Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Una Taverna e un'idea

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70

    Una Taverna e un'idea


    Salve a tutti,

    parto con una premessa: scusate se faccio domande da ignorante, ma non ho trovato sul forum e sul sito una guida per capire qualcosa di videoproiezione. Se me ne linkate una mi fate una grandissima cortesia

    Ho comprato da pochissimo casa e sto facendo qualche piccolo lavoro.
    Ad oggi, probabilmente, non ho la possibilitá di acquistare un impianto di videoproiezione.
    Vorrei peró prevederne la possibilitá di farlo magari tra qualche mese/anno.

    In allegato la taverna dove andrebbe il proiettore (nel sottofinestra il telo).

    Vi domando:
    - dove dovrei far mettere la presa sul soffitto per la corrente e il cavo hdmi? A che distanza? Come lo calcolo?
    - per il telo cosa mi consigliate di prevedere? Considerate che nel sottofinestra ci andrebbe una parete attrezzata in cartongesso, quindi posso prevedere qualsiasi cosa per il telo

    image.jpg

    Vi ringrazio in anticipo
    Chiaramente

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Pronti via ecco il link che cercavi...
    leggilo bene e poi eventualmente passiamo al lato pratico.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Innanzitutto grazie mille per il link!

    Ho iniziato a leggere ed ho da farmi una cultura
    La cosa sulla quale, aimhé, sono costretto a concentrarmi ora (visto che i lavori sono in corso) è: cosa devo "prevedere" dai lavori fatti a casa che poi non mi precludano nulla?
    Purtroppo su questo, nel link, non ho trovato nulla.

    Nella mia testa ci sono le seguenti due cose:
    1. Portare sopra il soffitto, ad una certa distanza (?!?), una presa per corrente e HDMI
    2. Una traccia che porti l'HDMI dalla parete al soffitto (di cui al punto 1)
    3. Un qualcosa in cartongesso che nasconda il telo

    Mi sfugge qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Ho letto tutto.

    La mia preoccupazione é la seguente: essendo la nicchia alta soltanto 1,74, al massimo potrei prevederne uno schermo da circa 80 pollici (180x100) per non metterlo troppo a terra, ammesso che riesca a proiettare li sotto...


  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con un taglio del genere...il consiglio è di passare ad un TV...
    Se non ti spiace avere lo schermo a 40 cm da terra ( che detto tra noi è piacevole anche pdurante la visione...) non vedo altre soluzioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Con un taglio del genere...il consiglio è di passare ad un TV...
    Se non ti spiace avere lo schermo a 40 cm da terra ( che detto tra noi è piacevole anche pdurante la visione...) non vedo altre soluzioni.

    Idea! E se il telo calasse, non sotto la nicchia, ma davanti, subito sotto alla finestra!
    Che ne dici?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che sarebbe l'ideale... così svincolato dall'angusta rientranza potresti imbastire uno schermo di dimensioni adeguate.
    Per stabilire dove posizionare alimentazione del proiettore e almeno due arrivi uno per HDMI e uno per ethernet su cat 6... dovrai prima avere una idea di che macchina installare se con LS oppure con ottica fissa, giusto per capire su quali modelli indirizzarti avresti una idea di budget?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Che bello sentirtelo dire!

    Direi tra i 1500 e i 2000

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sto valutando le possibili scelte da farsi, lo spazio lente schermo alla luce della nuova disposizione quanto sarebbe?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Qualche misura più precisa:
    - proiettore a 5.40 mt
    - punto di visione a 2.80 mt

    Il proiettore potrebbe anche stare di fronte al telo, ma l'ideale sarebbe leggermente spostato a destra, ma stessa altezza (soffitto a 2.47 mt)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Nessuno?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ho valutato la tua richiesta, il punto di visione piuttosto ravvicinato limiterà la base schermo che realizzeri in 16/9 con base di 2,40m massimo.
    Come proiettori per rimanere nella forbice di prezzi indicata valuterei:
    Benq W7500 ed Epson TW7200 entrambi dotati di Lens Shift (che permette il posizionamento fuori asse dallo schermo).
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    2,40 di base sono 110 pollici...pensavo mi andasse anche peggio!

    Esistono versioni dei due proiettori con la sola aggiunta di hdmi wifi?

    Aggiungo anche alcune informazioni doverose riguardanti l'utilizzo: principalmente Sky (serie Tv, Calcio, Cinema), Bluray, Playstation 4.
    Ultima modifica di .Angel.; 02-11-2014 alle 12:16

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    No, i moduli aggiuntivi non ti vincoleranno nella scelta... ma se vuoi un tutto in uno, un gradino più in basso, valuterei il Benq W1500
    con l'unico limite che dovrai posizionarlo attorno ai 4,00m
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70

    4,00 mt intendi la distanza lente telo, giusto?

    Ho letto peró che il benq w1500 ha ls aolo verticale...a me ci vuole anche orizzontale
    Ultima modifica di .Angel.; 02-11-2014 alle 21:54


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •