Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Rca e coassiale

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    Rca e coassiale


    Salve volevo sapere se è possibile utilizzare i fili coassiali delle antenne TV (con aggiunta dei connettori rca) per collegare il computer ad un onkyo...grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    La risposta è si.
    L' utilizzo dei cavi TV (sono a 75 Ohm ) va bene sia per le connessioni di tipo video ( CVBS, RGBS, RGBHV, component) che per quelle audio tipo digitale S/PDIF.... o analogica non bilanciata ( ove l' impendenza non è standardizzata ).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    se posso aggiungo alla domanda, anzi due: anche i cavi coassiali utilizzati per il trasporto del segnale audio digitale (quindi già forniti di connessione rca) vanno bene anche per portare il segnale audio analogico?

    se non sono OT chiederei anche: i cavi normalmente usati per portare il segnale component (quindi dotati anch'essi di connessioni rca) possono essere usati senza problemi per veicolare il segnale audio analogico o questo può essere in qualche modo snaturato dalla conformazione del cavo?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    La risposta è si.
    L' utilizzo dei cavi TV (sono a 75 Ohm ) va bene sia per le connessioni di tipo video ( CVBS, RGBS, RGBHV, component) che per quelle audio tipo digitale S/PDIF.... o analogica non bilanciata ( ove l' impendenza non è standardizzata ).
    Grazie revenge72 dell'informazione ma mi sono appena reso conto che il mio nuovo pc non ha l'uscita coassiale quindi ho risolto con un s/pdif ahahahahaha

    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    se posso aggiungo alla domanda, anzi due: anche i cavi coassiali utilizzati per il trasporto del segnale audio digitale (quindi già forniti di connessione rca) vanno bene anche per portare il segnale audio analogico?

    se non sono OT chiederei anche: i cavi normalmente usati per portare il segnale component (quindi dotati anch'essi di connessioni rc..........[CUT]
    I coassiali (se non erro ma non dovrei sbagliare) trasportano segnale analogico, i cavi che trasportano il segnale digitale sono gli S/PDIF detti cavi ottici! Quindi gli rca li puoi utilizzare singolarmente come ti pare (le normali scart a tre rca rosso bianco e giallo non dovrebbero avere differenze tra i vari cavi) mentre per i component non saprei se c'è differenza o meno ma suppongo sempre di no

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Del fatto che il segnale digitale possa passare su cavi coassiali ne ho la certezza, in quanto li uso ad esempio dal decoder satellitare al pre che è dotato di ingressi digitali sia ottici di tipo tos-link (i famosi s/pdif) sia di quelli coassiali, per l'appunto. Sono certo anche che se li colleghi alle normali uscite audio analogico il segnale passa, cosa che succede anche se utilizzi i cavi component.
    Quello che non so è se utilizzare questo tipo di cavetteria arrechi danno o possa in qualsiasi modo degradare il segnale audio analogico
    Il segnale digitale può essere veicolato tramite i cavi con connettori xlr (denominato in tal caso aes-ebu). Personalmente non li ho mai usati in questo senso, ma mi pare siano utilizzati in ambito pro per via del maggior controllo di eventuali disturbi
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •