|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: MicroDimming su Samsung 2014
-
24-06-2014, 22:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
MicroDimming su Samsung 2014
Il MicroDimming della serie di quest'anno, è software o hardware come il Local Dimming classico? Visto il prezzo sarà software immagino..ma come funziona? Vale la pena tenerlo acceso?
-
24-06-2014, 23:06 #2
E' la solita trovata di samsung per infinocchiarti, dietro quel nome non c'è altro che un software che non ha nulla a che vedere col local dimming e che probabilmente non utilizzerai perché genera immagini poco naturali e piene di artefatti.
TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
25-06-2014, 14:20 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
In realtà il microdimming non è disattivabile, è un dimming software presente solo sui modelli top e a mio parere funziona molto bene, si nota la differenza rispetto a un modello che ne è sprovvisto
Così come si nota la differenza tra microdimming pro e ultimate (il secondo controlla più zone), anche se in questo caso le migliorie si vedono solo nelle scene scure visualizzate in ambiente buio.
Alcuni modelli top di gamma full HD e Ultra HD hanno ANCHE un local dimming HARDWARE, regolabile a vari livelli, che aggiunto al microdimming software produce risultati davvero eccellenti. Se non ricordo male il funzionamento è spiegato abbastanza bene nella recensione dell'HU8500 su AVforums.Ultima modifica di gorillaz; 25-06-2014 alle 14:46
-
26-06-2014, 21:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..quindi è tipo l'Adaptive backlight di Panasonic, che invece di funzionare a tutto schermo va a zone..
-
27-06-2014, 11:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Esatto, il local dimming, software o hardware che sia, controlla lo schermo a zone. E' chiaro che maggiore è il numero di zone, meglio è
Quello che invece scurisce tutto lo schermo è il (global) auto dimming, che solitamente è presente sui led anche se non in tutte le modalità, in genere la Film/Cinema ne è esente.
-
29-06-2014, 00:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..peccato non si possa disattivare, magari crea comunque quell'effetto di variazione della luminosità (nelle zone appunto), che può risultare fastidioso..
-
30-06-2014, 12:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
No aspetta, mi sa che non ci stiamo capendo
Il microdimming non si può disattivare, ma questo è solo un bene, nel senso che migliora il contrasto, il nero e l'uniformità del pannello.
Il microdimming NON causa variazioni di luminosità! Quello è dovuto all'auto-dimming di cui parlavo sopra, che ritroviamo un po' in tutti i led di tutte le marche (ma non in tutte le modalità, ad esempio nei Samsung la Film non presenta questa caratteristica).
-
30-06-2014, 13:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 255
-
30-06-2014, 14:05 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
No, il contrasto dinamico è un'altra cosa.
Quello sì che è regolabile: off, basso, medio, alto. Nelle calibrazioni professionali di solito lo si tiene spento, un po' come tutti i filtri, che sono rigorosamente disinseriti dai puristi
Con i bluray anch'io non lo uso mai, mentre nel digitale terrestre o Sky può avere una certa utilità in alcuni casi, ma in ogni caso mai più di "basso" a mio parere.
-
30-06-2014, 14:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 255
-
30-06-2014, 15:45 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Non c'è nel menù perché è una funzione implementata in alcune modalità (come la Standard) che scurisce ulteriormente l'immagine nelle scene scure, abbassando così anche il nero.
L'auto-dimming non dipende dalla serie, lo trovi tanto nella 5 quanto nella 8, così come nei led di altre marche.
La modalità Film non presenta questa funzione in quanto è fatta per rispettare i settings originali che il regista ha voluto nella pellicola.
Ripeto, il MicroDimming, oggetto di questo thread, è un'altra cosa: è un Local Dimming software che analizza lo schermo a zone per migliorare contrasto, nero e immagine in generale.
Un tv come il tuo H7000 che ha un ottimo dimming presenterà anche uno schermo più uniforme rispetto a un modello inferiore senza dimming. Questo è tanto più importante quanto più grande è il pannello, tant'è che sui polliciaggi molto grandi e/o sulle serie top Samsung c'è anche un Local Dimming hardware (disinseribile e regolabile) che perfeziona ulteriormente il tutto.
Spero di essere stato un po' più chiaro stavolta
-
30-06-2014, 19:28 #12
Forse un immagine rende ancora meglio il concetto
Ultima modifica di Rik'55; 30-06-2014 alle 19:32
-
30-06-2014, 19:38 #13
Differenza tra microdimming pro e microdimming?
Sembra abbiano le stesse zone.
-
30-06-2014, 20:23 #14
Il microdimming pro oltre al miglioramento sul contrasto agisce anche sul miglioramento del colore e della nitidezza.
-
01-07-2014, 10:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..i recensori dei vari siti specializzati, usano modalità che hanno il microdimming attivato o disattivato?..