Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 236
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    Certamente Riccardo, ti saprò dire più tardi.

    P.S. Il software lavora anche su Mac?
    Ultima modifica di Zimbalo; 16-09-2014 alle 12:20
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    dovrebbe funzionare anche su mac (non ho usato nel codice riferimenti diretti a comandi windows tranne per l'infrared)
    il perl lo trovi qui:
    http://www.perl.org/get.html#osx
    Ultima modifica di biasi; 16-09-2014 alle 12:29

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Grazie, comunque mi dice che Mac OS X ha già Perl installato di default. Tanto meglio.

    Safari non si connette.

    Ho provato con Chrome per Mac: Pagina web non disponibile.
    Ultima modifica di Zimbalo; 16-09-2014 alle 12:51
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    compreso la causa e risolto il baco sul software
    devi pertanto eseguire il comando update.pl e poi rilanciare device.pl
    inoltre per eseguire correttamente l'interfaccia su Mac occorre modificare nella sezione Default del file conf/device.ini la porta impostata inserendone una più elevata
    esempio:

    port_http=81

    da modificare in

    port_http=1025

    ho aggiornato la documentazione in prima pagina
    Ultima modifica di biasi; 16-09-2014 alle 15:27

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Ho eseguito quanto indicato, ma ancora niente ... sempre "Pagina web non disponibile"
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    ho aggiornato parte della documentazione e ho effettuato un aggiornamento del software per rendere compatibile il programma di update anche con Mac OSX
    poi ci sentiamo per mettere a posto il discorso del template

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Ciao Biasi, intanto complimenti un plauso per le capacità e per l'iniziativa, io ho uno ZT che tipo di controlli posso gestire con questo programma?
    Ultima modifica di Luca T; 16-09-2014 alle 18:06

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Attualmente puoi modificare,condividere con altri utenti,trasferire sul tv e salvare in locale le seguenti impostazioni (se riesco a trovare le specifiche ne aggiungerò altre):

    on screen display
    modalità ISF (Day o Night)
    luminosità
    contrasto
    nitidezza
    colore
    tinta
    gamma
    gamut
    luminosità pannello
    temperatura colore
    AGC
    CMS
    Bilanciamento bianco 2P
    Bilanciamento bianco 10P
    Gamma 10P
    Ultima modifica di biasi; 16-09-2014 alle 20:48

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Gamma 10P .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    mi ero dimenticato,grazie
    l'ho aggiunto alla lista

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Ma la TV deve essere collegata alla rete di casa per essere vista/controllata?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Ma la TV deve essere collegata alla rete di casa per essere vista/controllata?
    Si e l'indirizzo ip acquisito dal tv che leggi in rete/stato rete/dettagli lo inserisci nel device.ini come indiato in 1a pagina.
    Ultima modifica di f_carone; 16-09-2014 alle 21:44
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Si e l'indirizzo ip acquisito dal tv che leggi in rete/stato rete/dettagli lo inserisci nel device.ini come indiato in 1a pagina.
    Con questo programma potrei salvare le impostazioni della calibrazione fatta con HCFR sulla "Professionale2" così posso tranquillamente azzerare e fare le prove con Argyll e poi ricaricarli quando mi pare?

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si le puoi salvare quante ne vuoi e richiamarle successivamente per reinviarle in automatico al tv, inoltre puoi condividerle con altri utenti e provare quelle che altri utenti avranno condiviso.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Si le puoi salvare quante ne vuoi e richiamarle successivamente per reinviarle in automatico al tv, inoltre puoi condividerle con altri utenti e provare quelle che altri utenti avranno condiviso.
    Ottimo almeno sono sicuro che se faccio casino (cosa molto probabile ) ce l'ho salvata anche da un'altra parte!


Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •