|
|
Risultati da 106 a 120 di 258
Discussione: Sony Bravia 55W828B recensioni ed impressioni
-
24-10-2014, 15:01 #106
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 13
Clouding, maledetto lui...
Mi è arrivato il tv ieri sera e l'ho notato subito, come la foto di slump72 del 22-10 ore 21. Ma con in più un nuvolone bianco in pieno centro dello schermo. Completamente assente e con pannello perfetto nella parte superiore invece.
Nella normale visione bisogna essere "intenditori" (passatemi il termine) per accorgersene anche nelle scene più scure, ma col canale in hdmi nero si vede moltissimo.
Non so se farmelo cambiare perchè vedo è una cosa frequente ma il mio occhio finisce sempre a cercare quel maledetto faretto bianco...
Un vero peccato perchè la visione di questo tv è spettacolare, con toni così caldi da sembrare il miglior plasma. Anche la visione 3d, da molti denigrata, mi ha invece soddisfatto moltissimo.
-
24-10-2014, 15:39 #107
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
-
24-10-2014, 16:32 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 212
-
24-10-2014, 16:58 #109
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 13
Niente. e manco con l'allentamento delle viti. Retroilluminazione a zero e il clouding è perfettamente visibile.
Ho chiamato il tecnico Sony e mi ha detto che per il polliciaggio che ha il tv differenze di uniformità sono nella norma. Mah...
Poi se sposto la testa di un metro a sinistra o a destra le chiazze aumentano o diminuiscono a seconda dei casi...
-
24-10-2014, 18:30 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 103
Lo accetti un consiglio?
Non farti infinocchiare dai discorsi sulla presunta accettabiltà del clouding che possono farti.
A questo giro mi sostituiranno il televisore (neanche il pannello), prima di questo ho restituito 2 KD49X8505BBI per clouding.
Il problema esiste ed è tuo diritto di consumatore recedere il prodotto se non soddisfa le tue aspettative.
Io sto incrociando le dita riguardo al modello sostitutivo, ho coscienza che il rischio c'è sempre, però ricordo che questo televisore è stato decantato dalle recensioni di tutto il mondo proprio per la resa, il livello del nero e l'uniforme del pannello.Ultima modifica di slump72; 24-10-2014 alle 19:07
-
24-10-2014, 19:49 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 13
Sono d'accordissimo con te!
Però tu hai trovato un tecnico competente e sensibile alle esigenze di chi PAGA, col mio so già che pagherò le 30 euro per l'uscita e mi dirà che il tv è a posto così. Il mio clouding è messo peggio del tuo perchè la mia "nuvola" centrale è grande e vistosa ma 2 chiacchere al telefono mi hanno fatto capire che da quello non ci cavo un ragno dal buco. E dare le mie 30 euro a uno chè venga a casa mia a farsi un giretto non ci penso neanche. Non è questione di soldi perchè ho dato 30 euro di mancia ai 2 tizi che mi hanno portato il tv a casa (oltre alle 45 di trasporto e montaggio) ma qui fiuto qualcosa della serie "cornuto e mazziato".
Ripeto, la visione del tv è splendida e il clouding quasi non si nota in immagini chiare ma io "conosco". E a ogni cambio canale, nella schermata nera, le 3 nuvole maledette resteranno sempre li!
Ora sento il negozio se me lo sostituisce.
Tu gentilmente, facci sapere come va quello nuovo
-
24-10-2014, 19:50 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 13
-
25-10-2014, 13:26 #113
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 74
Buongiorno a tutti, martedì ho acquistato l'828 55" dopo aver letto milioni di post e recensioni, sicuro dell'ottimo rapporto qualità / prezzo e consapevole che potesse rispondere alle mie esigenze.
Ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata quella di capire se il mio pannello fosse o meno affetto da clouding (o forse sarebbe più corretto scrivere in quale percentuale accettabile ai miei occhi) ed una delle cose che mi ricordo aver letto è stata quella di verificare tramite un video apposito oppure con una immagine precisa, mai mettendo la TV su una qualsiasi uscita hdmi non alimentata (come nelle foto di slump). Adesso vi chiedo quale sia il modo corretto di verificare perché non penso sia lo stesso farlo su una sorgente o senza nessuna sorgente attiva. Il mio TV sembra mostrare una buona uniformità, non noto zone con marcate differenze di luminosità, tuttavia non è che posso dire di avere un nero come quando lo schermo è spento...sono dell'idea che le foto non riescano a dare il corretto parametro di valutazione.
Più tardi controllerò nuovamente, mi vengono i dubbi amletici.
-
25-10-2014, 14:05 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Philippines
- Messaggi
- 7
Ragazzi so che è una domanda fatta e rifatta, ma ho trovato l '828 a 100 euro di differenza rispetto all 805, ne vale la pena spenderli? Anche i a livello di smart TV e altre funzioni i televisori sono uguali in tutto?
Dopo aver letto la vostra discussione, anche se mi sto interessando da poco ad avere un approccio alla TV un po' più critico mi è venuto il cagotto su che lcd mi capiterà. Cavoli ma nel 2014 ancora non si trova il modo di rendere un prodotto uguale per tutti?
-
25-10-2014, 19:40 #115
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 13
Posso chiederti perchè? Io stesso ho fatto così e nelle scene scure di una scena le stesse nuvolette che vedo nella uscita hdmi non alimentata me le ritrovo uguali li.
Buttati su oled o 4k (che sembrano esenti dal difetto). Io stesso se non avessi interessi a trovare tv con input lag basso (ps3) mi sarei buttato su una delle 2 tecnologie (ho sbavato per Lg 55 curvo ma aveva un input lag pietoso...)
-
25-10-2014, 19:48 #116
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Philippines
- Messaggi
- 7
Eh ho capito, ma con tutte le caratteristiche di questo, considerando che ho messo come priorità, il 3d per sfizio, e la multimedialità un 4k di questa qualità e polliciaggio quanto costerebbe? Saliremmo troppo o no?
-
25-10-2014, 20:31 #117
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 74
Albertone dovrei andare a cercare la spiegazione tecnica, onestamente non la so..ho beccato questa cosa in un forum (probabilmente questo) e posso dirti solo che allegato alle motivazioni c'era pure un file zip pieno di file jpeg e con un video fatto appositamente per rilevare clouding.
Se mi dite che non vado contro nessun regolamento posso vedere di allegare un link al file zip in mio possesso.
-
25-10-2014, 22:05 #118
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 13
Guarda, i 4k oggi sono abbordabilissimi come prezzo. Non so quanto vuoi spendere ma fai una ricerca, magari cambi idea
Boh attendiamo lumi ma se vuoi mandarmelo in pm lo provo anche io.
Cmq ho appena finito di vedere "edge of tomorrow" spettacolare qualità visiva. Il clouding con le dovute precauzioni (settaggi e luce ambientale) è quasi inesistente. Poi però se si cambia canale quei 3 maledetti nuvoloni sono visibilissimi...
Aggiorno sul 3d: visto "delitto perfetto" di Hitchcock, impressionante! Grace Kelly era praticamente nel mio salotto!E la scena in cui allunga la mano verso lo schermo per prendere il coltello dal tavolo mi sono dovuto scansare dalla paura...
chissà perchè lo danno come uno dei difetti del tv, a me non sembra proprio...
-
26-10-2014, 07:31 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 103
La verifica del clouding andrebbe fatta con una schermata competamente nera con un quadrato bianco nel mezzo, come dimensioni va bene una cosa 5x5cm per uno schermo da 55". Il quadrato obbliga i led a stare accesi e la parte nera offre un riscontro per gli aloni.
In ogni caso, anche la sola scritta HDMIxxx in alto a sx del segnale vuoto può essere una spia sufficiente del problema se questo esiste.
Il nero non è nero e basta. È una parola che non esiste nel vocabolario degli LCD, diciamo grigio scuro virato all'azzurrino a seconda dei modelli. Poi ci pensa l'elettronica di controllo a restituire immagini buone o meno buone, ovvio che una buona base di partenza aiuta nell'attesa finale.
Il clouding non risparmia neanche i 4k te lo dico per esperienza, i pannelli sono sempre ips o va come quelli FullHD. Il clouding dipende dell'allineamento dei led rispetto ai layer dello schermo non dal numero di pixel.
Solo plasma e Oled non ne soffrono per mancanza di retroilluminazione, ma a quale prezzo lo sappiamo tutti.
Un 55 sotto i 1500€ è un compromesso, Cmnq potrei presentarti chi ha sostituito un x9505 da 60" per clouding e quelli sono 4000€ di schermo.
Il problema del 3d di questa serie non è tanto quanto fa effetto profondità, piuttosto il fatto che dimezza la risoluzione dello schermo perdendo di definizione. Di fatto si vedono i pixel e, come citato da qualcuno, anche secondo me il nuovo firmware sembra aver peggiorato ulteriormente questa cosaUltima modifica di slump72; 26-10-2014 alle 07:34
-
27-10-2014, 20:31 #120
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 13
Scusate ma la modalità "gioco" per la Ps3 dove la trovo in questo tv?