Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 45 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 673
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da edv90 Visualizza messaggio
    Come si comporta il as640 con le partite e com'è il motion? Si notano microscatti sui 50hz?
    Partite ancora non ne ho viste, i problemi dei microscatti sui 50hz sono solo della versione uk per colpa del freeview, la nostra versione europea (as640e) è esente da questa cosa perché non ha il freeview dentro.
    Il motion, io come consigliato nelle varie recensioni, lo tengo al minimo, perché settandolo al lv max ti viene il mal di mare da quanto fluido diventa . Al minimo non riscontro ne problemi ne artefatti strani ad occhio.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    i difetti riscontrati erano dovuti dall'overscan impostato su on (mannaggia c'è voluto un mese...)... dove trovo la modalità gioco e 1080p? dal menù opzioni a me compare solo la voce film cadence...
    le partite in hd si vedono bene senza scatti...
    Ultima modifica di gris; 29-10-2014 alle 20:59

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da gris Visualizza messaggio
    i difetti riscontrati erano dovuti dall'overscan impostato su on (mannaggia c'è voluto un mese...)... dove trovo la modalità gioco e 1080p? dal menù opzioni a me compare solo la voce film cadence...
    le partite in hd si vedono bene senza scatti...
    Allora la modalità gioco e la modalità 1080p pure direct (intendi questa) la trovi sempre sotto quel menù dove trovi film cadence(opzioni) ma c'è solo quando sei collegato tramite hdmi. Da quel che ho visto attivando la modalità 1080p pure direct ti disattiva overscan, l'intelligent frame creation e i filtri dei disturbi. Non so se faccia altro, fatto sta che l'ho disattivata perché l'ifc mi piace tenerlo al minimo.
    Per il difetto che riscontravi probabilmente con l'overscan attivato in pratica riducevi ulteriormente la definizione dei già pessimi canali sd visto che li allargava son contento che hai risolto, anche perché il pannello merita veramente.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    La differenza la noti ed hai ragione e ti dico perché: affari tuoi è trasmesso sul canale HD e ripreso in HD quindi è un vero HD, mentre la prova del cuoco è trasmessa sul canale HD ma è ripresa in SD, quindi viene solo upscalato il segnale nativo SD.
    Per capire quale trasmissione è veramente in HD nativo (purtroppo sono pochissime) basta guardare ..........[CUT]
    ..vedo che hai degli ottimi plasma, puoi fare una comparazione soggettiva con questi LCD (-VA panel)?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da chrismass Visualizza messaggio
    Allora la modalità gioco e la modalità 1080p pure direct (intendi questa) la trovi sempre sotto quel menù dove trovi film cadence(opzioni) ma c'è solo quando sei collegato tramite hdmi. Da quel che ho visto attivando la modalità 1080p pure direct ti disattiva overscan, l'intelligent frame creation e i filtri dei disturbi. Non so se faccia altro, fa..........[CUT]
    ok, grazie per l'hdmi... precisamente, per default era impostato su on.. hai provato a vedere filmati in HD e 4k da youtube? che spettacolo!!
    p.s. vedo che ultimamente ti alzi presto
    Ultima modifica di gris; 30-10-2014 alle 10:59

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da gris Visualizza messaggio
    ok, grazie per l'hdmi... precisamente, per default era impostato su on.. hai provato a vedere filmati in HD e 4k da youtube? che spettacolo!!
    p.s. vedo che ultimamente ti alzi presto
    Eh sto santo lavoro mi fa alzare presto... E una risposta finché faccio colazione ci sta

    Ho guardato solo un 1080p dal tubo, i 4k no, tanto poi li riscala la TV... L'unica cosa che mi infastidisce è che non posso settarmi il true cinema con tutte le miei impostazioni solite tramite app di YouTube... solo normale e dinamica bleah! Tempo permettendo sto guardando the amazing spiderman 2 in bluray, uno spettacolo, appena ho tempo mi guardo il cavaliere oscuro così vediamo i neri

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    ciao chrismass,

    a che distanza guardi il tuo 48AS640E?
    io avrei una distanza faccia-display di circa 2.2-2.4m (devo ancora verificare con precisione) e vedrei materiale misto (digitale terrestre SD/HD, qualche blueray, raramente come monitor PC): sarei indeciso tra il 48'' e il 55''
    Mi piacerebbe il 55'' ma non vorrei che però il materiale SD fosse inguardabile alle distanze sopra indicate.

    grazie!

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti, anche io ho ricevuto da alcuni giorni il 40AS640, davvero un'ottima TV! Volevo chiedervi cosa ne pensate dell'uniformità del nero. Ossia, con sfondo tutto nero in una stanza buia, con retroilluminazione sopra a 70, vedete delle zone del pannello un pochino più chiare? Io provengo da una tv Toshiba 40' 3D e devo dire che la differenza del nero è quasi abissale, con la vecchia tv avevo delle scie più chiare che partivano dai bordi della tv e il nero era molto più "grigio" ; con questo pannello VA invece il nero è molto più nero e tutto il pannello è molto più uniforme ma non è proprio perfetto, in alcune zone si nota un leggerissimo cambio di tonalità del nero ma se con l'altra tv la cosa era visibile a volte anche guardando un film, con questa non è possibile notare la cosa neanche guardando un film veramente "scuro" (ieri ho visto insidiuous 2 su sky), si nota soltanto appunto mettendo uno sfondo completamente nero in una stanza completamente buia ovvero una condizione per niente riproducibile in normali circostanze.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da super_mario_75 Visualizza messaggio
    ciao chrismass,

    a che distanza guardi il tuo 48AS640E?
    io avrei una distanza faccia-display di circa 2.2-2.4m (devo ancora verificare con precisione) e vedrei materiale misto (digitale terrestre SD/HD, qualche blueray, raramente come monitor PC): sarei indeciso tra il 48'' e il 55''
    Mi piacerebbe il 55'' ma non vorrei che però il materiale SD ..........[CUT]
    Anch'io ero indeciso per il 55 ma poi vista l'offerta ho preso il 48...beh che dire il. Materiale sd si vede bene.. Ho la tua stessa distanza ma penso ci sarebbe stato anche il 55

    Citazione Originariamente scritto da renton82 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, anche io ho ricevuto da alcuni giorni il 40AS640, davvero un'ottima TV! Volevo chiedervi cosa ne pensate dell'uniformità del nero. Ossia, con sfondo tutto nero in una stanza buia, con retroilluminazione sopra a 70, vedete delle zone del pannello un pochino più chiare? Io provengo da una tv Toshiba 40' 3D e devo dire che la differenza ..........[CUT]
    Oddio a stanza scura se ha calibrato bene la TV la retroilluminazione non dovrebbe essere sopra 30 max 40...ptova con i settaggi che ho postato, la resa dell'immagine è tutta un'altra roba
    Ah controlla anche di aver disattivato i vari risparmi energetici e vedi se disattivando o meno il local dimming (che in questa serie è acceso o spento senza poter regolarne l'intensità come la serie 800)cambia qualcosa. Poi appunto come dicevo a stanza buia in modalità true cinema con retroilluminazione tra 30 e 40 è uno spettacolo per gli occhi

    Proprio in questo momento per scrupolo ho messo un canale senza segnale, era tutto nero con scritto al centro nessun segnale video, al buio ho provato ad alzare al massimo la retroilluminazione, il pannello è perfettamente omogeneo, senza nessuna nuvoletta o variazione di luce a chiazze o altro.
    Ultima modifica di chrismass; 03-11-2014 alle 16:36

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da chrismass Visualizza messaggio
    Oddio a stanza scura se ha calibrato bene la TV la retroilluminazione non dovrebbe essere sopra 30 max 40...ptova con i settaggi che ho postato, la resa dell'immagi..........[CUT]
    Dovresti provare un'immagine senza alcuna scritta bianca...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da renton82 Visualizza messaggio
    Dovresti provare un'immagine senza alcuna scritta bianca...
    Domani faccio una prova e ti dico.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    25
    Ma per la visualizzazione 3D che settaggio di immagine conviene tenere?

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da chrismass Visualizza messaggio
    Anch'io ero indeciso per il 55 ma poi vista l'offerta ho preso il 48...beh che dire il. Materiale sd si vede bene.. Ho la tua stessa distanza ma penso ci sarebbe stato anche il 55
    il 48'' si trova on-line a meno di 600€ e considerando la distanza di visione (2.3m) e che vedrò al 50% materiale SD (dtt) penso che questo taglio sia il più indicato. Il 55'' mi sembra troppo enorme (anche per questioni di arredamento) e ho paura che il dtt a una distanza così corta si veda da schifo - purtroppo nei vari negozi sembra impossibile testarlo con il cavo antenna, girano solo demo in HD e quelle sono belle anche a 1m di distanza.

    PS: il 48'' è compatibile VESA per l'attacco a muro? se si che dimensione? 400x400?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da renton82 Visualizza messaggio
    Ma per la visualizzazione 3D che settaggio di immagine conviene tenere?
    Ciao, nel link dei settaggi che ho postato mi sembra i valori siano sempre uguali a parte il disattivare IFC
    Citazione Originariamente scritto da super_mario_75 Visualizza messaggio
    il 48'' si trova on-line a meno di 600€ e considerando la distanza di visione (2.3m) e che vedrò al 50% materiale SD (dtt) penso che questo taglio sia il più indicato. Il 55'' mi sembra troppo enorme (anche per questioni di arredamento) e ho paura che il dtt a una distanza così corta si veda da schifo - purtroppo nei vari negozi sembra imposs..........[CUT]
    Ciao, ho appena misurato, i buchi sono 400in orizzontale e 200in verticale.

    Ho trovato un problema nella tv che ho già prontamente scritto a Panasonic :quando si va tramite DLNA della TV i file mkv non vengono letti e nemmeno gli mp4... Stessi file se letti da usb non hanno nessun problema.
    Altra cosa, ho un hd attaccato via usb al router e per accedervi da pc devo digitare //192.168.0.1, purtroppo nelle impostazioni di condivisione file della TV i caratteri // non esistono e quindi non riesco ad accedere all'hd, ecco perché avevo attivato il DLNA.
    Ho appena scoperto che il problema sembra essere del router perché se attivo il DLNA da pc tramite serviio i file vengono letti tutti.
    Ultima modifica di chrismass; 09-11-2014 alle 21:30

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    6

    salve a tutti, è il mio primo post su questo forum... seguo con interesse questo thread come anche quell'altro sulle tv 2014 Pana... visto che mi accingo anche io a comprare uno di questi splendidi TV, sto cercando di capire (da profano) su cosa orientarmi e la mia attenzione è caduta proprio sul 48AS640 considerando anche gli ottimi prezzi a cui si trova... volevo però chiedere a voi esperti o a chi lo possiede già, che differenze sostanziali (intendo alla vista proprio non sulla scheda tecnica) ci sono tra il 640 suddetto e il 47AS650? ho visto che il pannello del 650 è un IPS e ha il 3d passivo... ma in pratica al mio occhio che differenze noterei? l'utilizzo sarebbe pressochè con DTT in SD, in HD quei pochi (pochissimi) canali che ci sono on air, e fonti fullhd tramite Western Digital Live Tv collegato tramite HDMI... niente blueray nè Sky per ora.... i prezzi di questi 2 modelli sono praticamente simili... qualche consiglio? grazie anticipatamente a tutti


Pagina 2 di 45 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •