|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Foto schermo cornice fissa cercasi
-
13-11-2014, 14:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 21
Foto schermo cornice fissa cercasi
Ciao ragazzi
sto per cambiare il mio telo motorizzato con un Adeo o screenline 16:9 a cornice fissa in quanto questo risolverebbe una volta per tutte i problemi di onde, grinze etc che ho avuto in passato.
Cercando sul web, i modelli che più mi piacciono sono l'Adeo Imager e lo screenline amleto e fashion: ora essendo il telo a cornice rigida inserito in un salone di ca. 35mq mi chiedevo se qualche anima buona che ha questo tipo di schermo mi può postare qualche foto ravvicinata della cornice e magari anche della versione ricoperta in velluto, dato che dalle foto sul sito del produttore o in genere sul web non rendono bene l'idea; a proposito il velluto è cosi importante ai fini pratici e anche estetici ?
Si accettano ovviamente vostri consigli
Il mio nuovo proiettore che sostituirà un vecchio infocus sp5700 è il Sony VPL HW55ES, in arrivo a breve (a proposito suggerimenti su staffa possibilmente a parete da usare ?) e il nuovo schermo dovra essere max 250 di base (incluso cornice) quindi tra un 100 e un 106 pollici.
grazie a tutti che vorranno postare qui una o più foto cosi posso fare una scelta.
ciao
StefanoUltima modifica di stefa18; 13-11-2014 alle 14:11
-
14-11-2014, 12:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Per il telo prenderei cmq un bianco pvc con gain 1.0, mentre per l'installazione a soffitto può andar bene una
staffa universale (usando se necessario il lens shift). Ottimo vpr cmq, grande dettaglio (grazie al reality creation), silenzioso
e nero molto buono anche sulle basse luci. Non ho foto da inviarti ma mi chiedo con un vpr così, perchè mai non prendi un telo a motore tensionato (magari proprio Screenline?). E' tutta un'altra cosa.
-
14-11-2014, 17:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
Io ho lo screenline fashion 16/9 da 263/ 153 cornice in alluminio se mi lasci un email in privato ti mando una foto
videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw
-
14-11-2014, 23:39 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 21
@sisca: leggendo qui e li' mi sono fatto un'idea che il cornice fissa non da mai problemi alla lunga; ho avuto il bordato nero con drop 50 non tensionato della adeo e l'ho dovuto cambiare 5-6 volte a causa di onde e pieghe, allucinante !!! Sicuramente il tensionato e' meglio ma a parte i costi elevati ho letto in rete anche per questo tipo di schermo di alcuni problemi di planarita'. Ad ogni modo a parita' di telo perche sostieni che e' tutta un'altra cosa?
@ cristian: ti ringrazio, ti ho inviato un messaggio privatoUltima modifica di stefa18; 14-11-2014 alle 23:42
-
14-11-2014, 23:43 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Se non vuoi prendere un motorizzato-tensionato che costa parecchio, un telo a cornice è la soluzione più sicura per non avere pieghe. Ma se il budget te lo consente.......
-
15-11-2014, 00:01 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 21
Potresti essere piu' esplicito? Costi a parte, cosa ha il tensionato in piu' del cornice fissa in termini di resa finale?
-
15-11-2014, 09:13 #7
Valuta anche gli Elitescreen, che sono veramente ben costruiti, concordo il fisso è raggiungimento della pace dei sensi ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-11-2014, 11:05 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Come resa sulla qualità dell'immagine non c'è differenza...bisogna fare attenzione nel tempo che non si sporchi o graffi. I teli a cornice rigida, come tali non fanno pieghe come i tensionati. Quelli tensio a motore sono semplicemente molto più comodi ed essendo avvolgibili, si adattano meglio allo spazio disponibile.
-
15-11-2014, 15:18 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 21
Grazie mille sisca, chiarissimo. Dove vendono gli elitescreens? E come gain suggerisci un 1.0 o anche 1.2 consuderato ambiente living non completamente oscurato dist. Proiez. 3,80 mt visione 4,00 mt vpr sony vpl HW55ES ?
Stefano
-
15-11-2014, 15:30 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Telo bianco gain 1.0....dimensione base utile cm 135 (106") visto che è la misura più grande che puoi fare. Per il telo di quella marca ti risponderà il moderatore che te li ha proposti. Ma sono buoni anche gli Adeo e buonissimi gli Screenline.
-
15-11-2014, 17:23 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 21
grazie mille sisca.
Una domanda per chi ha il plano dell'adeo: il profilo della cornice dello schermo è bombato o piatto, dalle foro si vede la rientranza della cornice verso lo schermo per evitare i riflessi di luce, ma la parte frontale è completamente piatta (cioè parallela al piano dello schermo) stondata7arrotondata verso la parete ?
ciao Stefano
-
16-11-2014, 09:25 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 21
Qualcuno che ha il Plano dell'Adeo mi puo' dare questa informazione ?
-
16-11-2014, 15:54 #13