Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 93 di 115 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103 ... UltimaUltima
Risultati da 1.381 a 1.395 di 1719
  1. #1381
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943

    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    14 gradi ? che vuol dire ?
    Ora i microspecchi dei DMD sono a 12 gradi di inclinazione. I nuovi saranno a 14, più veloci rispetto ai DMD 0,95. Ci saranno alitri miglioramenti sull'engine e su aspetti chiave per migliorare il rapporto di contrasto nativo, vero tallone d'Achille dei DLP rispetto agli LCD riflessivi.

    Quando va bene un ottimo DLP ha un CR nativo che etun decimo rispetto a un JVC e meno della metà rispetto a un Sony.

    Mi aspetto molto dai nuovi DLP 4K single chip, non solo dall'aumento della risoluzione e dal vantaggio tecnologico di non avere tre matrici da allineare ma anche da altri aspetti come gamma sulle basse luci e ricchezza di sfumature.

    Perché oggi, al di sotto del 1.500 lumen, per un DLP secondo me è impossibile far meglio rispetto a un Sony 4K da 7.000 Euro di listino.

    E non perché Sony sta svendendo la sua tecnologia. Sony non sta facendo dumping. Ha un margine che accontenta i negozianti (più di molte altre aziende), investe in comunicazione e marketing, ha prodotti dal rapporto Q/P straordinario, esattamente come JVC e alcuni DLP al di sotto dei 1.500 Euro come i BenQ W1300/1400/1500.

    Oltre i 1.500 lumen reali è un'altra storia e lì servono i 3 chip DLP. Ma il prezzo sale vertiginosamente.

    In sostanza, secondo me, il 4K in pratica è già qui. Alcuni DSP come quelli di Sonyb e Panasonic permettono un upscaling da materiale HD a 4K straordinario, soprattutto se la sorgente è di qualità.

    Dal prossimo anno i contenuti 4K aumenteranno. E anche i mezzi per girare in 4K e a prezzi decisamente consumer come la camera NX Samsung 4K con sensore APSc lanciata a Photokina.

    Ed entro fine 2015 arriveranno i Blu-ray 4K (o come diavolo si chiameranno), con un container che permetterà di sfruttare, nei casi migliori, non solo la risoluzione UHD 4K ma anche il Dolby Atmos, e probabilmente anche i 12 bit, HDR con metadata Dolby Vision, e il tutto - mi auguro - con codifica rec.2020, con compatibilità recensioni.709 ed x.v.color. Poi sarà il display ad adeguarsi allo spazio colore a disposizione.

    Sarebbe da aprire un thread su "16 mesi per la sorgente 4K dei nostri sogni"...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 15-09-2014 alle 11:33

  2. #1382
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    E non perché Sony sta svendendo la sua tecnologia. Sony non sta facendo dumping. Ha un margine che accontenta i negozianti (più di molte altre aziende), investe in comunicazione e marketing, ha prodotti dal rapporto Q/P straordinario, esattamente come JVC e alcuni DLP al di sotto dei 1.500 Euro come i BenQ W1300/1400/1500.
    Non sono d'accordo.

    Prima Sony si è riempita la bocca di parole come "high end" perché ha proposto un proiettore da 2000 ANSI Lumen che i "comuni mortali" hanno visto come qualcosa di straordinario ed unico ...... poi ha fatto uscire un prodotto con le lenti in plastica e deriva termica sul blu a metà del listino (per l'amor di Dio, con ampio margine per i negozianti, ma sta di fatto che il risultato non cambia) e quest'anno con lo stesso prodotto, castrato, per arrivare a 7000 Euro di listino.

    Si fa promotrice di questo 4K a tutto tondo ma:

    Possiede Hollywood e non trova il modo di agevolare le riprese in 4K (o oltre) reale per avere titoli da convertire sul "BD 4K"
    Fa uscire la PS4 che non ha capacità di elaborazione proprio per il 4K
    Si ostina a mantenere il suo marketing sui VPR con matrici fuori formato (lo dice la CEA, non io) ma che sui display piatti invece sono UHD

    Insomma, io la vedo come un tentativo di un Brand da mass market, che ogni anno propone qualcosa di "nuovo" ma non sostanziale, di far cambiare proiettore agli appassionati o trovare nuovi spazi in nuovi mercati, con un HW nettamente in anticipo sul SW.

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    In sostanza, secondo me, il 4K in pratica è già qui. Alcuni DSP come quelli di Sonyb e Panasonic permettono un upscaling da materiale HD a 4K straordinario, soprattutto se la sorgente è di qualità.
    Si ma seguendo questo ragionamento potremmo anche avere dei display 32K con un cluster di processori Teranex in parallelo per upscalare il materiale ...... se vogliamo la UHD 4K la vogliamo "vera", e non figlia di un artificio elettronico.

    Almeno, per come vedo io personalmente le cose.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #1383
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    e il tutto - mi auguro - con codifica rec.2020, con compatibilità recensioni.709 ed x.v.color. Poi sarà il display ad adeguarsi allo spazio colore a disposizione.
    Ah ma allora faccio bene a volere un proiettore capace di generare il gamut più ampio possibile !
    Altro che filtrino giallo su lampada uhp per ottenere un gamut dci minimo striminzito

  4. #1384
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Ma come chi si doveva tenere il cecio in bocca............
    Emidio Emidio......
    Non sono d'accordo sui sedici mesi......24 sono sempre validi, dipende da quando li calcoli!

  5. #1385
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino Visualizza messaggio
    Ma come chi si doveva tenere il cecio in bocca............
    Emidio Emidio......
    Non sono d'accordo sui sedici mesi......24 sono sempre validi, dipende da quando li calcoli!
    NDA tu sei bannato da questa discussione per istigazione alla violenza reiterata ... please ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #1386
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ... Non sono d'accordo.

    Prima Sony si è riempita la bocca di parole come "high end" perché ha proposto un proiettore da 2000 ANSI Lumen che i "comuni mortali" hanno visto come qualcosa di straordinario ed unico ...[CUT]
    Qui non si tratta di essere d'accordo o meno. Il Sony 1100 è stato oggettivamente innovativo.

    Più di 1500 lumen calibrato D65, nativo 2160p, gamut DCI con filtro di notch motorizzato sul verde, obiettivo mozzafiato che non si era mai vista una cosa del genere per risoluzione e assenza di aberrazioni e pure con memorie, calibrazione colore, gamma "a spada", gamma dinamica e CR nativo che vale come minimo il doppio rispetto al miglior DLP 0.95, upgradabile (a caro prezzo) a 4K 60p 4:2:0 HDCP 2.2 e il tutto a meno di 20.000 Euro di listino. E tutto questo con anni di vantaggio rispetto ad altri.

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ... ... poi ha fatto uscire un prodotto con le lenti in plastica e deriva termica sul blu a metà del listino (per l'amor di Dio, con ampio margine per i negozianti, ma sta di fatto che il risultato non cambia) e quest'anno con lo stesso prodotto, castrato, per arrivare a 7000 Euro di listino...

    Insomma, io la vedo come un tentativo di un Brand da mass market, che ogni anno propone qualcosa di "nuovo" ma non sostanziale, di far cambiare proiettore agli appassionati o trovare nuovi spazi in nuovi mercati, con un HW nettamente in anticipo sul SW ... [CUT]
    Attenzione Alberto.

    L'obiettivo del Sony 500 e del 300 sono fatti di più gruppi di lenti. Il fatto che una sola delle lenti sia in polimero, non basta a classificare l'intero obiettivo come una lente di "plastica". Anche perché le prestazioni sono ottime e considerando il costo dell'obiettivo del 1000/1100, direi che Sony ha fatto un piccolo miracolo dimezzando il prezzo del 1000/1100 mentre tutti gli altri produttori ancora cercavano di capire come fosse possibile produrre un proiettore come il 1000 a meno di 20k Euro.

    La "deriva termica" scompare dopo 10'. Per me un tempo accettabile, soprattutto se considero il risparmio.

    Aggiungo che se per risparmiare altri 3000 euro devo rinunciare ad iris e lenti con memoria, ci posso anche stare. E cosa è questa se non innovazione, con un CR nativo che è come minimo il doppio di un DLP 0.95???

    E comunque, Sony non sta "svendendo" un bel niente. Non è oggettivamente vero che sta svendendo il 300.

    Certo, non è un prodotto perfetto e costa ancora tanto. Perché 7k sono ancora tanti. Però, giudicando gli investimenti che stanno facendo e il market share che hanno, non mi sembra che stiano andando così male...

    Negli shoot-out non si bara. Cosa è successo: tutti gli acquirenti dei 4K Sony sono folli che vogliono buttare i loro soldi, oppure - più semplicemente - che si sono convinti che fosse davvero "qualcosa di nuovo", sostanziale, da far cambiare proiettore agli appassionati?

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ... Si fa promotrice di questo 4K a tutto tondo ma:

    Possiede Hollywood e non trova il modo di agevolare le riprese in 4K (o oltre) reale per avere titoli da convertire sul "BD 4K"
    Fa uscire la PS4 che non ha capacità di elaborazione proprio per il 4K*...[CUT]
    Sony non possiede Hollywood ma solo una delle Major. Sta facendo moltissimo ma non può certo costringere i vari DPO ad utilizzare le camere Sony 4K. se Roger preferisce le Alexa, pazienza. E ci becchiamo 007 in 3K invece che in 4K, sebbene sia uno straordinario 3K, splendidamente scalato e distribuito in 4K.

    Allo stesso modo, non può costringere i vari produttori a spendere quattro volte di più per post, FX e grading in 4K. E così ci becchiamo Oblivion, girato in 4K e distribuito in 2K, forse il miglior full HD in circolazione.

    Dimentichi però la TV. Il 4K sarà soprattutto TV, a 50 e 60p. E in questo campo Sony sta investendo tantissimo. E non solo Sony. Anche i broadcasters.

    Insomma, la realtà del 4K è oggettivamente un po' diversa da come l'hai descritta. Bastava essere qui ad Amsterdam in questi ultimi 2 anni per rendersene conto.

    Risponderò al resto più tardi. Ora ho un meeting. Mi appunto comunque i quote qui di seguito.

    A stasera.

    Emidio

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ... Si ostina a mantenere il suo marketing sui VPR con matrici fuori formato (lo dice la CEA, non io) ma che sui display piatti invece sono UHD...[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ...

    ...[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ...

    ...[CUT]

  7. #1387
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Quando si dice che stanno arrivando a prezzi accettabili le TV di grandi dimensioni secondo me si tralascia troppo il lato "ingombro", non può essere sottovalutato così facilmente.
    Sopra i 60" i Vpr avranno praticamente sempre un vantaggio logistico!

  8. #1388
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    L'obiettivo del Sony 500 e del 300 sono fatti di più gruppi di lenti. Il fatto che una sola delle lenti sia in polimero, non basta a classificare l'intero obiettivo come una lente di "plastica". Anche perché le prestazioni sono ottime...
    Infatti. In passato è successa la medesima cosa con gli obiettivi fotografici apocromatici: l'utilizzo della lente a bassa dispersione in materiale plastico ha permesso di contenere il costo di tali prestigiose ottiche, ma non è che le prestazioni lasciassero a desiderare, anzi!

  9. #1389
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Più di 1500 lumen calibrato D65, nativo 2160p, gamut DCI con filtro di notch motorizzato sul verde, obiettivo mozzafiato che non si era mai vista una cosa del genere per risoluzione e assenza di aberrazioni e pure con memorie, calibrazione colore, gamma "a spada", gamma dinamica e CR nativo che vale come minimo il doppio rispetto al miglior DLP 0.95, upgradabile (a caro prezzo) a 4K 60p 4:2:0 HDCP 2.2 e il tutto a meno di 20.000 Euro di listino. E tutto questo con anni di vantaggio rispetto ad altri.
    Siamo sempre li, perchè le stesse prestazioni le potevi avere anche prima (al netto della matrice 4K ovviamente, il fatto che la chiami 2160p è "riduttivo" di quello che continuano a fare ....) solo che non le pagavi certo meno di 20.000 euro.
    Quindi Sony ha "sdoganato" l'high end a prezzi "popolari" ? Non sono d'accordo neppure su questo.

    Il fatto del vantaggio, in termini pratici, a cosa si riferisce ?
    All'usare il Reality Creation sempre e comunque ? Ad upscalare in modo superbo BD di riferimento ed ad introdurre rumore video sugli altri ? All'aver dimenticato immediatamente materiale che non sia HD (parlo di DVD che qualcuno ancora possiede, se non di guardare qualche evento in TV che non sia trasmesso in 1080i) ?

    Perché se arrivi primo ma corri solo ... beh ... ti piace vincere facile ... bonci bonci

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Anche perché le prestazioni sono ottime e considerando il costo dell'obiettivo del 1000/1100, direi che Sony ha fatto un piccolo miracolo dimezzando il prezzo del 1000/1100 mentre tutti gli altri produttori ancora cercavano di capire come fosse possibile produrre un proiettore come il 1000 a meno di 20k Euro.

    La "deriva termica" scompare dopo 10'. Per me un tempo accettabile, soprattutto se considero il risparmio
    Beh, Epson che si fa tutto in casa come Sony ti ha dimostrato che esce con un engine laser/fosfori a quel prezzo di listino, anche se è un 4K "finto", e sai benissimo che se avessero voluto si sarebbe una matrice LCD riflessiva proprio 3840x2160 li dentro. Ma se pensano che il 4K sia prematuro, hanno fatto le loro valutazioni.

    Il tempo accettabile è funzione della capacità di accettazione di ognuno di noi.
    A me personalmente darebbe noia, perché mi conosco, ma capisco che a qualcuno può anche risultare indifferente.

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Aggiungo che se per risparmiare altri 3000 euro devo rinunciare ad iris e lenti con memoria, ci posso anche stare. E cosa è questa se non innovazione, con un CR nativo che è come minimo il doppio di un DLP 0.95???
    A parte che quando parli con me non è che devi scrivere DMD 0,95" ogni due per tre qui si discute del proiettore dei sogni e soprattutto di quanto Sony abbia fatto macia indietro con questa uscita del W300 rispetto ai suoi proclami.

    Per me personalmente (quindi non parlo per TUTTI, ma solo per il sottoscritto, come sempre) prendere un 500, castrarlo di iri e lenti con memoria non è innovazione proprio per nulla. Significa non avere nulla da dire e prendere un prodotto che dopo questo tempo si è ripagato come il W500, mutilarlo qua e la per "giustificare" la differenza di listino, e proporre a 7000 Euro qualcosa di già visto e monco di alcune caratteristiche.

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Negli shoot-out non si bara. Cosa è successo: tutti gli acquirenti dei 4K Sony sono folli che vogliono buttare i loro soldi, oppure - più semplicemente - che si sono convinti che fosse davvero "qualcosa di nuovo", sostanziale, da far cambiare proiettore agli appassionati?
    Ho degli amici che hanno acquistato i prodotti Sony e mai mi sono sognato di dare loro dei folli, per cui ognuno col suo portafoglio fa quello che meglio crede e compie le sue scelte in autonomia (o con qualche "suggerimento" se lo reputa valido) e bene così.
    Non è questo il punto.
    Ma non regge che scrivi "appassionati" con "nuovo e sostanziale" e "far cambiare proiettore" nella stessa frase ....
    Perché ?

    Guarda gli ultimi 2 anni, il riciclo costante di JVC e Sony (non i 4K), ad ogni 12 mesi nodello "nuovo" con nulla di realmente "sostanziale" dal precedente e via a vendere o far rientrare quel prodotto per avere l'ultimo uscito. Ma così con i sintoampli, i lettori Oppo e via dicendo. L'appassionato, categoria nella quale mi inserisco volentieri e con orgoglio, non è l'ago dellal bilancia o chi fa il mercato. I numeri si fanno altrove. Per cui lascia stare gli appassionati

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Dimentichi però la TV. Il 4K sarà soprattutto TV, a 50 e 60p. E in questo campo Sony sta investendo tantissimo. E non solo Sony. Anche i broadcasters.

    Insomma, la realtà del 4K è oggettivamente un po' diversa da come l'hai descritta. Bastava essere qui ad Amsterdam in questi ultimi 2 anni per rendersene conto.
    Sicuramente la UHD 4K sarà broadcast ... altrimenti senza Sky 4K hai voglia che al MW o negli altri centri della GDO facciano smascellare le persone davanti al muro di LCD, OLED, ULED o quel che ci sarà senza la partita della nazionale in cui si vede la gocciolina di sudore che cade dalla fronte di Buffon in presa plastica

    Io ad Amsterdam ci sono stato, si vede che ho sbagliato fiera ...... ma:

    1) se non mi inviti ...
    2) se anche l'anno scorso se ne parlava, in questi 12 mesi cosa hanno prodotto ?

    A stasera, ciao !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #1390
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Sicuramente la UHD 4K sarà broadcast ... altrimenti senza Sky 4K hai voglia che al MW o negli altri centri della GDO facciano smascellare le persone davanti al muro di LCD, OLED, ULED o quel che ci sarà senza la partita della nazionale in cui si vede la gocciolina di sudore che cade dalla fronte di Buffon in presa plastica[CUT]
    Spero che gli Europei 2016 Buffon potrà strasene tranquillamente a guardarli a casa sotto le coperte (con chi vuole...casca sempre bene) sul suo DLP 4K DC5 a LED (o laser) da 2000 lumens VERI...ciò vorrebbe dire due cose: che finalmente si è ritirato e che la tecnologia è disponibile (anche se solo per chi ha il portafogli di Buffon)

  11. #1391
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Io ad Amsterdam ci sono stato, si vede che ho sbagliato fiera ...... ma:
    [CUT]
    O a che fiera sei andato??? Considerato che Amsterdam è famosa per altre cose e non il Broadcasting

  12. #1392
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    O a che fiera sei andato??? Considerato che Amsterdam è famosa per altre cose e non il Broadcasting
    Sempre ad ISE: http://www.iseurope.org/home.php

    Poi non fumo .... posto sbagliato per me !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #1393
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non intendevo il fumo....

    Tornando in tema, spero che finalmente a breve si possa concretizzare tutto quello chè è stato introdotto in questi ultimi posts, ovvero matrici e DMD a 4K reali con engine LASER e LED, ma soprattutto con tanti tanti lumens e CR elevati...

  14. #1394
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Adesso invece posso rispondere.
    Visto che ti riferivi a me, c'è qualche problema ?

    O dato che tu firmi Marco, non sarai quel "Marco" che si è fatto bannare 6 volte in 2 giorni e che ha lordato il mio Thread di auguri di compleanno ?
    Giusto per capire.
    Caro Pilot
    Prima di dare titoli,bisogna essere sicuri di quello che si dice.
    No,non sono io.
    Non avrei nessun problema ad espormi
    Sono 40 anni che sono appassionato di audio (molto meno di video),e ho visto molti "santoni",sperticare lodi su prodotti che poco dopo,non sapevano neanche che esistessero.
    Spero di essermi spiegato
    Marco
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  15. #1395
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Beh, Epson che si fa tutto in casa come Sony ti ha dimostrato che esce con un engine laser/fosfori a quel prezzo di listino, anche se è un 4K "finto", e sai benissimo che se avessero voluto si sarebbe una matrice LCD riflessiva proprio 3840x2160 li dentro. Ma se pensano che il 4K sia prematuro, hanno fatto le loro valutazioni.[CUT]
    Ahiaaaaaa eccone un altro........
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 15-09-2014 alle 19:26


Pagina 93 di 115 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •