Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Quando si spegne un sub durante il film non è "colpa" del sintoamplificatore indipendentemente del marchio, ma dei livelli impostati. Il subwoofer quando per qualche tempo non riceve signale (che in un film con tanti dialoghi senza musica può succedere), si spegne. E' meglio di usare un trigger se presente sul sintoamplificatore e subwoof..........[CUT]
    Grazie Tony, effettivamente ammetto di essere stato troppo frettoloso nel restituire il tutto ed oggi sono pentito, ancora non ho ricomprato nulla, ci sto pensando a ricomprare il tutto quantomeno per i diffusori non ho dubbio che saranno Indiana line Tesi 240, Tesi 740 e basso 830, il dubbio mi rimane sul sintoampli in quanto lo yamaha 475 mi sembra produca un suono poco armonioso, diciamo abbastanza ovattato privo di armoniosità. Pensavo al nuovo Onkyo 525 per rimanere sulla fascia di prezzo 350/400 euro pensate che la qualità del suono potrebbe essere diversa?

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Diciamo che l'una cassa suona più diversamente dall'altra che l'un amplificatore dall'altro. Intendo che, la differenza tra lo Yamaha 475 o l'Onkyo 525 sarà più piccola che la differenza se scegli uno dei due amplificatori (per rimanere positivi diciamo di nuovo Yamaha ) e li ascolti con due casse diverse, per esempio le Indiana Line Tesi 240 contro (per rimanere nella stessa fascia di prezzo) una coppia di Yamaha NS-333 o di Canton GLE 420. Non pensi che, se non ti piace il suono della combinazione (soprattutto così estremo come lo descrivi tu, "ovattato", sia più importante cambiare le casse?
    Ultima modifica di Tony NL; 10-07-2013 alle 08:36

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    condivido quello che dice Tony.

    La cosa migliore è fare qualche ascolto. se vuoi qualcosa che suaoni più "brillante" ti consiglio anche klipsch, triangle o focal.

    Altro appunto: se vuoi fare un "salto" sull'amplificazione con 350-400 euro ti consiglio di andare su un buon usato recente. Si possono fare buoni affari e si sale molto di qualità.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    ti consiglio di andare su un buon usato recente. Si possono fare buoni affari e si sale molto di qualità.
    Proprio nell'usato ci sono delle ottime offerte.
    Infatti gli ho inviato una proposta in MP per un Onkyo serie 8.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    ovviamente gli ampli usati di qualche anno possono non avere tutti gli ultimi ameniccoli (airplay, connessione a rete, upscaling 4K, compatibilità 3D), ma non è detto che ti interessino.

    Verifica sempre che ci sia tra le specifiche quello che ti interessa.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    18
    Ragazzi, io sono sicuramente inesperto, però secondo me state sopravvalutando il problema.

    Stiamo parlando di 2 cassettine microscopiche, potete anche variare ampli mettendo il top del top, ma se usate due cassettine così piccole non ci si può certo aspettare grandi cose.
    Parlo per esperienza diretta, in quanto possessore dello yamaha 675 e delle indiana line: avevo comprato all'inizio le tesi 260 per i frontali, tesi 240 per i surround, tesi 740 per centrale e sub 830, poi ho dovuto ripiegare sulle 240 anche davanti per problemi di spazio.

    Tra le 260 e 240 c'è un abisso! magari avessi potuto prendere la serie 560, sarebbero state di sicuro una libidine.

    Andare in giro per negozi e ascoltare è sicuramente la cosa migliore, ma difficilmente i negozianti tengono queste casse piccole, in quanto relegate a surround e quindi valutate poco; tutti quelli da cui sono andato facevano ascoltare sempre le casse più grandi, tipo 540 o 560, affermando che la differenza con le cassettine piccole è minima , e io pirla che ci ho creduto.
    Anche cambiando marca, se si resta su quella dimensione non so se si notano grosse differenze, il suono è per forza privo di bassi e un po' "ovattato".

    Comunque posso affermare che dopo una settimana di utilizzo, e decine e decine di prove con diversi settaggi, adesso le 240 suonano decentemente, ovviamente se si vuole ascoltare in un certo modo credo che sarete tutti d'accordo nel dire che non sono certo i diffusori + adatti.

    Ultima modifica di wambaz; 10-07-2013 alle 13:45

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    infatti si diceva che bisognava prima cambiare le casse.... (post 32 e 33) e poi l'ampli.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    18
    ok, però anche se cambi casse con l'equivalente di un'altra marca, il buon gandalf non deve credere di cambiare "musica"

    Ma le 260 proprio non ci stanno? Con quelle avresti sicuramente un netto miglioramento

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @elegantmen

    sei sospeso sine die, in attesa che tu mi dica cosa hai violato, ti comunico inoltre che la sospensione che verrà applicata sarà di 5 giorni con decorrenza dal ricevimento della risposta esatta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ci sono diffusori piccoli e ALTRI piccole.. ora mi vengono in mente le piccole dynaudio audience 42.. certo!!! non è l'impronta di una torre ma i bassi non li mancano affatto.. anzi...
    Citazione Originariamente scritto da wambaz Visualizza messaggio
    Ragazzi, io sono sicuramente inesperto, però secondo me state sopravvalutando il problema.

    Stiamo parlando di 2 cassettine microscopiche, potete anche variare ampli mettendo il top del top, ma se usate due cassettine così piccole non ci si può certo aspettare grandi cose.
    Parlo per esperienza diretta, in quanto possessore dello yamaha 675 e del..........[CUT]

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da wambaz Visualizza messaggio
    ok, però anche se cambi casse con l'equivalente di un'altra marca, il buon gandalf non deve credere di cambiare "musica"

    Ma le 260 proprio non ci stanno? Con quelle avresti sicuramente un netto miglioramento
    Avevo preso in considerazione le 260 oppure le 540/560 ma per ragioni di spazio alla fine avevo optato per le 240

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Io ti posso consigliarti solo una cosa, non avere fretta nel giudicare dei diffisori nuovi, non ti dimenticare che vanno rodati per almeno 50 ore. Quando mi sono arrivate le 560 ero veramente deluso, bassi inesistenti e suono chiuso. Poi sono migliorate tantissimo. Se riesci prendi le tesi260
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    prova anche ad ascoltare un Nad c326bee che va a meraviglia con le indiana line 560 + sub.
    Certo devi rinunciare al canale centrale..........
    Poi perchè un sinto ?
    Anche io ero fissato di acquistare un sinto,poi ho scaricato il manuale del nad e mi sono
    innamorato ed ho fatto bene.Poi se un domani ti serve ha una uscita pre.
    Poi è Nad costa leggermente di più 433,00 ma credimi vale di più e te lo tieni tutta la vita.
    Comunque grazie anche ai consigli di questo magnifico forum.
    Ultima modifica di Stefanobest64; 13-07-2013 alle 13:48

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Qual è il sub? Chiaramente è settato troppo insensibile. Non c'è un settaggio sul sub tipo "high" e "low" che alcuni hanno per cambiare la sensibilità dell'auto on? Prova lo sdoppino per ulteriormente aumentare il livello?
    ciao,
    se prendessi una configurazione simile a quella di wambaz ( rv x475 , front tesi 260, centrale 760, rear : ego stat) ma come sub il basso 850, potrei eliminare i problemi di spegnimento? visto che il sub dovrebbe essere più sensibile?
    io comunque lo utilizzerei per il 90% per i film ( bd, mediaplayer, sky) e pochissimo per sentire musica.

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    270

    Ciao, anche io ho appena acquistato l'rx-v475 io ho le Indiana Line, però mi sembra di avere un piccolo problema. da qualche giorno il volume è un po' troppo basso nel senso che partendo da -70 decibel che è il volume al minimo, fino a -60 db non si sente niente, a -50 db si sente appena, per sentire un volume diciamo normale devo arrivare a -30 db......a volte fino a -20 db. i primi giorni però anche a -40 db il volume era già forte. questo succede con tutte le fonti di ingresso. ho anche fatto il reset e aggiornato il firmware.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •