Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50

Discussione: SF Lilium

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    il comparto sub ha due woofer da 10" molto simili, uno in basso e uno in alto, solo che quello in alto è una membrana passiva (ho spiegato che è un reflex passivo).
    lo ha spiegato Paolo e lo si vede anche da alcune foto: i collegamenti elettrici sono solo sotto.
    Hai ragione, ho visto il video dove parla di un active subwoofer on the bottom, pardon. Infatti mi chiedevo che cavolo di senso avesse mettere un sub rivolto verso l'alto.

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    e poi, vedo persone molto interessate alle SF e poco verso le Kef: puo' voler dire che la maggior parte degli audiofili predilige un suono 'ammorbidito' o forse che ..........[CUT]
    SF è rimasta legata indubbiamente ad un suono vintage caldo-musicale tendenzialmente "sordo", completamente diverso da quello analitico-dettagliato delle casse "monitor" o aperto come quelle da cinema. Fa eccezione solo la piccola Venere che ha un suono leggermente più ibridato tra i due. Dove sia la giusta via nessuno lo sa in verità, se leggete il thread che ho in firma se ne è parlato molto di questo argomento.

    Però attenzione che con le elettroniche giuste le SF si aprono e fanno il miracolo, non è che siano meno dettagliate di altre, nella gestione delle grandi orchestre e altri generi musicali raffinati il suono di questo tipo può rendere la registrazione in modo veritiero senza "trapanare" le orecchie (aka perdere l'equilibrio timbrico) durante i fortissimo.

    Secondo me sono solo difficili da abbinare alle elettroniche e agli ambienti. La fedeltà a questi livelli non è messa in discussione, quello che metto in discussione è l'abbinamento dettato da esigenze commerciali.
    Ultima modifica di -Diablo-; 27-10-2014 alle 22:44

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    qualcuno ha nominato le Avalon....
    sono un ignorante pazzesco in materia, ma un paio di settimane fa ho sentito in un negozio di Monza le ultime Avalon (enormi ma cmq più piccole delle Lilium e delle Aida) collegate a elettroniche Vexo .... era da impazzire! un suono meraviglioso!
    l'ambiente era trattato acusticamente all'ennesima potenza ma il risultato finale è stato quello che mi sono davvero emozionato.
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Bhe dipende molto da modello, sicuramente non erano le Sentinel quelle tipo frate incappucciato o le Isis, generalmente quasi tutte le avalon hanno la forma di un bara, il modello che hai ascoltato molto probabilmente erano le Trascendent, o le eidolon.....

    Diciamo che personalmente credo che il suono Avalon sia nettamente superiore al suono SF, esteticamente non discuto, anche se ho visto in ambiente domestico le Eidolon ed erano eccezionali....

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Bhe dipende molto da modello, sicuramente non erano le Sentinel quelle tipo frate incappucciato o le Isis, generalmente quasi tutte le avalon hanno la forma di un bara, il modello che hai ascoltato molto probabilmente erano le Trascendent, o le eidolon.....

    Diciamo che personalmente credo che il suono Avalon sia nettamente superiore al suono SF, e..........[CUT]
    confermo, sembravano una bara
    credo che il modello fosse il "Time" ma non ne sono molto sicuro
    fatto sta che accoppiate alle elettroniche Vexo e posizionate in quella room direi perfetta dal punto di vista del trattamento acustico suonavano che era una meraviglia, abbiamo ascoltato musica di generi molto diversi tra loro eppure tutti erano magnifici! soprattutto la resa del cantato, delle voci mi ha lasciato a bocca aperta.
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    belle e valide le avalon
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •