|
|
Risultati da 631 a 645 di 1339
Discussione: [Panasonic Viera Serie GT60] 42" 50"
-
25-06-2014, 15:00 #631
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 4
buongiorno mi presento, volevo comprare questa tv ma ero indeciso, poi è scomparso dai siti e oggi ricompare a 729,00 comprensivo di spese di spedizione...mi sembra un buon prezzo o sbaglio?? Mi devo buttare??
-
25-06-2014, 15:09 #632
Questa è una discussione tecnica ufficiale, non si può discutere di prezzi
.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-06-2014, 15:48 #633
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 4
I'm sorry...mo' cerco la discussione corretta.
-
30-06-2014, 09:43 #634
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 291
buongiorno a tutti,sono molto interessato all'acquisto di questo plasma panasonic in particolare il modello da 42 pollici,ma ho due forti dubbi,come si comporta con 3D e gaming?sono due aspetti chiave x me,grazie
-
01-07-2014, 15:10 #635
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 291
qualche possessore può aiutarmi?grazie
-
01-07-2014, 16:10 #636
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io ho il 50" e mi trovo molto bene, il GT60 è uno dei tv con più basso lag attualmente. Per il 3D non aspettarti miracoli da un 42", è piccolo come schermo, con quel taglio per vedere un buon 3D devi guardarlo da 1 metro di distanza.
-
01-07-2014, 18:58 #637
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 291
grazie della risposta,ho letto che la tv ha il "pixel orbiter" per evitare lo stampaggio di grafiche persistenti,buono e in aggiunta a basso lag come dici te è praticamente perfetto(per me) con i videogames... la tv la utilizzo in camera da letto max 1,5-2 metri di visione,sono troppi per valorizzarne il 3D?
-
02-07-2014, 02:10 #638
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Si per quella distanza per godere di un bell'effetto 3D dovresti salire al taglio 50". In pratica il tuo campo visivo deve essere occupato interamente dallo schermo del tv.
-
02-07-2014, 08:46 #639
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 291
hai ragione sul 3D meglio adoperarmi per guardare la tv da vicino,il 50 pollici non posso permettermelo con la stanzina che mi ritrovo...
due domande: la tv si trova SOLO online?tra un mese, secondo te ne trovo ancora modelli disponibili?
-
02-07-2014, 13:57 #640
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Oramai i plasma li trovi solo on line, i negozi non ne comprano più (anche quando c'erano ne compravano pochissimi). Alla seconda domanda non so risponderti, ma posso solo consigliarti se hai deciso, di prenderlo il prima possibile, il rischio di non trovarne più è molto alto visto che la produzione è cessata.
-
05-07-2014, 14:38 #641
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti,
ho da poco comprato un 42GT60 e sono piuttosto inesperto: per quanto riguarda i primi mesi di utilizzo, in generale come mi devo comportare? Inoltre, vanno bene i settaggi consigliati dall'utente Rosmarc per la serie VT60? (http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378)Ultima modifica di Sax2514; 05-07-2014 alle 15:30
-
05-07-2014, 18:44 #642
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non esagerare col contrasto per le prime 100/200 ore, e non tenere sempre lo stesso canale (per la questione dei loghi).
-
05-07-2014, 20:14 #643
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 8
Grazie per la risposta Plasm-on. Il contrasto l'ho lasciato a 60, come da impostazioni di fabbrica. Dici che va bene così oppure lo abbasso ancora?
P.S. mi sa che ho letto alcuni tuoi post in un noto forum di videogame e molto probabilmente hai contribuito anche tu a convincermi ad acquistare un plasma
-
10-07-2014, 09:50 #644
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
Ragazzi una domanda: io ho una sonda spyder2 che avevo usato a suo tempo per calibrare il mio precedente plasma LG.
ora sarei tentato di provare a mettere mano al GT60
1) conviene utilizzare su un tv di questo tipo una sonda come la spyder2 che ormai ha un po' di anni e non è proprio l'eccellenza?
2) l'autocalibrazione con CALMAN conviene o procedo manualmente con HFRC?
3) entrando in modalità esperto posso usare i 2 profili ISF 1 per il 2D e l'altro per il 3D?Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
10-07-2014, 10:10 #645
1) Perchè no, in mancanza di altra sonda;
2) E' una tua scelta posso soltanto dire che l'AutoCAL di CALMAN con la sonda i1D3 svolge un ottimo lavoro, con HCFR ottengo i medesimi ottimi risultati, chiaramente in manuale perdendoci molto più tempo;
3) Non avendo pattern e strumenti per calibrare il 3D come calibreresti?Ultima modifica di f_carone; 10-07-2014 alle 10:14
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |