Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 300
  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    257

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    In pratica vendono delle tv con delle caratteristiche inutili che poi nemmeno sono funzionanti e lo sanno bene ma sanno anche che nessuno se ne accorgerà mai poiché chi compra questi tv è ignorante e bene che vada ci vedrà sky che nemmeno è un hd 1080p (e quindi un tv 4k non gli serve perfettamente a nulla) e lo compra solo perché vedendo il numero più grande è sicuro che si veda meglio.
    Visto che sono tra quelli che ne ha comprata una, grazie per l'ignorante.
    Scusa se mi permetto, ma personalmente non mi metterei ad offendere la gente, ho come l'impressione che tu ed altri vogliate far passare i vostri pensieri come verità assoluta ed incontrovertibile.
    Ognuno ha le sue idee e le sue motivazioni, ma non per questo van fatte passare come passi della Bibbia!
    Ultima modifica di steferrari; 31-10-2014 alle 17:15
    TV: Sony XR-65A80J | Blu-Ray: Panasonic DP-UB450 | Decoder: Sky Q Platinum & 2 Mini

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734
    Citazione Originariamente scritto da steferrari Visualizza messaggio
    Visto che sono tra quelli che ne ha comprata una, grazie per l'ignorante.
    Scusa se mi permetto, ma personalmente non mi metterei ad offendere la gente, ho come l'impressione che tu ed altri vogliate far passare i vostri pensieri come verità assoluta ed incontrovertibile.
    Ognuno ha le sue idee e le sue motivazioni, ma non per questo van fatte pas..........[CUT]
    non voglio difendere plasm-on,ma penso che il suo ignorante sia riferito propio alla massa di gente da centro commerciale,che a stento sa che per accendere il tv bisogna premere il tasto col cerchietto sul telecomando

    purtroppo il 4k allo stato attuale è completamente inutile,non ci si puo girare attorno.non cè nulla di nulla in 4k,tranne qualche demo su youtube.

    la maggior parte della gente,ha i tv full hd,ma non ha magari nemmeno un lettore bd in casa,o una console next gen.

    figuriamoci il 4k.

    se poi uno lo vuole comprare nell'ottica di un utilizzo futuro,ok,non discuto.(anche se ora lo paghi 3 volte di piu,e ora che ci sarà qualcosa in 4k,lo pagheresti 3 volte di meno).

    ma purtroppo la maggior parte della gente lo compra per vederci barbara d'urso,o porta a porta.
    Ultima modifica di tdinero; 31-10-2014 alle 18:09
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Ho fatto una foto in fullHD , l'ho ridimensionata a 720p.

    Ho preso il mio TV hdteady che mappa 1:1 e l'ho messo sulla scrivania del pc di me ma che ha un Dell full hd.

    La foto hdready sul tv e a fianco la foto originale.

    Il dettaglio fine si percepisce anche oltre la distanza della tabella.
    Questo é anche logico, ma siccome ho voluto toccare con mano...

    Quindi il 4k, se il contenuto é un vero 4k amonte (quindi chissà quando), porterà vantaggi anche alle solite distanze da salotto, a prescindere dai calcoli degli scienziati.

    Non ci sarà da proiettare nulla sulle pareti e non ci saranno da mettere divani contri ilTV.

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Quello del materiale 4K introvabile è un problema che crea molti dubbi sul passaggio a questo nuovo sistema, in effetti è vero che in molti non sanno poi cosa se ne faranno di un costosissimo TV 4K se non poche demo in giro, ma ognuno fa le sue scelte ed in effetti alcuni ne hanno date anche di razionali: quelle di rivedere filmati autoprodotti in casa con una GOPRO 4K.

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Ho fatto una foto in fullHD , l'ho ridimensionata a 720p.

    Ho preso il mio TV hdteady che mappa 1:1 e l'ho messo sulla scrivania del pc di me ma che ha un Dell full hd.

    La foto hdready sul tv e a fianco la foto originale.

    Il dettaglio fine si percepisce anche oltre la distanza della tabella.
    Questo é anche logico, ma siccome ho voluto tocc..........[CUT]
    Vediamo di capire
    tu prendi

    due monitors DIVERSI
    con due LCD di generazione DIVERSE
    con due angoli di visioni DIVERSE
    con due raster DIVERSI
    con due elettroniche DIVERSE
    (potrei andare avati 15 righe)

    e mi dici che la diversita' e' data dsolo dai pixel?
    Prossima volta paragona una banana ad un treno e pensa che la diversita' sia data dal fatto che' uno e' giallo e il secondo rosso.

    "Quindi il 4k porterà vantaggi anche alle solite distanze da salotto, a prescindere dai calcoli degli scienziati."
    La differenza fra gli "scienziati" e i cialratani e' il metodo scientifico atto a evitare strafalcioni come questi.

    Mi dispiace, una qualche differenza oggi potresti apprezzarla con un test fai da te solo con un CRT e un pochetto di roba di controllo. Potresti provare anche con ul LCD di fascia alta (tipo un eizo) rappresentando immagini preparate ad arte sottomultiple della risoluzione mai native ma indirizzate nativamente. Si tratta sempre di un lavoro di diversi giorni. (io anni fa feci cose cosi').

    Se invece fai un test del genere diventi carne da marketig koreano.
    L'unica cosa peggiore di questa e' fare su di un singolo pannello una prova con 2 risoluzioni diverse: "ma sul mio pannello il fullHD si vede meglio" e' la tipica frase della bestia che muggisce ma non ragiona. Anzi probabilmente A PARITA' DI PREZZO il suo tv da 32" si vedrebbe meglio se fosse 576.

    Qualcuno dimentica infatti che un 4K ha un traffico dati sulle RAM e sul canale veramente monstre e questo quol dire un costo dell'elettronica quadratico rispetto al FullHD, quadratico a sua volta sul 576. Se quei soldi fossero spesi anziche per un tft corean style per un IPS? oppure per un elettronica "smart" con piu' velocita'? Oppure per un pannello che non sia uo schifo a 50Hz che e' pilotato a 600Hz (peggiorando il dominio del tempo) perche scende nativamente a 24Hz? Perche e' bello ingannare con i numeri grossi ma i numeri 24, 50, 60 hanno come minimo multiplo 600.




    Suvvia il 1080 e' idoneo per avere un 80-150".
    gia' chi compra il 1080 sta facendo uno spreco di soldi o di qualita'.
    il 4k e' solo per animi sensibili a chi cerca di vendergli l'ennesimo unguento miracoloso all'olio di serpe.
    Difendere il 4k, in qualsivoglia maniera, e' semplicemente impossibile.

    Pero' dopotutto ci sono ancora persone che credono ai sindacati, ai politici e godono quando una scimmia che gioca con una palla tira a destra anziche a sinistra se ha una maglietta di un certo colore anziche' un'altro.
    Tutto e' relativo.

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da pipperon Visualizza messaggio
    Vediamo di capire
    Vediamo di capire
    tu prendi

    due monitors DIVERSI
    con due LCD di generazione DIVERSE
    con due angoli di visioni DIVERSE
    con due raster DIVERSI
    con due elettroniche DIVERSE
    (potrei andare avati 15 righe)

    e mi dici che la diversita' e' data dsolo dai pixel?
    Prossima volta paragona una banana ad un treno e pensa che la diversita' sia data dal fatto che' uno e' giallo e il secondo rosso.
    Spero che lo fai apposta per flammare, ma hai letto bene i miei interventi precedenti?
    Per "bene" intendo .."bene".

    Citazione Originariamente scritto da pipperon Visualizza messaggio
    Se invece fai un test del genere diventi carne da marketig koreano.
    L'unica cosa peggiore di questa e' fare su di un singolo pannello una prova con 2 risoluzioni diverse: "ma sul mio pannello il fullHD si vede meglio" e' la tipica frase della bestia che muggisce ma non ragiona. Anzi probabilmente A PARITA' DI PREZZO il suo tv da 32" si vedrebbe meglio se fosse 576.
    Spero che lo fai apposta per flammare, ma hai letto bene i miei interventi precedenti?

    Citazione Originariamente scritto da pipperon Visualizza messaggio
    Suvvia il 1080 e' idoneo per avere un 80-150".
    gia' chi compra il 1080 sta facendo uno spreco di soldi o di qualita'.
    il 4k e' solo per animi sensibili a chi cerca di vendergli l'ennesimo unguento miracoloso all'olio di serpe.
    Difendere il 4k, in qualsivoglia maniera, e' semplicemente impossibile.
    Spero che scherzi...

    Se vuoi affrontare un un ragionamento serio ok, altrimenti dillo subito che fai prima

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Magari teniamo il tono della discussione un po' più basso
    Inutile dire che la tecnologia non si ferma e che il 4k andrà progressivamente ad affiancare i prodotti HD, se considerate che già i prodotti della fascia bassa hanno un prezzo paragonabile, prima o poi il marketing dei grandi marchi punterà solo su questi prodotti e ci troveremo i pannelli 1080 solo su prodotti "cinesi" o su modelli di primo prezzo anche perchè il costo di produzione dei pannelli è in base alla superficie non ai pixel. Questo a prescindere dalla disponibilità di contenuti nativi o distanze di visione inadeguate etc etc perchè la maggior parte degli acquirenti è disinformata rispetto ai dettagli tecnici dei prodotti.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    sara' come dicono gli esperti, ma a me anche solo la visione di sky hd, su un televisore 4k con upscaling mi sembra migliore. Quindi solo per quello lo comprerei. Come anche la tanto vituperata leggera curvatura di alcune tv. Secondo me per una visione frontale, migliora la profondita' ed il coinvolgimento. Poi chi non e' d'accordo puo' ancora risparmiare continuando a comprare tv full hd che pero' per me sono leggermente inferiori anche solo nella visione di contenuti hd.

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da steferrari Visualizza messaggio
    Visto che sono tra quelli che ne ha comprata una, grazie per l'ignorante.
    Scusa se mi permetto, ma personalmente non mi metterei ad offendere la gente, ho come l'impressione che tu ed altri vogliate far passare i vostri pensieri come verità assoluta ed incontrovertibile.
    Ognuno ha le sue idee e le sue motivazioni, ma non per questo van fatte pas..........[CUT]
    Mi spiace che la prendi come un'offesa personale, lungi da me l'idea di offenderti! Il mio discorso era rivolto all'utenza da supermercato (e da quel che leggo tdinero ha afferrato perfettamente il senso della mia frase). Io non ho nessuna verità assoluta, figuriamoci, ma se vogliamo paragonare i tv alle auto di certo non compro una Ferrari per andare sullo sterrato, ma compro un Land Rover casomai. Probabilmente tu hai comprato un tv 4k perché hai materiale 4k da guardarci e quindi ti serve, ma se leggi tutto il mio post vedrai che ho fatto degli esempi di persone che hanno comprato un tv 4k e ci vedevano Sky col decoder collegato con la scart! Secondo te un utente simile che beneficio potrà mai avere da un tv 4k? E come lo definiresti tu un utente simile se non ignorante?

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da giampieur Visualizza messaggio
    sara' come dicono gli esperti, ma a me anche solo la visione di sky hd, su un televisore 4k con upscaling mi sembra migliore...........[CUT]
    Esatto ti "sembra" migliore ma è solo più artefatta poiché il tv deve inventare quello che non esiste in partenza.

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    ma hai letto bene i miei interventi precedenti?



    Spero che scherzi...

    Se vuoi affrontare un un ragionamento serio ok, altrimenti dillo subito che fai prima
    Solo alcuni dei tuoi interventi che te le prendi bizzarramente con il 720..

    Un po scherzo e un po sbuffo.

    Vediamo un po per esempio perche' il 720 non e' inferiore al 1080.
    Ovviamente immagino un tv 720 che vede il 720 e un tv 1080 che renderizza un 1080 eccetera.

    UNA VOLTA si guardava alla qualita' e un 576 era un flusso dati di 25Mb/s. Su di un barco di 200" posso assicurarvi che fa la sua bella figura. La compressione era grande visto che la nativa e' 265Mb/s.

    Poi si penso' bene visto che la gente non conosceva di scendere intorno agli 8Mb/s ma con compressione migliorata sulle immagini statiche (mpeg) con il DVD.

    Poi si vendettero i puntini che non esistono come il 1080 (o se preferite 720) da satellite con sempre 8Mbs e da telecom italia a 4Mbs contro un flusso monstre
    1920 per 1080 scansione interlacciata 50 semiquadri: 1244Mb/s
    1270 per 720 scansione 60 quadri:1360Mb/s
    (non e' un caso dovevano originariamente essere intercambiabili sul medesimo link ecco perche il 720 era a frame progressivi e il 1080 no)

    Certo il BD arriva anche a 72Mb/s ma e' comunque misero... confrontato al lavoro che deve fare.

    Ora se parliamo del 4K... per vederlo BENE occorrono oltre a TV enormi per le tabelline create dagli ottici (mica dagli elettronici che devono vendere) assai bistrattate ma assolutamente VERE un flusso dati congruo.

    Il problema e' che i supporti per l'alta definizione di seconda generazione non sono mai partiti per il disiteresse dei consumatori per quelli claudicanti della prima. In pratica la maggior parte degli utenti si accontenta di flussi dati infimi e scrausi.
    Perfino in inghilterra dove hanno abbastanza a cuore queste cose il sat non scende che di rado oltre i 25Mbs perche ' e' meglio far vedere 4 canali al costo trasmissivo di uno.
    L'insuccesso del BD ha di fatto chiuso la porta all'evoluzione dei supporti ottici.

    Il FullHD necessiterebbe di flussi dati fra i 150 ai 300Mbs compressi per far apprezzare le sue potenzialita ma la domanda su cosa possiamo scrivere centinaia di GB e' ovviamente un bel punto di domanda.

    In pratica vendono TV per il quale non solo non esiste oggi la pappa MA NON E' NEPPURE PREVISTA non esistendo di fatto lo standard.
    I cinema, ceh comunque rispettano molto la tabella, si sono ridotti ad usare un HDD da 1TB, Digital Cinema Package, e una serie infinita di formati.

    Cosi' mentre ci sarebbe da arrovellarsi se sia meglio su di un piccolo tv da 40" (la media e' di poco inferiore) pensare ad un 576, avere un raster di 720 con un link che e' quello che e' oppure con lo stesso flusso avere un HDqualcosa e se sia possibile apprezzare la differenza di inririzzamento ecco apparire il 4K:



    Per aprezzare un 4K occorrerebbe MINIMO un flusso dati quadruplo e sinceramente non so ne oggi ne domani dove possiate trovarlo. L'unico modo per trasportare quella mole di dati si chiamano HDD. E questo per almeno 10-15 anni. Io non immagino un link su cavo o altro di 400Mbs visto che un cavo di rete non sarebbe neppure in grado (100/1000 grezzi senza altra funzione...). L'unica soluzone e' la fibra, si, quella che raccontano di vendere quando ti propinano il rame.


    A questo dobbiamo pensare che le CPU di bordo non sono piu' tanto banali ma se non sono monstre devono tagliare con il coltello. Siamo sicuri che il fatto di avere CPU che costano da solo 1000E anziche' 50E sia meglio avendo il budget di acquisto non infinito?

    in pratica ad ogni aumento del raster abbiamo A PARITA' DI qualita':
    aumento dei costi cpu logaritmico
    aumento dei costi connessione logaritmico
    aumento dei costi pannello
    aumento dei costi storage logaritmico
    eccetera.

    Ovviamente sta a noi decidere se preferiamo spendere un fantastiglione oppure avere una diminuzione di quelita' sacrificata sull'altare del pixel.

    Perche' nessuno dice che un 4k da 300" attaccato ad un supporto SxS PRO+ da 128GB (o se preferite una SSD di RED) non mi permette 30 minuti di grande cinema. Anzi, deve essere proprio uno sballo.

    Ma se il flusso e' quello che vediamo oggi che quando arriva buono e' un BD masterizzato a 20Mb/s o peggio un segnale sat spesso intorno alla meta', mi dispiace gia' il Full hd e' troppo. Non parliamo del DDT.

    Se poi il TV e' sotto i 100" mi dispiace, e' inutile come una score ngia in ascensore.

    Infine i costi, se voglio poi che costi non come l'atrezzatura 4K standard ma costi 2-3000E fra player e tv come il 1080... o sono un'illuso o sono stolto.

    Quindi nessuno dice che il 4k non sia meglio del 576. :-)

    PERO' se voglio un'auto da 300Km/h non posso pretendere che costi come una cariola, sia da quidare come un'apecar e consumi come un ciao smarmittato.

    Se nella mia mente pretendo di vedere da un'ADSL (quando va bene ha una media che e' 1/4 del picco venduto) come sembra orientarsi il mercato (netflix dice nulla?) la soluzione piu' logica e' piu' il 576 che il 4k alla faccia dei proclami.

    "vedo meglio il 4K?"
    La risposta dovrebbe essere
    "quale 4k?"

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81
    ciao ragazzi anche io ero orientato a comprare un tv 4k , ma leggendo qui sul forum sembra che attualmente non serva a nulla, qualcuno ha scritto allora non ne vale la pena spendere soldi in piu di un buon full hd...

    pero mi chiedo come distinguere un buon full hd ?

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Be vai sui top di gamma (HD) delle varie case (Sony, Panasonic, Samsung) e non sbagli.

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81
    ok ma da cosa lo capisci che è un top di gamma?

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    dal prezzo


Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •