|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: MicroDimming su Samsung 2014
-
01-07-2014, 14:00 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
...io spero che recensiscano con microdimming attivo e disattivo così da poter valutare anche la funzionalità di questa feature...
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
02-07-2014, 11:08 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Ragazzi, il Microdimming è sempre attivo, NON si può disattivare!
L'ho scritto tre volte
-
02-07-2014, 22:05 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..si ma qualcuno scriveva che in alcune modalità (tipo cinema), non è attivo..
-
03-07-2014, 06:51 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
03-07-2014, 11:27 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
03-07-2014, 13:44 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..ah ok, ha anche l'auto-dimming, pensavo che avendo il microdimming non servisse avere anche l'altro. Mi sembrava di aver capito che facessero lo stesso lavoro, anche se il microdimming lavora a zone e non sulla totalità dello schermo.
Il microdimming non causa l'effetto di abbassamento e innalzamento della luminosità come l'auto-dimming?..Ultima modifica di OurKid; 03-07-2014 alle 19:21
-
04-07-2014, 08:06 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
No, il Microdimming aumenta il contrasto e rende più profondi i neri, ma non provoca fluttuazioni di luminosità come l'auto-dimming.
L'immagine postata da Rik'55 chiarisce molto bene il funzionamento.
Una conseguenza importante è anche quella di rendere il pannello molto più uniforme.Ultima modifica di gorillaz; 10-07-2014 alle 07:22
-
09-07-2014, 14:18 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..il microdimming viene attuato anche su pannelli con retroilluminazione Edge, ma possiamo associarlo in qualche modo al funzionamento del Direct LED?..
Ultima modifica di OurKid; 09-07-2014 alle 14:50
-
09-07-2014, 15:29 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
10-07-2014, 08:09 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
@OurKid e Plasm-on:
ho corretto perché nell'ultimo post ho fatto confusione tra il Micro Dimming (software) e il Local Dimming (hardware).
Come avevo scritto precedentemente, il primo è sempre attivo e opera a zone sullo schermo migliorando contrasto, luminosità, colore e nitidezza. Una delle conseguenze più importanti è il miglioramento del nero e dell'uniformità del pannello.
Il secondo invece si può attivare e disattivare (ON/OFF), nonché regolare (LOW, STANDARD, HIGH) e agisce direttamente sui led. Questo sistema (adottato anche da altri marchi) viene anche definito pseudo-local dimming per distinguerlo dal local dimming che opera su un full led (che ovviamente sarà ancora più preciso), ma comunque apporta un contributo notevole alla qualità d'immagine, a livello di dinamica, neri e clouding. Nei top di gamma Samsung in cui è presente agisce insieme al Micro Dimming e il risultato è decisamente ottimo.
-
10-07-2014, 12:03 #26
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ora ci siamo! Non confondiamo le tecnologie, il vero local dimming lo possono avere solo i pannelli full led in cui sezioni di retroilluminazioni sono totalmente indipendenti e possono essere accese o spente singolarmente. Tutti i pannelli edge led (che sono quelli che usano tutti i tv lcd) hanno solo la possibilità di spegnere il perimetro esterno costituito da led in maniera indipendente da tutto il resto del pannello (che è illuminato da lampade). Altra cosa possibile in questo tipo di pannelli è abbassare il livello di retroilluminazione delle lampade (che si effettua con il comando retroilluminazione o con il circuito di autodimming). Quello che Samsung chiama microdimming non è altro che un controllo di contrasto che agisce sulle celle (passive) del pannello lcd, ma non è affatto un vero dimming.
-
10-07-2014, 12:36 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Il Micro Dimming è un software che analizza lo schermo in zone, lavorando separatamente in ciascuna di esse e apportando le dovute modifiche sul contrasto e altri parametri. Per cui è a tutti gli effetti un dimming.
Su alcuni modelli Samsung, così come ad esempio su alcuni Sony, troviamo anche un Local Dimming hardware che agisce sui led, seppur localizzati ai bordi.
Faccio un esempio pratico: Samsung 65F8000 e 65F6400: sul primo c'è il Micro Dimming, sul secondo no. Beh, ci sono tanti possessori del primo che non vedono il minimo accenno di clouding, sul secondo un po' è inevitabile. Li ho visti entrambi con i miei occhi.
Altro esempio di esperienza personale: Sony 55W905 e Sony 60W855 (modello 2014): entrambi sono EDGE led, ma il primo ha il Local Dimming e lo schermo presenta in genere un'ottima uniformità, sul secondo c'è solo il FRAME dimming e il clouding si vede, date le dimensioni del pannello senza un buon dimming non c'è niente da fare.
-
10-07-2014, 14:16 #28
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
No affatto dimming (che dall'inglese to dim vuol dire oscurare, smorzare) significa variare la retroilluminazione, e quello che tu citi non fa questo, agisce sulla parte passiva del pannello chiudendo maggiormente le i singoli pixel del pannello lcd. In pratica varia il contrasto su singole zone, ma la retroilluminazione in quelle zone non varia (e non potrebbe visto che è un edge led). L'unico vero dimming che esiste sui pannelli edge è quello che si ha quando nella visione di film con bande nere, il tv spegne i led posti in alto ed in basso nel pannello. Quello è un vero dimming, il resto è tutta un'altra cosa che viene spacciata come dimming ma non ha nulla a che vedere con questo, anzi se trovano un avvocato preparato si potrebbe anche intentare una causa su questa dicitura ingannevole, in quanto dichiarano caratteristiche inesistenti.
-
10-07-2014, 18:09 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Appunto, oscurare, che non si ottiene solo variando la retroilluminazione in un lcd. In questo caso è una elaborazione software che agisce sugli altri parametri, e migliora contrasto, colore e nitidezza.
Infatti lo chiamano in un altro modo: Micro Dimming (Pro o Ultimate a seconda delle zone controllate), e funziona appunto in modo diverso dal Local Dimming, che Samsung chiama Precision Black e che nel menu si regola alla voce Smart Led.
Il Precision Black è il dimming hardware, ed è un Local Dimming, ottenuto facendo variare in modo indipendente l'illuminazione dei gruppi di led che sono disposti ai lati del pannello.
Chiaro, funziona diversamente dal full-array local dimming, dove cioè i led sono disposti omogeneamente dietro tutto il pannello, ma su questo mi sono già espresso.
Quella è un'altra funzione esclusiva dei Samsung top di gamma e che viene chiamata Cinema Black.
Non è così.
La retroilluminazione negli edge led è dovuta esclusivamente a file di led disposte ai lati del pannello. L'illuminazione nella restante porzione di schermo avviene mediante guide di luce, dei diffusori in pratica.
-
10-07-2014, 21:12 #30
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il concetto del dimming è il controllo della retroilluminazione, che poi Samsung o altri chiamino microdimming o in modo simile non cambia il fatto che tale termine è usato in maniera quantomeno impropria, in quanto chi legge un termine contenente la parola dimming intende che agisca sulla retroilluminazione e questo invece non avviene.
Cmq sia oramai questa tecnologia (almeno per schermi di grande taglio >50") è al capolinea e sarà rimpiazzata a breve dagli Oled che essendo attivi non hanno problemi di clouding, coni di luce e angoli di visione ridottiUltima modifica di Plasm-on; 10-07-2014 alle 21:20