|
|
Risultati da 421 a 435 di 501
Discussione: [POPCORN HOUR A-400] Discussione ufficiale
-
06-06-2014, 14:03 #421
-
06-06-2014, 17:30 #422
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 145
Tutto ok. Ho reinstallato il NMT ed ora funziona alla grande :-)
grazie
Bye
MikiProiettore: JVC X7900 Tv: Plasma Panasonic TH-42PX70EA Lettore multimediale: Zidoo Z9X Pre: Maranzt AV7702mkII Ampli: Autocostruito Telo: SkyLine Audio: Casse frontali, centrale, posteriori e 2 sub autocostruite Telecomando: Logitech Harmony Touch
-
10-06-2014, 14:04 #423
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 21
ciao a tutti,
sono nuovissimo del forum ed essendo la prima volta che scrivo spero di farlo nella sezione giusta e nel rispetto delle regole.
Veniamo al dunque: dopo l'ultimo aggiornamento del popcorn hour A-400 ( circa un mese fa) ho riscontrato alcuni problemi nel riprodurre le cartelle bluray.
1) prima dell'aggiornamento quando aprivo una cartella partiva subito il film e da telecomando schiacciando title compariva il "BD lite menu" (Audio, Sottotitoli, capitoli e ultima voce denominata title), selezionando la voce title comparivano per esempio le varie versioni del film ( quella standard, la director cut o la extended) con le relative durate in minuti. Dopo l'aggiornamento sempre dal menu BD lite, sotto la voce title ora oltre a comparire tutte le versioni dei film compaiono anche altre voci che non hanno nessun motivo di esistere ( probabilmente sono i vari spezzoni di film separati tra loro che poi combinati assieme formano le versioni complete del film). Diventa veramente difficile capire quale sia il film completo o quali siano gli spezzoni (ci sono circa 20 -30 voci selezionabili).
2) selezionando i vari title ( per esempio ci sono alcuni film che hanno delle scritte impresse sull filmato e che a seconda del title queste scritte sono in inglese o italiano ecc...) risulta che anche se io seleziono il title con le scritte in italiano ( x es. title 02) mi riproduce comunque il title 01 con le scritte in inglese. controllando da menu Bd lite è comunque selezionato title 02 e non 01. Ovviamente riproducendo da PC il film funziona perfettamente quindi è da escludere un'errata struttura della cartella BD. Questo malfunzionamento non sono in grado di dire se lo faceva anche prima dell'ultima aggiornamento.
3) sempre riproducendo cartelle Bd quando avanzo veloce ( 2x o 4x ecc) il film comincia da prima ad andare avanti per i primi 30-40 secondi e poi torna in dietro e di nuovo avanti ripetendo questo ciclo all'infinito ma difatto restando sempre nello stesso punto del film. Bisogna dire che quest ultimo problema succede solo alcune cartelle BD .Anche questo problema non ho modo di verificare se dipenda dall'ultimo aggiornameno.
Qulacuno ha riscontrato i miei stessi problemi o ha una soluzione?
Già che ci sono chiede se c'è una soluzione al famoso problema dei 24 fps. guardando i film mi accorgo molto della bassa frequeza dei fotogrammi e vedo sopratutto nelle scene veloci o panoramiche dei piccoli salti molto fastidiosi ( Tv e lettore impostati correttamente per segnali a 24 Fps). Qundi:ho una tv ST60 da 42 pollici che riconosce il segnale 24p del popcorn hour e si imposta giustamente a 24 hz. C'è un modo per forzare l'uscita del segnale che ne so a 120hz o 96hz ( multimpli di 24) in modo che il televisore si sintonizzi su quella frequenza di aggiornamento. Mi sono accorto che con segnali 24fps il tv si imposta a 50hz e i miscroscatti non ci sono.ho comunque contattato la casa produttrice del tv perche ci sono un paio di cose che non tornano ( la tv dovrebbe impostarsi automaticamente a 96 hz con segnali a 24fps). in effetti questo credo sia un problema del tv e non del lettore multimediale. Anche qui chiedo se qualcuno ha una soluzione.
-
10-06-2014, 16:50 #424
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
per i primi punti non mi pare di avere questi problemi ,hai fatto un reset delle impostazioni di fabbrica dopo upgrade (andrebbe sempre fatto).
Per il discorso dei 24p mi sembra molto strano , i PCH e soprattutto i chip sigma sono famosi per essere i pochi a riprodurre bene i video a 24p senza scatti.
Allora la codifica realmente usata nei BR è 23.976 non 24 ,si dice 24 per abbreviare.
DI solito è il contrario molti lettori non supportano bene i 23.976 e fanno uscire il video a 24p "saltando" ogni tanto qualche frame perchè non riesco a mantenere la sequenza senza perdere la sincronizzazione con audio.
Per essere sicuro prova il lettore su un altra tv.
" C'è un modo per forzare l'uscita del segnale che ne so a 120hz o 96hz ( multimpli di 24)"
> dubito fortemente che la tv li supporti, se proprio vuoi fare una prova puoi mettere fisso su 60hrz il suo pull-down è unico permette una conversione decente.
Coi 50hrz invece ci sono più casini e si vede peggio!
"la tv dovrebbe impostarsi automaticamente a 96 hz con segnali a 24fps"
> a 24p la tv si vede mettere a 24hrz e basta , si chiama true cinema appunto per essere fedele il più possibile.
-
11-06-2014, 12:26 #425
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 21
razie a looun per la risposta tempestiva.
dopo aver fatto vari downgrade e reset di fabbrica del pop ho riscontrato che anche negli aggiornamenti vecchi
c'erano i medesimi problemi e sono giunto alle seguenti conclusioni:
RISOLUZIONE PROBLEMA 1)
ho avuto modo di approfondire il problema risolvibile andando nella cartella del bd e nelle sottocartelle BDMV
\PLAYLIST eliminare tutti i file superflui e lasciare solo quelli che al loro interno hanno le sequenze del film
nelle varie versioni (per identificare quelli da non eliminare bisogna usare bdinfo e sotto la voce playlist
cercare i file con lunghezza maggiore che corrispondono al film completo). Unica seccatura è che eliminando questi
file "superflui" che il popcorn interpreta come title si compromette in maniera drastica la struttura del bluray.
PROBLEMA 2)
non ancora risolto. probabilmente dipende dal bluray visto che capita solo su file provenienti dallo stesso
"cofanetto bluray". Proverò a fare una iso e vedere Se ci sono cambiamenti.
PROBLEMA 3)
ho avuto modo di testare questo problema e anche su tutte le altre cartelle bluray presente.
Però si manifesta solo con il rewind che per i primi 5-6 secondi manda in dietro il film e poi comincia a mandarlo
avanti anche se sullo schermo in altro a destra è presente la freccia idietro ( è veramente stranissimo). Per
l'avvolgimento veloce non ci sono problemi.
PER i 24p :
Ho provato varie impostazione per il pull-dow ma il più accettabile resta il 24p sia su lettore che sulla tv.
La tv riconosce i 24hz (23.976) ma teoricamente c'è un modo per farla lavorare a 96hz (multiplo di 24) per ridurre
lo sfarfallio ( una cosa simile credo la utilizzino anche nei proiettori del cinema mandando 2 volte lo stesso
fotogramma ).
Per esempio per i film a 25p la tv si imposta automaticamente a 50hz( multiplo di 25) e non si notano micro
scatti.
Chiunque abbia una soluzione o un consiglio non esiti a scrivere.
Grazie
-
11-06-2014, 12:52 #426
Esempio paradigmatico di DIY!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
11-06-2014, 14:05 #427
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
Per i BR usa le ISO invece delle cartelle ed elimini tutti i problemi.
24p:
NON esistse un modo per avere sul PCH 96 METTITI anima in pace!
La conversione 30->60 25-> 50 deriva dalla retro compatibilità con i sitemi interlacciati a cui si applicare il Teorema del campionamento di Nyquist-Shannon, in pratica per regitrare e riprodurre suono e video bisogna lavorare al DOPPIO del massimo udibile e visibile per questo i cd sono a 40khz quando udibile arriva a 20 kHz, per il video 30fps deve essere visualizzato a 60hz.
Teoricamente ormai quali tutti i contenuti sono progressivi ,ma per essendoci ancora trasmissioni 1080i si usano i 60z e 50z .
I 24p derivano dalla pellicola che NASCE progressiva non esistono i 24i quindi non avrebbe senso usare i 48hz.
Perter jekson ha fatto un esperimento con hobbit dei 48pfs con il 3d ,ma io non visto grandi differenze.
Rimango del idea che hai qualche problema con la tv , io nei 24p mai visto un scatto col PCH , solo con dei HTPC che non gestivano bene i 23.976.
Prova un player diverso ( meglio se un pc con xbmc )
prova su un altra tv.
-
10-07-2014, 16:25 #428
ciao ragazzi!
... starei per acquistarlo visto che il mio vecchio WD Tv Live sta svalvolando,ma vorrei sapere due o tre cose prima...
1-mi confermate come ho letto da qualche parte che la qualità di immagine è superiore rispetto al mio vecchio MP?
2-Posso attaccare via usb il mio HD esterno dove ho i miei file giusto? non devo necessariamente usare l'HD interno?
3-i problemi di lettura di alcuni file di cui alcuni parlano sono stati risolti? Ci sono altri problemi importanti?
Grazie!SINTOAMPLIFICATORE:Denon AVR-X1000 DIFFUSORI:Klipsch HD Theater 500 DISPLAY:Panasonic TX-P55VT60 LETTORE MULTIMEDIALE:WD TV Live
-
10-07-2014, 16:56 #429
1. La qualità è certamente superiore. E' infatti dotato del processore video VXP che migliora le immagini.
2. Puoi collegare via USB 2.0 il tuo o i tuoi (mediante ciabatta USB) HD esterni, senza installare alcun HD internamente. Puoi anche collegare posteriormente, via eSata, un altro HD.
3. Legge praticamente tutto. Bisogna vedere quali file ti interessano. Comunque gli eventuali problemi vengono risolti con gli aggiornamenti del FW.
L'unico neo, adesso per le mie necessità, che non sembra si possa visualizzare sul TV, attraverso il Pop A-400, via Wifi, il contenuto audio e video memorizzato sul proprio Android (in streaming intendo).
-
19-07-2014, 15:35 #430
Sapete invece dirmi se ci sono delle differenze tra un a-400 preso su amazon italia ed uno comprato in Canada? Questo perche avrei la possibilità di prenderlo direttamente in Canada con un risparmio notevolissimo..
SINTOAMPLIFICATORE:Denon AVR-X1000 DIFFUSORI:Klipsch HD Theater 500 DISPLAY:Panasonic TX-P55VT60 LETTORE MULTIMEDIALE:WD TV Live
-
23-07-2014, 15:40 #431
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
-
09-09-2014, 16:42 #432
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 21
Per concludere la vicende dei 24p ho avuto modo di testare l'apparecchio su diversi tv (tutti al plasma) e risulta che:
Il lettore funziona benissimo e gli scatti a cui mi riferisco sono la normale cadenza filmica dei 24p.
televisori funzionano benissimo a parte qualche DFC ( st60-gt60 plasma Panasonic).
Amici fratelli e parenti non avvertono questo fastidio durante la visione.
Conclusione: sono più sensibile rispetto agli altri e noto la cadenza dei fotogrammi. la cosa si risolve parzialmente con materiale da satellite/terrestre a 50hz e completamente con filmati a 60p.
Quindi ripeto che il lettore funziona benissimo.
-
14-09-2014, 08:22 #433
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
Ma ha voi funziona il resume playback col jukebox? (col file browser funziona)
A me mai, ne da hd interno ne da rete?
c'è qualche settaggio?
Ad gni aggiornamento faccio pur il reset delle imposatzioni
Devo cancellare pure il juke box?Ultima modifica di looun; 14-09-2014 alle 12:19
-
14-10-2014, 17:55 #434
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti, ho un problema e chiedo lumi per risolverlo
In pratica ho problemi nel connettere il PCH alla rete internet via wi-fi al router Infostrada. Seguendo la procedura guidata, il PCH trova la rete, chiede la password di accesso che però alle volte la accetta, mentre altre (visto che ho provato e riprovato) non la accetta facendo uscire l'odiosa finestra che chiede di controllare la password o la rete locale
...ad ogni modo quelle volte che la accetta, poi al passo successivo quando tenta di connettersi ad internet non riesce a stabilire una connessione.
I parametri richiesti durante la procedura, IP address, DNS e gateway del router vengano determinati in automatico dal PCH che li rileva senza problemi. Da segnalare che nonostante il router sia posto in un altro piano della casa, altri device si connettono tranquillamente pur essendo nella stessa stanza del PCH...per cui il segnale del wireless c'è...ho poi fatto una prova con il "cubo" della tre (inserito in una presa a muro a due metri dal PCH) e anche se con un pò di fatica sono però riuscito a connettermi ad internet...detto questo potete aiutarmi a risolvere il problema? Grazie
-
20-10-2014, 11:29 #435
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
Ciao a tutti, fra qualche giorno sarò anche io del club dei PCH A400 users
Visto che sono rimasto un pò indietro nella discussione su questo mediaplayer (diciamo almeno un annetto fà), appena mi arriva come lo devo configurare/sistemare?
Allora vi spiego come lo vorrei utilizzare: il lettore sarà collegato in LAN tramite uno switch gigabit ad un NAS QNAP 420 dove risiedono i miei mkv, mkv untouched e alcune ISO 2D e 3D (pochine).
Non inserirò per ora nessun HardDisk. Una scheda SD è obbligatoria? forse per le app? Dimensione e velocità?
Il lettore sarà collegato al mio TV 46ES7000 tramite un AVR Denon X1000 per la decodifica dell'audio (connessione HDMI).
Per la condivisione dei files dal NAS, quale configurazione è la migliore per quanto riguarda stabilità e velocità: Samba, NFS, DLNA?
Quale è l'ultimo (e migliore) firmware da installare sul A400?
scusate per le mille domande: visto che ho qualche altro giorno prima che mi arrivi a casa, avete qualche guida da leggere prima di iniziare ad utilizzarlo?
GRAZIETV: Samsung 46ES7000 - Sintoamplificatore: Denon AVR-X1000 - Diffusori Frontali: Wharfedale Vardus VR-200 - Diffusore Centrale: Wharfedale Vardus VR-C1 - Subwoofer: Wharfedale DX-1 - Mediaplayer: Popcorn Hour A400 - Decoder: SkyHD - Telecomando: Xsight Lite - Multipresa Master/Slave: uniTEC Silver-Line 44039 - Gigabit LAN: TP-Link W8970v1 | TL-SG1008D | TL-SG1005D - Console: Nintendo WII - NAS: Qnap TS-420 2x2TB+1x3TB
work in progress...