Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    E' abbastanza normale che fino a -50, -40 non si senta quasi niente. E' meno normale che le cose siano cambiate nel tempo.

    Controlla di non aver impostato qualche preset o DSP dal telecomando.

    Premi il tasto "straight" per riportare le impostazioni in modo che non vengano applicati filtri o modifiche al segnale.

    hai eseguito l'autocalibrazione?
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    270
    Straight l'ho giá messo......l'autocalibrazione l'avevo fatta, ma ho alzato il volume del canale centrale e abbassato tutti gli altri per sentire di più la voce. comunque avendo fatto il reset l'ho persa e stasera provo a rifarla.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    270
    Allora ho rifatto l'autocalibrazione ma è come prima.......però ora mi sono accorto che è il sub che si spegne se il volume è troppo basso........
    Comunque io poi i livelli li ho cambiati e messi così: front s +1, front d +1, centro +7, surround s e d 0, sub +3......può andare?
    E poi perché molte volte non si connette al router anche se lo spengo e lo riavvio?

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Ciao a tutti, io sono tentato di comprare uno Yamaha 475 più indiana Line tesi 260, però dopo aver letto questa conversazione non so più convintissimo!
    Il mio budget è di 500 euro, con questi soldi quali alternative avrei?
    Mi serve che l'ampli gestisca lo streaming su rete domestica (dlna, airplay,..), in futuro potrei fare un upgrade con canale centrale e sub.
    Non pretendo una qualità assoluta perchè so che se no dovrei spendere cifre bon più consistenti, però almeno ottenere un rislutato superiore ad un mini stereo da 150 euro del supermercato o di un comune ht 2.1 .
    Fatemi sapere, grazie!

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    io non vedo particolari problemi tra il Yamaha e le Indiana,certo le casse hanno bisogno di rodaggio,almeno 60-70 ore e dei buoni cavi di 2,5mm o più e certamente non da supermercato.Le 260 possono stare anche vicino al muro quindi...............

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Grazie! Che voi sappiate vanno bene anche i cavi che usavo sull'impianto in auto? Sono cavi marca Audison molto buoni mi pare proprio da 2,5mm o forse addirittura di più

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Si se ne a sufficenza, sempre cavo in rame è

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Steve46 Visualizza messaggio
    Non pretendo una qualità assoluta perchè so che se no dovrei spendere cifre bon più consistenti, però almeno ottenere un rislutato superiore ad un mini stereo da 150 euro del supermercato o di un comune ht 2.1
    basta poco
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    prendi un ampli integrato anche un denon pma 520 da 200 euro ,gli ht ti deluderanno con la musica

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    859
    posseggo uno yamaha 675 e posso dirti che va benissimo sia con la musica che in HT!

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    64
    Grazie per le risposte! Ho acquistato ieri sera il sinto yamaha e i diffusori indiana line...non avendoli potuti ascoltare prima dell'acquisto spero di non rimanere deluso (sono un regalo per mio padre, però li userò anche io!).
    Eventualmente mi sapreste consigliare anche un buon sub da abbinarci prossimamente?
    Possibilmente uno che abbia lo switch per stare sempre attivo e non solo su auto...lo chiedo perchè ho avuto qualche anno fa un ht onkyo con 5.1 e ho venduto tutto dalla disperazione in quanto il sub poteva stare solo su auto e durante i film era uno strazio, si accendeva e spegneva in continuazione causando ritardi nell'ascolto e fastidiosi rumori...le ho provate tutte ma non c'è stato nulla da fare (pare però che fosse un problema comune a molti).
    Grazie

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Con la musica và molto meglio un integrato di metà valore no che gli yamaha facciano schifo,anzi, ma io li trovo moscetti....

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Ciao. Per me un sintoampli Yamaha di quella fascia con la musica non suonerà mai bene, non bisogna forse neanche pretenderlo, perché non è per quello che è stato costruito. A me personalmente poi non piace il suono Yamaha in genere con la musica, anche delle serie più blasonate Aventage, ma lì è forse gusto personale. Per chi fa ascolto prevalente di musica rispetto ai film, consiglio o un integrato stereo rinunciando al multicanale, oppure, se non si vuol rinunciare al sintoampli AV, per stare in budget affrontabili consiglio il NAD T748 V2. Io ho il T747, l'ho preso usato, e per i miei paramentri con la musica suona a livello di un integrato di fascia media. Come sub, ho preso un REL R205 usato con il doppio collegamento sia a basso che a alto livello, così ottengo il massimo anche con la musica. Il mio non ha l'auto power off, un po' una scocciatura, ma così non ho problemi di spegnimenti a sproposito, di cui ho sentito parlare non solo per Indiana Line. Ciao


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •