
http://www.engadget.com/2006/10/18/s...ing-technique/
nelle ultime versioni rrivava a 1Gbs.
non voglio continuare a infierire, dopotutto montavo HT quando l'unica via era il tritubo e ho solo chiaccherato con i progettisti dell'HD quando ero nel "giro giusto".
Puoi convincerti di quello che vuoi ma le dimensioni (del file) contano.
Cosi' come e' inutile la corsa ai pixel come mostrano le foto fatte con i citofonini.
-
04-11-2014, 12:45 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Non e' cosi.
Intanto un 4k non upscal nulla, in quanto il rapporto e' 4:1, quindi un film su BD visto su un LCD 50" a 1080p e' perfettamente identico ad un pannello 4k.
Semplicemente anziche accendere un pixel ne accende 4.
La differenza e' che hai una densita di pixel maggiore.
Quindi un algoritmo di sharpness funziona meglio perche hai un supersampling effettivo
Ne sono convinto come non mai, appena posso faccio la prova.
In realta ti ricordi la gente che ha visto il 4k di Sony con il reality creation con l'effetto WOW?
Ecco, proprio questo succede.
-
04-11-2014, 12:49 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Belli i teoremi ma a me interessa la pratica.
Chiedo che si sbrighino col 4k per non avere un film in 420 a 8bit dove devi usare il dithernig.
1) Teoria = teoremi belli
2) Pratica = Standard di oggi : declassamento a 1080-420-8bit--23.976, Standard di domani : untouched 4k (spero) 2160p-444-12bit-60fps
-
04-11-2014, 12:50 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
@pipperon
citando il teorema di Nyquist applicato all' audio non compresso in riferimento al mondo video prendi un granchio grosso come una casa.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
04-11-2014, 12:52 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
-
04-11-2014, 12:53 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
-
04-11-2014, 13:20 #165
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti ripeto il mondo è bello perché vario. Di tv 4k ne ho visti tanti anche a casa di amici e sinceramente con blu ray non ho notato alcun miglioramento rispetto al mio tv full HD. L'unico tv che mi ha fatto l'effetto WOW è stato l'Oled LG (che è full HD) visto che ha un nero assoluto ed il contrasto è incredibile. Ecco se proprio dovessi spendere soldi per un tv comprerei l'Oled.
Ultima modifica di Plasm-on; 04-11-2014 alle 13:21