Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 18 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 258
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496

    828 e 829 sono lo stesso prodotto.

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Si appunto! Perciò ho consigliato a Rik di nn entrare in TO
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    Fatto l'aggiornamento firm pure io, qualcuno ha idea di cosa migliora/stabilizza/cambia?
    Oppure è un altro di quegli aggiornamenti fuffa che non fanno nulla di visibile?

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    50
    Ciao ragazzi sono possessore pure io di questo gioiello, se riuscite mi date un occhio a questo problema?
    http://www.avmagazine.it/forum/29-di...a-sostituzione

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Sembra più un problema del pannello e non da una errata impostazione dei settaggi, finchè sei in tempo chiedi subito un cambio o recesso.

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Io lo sto usando da una settimana e non ho visto nulla del genere sul mio, sia con i settaggi out of the box che smanettandoli pesantemente.
    Dove lo hai preso? Sei ancora nei termini di DOA o recesso?

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    50
    Ah ragazzi è veramente incredibile infatti. Sembra un difetto però chiedevo che magari mi ero perso qualcosa. L'ho presa dall'amazzone it fortunatamente e meno di una settimana fa quindi ottima garanzia, il problema è che esteticamente è veramente perfetta e non pensavo che potesse avere problemi . Comunque lo presenta anche con un ripristino di fabbrica e per altre prove non so veramente cosa fare se non farmelo sostituire...

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Credo ci sia poco da fare se non mandarlo indietro.

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da stepaz Visualizza messaggio
    Anche io sarei intenzionato a prendere questa tv, ma di taglia 50". Lo andrei ad utilizzare come monitor. Qualcuno di voi lo utilizza attacato ad un pc? nella visualizzazione di contenuti scritti come, pagine web e file di testo, come si comporta? altra cosa che mi interessa sapere, riguarda il clouding, è evidente? come risolve questo problema che affligge tutti i tv lcd led? chiedo ciò perche di recente ho visto un Panasonic di un mio amico, che risolve il problema del colouding in modo pessimo, ovvero: ad ogni cambio di scena, il clouding si presenta per una frazione di secondo, per poi spariere. Sembra che il sistema ci impieghi troppo tempo a spegnere i led interessati, cosi da rendere la visione di un film con scene scure....pessimo!! [CUT]
    Ultima modifica di stepaz; 02-10-2014 alle 20:54

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Io uso il 55 con un portatile uso HTPC: con HDMI il comportamento e' ottimale, mappa 1:1 senza overscan in automatico, aggancia on-fly sia 1080i@50hz che 1080p@60/24hz da una scheda NVIDIA di 6 anni fa. A distanza di 1-1,5m potrebbe essere utilizzabile per word processing e simili ma non so l'effetto affaticamento a lungo andare, il lo uso da 2,5m essenzialmente per film 24p.
    Il 50 dovrebbe essere analogo avendo la stessa elettronica, non so con l'ingresso simil vga (D-sub15) come si comporti, la migliore soluzione e' utilizzarlo con HDMI/DVI.

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    5
    Cari appassionati, premettendo che i tv Sony delle serie W8 sony sono sostanzialmente identici e si differenziano solo per gli Hz e l'audio mi inserisco in questa discussione chiedendovi numi sull' w805b che sarei intenzionato ad acquistare in offerta da MW.
    Ho letto diverse recensioni positive su questa serie, soprattutto per quanto riguarda la qualità delle immagini in 2d che è l'elemento a cui attribuisco un peso maggiore. L'unica recensione un pò negativa in merito l'ho travata qui:

    http://www.dday.it/redazione/12119/p...dl50w805b.html

    Che ne pensate?

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Salve ragazzi, qualcuno può dirmi come si comporta il media player integrato?
    Ho letto che non legge l'x265 e ha piccoli problemi con i sottotitoli. Per il resto con gli mkv in x264 tutto ok?
    Lo chiedo perché lo vuole prendere un mio collega e io avendo un 55hx855, che dal punto di vista visivo è una bomba ma che purtroppo legge solo pochi formati tra cui non l'mkv, non so rispondergli.
    Grazie

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Se intende vedere file scaricati dalla rete qui nessuno ti può aiutare. E' proibito dalla legge e dal regolamento del sito.
    Detto questo il mediaplayer dei tv sony di quest'anno legge gli mkv ma non è tra i migliori e versatili lettori.

    D'altra parte con cento euro si compra un lettore esterno, molto più versatile di qualsiasi tv o bd e si tiene il suo televisore.
    Ma se vuoi consiglio su questo vai alla giusta sezione. Qua siamo ot.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    provato il 3D con un film scaricato da kick... sono alle prime armi e non so stabilire se è un problema del file o che il 3D è leggermente scadente! Help
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45

    La tele è davvero notevole, anche in aspetti che non avevo visto stressati nelle recensioni pro. Il sonoro ad esempio e' notevole, vorrei affiancare un sistema sonoro ma ho impressione che bisognerà andare su una fascia notevolmente alta per fare un passo avanti.

    Qualcuno ha avuto modo di testare il subwoofer wireless della serie bravia? Ho l'impressione che potrebbe completare a modino la gamma bassa rendendo veramente interessante anche il lato audio.


Pagina 4 di 18 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •