Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 67 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1001

Discussione: La mia Sala Cinema

  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Sono in montagna l'ultima sett per il resto lavoro e quindi si ricevo
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Si diciamolo è un bel Pre, preciso ma niente serpenti per la sala[CUT]
    Orpo ci mancherebbe, mica è un rettilario!

    Io da parte mia come pannelli acustici ho Facoceri, cinghiali, un bel pitone invero, qualche gazzella, un orice financo....qualche leopardo di solo pelo....

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Orpo ci mancherebbe, mica è un rettilario!

    Io da parte mia come pannelli acustici ho Facoceri, cinghiali, un bel pitone invero, qualche gazzella, un orice financo....qualche leopardo di solo pelo....
    Azz un bello zoo ihihih
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    so che il "quote" integrale non sarebbe permesso ma in questo caso è a mio avviso necessario visto che l'intervento di Ale77 è stato fatto nell'altra discussione per cui ritengo utile/indispensabile a questa discussione riportare tutto il post.
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Oggi trasferta in Veneto a fare sessioni di ascolto di due salette, una delle quali di Giorgio.
    Ho ascoltato dei diffusori da sogno, pilotati con elettroniche da sogno, resa spaziale in home theater dove le s8 ed il c5 la fanno da padrone, fin troppo... Sembra un 3.1.
    Le dipolari , secondo me stentano a star dietro ma per il loro posizionamento un po'atretrato...
    E facendo andare anche i surroun back ( che presto diventeranno delle signature s2 forse ) che si chiude il cerchio dietro al divano. Iron man è meglio che al cinema e forzare le tracce 5.1 su sette diffusori ( seppur matricialente ) rende l'ascolto 3d ;
    Ed il centrale ?
    Beh mi ha fatto capire che il mio non suona male come pensavo, il paradigm gli mangia in schiena ok ma qullo che cerco io da un centrale me lo potrebbe dare solo un diffusore dietro uno schermo fonotrasparente !!
    Ecco il centrale da Giorgio è la cosa che mi è piaciuta si ma non mi ha fatto cadere la mascella..
    Devo dire che il B&w di mgmdoc è più naturale e morbido, il paradigm più forte e deciso ma forse più ruvido...
    ho parteciapto anch'io alla sessione d'ascolto, come al solito, in questi casi, defilato perchè sono ancora inesperto ed il mio "orecchio" è ancora acerbo. Ho voluto essereci per conoscere realmente nuovi forumer (è stato un piacere) che già conoscevo virtualmente e per imparare ad ascoltare e valutare un impianto HT.
    Alessio ha subito preso in mano la situazione, anche perchè era lui il maggior interessato ad alcuni test, e si è rivelato subito un attento e preparato tester ed in pochi minuti ha scovato le magagne di una sala apparentemente ottima. Mi sono subito trovato d'accordo con Alessio (concordo su tutto quello che ha scritto) e mi trovavo a pensare: "caspita! ha ragione! come mai non me n'ero accorto da solo?". Grandi complimenti quindi ad Ale77 per il suo ottmio "fiuto HT".
    Perchè non ci arrivavo da solo? credo perchè, come già scritto da Ale, il fronte della sala di Giorgio è così performante che stupisce e meraviglia distogliendo l'attenzione dagli effetti surround provenienti dai diffusori posteriori. La sensazione era quella di essere al margine posteriore dell'esperienza sonora e non al centro come dovrebbe essere.
    Con gli aggiustamenti suggeriti la situazione è migliorata molto e se Giorgio deciderà di far sue le S2 raggiungerà un ottimo risultato.
    Mi sento di fare a Giorgio i complimenti per l'umiltà che ha dimostrato, sapendo accettare di buon grado i suggerimenti e le critiche di Ale e Matteo, non so quanti altri al suo posto l'avrebbero fatto.
    Moris nell'altro 3d chiedeva com'era possibile che Giorgio, con tutta la sua esperienza d'ascolto, non si fosse accorto dei difetti del suo impianto ... io credo, ma è IMHO, sarà Giorgio se lo vorrà a dirci la sua, che in realtà fosse conscio dei difetti ma aveva male interpretato le cause.
    So che Giorgio è consapevole dei limiti della sua sala (intesa come locale) cioè molto grande e con molto (forse troppo) spazio dal punto d'ascolto alla parete posteriore dove sono montati i rear. Credo che attribuisse a questi limiti ambientali la colpa delle mancanze acustiche senza ritenere utile un approfondimento sul posizionamento e uso delle 4 casse posteriori

    P.S. un sentito ringraziamento a Giorgio, Ale e Matteo per la "lezione pratica" di HT a cui ho assitito sabato
    Ultima modifica di e.frapporti; 22-07-2014 alle 17:16
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Anch'io son contento di aver conosciuto altri forumer e ringrazio Giorgio per l'pspitalità !!
    Credo che una saletta parli molto del carattere del propritario e quella di Giorgio non è da meno...
    Dinmica, a volte travolgente... Elegante a tratti ma funzionale e alla mano...
    Mai ruffiana o posticcia, ti spara in faccia tutto con forza ma controllo !!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Eccomi, scusate ma ero in sala cinema a far prove, visto o suggerimenti sono caduti dei miei tabù e ora pian piano migliora, anche xche non si è mai finito di imparare e di ascoltare i consigli che portano ad affinare la sala.
    Premetto che le S2 non sono miei, sono in prova, dare da un signor GENTILISSIMO detto questo ora la mia sala è un 7.1 fisso e ARC impostata.
    Comincia a essere quella che mi aspettavo, chiaro con le S2 dietro veramente chiudi un cerchio, stessa tonalità senza perdere un filo di precisione....
    Ora affino il Sub da giostrari come dice Solar10 e poi sono contento.
    Sono lento dei cambiamenti e non amo andare di fretta ma ci arrivo ihihih

    Ringrazio tutti della visita e dei consigli
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  7. #127
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    porca vacca Giorgio, con le S2 e ARC attiva mi tocca tornare !! :-) se l'effetto è simile a quello sentito fare dall'MRX i diffusori spariranno del tutto !!

    Confermo la gentilezza del signore che ti ha "prestato" le S2 , che forse rivedrò presto per altre "cose" :-)
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    null
    Un giorno verrò pure io ad ascoltarla.
    Sono molto curioso della saletta e si conoscere il mitico Giorgio di persona
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Un giorno verrò pure io ad ascoltarla.
    Sono molto curioso della saletta e si conoscere il mitico Giorgio di persona
    Lo sai le porte sono sempre aperte portati le taniche di benzina xche lo sai che la benza qui costa ihihhh
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    porca vacca Giorgio, con le S2 e ARC attiva mi tocca tornare !! :-) se l'effetto è simile a quello sentito fare dall'MRX i diffusori spariranno del tutto !!

    Confermo la gentilezza del signore che ti ha "prestato" le S2 , che forse rivedrò presto per altre "cose" :-)
    Più che sparire Ale, da me mettono d'accordo i 7 diffusori e sub facendoti trovare al centro dell'ascolto, difatti spesso ti giri indietro xche non sei abituato ahaahah bello mi piace, cmq non credevo ma guadagna in dettaglio xche elimina gli eccessi delle basse e medie frequenze in più che satura amo la stanza coprendo spesso i micro dettagli.
    Cone dicevo domenica a un amico, spesso usiamo gli eccessi che caricano le nostre stanza scambiandoli per dinamica, ma spesso non ci accorgiamo come certe medio/basse frequenze in eccesso coprono altre...
    Cmq da rispettare i gusti altrui e specialmente le scelte...

    Ps: Ale, ora dalla mia posizione se sposti la testa in avanti e dietro puoi sentire la differenza, quello che prima non si percepiva....
    Ora dovrò rivedermi tutti i Bd che ho perché ora l'ampiezza è tutt'altra cosa...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Ps: Ale, ora dalla mia posizione se sposti la testa in avanti e dietro puoi sentire la differenza, quello che prima non si percepiva.... [CUT]
    Con equalizzazione attiva?? In che senso? Che variando la posizione cambia la scena?

    Da me è la stessa cosa (per ora senza alcuna equalizzazione), e non sono ancora riuscito a capire se sia un pregio o difetto, ovvero immagine perfettamente centrata solo nello sweet spot (parlo sempre di stereo), se ci sposta anche di poco si sente la preponderanza del canale più vicino...

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Con equalizzazione attiva?? In che senso? Che variando la posizione cambia la scena?

    Da me è la stessa cosa (per ora senza alcuna equalizzazione), e non sono ancora riuscito a capire se sia un pregio o difetto, ovvero immagine perfettamente centrata solo nello sweet spot (parlo sempre di stereo), se ci sposta anche di poco si sente la preponderanz..........[CUT]
    Si si equalizzo con l'arc, il discorso testa in avanti e dietro era una cosa tra me è Ale, si lamentava della poca presenza dietro dei sournd che li sentiva solo di lato e poco dietro, ora ho recuperato il gap e la scena è centrata al punto che se ti sposti indietro di poco i front come dice Ale non sono predominanti co e erano prima ....e senza aumentare di un db i 4 diff dietro
    Purtroppo la mia stazza ha bisogno di questa impostazione per girare bene ...
    Ma devo dire che era un errore mio perché la sala è stata progettata per funzionare a 7.1 e quindi a 5.1 era squilibrata in avanti, ora perfetta...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ok, capito, anche io per lo stesso motivo preferisco i 7 canali ai 5 da me....vediamo con DRC (intorno al 20 Agosto) in multicanale cosa viene fuori...

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Ok, capito, anche io per lo stesso motivo preferisco i 7 canali ai 5 da me....vediamo con DRC (intorno al 20 Agosto) in multicanale cosa viene fuori...
    Guido, ma te come trasformi da 5 a 7 canali visto che hai un Hts ??
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #135
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Con il pc duplico i canali posteriori e poi aggiusto ritardi e livelli, con un suono di riferimento ( ad esempio il famoso secchio che cade alle spalle al centro, dovrà essere lì)

    Con il digifast e DRC vedremo Cavallaro se mi escogita una soluzione più scientifica...ma grossomodo il sistema è quello


Pagina 9 di 67 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •