Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Acquisto primo proiettore


    Ciao a tutti.

    Da qualche giorno mi è venuta voglia di installare un proiettore, però il mio ambiente presenta non poche problematiche in merito: lo stesso andrebbe posto sopra ad un mobile alto 3 metri e molto decentrato dalla posizione ideale di visione.

    Devo installare uno schermo che lasci passare le onde sonore poichè attaccati al muro ho due Studio Daad.

    Esistono schermi che non necessitino di essere avvitati al soffitto?

    Distanza di visione: circa 3 metri (quale schermo dovrei prendere?)

    Qual'è un ottimo prodotto (anche usato) dal punto di vista qualità/prezzo?

    So che i JVC sono ottimi ma sono molto costosi...


    Grazie mille, saluti.
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non riesco a capire , dalle indicazioni quali siano la distanza di proiezione e la base schermo che vorresti formare...una idea di budget aiuterebbe ancora di più. Due punti fermi per gestire una installazione decentrata avrai bisogno di un proiettore con LS e inizierei a guardarmi l'Epson TW7200 (che in questo momento è un best buy nei mid level)...e di uno schermo fonotrasparente ( con costi maggiori rispetto ai normali teli)...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao e grazie per l'aiuto!

    La distanza di proiezione, intendi dal proiettore al telo? Tre metri..
    Larghezza massima del telo credo che sarà di 250/300 centimetri.

    Budget 1500/2000 Euro con schermo (se possibile).


    Grazie, ciao.
    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Da 3,00m di visione uno schermo di 2,50-3,00m mi sembra leggermente esuberante non credi?
    Imposterei sui 2,40m di base in 16/9 massimo...
    Per contenere i costi potresti anche valutare l'acquisto del tessuto...in questa vecchia discussione uno spunto interessante...
    Con il budget a disposizione addio LS orizzontale... valuterei centrato il vpr , il Benq W1070 che abbinato ad un tessuto con gain 0.8 potrebbe illuminare la tua saletta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao e grazie per l'aiuto!

    Sì, direi che è esuberante ma, essendo ignorante in materia, non mi rendevo conto.

    Purtroppo l'LS orizzontale è fondamentale perchè non posso centrale il proiettore: il best buy alle cifre che ho indicato è l'Epson o un altro?

    Darò un'occhiata anche agli schermi, grazie per la segnalazione.


    Saluti e grazie.
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L'Epson è sicuramente un best buy... non vedo tante alternative in fascia con un LS così ampio... giusto per valutare un alternativa direi Sony VPL HW40ES
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Quei proiettori usati non si trovano purtroppo: altri proiettori che nuovi costano 2000 Euro ma che posso trovare usati?

    Quale marca dovrei prendere in considerazione per il telo?


    Grazie, saluti.
    Matteo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    guardati questo modello...e fammi sapere
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao, grazie per l'aiuto.

    Quel Panasonic mi sembra indubbiamente un ottimo prodotto!

    Prima di procedere con l'acquisto però, mi sono chiesto: dovendo comunque tenere una piccola tv per vedere le cose più comuni, come i TG e i canali non in HD (es: FOX +1), mi converrà inoltrarmi in una strada comunque impervia (data la posizione del telo e del VPR, il costo degli stessi e di un eventuale Lumagen) oppure passare magari ad un 60" o 65" (Pana VT60 o ZT60) e stare sereno? Non vorrei acquistarlo per poi usarlo poco, perchè magari potessi guardare un film ogni sera!

    Immagino che come coinvolgimento tra un proiettore e un Tv non ci siano paragoni?

    Ci vuole una stanza dedicata e trattata per un VPR?


    Grazie mille, ciao.
    Matteo

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L'Epson è sicuramente un best buy... non vedo tante alternative in fascia con un LS così ampio... giusto per valutare un alternativa direi Sony VPL HW40ES
    Dando per scontato che il Lens shift va bene anche nel Sony citato, occorre però dire che tale SXRD Hw40es è decisamente superiore all'Epson Tw7200 considerandoli nella stessa fascia di prezzo (li ho visti entrambi). A mio avviso il best buy è il Sony e l'alternativa casomai l'Epson che, rispetto al Sony ha un nero inferiore perchè solo discreto, è più rumoroso a piena lampada, colori più precisi ed un processore video migliore. Basta poi leggere le recensioni serie sui vpr eh....su hdtwtest, il Sony si becca il max dei voti, mentre su quello che da molti è considerato il lab-web-test per eccellenza, cioè Avforums riporto le review:
    http://www.avforums.com/review/sony-...r-review.10331
    http://www.avforums.com/review/epson...r-review.10239
    Ultima modifica di Sisca; 21-08-2014 alle 15:17

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao e grazie per l'aiuto!

    Sento parlare benissimo del JVC DLA-X35BE, ma minimo ho visto che costa 2600 Euro (a rate potrei anche farcela): ne vale la pena?


    Grazie mille, ciao.
    Matteo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Ciao e grazie per l'aiuto! Sento parlare benissimo del JVC DLA-X35BE, ma minimo ho visto che costa 2600 Euro (a rate potrei anche farcela): ne vale la pena? Grazie mille, ciao. Matteo
    La tecnologia usata da Jvc è (alla base) la stessa di quella adottata da Sony....sono tutti vpr LCoS che Jvc chiama DILA e Sony SXRD; la tecnica è inizialmente di 3-lcd che poi vira sul Dlp con soluzone di tipo riflessivo. Il risultato è veramente notevole. Io fossi in te, restarei sul budget previsto lasciando perdere le rate. Quindi sui circa 2 mila € previsti. Ripeto dunque che il nuovissimo Sony Hw40es (fratellino del prestigioso Hw55es con qualità uguale ma più costoso avendo un paio di funzioni in più) è un vero best in class come scritto in questa recensione di uno dei migliori lab-test e che puoi leggere in Italiano:
    http://translate.google.it/translate...72%26bih%3D692
    L'Epson 3-lcd Tw7200 è buono ma inferiore ed abbastanza nettamente al Sony che a mio avviso batte anche molti vpr di prezzo ben superiore. Il reality creation di Sony fa veramente miracoli nel riprodurre anche i minimi dettagli. Nella recensione ch ti ho linkato di hdtv-test, gli viene attribuito un 10 su 10 che raramente ho visto con altri prodotti. Oltre che hdtv-tst, leggi le pagelle di Avforums (n°1 nei lab-test on line) nei 2 link che ti ho messo nell'altro post...quella del Sony e quella del tw 7200, noterai nelle 4-5 voci più importanti (visone 2d che è tutto, livello del nero, video processing,importantissimo, e precisione del colore, Sony ha una marcia in più). Il mio consiglio è quindi questo Sony Hw40es rispetto non solo all'Epson 7200, ma anche agli altri vpr della stessa fascia di prezzo (lascia perdere anche quel Jvc...e te lo dice uno che ha spesso usato prodotti Jvc). Dovrai perdere un po' di ore per calibrarlo per bene (non è difficile) ed il risultato sarà eccellente.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao, grazie per la risposta!

    Ok, punterò sul Sony! Come telo invece, che posso prendere?

    Ma devo cmq tenermi anche una piccola TV oppure posso fare tutto col proiettore + processore video?


    Grazie, ciao.
    Matteo

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Dipende dal budget che hai (per il telo)....il meglio sarebbe un motorizzato tensionato (per evitare le pieghe
    che vengono col tempo) es. della screen line, oppure un Adeo od un Sopar (scelta economica). Per il Sony hw40es ti consiglio di evitare di guardare su trova prezzi dove ci sono prezzi esagerati. Puoi andare su Shopmania od altri o in particolare di prendere in considerazione l'offerta di una ditta di Bologna (ma devi essere veloce ) su questo forum all'inizio di questa pagina dove se ne vende uno pressochè nuovo ad un prezzo assai favorevole.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao.

    Ti ringrazio per la segnalazione, ma non lo comprerò mai lì.

    Il telo lo devo prendere 16:9 o 21:9?
    La misura massima da diffusore destro a diffusore sinistro è di due metri: esistono larghi così?


    Grazie, ciao.
    Matteo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •