|
|
Risultati da 196 a 210 di 1001
Discussione: La mia Sala Cinema
-
29-07-2014, 17:16 #196
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Per quanto riguarda il tempo di riverbero,penso che non ce ne sia uno corretto in assoluto.
Mi spiego meglio,dipende molto dall'uso che ne dobbiamo fare.
Se ci piace(o siamo costretti)ad ascoltare a bassi livelli,magari in 2ch,allora dovremo necessariamente avere un tempo di riverbero alto.
Se invece vogliamo ascoltare musica mch come se fossimo ad'un conserto dal vivo,dovremo abbassarlo e non poco.
Venerdì scorso,ho ascoltato musica 2ch da Alberto con il suo impianto a Milano.
L'ariosita' che ho sentito a basso volume,io nel bunker me la sogno proprio.........però' la dinamica e i livelli di spl che raggiungo io,se li sogna lui....(a Milano...non nell'altra citta
)
Allora.......qual' è' il migliore dei due ambienti?????
Ciao.Ultima modifica di moris72; 29-07-2014 alle 17:25
-
29-07-2014, 17:42 #197TEMPI DI RIVERBERAZIONE OTTIMALI
Il valore del tempo di riverberazione che coniuga le due esigenze contrapposte di buona intelligibilità e sufficiente livello di intensità è il tempo di riverberazione ottimale. Esso deve assumere, a seconda delle condizioni di ascolto, un valore tale da offrire il miglior compromesso per l'influenza del campo sonoro riverberato sulla qualità dell'ascolto.
In linea generale per sale destinate all'ascolto del parlato si riscontrano valori di τ60 più brevi, a parità di altre condizioni, che per le sale destinate allo svolgimento di programmi musicali.
I valori più brevi di τ60 si riscontrano nelle sale in cui il suono diretto viene privilegiato rispetto a quello riverberato, come avviene per le sale cinematografiche e, in generale, quando sia presente un sistema elettroacustico di diffusione sonora. In questi casi infatti si può sopperire mediante l'impianto elettoacustico alla perdita di densità di energia sonora prodotta dal basso contributo del campo di riverberazione.
Viceversa i valori ottimali più alti per τ60 si riscontrano nel caso di ascolto di musica per organo nelle chiese. In questi casi infatti il fenomeno della riverberazione è già stato considerato dal compositore di questo tipo di musica come parte integrante del segnale musicale e l'ascolto in un ambiente poco riverberante risulterebbe grandemente impoverito."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-07-2014, 18:10 #198
Alberto che onore un tuo intervento :-)
Da conregionali mi piacerebbe incontrarci per degli ascolti...
Un merlot dal pic e un salame di casa e improvvisamente i tempi di riverbero diventano ottimali :-)Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-07-2014, 18:59 #199
Giorgio cosa non ti piace della sala di Matteo ?
Secondo me completandola col suo sub per il canale LFE, avrebbe una resa ancora migliore..
I tuoi ex diffusori mi piacciono :-)Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-07-2014, 20:58 #200La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
29-07-2014, 20:58 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
forse la piu' dinamica ? come forse , mi incuriosisci , chi sarebbe che puo' competere in impatto ? anche in pv magari
-
29-07-2014, 21:00 #202La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
29-07-2014, 21:01 #203
-
29-07-2014, 21:05 #204
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
29-07-2014, 21:09 #205"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-07-2014, 21:11 #206"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-07-2014, 21:12 #207
Io con una bella compagnia un bel salame e qualche panino l'impianto manco lo accendo
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
29-07-2014, 21:15 #208
-
29-07-2014, 21:23 #209
-
29-07-2014, 22:07 #210
L'accendo?
Sicuri èpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure