Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 407 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185235 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 6104
  1. #2011
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Tama67 Visualizza messaggio
    Mi piacerebbe sentire il parere di plasm-on,sullo squadrettamento delle immagini (così magari imparo il perchè si formano..) inerente i filmati di rinfrescante...
    E' difficile dare un parere poiché il tv in questione è 4k, ora fonti 4k (a parte le demo sull'HD Samsung e poco altro) non ce ne sono quindi il tv deve upscalare sempre. Per capire se il problema sta nello scaler del tv o nel segnale che entra gia scadente dovresti provarlo con un blu ray (che anche essendo solo full HD ha la migliore qualità possibile per questa risoluzione) e vedere se il problema si presenta ancora. E' ovvio che quanto più grande è la differenza tra risoluzione nativa (segnale in ingresso) e risoluzione visualizzata (del display che è 4k fisso) maggiore sarà il lavoro che l'elettronica del tv dovrà svolgere con inevitabile creazione di artefatti e difetti. Per questo al momento io sconsiglio di comprare un tv 4k poiché può funzionare solo in upscaling.

  2. #2012
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    E' difficile dare un parere poiché il tv in questione è 4k, ora fonti 4k (a parte le demo sull'HD Samsung e poco altro) non ce ne sono quindi il tv deve upscalare sempre. Per capire se il problema sta nello scaler del tv o nel segnale che entra gia scadente dovresti provarlo con un blu ray (che anche essendo solo full HD ha la migliore qualità poss..........[CUT]
    completamente daccordo!!
    l'unico se che mi viene da dire è che seguendo un filo logico l'upscaling dovrebbe migliorare il tutto chiaro se parte da una sorgente non buona non fa miracoli, però nemmeno creare tutti quelgi artefatti li..se si attiva la riduzione è peggio che peggio...

    tu con una tv come la mia (4foto di questa mattina) la cambieresti?

  3. #2013
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173
    Ciao a tutti ragazzi… bene o male credo che siamo tutti, alla fine, nella stessa situazione, a parte chi aveva proprio delle righe stampate in ogni momento anche con il fermo immagine sul video… Parlando di VB..... per quanto riguarda il mio ed il nero, devo dire che è abbastanza impeccabile, intendo dire abbastanza perché, come dici tu plasma, la perfezione su questi pannelli alla fine non si possa avere…... Per essere sicuri e obiettivi e avere il vostro aiuto datemi tempo di rifare il test e di ripostarveli nuovamente, magari come ha fatto ultra con 2 o3 soluzioni, se mi dare una risposta obiettiva di aiuto, mi aiuterete a decidere se tenerlo o rischiare una sostituzione in quanto sono ancora nei 14 giorni.

  4. #2014
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Desenzano del Garda
    Messaggi
    164
    Grazie per la delucidazione...

    Non ho la possibilità di provarla con bluray,ne sono sprovvisto...prossimo acquisto...

    anche se... da ignorante mi viene da pensare che,dovrebbe essere più difficile correggere immagini complesse,invece, si presenta solo su monocromatiche scure (almeno a me....).

  5. #2015
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173
    rinfrescante, le foto sono troppo piccole....cmq a questo punto, aspettate di vedere il mio rimato e mi dite sul mio, credo che a meno che la visione sia impossibile, è inutile cercare la perfezione e guardarci sto cazzz di 55 pollici........cambiare è un terno al lotto........io mi sto cmq convincendo di sta cosa........ora cmq filmo e vediamo meglio il mio.......

  6. #2016
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    Mah, sarà che io ho il 48" ma di artefatti o squadrettamenti o righe non ne vedo proprio!
    Che sia un problema di pannello, nel senso che dal 55" in su questi problemi si notano mentre con diagonali più piccole no?
    A me l'upscaling funziona benissimo, tutti quelli che lo hanno visto in funzione mi confermano come, anche in DTV, la qualità delle trasmissioni (specie in 1080i) sia a livello di un DVD ben registrato.
    Con i blu-ray poi si raggiunge ovviamente il massimo!
    Quindi per me promosso a pieni voti!!!

  7. #2017
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da rinfrescante Visualizza messaggio
    anche il tuo ne soffre di quadrettamenti?io farò di tutto per farmelo cambiare, spero si possa, anche perchè la sera a me da fastidio tutta quella luce dagli angoli...il mio occhio viene attratto da li non ci posso fare nulla, e ripeto non lo abbiamo pagato due noccioline
    ma nel mio caso dopo 4 mesi dovrò andare comunque dal negoziante secondo ..........[CUT]
    Ma nelle prime foto che hai postato di sky il problema non credo che sia lo squadrettamento,che poi mi sembra uguale a quello che ho io ed alla fine ho capito che è insito in sky ma il tv lo amplifica, ma il problema sono le bande di diversa luminosità verticali o sbaglio? Correggimi se non ho capito...
    Certo è che così Sky è proprio orribile da vedere, ho fatto una prova col veccchio philips HD-ready e quei blocchi che vedo nella foto che ho postato di Thor 2(vedi sotto) non si vedono quasi per nulla, cioè il colore è bello amalgamato( quasi come nel blu-ray),
    Ultima modifica di Solsonica; 13-10-2014 alle 16:55

  8. #2018
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da flute Visualizza messaggio
    Mah, sarà che io ho il 48" ma di artefatti o squadrettamenti o righe non ne vedo proprio!
    Che sia un problema di pannello, nel senso che dal 55" in su questi problemi si notano mentre con diagonali più piccole no?
    A me l'upscaling funziona benissimo, tutti quelli che lo hanno visto in funzione mi confermano come, anche in DTV, la qualità ..........[CUT]
    Di squadrettamenti se ne hanno solo su Sky
    Guarda come lo vedo io Sky:
    Sky-HD Thor 2 su 48hu7500:
    http://it.tinypic.com/view.php?pic=1...8#.VDvwWRagXop

    e come vedo il Blu-ray:
    Blu-ray Thor2 su 48hu7500:
    http://i59.tinypic.com/jj78xx.jpg
    Io più che squadrettamenti vedo area di colore e striscie a blocchi, dove il colore non varie cn uniformità ma in modo discreto...bho!
    Ultima modifica di Solsonica; 13-10-2014 alle 16:55

  9. #2019
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    16
    scusate, ma 7 pagine di fila a parlare di VB.....io lo vedo tu no...si poco....oddio ora lo vedo pure io....te lo posto , me lo giri......posso capire che possa essere un problema, ma intasare una discussione con questo mi sembra eccessivo.
    chi arriva a leggere poi cosa capisce? non sarebbe meglio spostare l'argomento su una discussione apposita??

    my 2cents...

    grazie

  10. #2020
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da rinfrescante Visualizza messaggio
    completamente daccordo!!
    l'unico se che mi viene da dire è che seguendo un filo logico l'upscaling dovrebbe migliorare il tutto chiaro se parte da una sorgente non buona non fa miracoli, però nemmeno creare tutti quelgi artefatti li..se si attiva la riduzione è peggio che peggio...

    tu con una tv come la mia (4foto di questa mattina) la cambieresti..........[CUT]
    Allora partiamo da spiegare per chi non avesse le conoscenze cosa fa lo scaler del tv (circuito che fa l'upscaling). Immaginatevi un foglio di un quaderno a quadretti (dico numeri a caso per renderla facile) in cui abbiamo una griglia di dimensioni formata in orizzontale da 16 quadretti (pixel) ed in verticale 9 quadretti (pixel) in totale avremo 144 quadretti (pixel) . Bene diciamo che questa corrisponde alla risoluzione 1920x1080 (risoluzione full HD), ora se avete un'immagine di questa risoluzione e volete visualizzarla su un display 4k che ha una griglia formata da 3940x2160 dovete moltiplicare i pixel originali x4 (ovvero raddoppiare sia i pixel verticali che quelli orizzontali) quindi avremo un totale di 576 pixel di cui di soli 144 conosciamo i valori di luminosità e colore, come fare a visualizzare gli altri 432 (576-144) se non sappiamo che informazioni mettere in questi pixel mancanti? A questo pensa lo scaler del tv che solitamente non fa altro che creare i pixel mancanti nell'informazione originale, interpolando i pixel originali adiacenti. Lo scaler di per se non migliora un bel nulla, in quanto non è una scatola magica in grado d'inventarsi quello che non esiste anzi nel suo lavoro sicuramente commetterà degli errori che si tramuteranno come effetto finale in artefatti sull'immagine ed anche se nel migliore dei casi ci sembrerà di cogliere più dettagli in un'immagine upscalata questi saranno dettagli artificiali che sicuramente non appartengono all'immagine originale, per spiegarmi meglio se guardate una foto 4k (su un display 4k) e poi guardate la stessa foto fatta in full HD (sempre sul display 4k) vedrete 2 immagini diverse, poiché nel primo caso saranno riprodotti i dettagli originali dell'immagine ripresa, nel secondo caso invece vedrete dettagli inventati dallo scaler del tv poiché l'immagine originale essendo stata creata ad una risoluzione minore ha perso quei dettagli in fase di creazione, che saranno ricreati dallo scaler del tv interpolando le informazioni che ha.
    Premesso questo (e spero di aver spiegato chiaramente la cosa) il risultato finale che restituisce lo scaler dipende molto dalla qualità d'immagine di partenza, quanto più scandente sarà tanto più sarà scadente l'elaborazione finale poiché tutto verrà amplificato a causa della necessaria moltiplicazione dei pixel. Questo ovviamente vale per tutte le immagini che vengono upscalate e cioè per tutte quelle che abbiano una risoluzione nativa minore di quella del display su cui verranno visualizzate. Purtroppo i tv 4k debbono upscalare tutte le immagini poiché di fonti 4k non ce ne sono e quindi è inevitabile che si riscontrino artefatti che dipendono da questo processo. Se a questo ci aggiungiamo che le fonti di cui disponiamo generalmente danno gia risultati mediocri sui tv full HD potete immaginare il risultato sui tv 4k. Per questo io al momento sconsiglio l'acquisto di tv 4k, poiché per come li possiamo utilizzare noi tutti nel 99% del tempo danno risultati peggiori dei full HD.
    I problemi relativi alle infiltrazioni di luce invece sono problemi congeniti nella tecnologia lcd che nulla c'entrano con la risoluzione del pannello (full hd o 4k) ma sono solo il frutto dell'effetto della retroilluminazione non omogenea.
    Mi scuso per il chilometrico post che ho scritto per risponderti, ma ho letto un po di post in questa discussione in cui ho notato che si faceva confusione tra problemi relativi alla tecnologia dei pannelli ed alla loro risoluzione.
    Ritornando alla tua domanda se terrei quel tv, posso dirti che non ho mai comprato un tv di taglio grande con pannello lcd proprio perché non sopporto i limiti di questa tecnologia (clouding, coni di luce e variazioni del colore quando ti sposti lateralmente) e so che anche sostituendolo il problema si ripresenterebbe comunque magari in un'altra zona del pannello.

    P.S. Aggiungo per completezza d'informazione che alcuni tv 4k Panasonic (sicuramente la serie WT600 non so se anche la AX800) hanno una funzione che nel caso di segnale in ingresso full HD danno la possibilità di escludere lo scaler e di moltiplicare semplicemente i pixel originali a coppie, in questo caso il tv anche essendo 4k funziona come un tv full HD normale non subendo il segnale alcuna elaborazione, ovviamente in questo caso non si vedrà alcun apparente (in quanto creata dallo scaler) miglioramento di risoluzione.
    Ultima modifica di Plasm-on; 13-10-2014 alle 20:09

  11. #2021
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da dodamora Visualizza messaggio
    scusate, ma 7 pagine di fila a parlare di VB.....io lo vedo tu no...si poco....oddio ora lo vedo pure io....te lo posto , me lo giri......posso capire che possa essere un problema, ma intasare una discussione con questo mi sembra eccessivo.
    chi arriva a leggere poi cosa capisce? non sarebbe meglio spostare l'argomento su una discussione apposita..........[CUT]
    Be secondo te di cosa si dovrebbe parlare nella discussione relativa ad un tv? Solo dei suoi pregi? E' giusto che se alcuni utenti riscontrino problemi li espongano per capire se questi sono comuni a tutti gli esemplari o solo ad alcuni tv.

  12. #2022
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173
    Ciao, scusate la latitanza di oggi.....allora, io sono arrivato alla conclusione che (seguendo plasm....che dopo il post di prima, ti ammiro tantissimo) sia appunto i ns 55 e ancora più i 48, a meno che nn abbiano problemi, che impediscono la visione, sono da tenere. Il tv è bello e pregevole, i neri davvero profondi, i movimenti a me piacciono e sembrano davvero naturali......in alcuni casi col 55 sembra di guardare fuori da una finestra. I colori nn li trovo nemmeno così tanto aggressivi come si leggeva dei Sammy(ho avuto sempre e solo Sony). Detto questo per condividere, vi posto i link di 4 nuovi video che ho fatto, per farvi vedere il VB, il nero e i coni che nn mi sembra di avere e la "cornice luminosa", per capire insieme se si tratta di difetti per cui vale la pena la sostituzione o l'intervento del tecnico Samsung.
    Solo, penso, seguendo il maestro(plasm) pensare di passare al h7000?
    Ovviamente la prima idea è di tenerlo!

    NB per la visione.....la macchia che si vede più o meno in basso verso dx è un problema del cellulare, la tv nn ce l'ha!!!

    http://youtu.be/-9HQ6YqVUMA

    http://youtu.be/arnwX99YqV8

    http://youtu.be/cVSeGn-8Y8Q

    http://youtu.be/6lYK0LSvhpY
    Ultima modifica di ivanintro1980; 13-10-2014 alle 19:52

  13. #2023
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Solo nel primo filmato noto una leggera cornice più luminosa sul perimetro del pannello, prova ad abbassare un po il valore della retroilluminazione, dovrebbe migliorare. Per il passaggio all'H7000 dipende da quanto pensi di sfruttare il tv con segnali 4k nativi, se pensi che rappresenteranno un uso marginale il cambio (ovviamente problemi di pannello esclusi visto che ognuno fa storia a se...) dovrebbe essere positivo in quanto avendo un pannello a risoluzione full HD il tv dovrà usare meno volte lo scaler (lo userà solo quando vedrai fonti SD) con tutto quello che ne consegue spiegato qualche post fa.

  14. #2024
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Solo nel primo filmato noto una leggera cornice più luminosa sul perimetro del pannello, prova ad abbassare un po il valore della retroilluminazione, dovrebbe migliorare. Per il passaggio all'H7000 dipende da quanto pensi di sfruttare il tv con segnali 4k nativi, se pensi che rappresenteranno un uso marginale il cambio (ovviamente problemi di panne..........[CUT]
    Va da sé quindi che altrimenti il mio lo tengo che va benissimo....????? h7000 a parte.............

  15. #2025
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da ivanintro1980 Visualizza messaggio
    Va da sé quindi che altrimenti il mio lo tengo che va benissimo....????? h7000 a parte.............
    Si certo tenendo presente il discorso vantaggi/svantaggi della maggiore risoluzione che devi valutare tu in base all'uso che ne farai del tv.


Pagina 135 di 407 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185235 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •