Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Metterei decisamente un finale più hi fi e performante. Devi valutare se scegliere una elettronica per compensare il sound dei tuoi diffusori (e come hai ben detto Rotel è tra le decisioni migliori). Altrimenti faresti prima a dire che tipo di sound cerchi per capire se anche B & W è stata la scelta giusta.
    Il fatto che le senti chiuse è proprio perchè non le stai sfruttando a dovere
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    si mi sa che andro di finale hifi anche io ,ho trovato una buona offerta per i cavi te la passo in pm

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    complimento mauro ,son felice che il nuovo finale abbia soddisfatto le tue aspettative ,non so se hai avuto modi di provare il pre ,ma gradirei una tua valutazione ,con il finale pro che ho in casa non mi piace il risultato ,la scena è piatta e il suono poco emozionante.Se sara positiva procederò anche io di finale rotel ,non so quale dei due
    Quando te lo dicevo io che si poteva fare meglio...
    Ora che te lo dice Mauro gli dai subito ascolto.

    Per me migliori in ogni caso, proprio l'aspetto della scena sonora e la qualità timbrica migliorerà nettamente con il finale HI-FI. Meno differenza forse ci sarà per quanto riguarda la dinamica.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    be io e mauro abbiamo le stesse casse ,se permetti do piu credito a lui che a te

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    be io e mauro abbiamo le stesse casse ,se permetti do piu credito a lui che a te
    Visto che le casse si somigliano per tipologia (3 vie da pavimento) il dubbio ti poteva anche venire
    Vabbè pace, l'importante è sei arrivato a pensarci.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    se per questo gia ci sono arrivato da solo ,seppur pro, lo yamaha è un finale di potenza ,in questa sessione mi son convinto di passare ad un finale hi-fi

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Va bene anche così, un passo alla volta. Anzi se lo farai potrai dare un feedback anche ad altri che vorrebbero fare lo stesso o hanno fatto il tuo stesso percorso.

    Mauro ha fatto così con me, sapendo che avevo un finale e il suo stesso sintoamplificatore si è informato nel dettaglio di tutte le mie impressioni per capire quanto e come avrebbe potuto migliorare, poi il fatto che abbia scelto il Rotel anzichè il mio stesso è quasi un dettaglio (visto che era davvero scettico). Solo ora riesce a comprendere veramente ciò che in modo entusiastico gli dicevo, lo capisco perchè rivedo esattamente le stesse impressioni.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Curiosità: a quanto ti metteva prima, e ti ha messo ora la clalibrazione Audyssey il crossover delle front?

    Da me senza era passato da tagliare a 40Hz (ogni tanto) a Full Range (sempre) col finale.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Idem. Senza finale 40Hz con finale Full range
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Riporto la prova d'ascolto fatta da un mio amico che è passato stamattina a casa mia:

    - B&W 683 S2 + SR7007 + RB1552 MkII + cavo rca Oasis 7

    Rispetto alle mie impressioni percettive precedenti, l'inserimento del finale (più cavo nuovo) ha apportato un nuovo cambiamento al panorama scenico. Nuovo ma non radicale, complice anche il fatto che comunque la sezione Pre è pur sempre l'SR7007.

    Le voci sono decisamente più di mio gradimento. Mentre prima la scena alta mi sembrava cupa, ora invece risulta più aperta. Ovviamente tutto il range ne ha guadagnato in potenza, dinamicità e cristallinità ma la cosa più impressionante sono i bassi. Secondo me sono il vero punto di forza di questo nuovo modello. Capacità di scesa, dinamica atavica e capacità espressiva delle freq. più basse raggiungono livelli TOP!
    In questo caso non mi sono trovato a combattere tra il volerli meno secchi e più prolungati perchè mi son piaciuti davvero tanto.

    Come andamento, direi che sono a trapezio rovesciato. Gli alti e bassi vengono suonati con un'intensità simile mentre i medi sono un pò meno incisivi (il che non significa che siano da meno).
    Complessivamente sono estremamente dettagliate e molto aggressive. Le corde pizzicate sono davvero piene di dettagli e te le senti a pochi centimetri dal naso.

    Un'altra caratteristica che hanno acquisito grazie al finale è la separazione dello stage. Ora gli strumenti son ben separati (spesso dipende anche dalla traccia) e si sente chiaramente che alcuni dettagli vengono da sx e altri da dx, regalando così un coinvolgimento maggiore.

    L'unico neo che trovo a questo sistema, secondo i miei gusti, è che la voce rimane sulla linea frontale dei diffusori quando la vorrei più olografica (uso il termine del buon Hunter) e avanzata.


    E' bene ricordarsi anche come ogni ascolto ti permetta di realizzare cose nuove. Solo ora comprendo bene quanto queste S2 siano l'acquisto perfetto per Mauro. Sul metal ed elettronica questi diffusori sono davvero eccezionali. Non che sulle canzoni più tranquille siano inferiori ma semplicemente sull'altro genere sono perfette.

    - Cavo RCA - Monster i250 vs Oasis 7

    Fresco dalla prova di prima abbiamo subito swappato con il monster ed il confronto è stato imbarazzante. Come diceva Mauro, mie testuali parole, il monster sembra davvero un giocattolo. Un pò più squillante in alto ma i medi sono più deboli (meno incisivi) e i bassi meno dinamici, presenti e anche un pò tagliati.

    Molto del coinvolgimento che l'ascoltare percepisce è merito di quei bassi favolosi e di conseguenza si nota subito quando questi vengono alterati.

    In Home Theater

    Qui mi è venuto qualche brivido ed è dove ho goduto di più. Ero più curioso sull'HT perchè non sapevo cosa aspettarmi. Già prima il sistema era bello dinamico e potente quindi non vedevo come altra potenza potesse cambiare di molto le cose. Mi son dovuto ricredere.

    Logicamente tutto quello che era stato percepito a livello musicale viene trasmesso pari pari qui. Con il pregio che, oltre ad aver liberato di più il sinto, la scena è stra-coinvolgente. Stra-aggressiva, bassi emozionati che si fondono magistralmente con il sub ed una fluidità sonora pazzesca. Un sistema pauroso....


    Di tante prove fatte, non avevo mai sentito un finale. Solo dopo uno si rende conto di quanto un sintoampli, con tutto il bene, sia quasi insignificante a confronto.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Una curiosità -- nel caso dell'ascolto a 2 canali, la sorgente quale era?

    Grazie e ciao

    Buoni ascolti

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Uso il PC con Foobar e driver ASIO/Wasapi a 24bit bypassando tutti i driver di windows, il tutto rigorosamente in Pure Direct.
    Ultima modifica di MauroHOP; 12-09-2014 alle 19:06
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Come sospettavo è Analitico-dettagliato, nessuna sorpresa!

    Che tu lo preferisca così è indubbio, mi ricordo ancora la prova col Naim Nap 100 che aveva caratterstiche timbriche simili e nonostante non fosse del tutto allineato col mio gusto se avessi provato solo quello lo avrei preferito comunque perchè il guadagno in dinamica, dettagli ecc.. e..........[CUT]
    Ciao Diablo,

    scusa se riprendo questo vecchio post ma ho bisogno di un aiuto per quanto riguarda i collegamenti tra il sinto, il pre e il finale.
    Posseggo un onkyo 818 con un finale rotel RB 1552M2 che spingono delle 683 S2 in ambito HT, avevo intenzione di migliorare il fronte sul 2 canali e ho deciso di abbinarci il pre RC 1570. Ora avrei bisogno di alcuni chiarimenti sui collegamenti

    Il Sinto lo collego al finale direttamente con le RCA all'uscita output , il finale lo collego in bilanciato al pre (output XLR), quindi in questo modo usando il tastino dietro al finale potrei:

    1. in modalità unbalanced userei il sinto e i finale in ambito HT per il front
    2. in modalità Balanced userei il pre e il Finale per il 2 canali

    Corretto?
    Grazie mille
    Ciao


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •