Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 112 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112 UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 1671

Discussione: Harman Kardon 990

  1. #1636
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da gtor Visualizza messaggio
    E' un difetto che può avere questo ampli. Mi mise in guardia di questo un noto rivenditore e sinceramente una volta lo fece anche a me . fortunatamente ho nelle mie cw la protezione a fusibile, quindi invece di bruciare le casse mi ha bruciato il fusibile appunto. Potrebbe risuccedere, vai di assistenza.
    Ho capito ..ti ringrazio...io piloto due JBL TL260 con grande soddisfazione...e mi spiacerebbe continuasse questo problema.
    Mi informero' meglio per vedere se si riesce a risolvere.
    Grazie mille

  2. #1637
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    venezia
    Messaggi
    27
    io lo comprai all kenwood outlet e dopo 2mesi mi fece quello scherzo con la corrente,e,dopo un altro mese in accensione andò in errore ed andò in blocco. dopo averlo mandato in assistenza chiaramente in garanzia è andato tutto bene ed è passato un anno e mezzo.

  3. #1638
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da AndZoso Visualizza messaggio
    mi è successo che a volte ho degli sbalzi incredibili di volume....per esempio oggi ascoltavo a -40db...e improvvisamente ho sentito come due scariche nelle casse e poi non si sentiva piu' niente...poi all'improvviso volume al massimo da far tremare la casa....cosa succede???
    sono intervenute le protezioni...con quale sorgente ti è successo? fa questo scherzo quando saturi gli ingressi che accettano fino a 2,5v, a me succedeva quando collegavo i pre-phono Trichord Dino e Diablo perchè avevano un guadagno troppo elevato. a te con quale sorgente capita?
    Il problema è che quando intervengono poi si alza il volume (ma non a manetta per fortuna) e la manopola dello stesso rimane esclusa e quindi puoi solo spegnere o premere l'interruttore che disconnette i diffusori....se devi fare delle prove usa la cuffia che comunque ha un uscita bassa e non rischi di fare danni
    Ultima modifica di Lupo63; 11-04-2014 alle 08:24
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  4. #1639
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Bravo Lupo , questa non la sapevo !

    Io ho avuto 3 HK 990 a casa (compreso l'attuale) e francamente in 4 anni non ho mai avuto di questi problemi
    ne mai nessuno se ne e' lamentato.

    Quindi puoi dire serenamente al noto rivenditore ,da parte di criMan, che non ci capisce un cXXXo.

    Puo' essere un problema del singolo esemplare ma nulla di piu'.
    Ultima modifica di criMan; 11-04-2014 alle 13:54
    .......

  5. #1640
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Ciao ragazzi, sul sito inglese/europeo di hk il 990 non è più tra i prodotti in commercio. Siamo vintage ;-)

  6. #1641
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Staranno facendo spazio per il nuovo modello...
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  7. #1642
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Vorrei un informazione ho sempre avuto amplificatori stereo e sono felice possessore di hk 990 , un amplificare multicanale tipo ONKYO TX NR 5008 le prestazioni di ascolto in modalita stereo sono inferiori o superiori ad un amplificatore stereo ? considerando che la potenza di uscita per ogni canale e' molto simile , riformulo la domanda in altro modo, i multicanale in genere se li usi in modalita stereo possono competere con un ampli stereo nativo ?

  8. #1643
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da oxigen Visualizza messaggio
    i multicanale in genere se li usi in modalita stereo possono competere con un ampli stereo nativo ?.........[CUT]
    Molto difficilmente.

  9. #1644
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Molto difficilmente.
    Spiegati meglio , significa che un amplificatore multicanale di fascia alta e' qualitativamente inferiore ad uno stereo ? presumo che il motivo sia che un multicanale per la maggiore debba amplificare colonne sonore di film dove non occorre una elevata qualita ?
    o forse e' una questione di qualita' della componentistica ?
    Ultima modifica di oxigen; 02-09-2014 alle 20:13

  10. #1645
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Significa che generalmente i sintoamplificatori non hanno tutta quella raffinatezza che si richiede nell'ascolto musicale 2ch, ovvio che se c'è qualità ne giova anche il comparto HT, ma se sei soddisfatto del tuo HK990 difficilmente lo sarai se passi ad in sinto per ascolti 2ch anche di fascia alta, io ho trovato un buon compromesso con il mio sinto in firma, ma non sono in grado di fare paragoni con HK990 che non ho mai ascoltato.

  11. #1646
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Riflettendo penso che la questione sia questa, ammettiamo che un amplificatore stereo di buon livello costi sui 2000 euro , non e' possibile che un amplificatore multicanale disponendo di 9 amplificatori della stessa potenza piu di vari processori audio e grafici e il tuner possa avere la stessa qualita' e la stessa cura della versione stereo a parita di prezzo , ma neppure se la versione multicanale costasse un 30% in piu'
    Ultima modifica di oxigen; 03-09-2014 alle 10:59

  12. #1647
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao Ragazzi, state bene? Spero di si.
    ...
    Di recente, ho apportato delle modifiche che, in sostanza, mi allontanano dalla soluzione Sinto+tante casse....
    Perchè?
    perchè sento infinitamente meglio sotto tutti i punti di vista facendo un 2.0 con le Horn.
    ...
    Sto seriamente valutando una strada appunto senza il sinto.

    il punto debole sono però i Sub. A questo punto il cassone ritorna prepotente sulla scena.

    Si perchè qualche giorno fa ho provato a fare questo collegamento:
    1) HK990
    2) finale Mc7270 che va alle horn.
    3) 2 x sub HRS 12" al 990

    ora, mi aiutate a capire, e a fare meglio (ovviamente "vale" sempre il provare e sentire, ma anche per chiedere un vostro parere)

    i dubbi:
    dietro il cassone ha due uscite sub e due ingressi sub. ora non capisco prorpio quale sia la soluzione migliore. io, a logica, dico l'uscita... (come facevo nel sinto).
    e poi, ovvio devo anche provare, ma il CrossOver che ha HK si intende che se imposto, ad esempio, 40hz ... tutte le frequenze SOTTO i 40hz me le manda al Sub?
    ...
    ma se inverto i collegamenti e metto SUB in ingresso? allora è il sub a gestire tutto? non capisco....
    Non capisco neppure che Gain tenere.

    Ancora,
    sky l'ho collegato con coassiale. Ma forse è meglio analaogico per avere il percorso più pulito?

    poi, la calibrazione con il mic suo, l'avete provata?
    metti a 60 cm dalla cassa, a 30... insomma... mi fa fare ginnastica è normale? è valida?
    di mio dico analogico perchè la modalità DIRECT/PURA me la consente solo via analogica...

    al di là di questo dico che:
    al momento, seppure devo calibrare e capire, il migliore controllo sul sunfire che ho avuto modo di provare.
    Mi sembra che lo piloti meglio dell'onkyo.
    Ma non vorrei dire sciocchezze... o citare dei dati poco documentati.

    continuo su questa strada....
    a presto!
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  13. #1648
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Innanzitutto contraccambio il saluto.

    Visto i diffusori in firma , che non ho mai sentito, conoscendo la caratteristica sonica del 990 di "spegnere" le alte
    dai 10K in su presumo l'abbinamento stemperi alte affaticanti e una certa presenza in "avanti" della gamma
    alta del tuo diffusore.

    Usando il 990 come PRE (scelta comoda per le interconnessioni ma il PRE del 990 e' la parte piu' debole del 990..)
    utilizzerai l'eq ambientale . Usando l'equalizzazione ambientale il taglio che imponi per es. 50Hz significhera' che
    i diffusori frontali vengono tagliati a 50Hz , sotto i 50Hz interviene SOLO il sub.
    Per fare cio' devi ascoltare la modalita' Ez Eq ; se usi la DSP o Direct il sub interviene (facendo l'esempio precedente)
    dai 50Hz in giu' ma i diffusori scendono fin dove arrivano (40Hz ..? ) .
    Quindi per un lavoro fatto bene solo Equalizzazione attivata. Ora da prove fatte sembrerebbe (non sempre stranamente
    dipende anche dai diffusori e da come e' stata fatta la misurazione) accada spesso che sopra i 2Khz l'equalizzazione
    tenda ad attufare ancora di piu' il suono , di circa 2-4dB. Ragione per cui se devi fare prove la modalita' Eq tienila attiva
    come LF+MF e basta in modo di farla attivare fino ai 2Khz.

    Poi , come tutte le calibrazioni e c'e' di peggio.., quella del 990 prevede di fare come dici tu ginnastica.. falla e falla
    bene .. piu' sei accurato a fare la misurazione meglio risultera' alla fine nell'ascolto.

    Il discorso Gain , tienilo a 0 e calibra ; durante la calibrazione dovrebbe mandare un tono anche sul sub. Se fatta la calibrazione
    lo senti troppo attenuato prova ad aumentare il gain ma se la calibrazione e' stata fatta bene non ci dovrebbero essere
    problemi.
    Quindi:
    modalita' EzEq attiva a LF+MF , sub 1 attivo tagliato a 40Hz (ma direi di piu' 50 60 Hz) , uscita sub 1 e vai diretto al sub.
    Fai delle prove dovrebbe essere corretto.
    .......

  14. #1649
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Per il collegamento con il decoder Sky la migliore soluzione e' il collegamento ottico. Se hai la possibilita' di quello coassiale ancora meglio , prova.
    Il motivo e' presto detto , facendo cosi' lasci l'elaborazione del segnale ai dac del hk990. E' un plus che abbiamo solo noi e pochi ampli da poco sul mercato.
    Diversamente andando con l'analogico tale elaborazione viene fatta in modo scadente dal decoder di Sky...
    Con il risultato di un suono nasale e un immagine sonora appiccicata ai diffusori (per dirne qualcuna..).
    Ma tu prova poi mi dici.
    Io a volte vedo i film di Sky e quelli trasmessi in HD hanno un ottimissima resa ; non sento la mancanza di un sintoamplificatore.
    Ovviamente facendo 2.1 o 2.0;
    Ultima modifica di criMan; 27-11-2014 alle 11:43
    .......

  15. #1650
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583

    CriMan, grazie della mega nerdata.

    Si in effetti, mentre provavo Sky analogico mi sono reso conto che il DAC resta quello di Sky e per una volta in modo chiaro e limpido senti la differenza. in peggio. Scartato. Ho fatto le prove in pausa pranzo, visto che pioveva e niente ciclismo!
    Ma restando in linea con tale tua riflessione sono andato di coassiale, ricordando proprio le parole del manuale del 990 che dice "quando possibile, preferire sempre il coassiale piuttosto che l'ottico. Solo che metto in dubbio anche l'uscita coassiale di Sky e proverò questa sera l'uscita ottica. Forse quella, partendo dall'hardware scadente, è la preferibile.
    ...
    Rifaccio la calibrazione a dovere usando anche un cavalletto per la reflex per piazzare il microfono come suggerito dalla procedura.
    ieri l'ho fatta un po in velocità. Comunque, per quanto riguarda una leggera onda sub che fa passare... io posso dirti che si è nettamente sentita una onda devastante con scricchiolata cartongesso, discesa pellet nella stufa... insomma... collegati due sub con volume a 0bd (metà corsa di fatto) veramente si sentono un botto... in calibrazione, meno in visione!!
    ...
    il taglio, penso che lo metterò a 40, se non... circa... in quanto le Horn vanno a 33Hz-17kHz ± 4dB MAXIMUM SPL 121dB - CROSSOVER FREQUENCY HF: 4500Hz MF: 450Hz
    diciamo che hanno un basso veramente pieno, potente, morbido... in una parola, per me, perfetto! Però è chiaro, in ambito film manca di brutto la discesa agli inferi che da il sub. E, a tal proposito, il controllo del 990 sui sub ieri, primi ascolti, mi è piaciuto non poco.

    Ora mi rileggo e mi stampo il tuo post... voglio capire come meglio interfacciare il tutto. Ottimi suggerimenti.
    Forse, via analogica, ha senso, resto sempre in argomento video, il Lettore BR che ho... ma anche li tutto da valutare e testare.

    In merito alla tua ottima osservazione posso dirti che la scena è equilibrata e mai affaticante. In fondo, dopo avere compreso che sento molto meglio in 2.0 rispetto al canale centrale RC64 + onkyo, devo dire che la strada del 990 mi piace.... e fa un gran 2.2 mettendo insieme il meglio per me. Le Horn per dialoghi e tutta la scena pilotate dal finale Mc e i sub per il cinema pilotati a dovere. (Ho compreso che i sub attivi, non ci sono vie: o li piloti a dovere o fanno solo rimbombo)

    Quel che non ho compreso ancora è: come li ho collegati io è l'unico modo o posso anche collegarli in altro modo al 990?
    non comprendo bene "l'ingresso", sempre per due sub. Non è che posso collegarli li e gestire poi il taglio dal sub? mi perdo su quel "ingresso" ....

    Per la parte musica, resto fedele al MC, l'impatto che ha è un altra storia... poi vorrei un orecchio come il tuo per un bel giudizio... ma così, a ocio, non c'è storia.

    Provo e aggiorno... e svisceriamo il cassone in versione cinema con due sub ... insomma, proprio soddisfatto del 990!!!!

    Grazie
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:


Pagina 110 di 112 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •