Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    105

    Question Dubbio Panasonic 47AS650


    Salve a tutti, da Marzo sono possessore di un Panasonic 47ET60 di cui sono abbastanza soddisfatto. Mio fratello mi chiede un tv simile ed ho visto che ora Panasonic fa il 47AS650 sulla stessa tacca di prezzo: che sia meglio o peggio del mio ET60?

    Ci sarebbero anche il 47AS750 ed il 47AS800 che sono i top di gamma ma costano più di 1000€ e quindi li scarto a priori.

    (Uso promiscuo tv SD, Sky HD e PS3/4.)


    Vi ringrazio!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    E' diverso il pannello rispetto al tuo, monta un VA invece che un IPS quindi come nero al buio è migliore ma come angolo di visione è più ristretto, inoltre il 3D è attivo e non passivo. Ovviamente ha delle funzioni smart tv più avanzate.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    E' diverso il pannello rispetto al tuo, monta un VA invece che un IPS quindi come nero al buio è migliore ma come angolo di visione è più ristretto, inoltre il 3D è attivo e non passivo. Ovviamente ha delle funzioni smart tv più avanzate.
    Ciao Plasm-on, ti ringrazio per la risposta: dalle caratteristiche tecniche del sito però entrambi vengono dati per LED IPS, con 178 gradi come angolo di visuale e tipo 3D "polarizzato". L' unica differenza che io noto da perfetto ignorante che legge una scheda tecnica, è che l' AS650 ha un pannello "BLS IFC a 1200 Hz" mentre il mio ET60 "600 Hz BLS (6 blocchi)".

    Quindi dove stanno le differenze a questo punto?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Il modello AS650 è la versione aggiornata dell'ET60 del 2013, confermo che entrambi i pannelli sono IPS con 3D passivo.
    Io consiglio più il modello AS640 che monta un pannello VA con una migliore rappresentazione del nero e contrasto.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    105
    Però l' AS640 non ha la funzione di registrazione su hard disk o chiavetta! Questi tv di fascia media non riescono mai ad avere tutto...

    Leggendo le recensioni pare che l' AS650 abbia un imput lag peggiore rispetto al "vecchio" ET60 e per mio fratello che usa tanto la PS4 ed i giochi di calcio, non sarebbe proprio il massimo...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Il modello AS650 è la versione aggiornata dell'ET60 del 2013, confermo che entrambi i pannelli sono IPS con 3D passivo.
    Io consiglio più il modello AS640 che monta un pannello VA con una migliore rappresentazione del nero e contrasto.
    anche io sono indeciso tra as640 e as650.. l'unica differenza che noto è quella che evidenzi tu sul diverso tipo di pannello.. ma la migliore visione del nero e dei contrasti del pannello VA non si ripercuote su l'angolo di visualizzazione?sulla scheda tecnica dei due prodotti è indicato su entrambi 178 gradi..
    L'altra differenza è la funzione di registrazione che ha solo l'AS650 ma non sono interessato perché ho il myskyhd..

    IL mio utilizzo è al 99% SKY è meglio optare per l'AS640? la differenza è sostanziale tra un modello e l'altro oppure mi sto perdendo in un bicchier d'acqua perché i due prodotti sono sostanzialmente quasi uguali?
    Grazie in anticipo delle risposte.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Purtroppo il tallone d'achille dei pannelli VA è proprio il ristretto angolo di visione rispetto ai pannelli IPS.
    La differenza tra i due tv è sostanziale solo che visionandoli presso i cc non riesci a percepirli causa illuminazione ambientale, va detto comunque che la scelta va fatta in base a come si deve utilizzare la tv nel complesso (illuminazione ambiente, posizionamento, input lag, fluidità nelle partite di calcio, ecc.), quindi in definitiva in base alle tue priorità.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Purtroppo il tallone d'achille dei pannelli VA è proprio il ristretto angolo di visione rispetto ai pannelli IPS.
    La differenza tra i due tv è sostanziale solo che visionandoli presso i cc non riesci a percepirli causa illuminazione ambientale, va detto comunque che la scelta va fatta in base a come si deve utilizzare la tv nel complesso (illuminaz..........[CUT]
    comprendo perfettamente il discorso del tallone d'achille sul posizionamento.. per l'illuminazione ambientale è difficile dirlo a priori.. diciamo 80% luce accesa e 20% spenta.. .. input lag non sono interessato perchè non ho console o altro con cui gioco alla tv.. sul discorso della fluidità delle partite di calcio è un altro vantaggio degli schermi VA rispetto a IPS oppure il contrario?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    No parlavo di priorità in generale e quindi anche della fluidità (per occhi particolarmente sensibili) che è gestita dall'elettronica e non dal pannello.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8

    Ultima incertezza prima dell'acquisto.. ero deciso ad acquistare il tx-47as650 rispetto al TX-48as640.. ieri sono andato da Unieuro e li ho visti entrambi uno accanto all'altro..
    La mia scelta era ricaduta sul TX-47AS650 soprattutto per l'angolo di visualizzazione più ampio rispetto all'altro.. però ieri appunto vedendoli uno accanto all'altro ho trovato i colori del tx-48as640 molto più "vivi" e belli rispetto al 650 che erano più spenti..

    Dite che è un problema di settaggi dei televisori esposti oppure a causa della differenza di tipo di pannello il 48as650 ha realmente colori più belli?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •