Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 136 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 2032
  1. #436
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    dobbiamo organizzare una sessione di calibrazione avanzata

    mi propongo mettendo a disposizione i miei strumenti
    Facciamo così, l' angolo BAR lo metti a disposizione completo di:
    Prosciutto di San Daniele e prosciutto di Parma adeguatamente stagionati con pane croccante.
    Il Vino, il Pilot munito di VPR lo porto io come anche spettrofotometro e colorimetro.
    Se vuoi porto anche il microfono con REW così documentiamo l' intervento di DRC.
    Prima di cominciare però... voglio sapere dove è il finale del sub
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #437
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Prima di cominciare però... voglio sapere dove è il finale del sub

    non te lo dirò mai che è integrato nel sub nella parete di sinistra

    La prosciutteria posso metterla sicuramente a disposizione integrata con qualche buon salame delle nostre parte e di Varzi.

    Dubito che poi, dopo le abbondanti annaffiature si possa arrivare a risultati edificanti

    Se vi va davvero apro una discussione a parte dedicata alla convention Argyll, DispcalGui e 3Dlut.
    L'unica mia remora è che, dovendo DispcalGui lavorare sui test patttern per ore, il tempo necessario sia troppo.
    L'idea sta iniziando a pacieri assai...

  3. #438
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Il Vino, il Pilot munito di VPR lo porto io come anche spettrofotometro e colorimetro.

    Ci siamo dimenticati di Montasio stagionato 90gg a listarelle ..... fondamentale direi !
    Stazza possiamo fare uno sforzo e portarlo noi, al pari del San Daniele, ma per il vino ti arrangi .... vorrai mica che ci pensino due friulani astemi, no ? Ah ah ah ah ah

    Poi meglio che porto anche io uno strumento, dato che vorrei recuperare un M.150S ed è meglio usare una sonda che legga davvero qualcosa difatti a causa della 'struttura' della luce emessa dai LED (3 gaussiane a base relativamente stretta centrate nel colore del bin prodotto ), differente da quella emessa da una lampada (a spettro continuo), questo comporta che se la sonda che si adopera non ha i sensori centrati sulla frequenza esatta della luce emessa dai led la misura letta potrebbe cadere su un'area della gaussiana e non sul picco della stessa con conseguente lettura di luminosità inferiore al picco max (e non solo).

    Che poi arriva Cetto e dice che calibrato fa 600 ANSI

    E magari mi porto anche il PC portatile col tool di calibrazione Sim2, così confrontiamo quello che si ottiene con "quello che ti danno" e metodo classico, e quello che si ottiene con un HTPC di livello, ma senza essere "specializzato" su quel proiettore.

    Sarebbe interessante, no ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #439
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    dunque,

    poiché il punto da cui sono partito è che ho avuto uno strano problema con la 3dlut che a me interessava e cioè quella fatta in lampada bassa (ricordo ancora a scanso di equivoci l'ottimo risultato ottenuto, ahimè, con lampada alta), se ci fosse (e spero, credo proprio ci sia) il modo di rimetterla apposto ne sarei ben lieto.
    Purtroppo questo mi ha compromesso anche la calibrazione che avevo precedentemente fatto col radiance e per questo mi preoccupo, oltre che del madvr, di come e se poter fare funzionare i due apparecchi insieme; ciò che peraltro mi era stato garantito.

    Se fossi sicuro che in armonia ci si potesse mettere a sistemare le cose concentrandosi a risolvere alcuni problemi, magari anche banali senza per questo mettere ogni volta in discussione tutto l'impianto, procederei subito.

    anzi, metterei volentieri anche la mia sala a disposizione visto che ho la fortuna o la sfortuna (a questo punto potrebbe essere così..)
    di avere sia il digifast aggiornato che il radiance.

    certo che se ogni umana possibilissima e risolvibilissima indecisione del digifast debba essere per forza cercata negli "ignoti" problemi del mio sistema cui il caro Marco (Cavallaro) faceva riferimento, in cuor mio mi viene da pensare che, non avendo un impianto all'altezza, non mi resta che vendere il Digifast..
    Non credo sia questa tuttavia la strada da seguire..
    Pertanto come anche Guido e Stazza suggerivano mi piacerebbe ritentare una 3dlut per lo zoom player e per l'altro lettore (che per me resta essenziale in quanto legge menù e 3d) che resterebbe non calibrato, procedere con il radiance.
    Ora, a quanto ho capito (ma mi sembra che John Tuld facesse riferimento nel suo ultimo post alla scala dei grigi) la 3dlut potrebbe svincolarsi dall'avere i famosi livelli dal 16-235 ben regolati (strano però..) ma il radiance non avrebbe questa libertà.
    Per questo mi piacerebbe sapere come potrebbe essere impostato il digifast affinché questi livelli siano corretti.

    Con altrettanta serenità riconosco che ho dei problemi sull'impianto ma non credo possano essere responsabili di ogni cosa:
    Ho un'instabilità sul wifi che in alcuni periodi mi ostacola un po' l'utilizzabilità della domotica per poi riprendersi. Ci dovrò intervenire ma non credo che disturbi la 3dlut.. come del resto il famoso discorso dei formati, di cui ho ringraziato Marco per essersene accorto, tra l'altro senza che io gli chiedessi di occuparsene ( a volte si pensasse che pretendessi anche una rasatura del giardino già che c'eravamo) non credo abbia influito sulla 3dlut.
    Si ho anche un gran problema tuttora irrisolto con il videocitofono mobotix ma non credo sia stato qualcuno che, suonando il campanello, abbia creato instabilità nel digifast.
    Più e più volte Marco ed io abbiamo affrontato i continui blocchi con la tipica finestra "mediaportal ha smesso di funzionare" (ieri sera l'ennesima mentre mi spostavo tra due menù del digifast) per effettuare diverse ipotesi riconosciute via via da Marco come alcune impostazioni errate del sw o (ma non mi ricordo esattamente il nome del componente) problemi hw che Marco mi disse di aver potuto riscontrare in sede di aggiornamento hw della macchina per accogliere il madvr. All'inizio, che sfiga, si pensò anche che fosse il poi comprovato problema di una licenza di tmt che non era stata sbloccata...
    Ecco, semmai una volta il problema lo aveva dato un aggiornamento automatico (che infatti abbiamo poi disabilitato) del nas Synology ds2413. Quello si era un problema del mio impianto.
    Tutto ci può stare ed infatti pian piano abbiamo gestito i vari problemi assieme.
    Ma, ecco è normale per un professionista che va ad operare in una determinata situazione (anche se l'avesse seguita sin dall'inizio) il doversi scontrare con problematiche che esulano in vario modo dal proprio manufatto.
    Basta avere un po' di buon senso che io credo di aver avuto nel momento in cui, al sopraggiungere delle varie problematiche, ho esposto i vari problemi oggettivamente senza pretendere prestazioni particolari che comunque ho sempre cercato di remunerare; mi sono forse arrabbiato con Marco Cavallaro perché non aveva controllato se c'erano luci rimaste accese durante la prima calibrazione o se non aveva controllato che la lampada fosse in low prima della taratura? no, anzi addirittura mi sono rammaricato e fatto carico io di questi inconvenienti.

    In realtà anche questa volta Cavallaro ed io ci eravamo sentiti, al telefono e via mail.
    Mi pareva di aver capito che non ci fosse al momento la possibilità di un intervento e così, anche per condividere la situazione con altre persone in varia guisa coinvolte dal progetto digifast, sono venuto ad esporre la mia situazione qui in questa discussione che stranamente tratta un prodotto di nome Digifast ed infatti di spunti interessanti (anche Marco Cavallaro lo ha riconosciuto rivolgendosi a John) ne sono venuti fuori.

    Credo di essere oltre la quota di 4000 euro per ciò che concerne la mia esperienza Digifast e di essere assalito perché mi permetto di esporre un problema sul forum beh.. mi scoccia parecchio francamente anche perché tutte queste cose me le posso permettere in quanto anch'io lavoro (6/7 giorni su 7) e riconosco un valore ai miei sacrifici.

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio

    Poi meglio che porto anche io uno strumento, dato che vorrei recuperare un M.150S ..........[CUT]
    Si fa sul serio qua... io ci sarei! sarebbe interessantissimo testare le potenzialità della 3dlut con un display stabilissimo come il sim2 a led, e poi raffrontare i risultati ottenuti contro quelli che si tirano fuori dal raffinato software sim2 (soprattutto da 0 a 5 IRE con la BT1886 )
    Se poi saltano fuori attrezzature più professionali della iD3, ancora meglio! Ah, la cosa più importante... o ci si attrezza con la velocissima Klein K10, o ci si porta le brandine....

    @Grifo
    io ascolterei il consiglio di stazza e Guido, ovvero se ho capito bene, metti uno splitter hdmi e quando usi la modalità Pure ON con madvr e la 3dlut vai diretto al vpr, per il 3D invece passi per il Radiance.
    Il Radiance di mezzo è un'incognita che può far fallire la sessione a casa del cliente. Nessuno ha sufficiente esperienza al riguardo, anche perché chi aveva il Radiance l'ha venduto una volta passato alla 3dlut di Argyll+madvr, non serve più, è ridondante. Non è che non si possa fare, ma avventurandosi a fare la 3dlut col Radiance di mezzo, basta una piccolezza fuori posto per ottenere una profilazione sballata ed aver sprecato un pomeriggio...
    Ultima modifica di JohnTuld; 29-09-2014 alle 15:32

  6. #441
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io per non sbagliare ora l'ho messo solo sul decoder di SKY prima che entri nel DIGIFAST...anche perchè i canali SD non me li riscala in automatico e lii vedo in un riquadro più piccolo....si può correggere Marco??

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Se poi saltano fuori attrezzature più professionali della iD3, ancora meglio! Ah, la cosa più importante... o ci si attrezza con la velocissima Klein K10, o ci si porta le brandine....
    Un Photo Research da 70K euro ti fa schifo ?

    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #443
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Io per non sbagliare ora l'ho messo solo sul decoder di SKY prima che entri nel DIGIFAST...anche perchè i canali SD non me li riscala in automatico e lii vedo in un riquadro più piccolo....si può correggere Marco??
    Mi pare di aver visto una volta quel problema, puoi rimediare andando su info, formato immagine ed espanderla opportunamente.

    Ma può dipendere anche da come è settato lo sky-box.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 29-09-2014 alle 15:52
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    JohnTuld, grazie per le indicazioni.
    Io ho già lo splitter installato ed infatti mi piacerebbe percorrere questa strada anche se poi
    dovrei gestire non una ma due calibrazioni.. mannaggia
    mi piacerebbe sapere se, una volta precalibrato il proiettore (operazione che credo di aver capito che va fatta ogni volta prima dell'autocalibrazione (sia essa con radiance/chromapure che digifast) potrei utilizzare la stessa precalibrazione per entrambe le procedure automatiche.
    Quanto al fallimento per colpa del radiance, punto molto delicato da appurare, vorrei solo precisare che
    la 3dlut di madvr Marco l'ha realizzata lavorando esclusivamente sulla linea Digifast-proiettore:
    potrebbe aver influito ugualmente?
    Altra questione è se la soluzione argyll+madvr mi potesse permettere di operare autonomamente (con chromapure)..
    Sky e il player commerciale, anche per i 2d con menu oltre che per il 3d, non avrebbero comuque beneficio dal radiance se gestito adeguatamente?

  10. #445
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    se, da come ho capito, il proiettore gestisce in maniera indipendente gli input allora non penso che una calibrazione abbia influito sull'altra.

    dovresti provare a vedere tu se modificando qualche parametro su un ingresso, te lo ritrovi poi modificato sull'altro.

  11. #446
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Prima di cominciare però... voglio sapere dove è il finale del sub[CUT]
    Non so perchè ma mi è venuto un déjà vu
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #447
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Mi pare di aver visto una volta quel problema, puoi rimediare andando su info, formato immagine ed espanderla opportunamente.

    Ma può dipendere anche da come è settato lo sky-box.

    Saluti
    Marco
    Ora che me lo dici mi sovviene che si può settare Originale o 720p o 1080i, ma non so se influisca sui canali SD...stasera provo

  13. #448
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Un Photo Research da 70K euro ti fa schifo ?

    Se porti quella faccio il profilo allo spettrofotometro così sono ben più che a posto
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #449
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    se, da come ho capito, il proiettore gestisce in maniera indipendente gli input allora non penso che una calibrazione abbia influito ....
    a esserne sicuri che li gestisce separatamente... semmai ricontrollo ma mi ricordo che avevo subito controllato ed ogni ingresso aveva le sue differenti impostazioni.. Marco tra l'altro era partito da un banco differente (il film 1 anziché il reference) per evitare confusioni...

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Considerata la chiusura di tmt mi chiedo se per i film di prossima uscita ci saranno dei problemi di lettura/compatibilità.
    In quest'ottica o comunque anche a prescindere da questa mia preoccupazione, che potrebbe anche essere infondata,
    c'è qualche progetto a breve relativo all'implementazione di altro lettore commerciale (powerdvd 14?)?

    Sull' altro fronte del lettore di madvr cosa ne pensate di alternative a zoomplayer come mpc hc o mpc be?


Pagina 30 di 136 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •