Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 39 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 571

Discussione: SONY 55W828

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    179

    stesso dubbio di Milan88..

    Cmq grazie, sei stato molto gentile ed esaustivo! VOlendo andare ad esaminare qualche modello più economico non essendo particolamente pignolo (o meglio essendo inesperto rispetto all'ambito TV) , hai idee? Forse quello che avevi preso dell'LG? o il Samsung F7000 che pare non abbia problemi di microscatti?


    Posso farti l'ultima domanda (non ti assicuro sia l'ultima in realtà )? Pare che per questa tv ci sia una modalità, direttamente sul telecomando , relativa alle partite di calcio che poi sarebbe il mio uso primario. L'hai provata? Se si, è così come la desrivono sul sito sony o cmq da degli effetti migliori rispetto alle altre tv?

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367
    Che poi in realtà di tv ci capisco poco, ho un Samsung 46 pollici preso 7 anni fa quindi sono rimasto fuori dal giro, quindi magari sono io che mi faccio un sacco di problemi che in realtà non esistono.
    Comunque pure io avevo pensato al Samsung f7000, era la mia prima scelta poi mi ha frenato l'aver letto di problemi di microscatti, effetti scia ecc..al momento si trova però ad un ottimo prezzo
    Perché poi di alternative non saprei, sotto i 1500 euro si trova qualche nuovo modello Samsung e poco altro
    Ultima modifica di Milan88; 28-06-2014 alle 09:56

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da pace81 Visualizza messaggio
    stesso dubbio di Milan88..

    Cmq grazie, sei stato molto gentile ed esaustivo! VOlendo andare ad esaminare qualche modello più economico non essendo particolamente pignolo (o meglio essendo inesperto rispetto all'ambito TV) , hai idee? Forse quello che avevi preso dell'LG? o il Samsung F7000 che pare non abbia problemi di microscatti?


    Posso farti ..........[CUT]
    Guarda che i miei feedback sono abbastanza in linea con le aspettative, è un gran prodotto, non vorrei essermi espresso male. Se fossi deluso, l'avrei già restituito. Quindi state tranquilli cari fan del w82x
    Provato il tastino dedicato al football......devo dirti la verità? Non ho notato nessuna differenza
    I grossi difetti sono gestibili:
    1. Supporto o base....chi se ne frega, il tele è li e nessuno lo tocca
    2. 3D una cagata....chi se ne frega, è l'invenzione più inutile degli ultimi anni
    3. Audio pessimo (come la stramaggioranza dei moderni tv, lg a parte).....chi se ne frega, prendi una soundbar è hai risolto.
    4. Resa sui segnali SD, mi sto convincendo che forse è dovuto alla dimensione dello schermo che lascia trasparire qualche limite......secondo me, prendi il 50", risparmi 350€ e risolvi il problema (con i segnali HD però rischi di schiumare per l'invidia)
    State sereni è un ottimo prodotto.

    Sapete qual'è la più grande delusione? Non ho vinto la PS4
    Ultima modifica di easybuy72; 28-06-2014 alle 13:56

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367
    Ho visto in negozio il 50 pollici (è inutile il 55 proprio non lo trovo), la base non è il massimo ma niente di preoccupante, la tv rimane stabile (ho provato a muoverla un po), è vero che il 3d alla fine è un po una cavolata però vorrei che sia almeno di buona qualità, spero di trovare un negozio in cui me lo facciano provare

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da Milan88 Visualizza messaggio
    Ho visto in negozio il 50 pollici (è inutile il 55 proprio non lo trovo), la base non è il massimo ma niente di preoccupante, la tv rimane stabile (ho provato a muoverla un po), è vero che il 3d alla fine è un po una cavolata però vorrei che sia almeno di buona qualità, spero di trovare un negozio in cui me lo facciano provare

    Il problema della base me lo pongo perchè da me ci saranno gatti..sicuramente non si arrampicano però camminando sul mobiletto niente di strano che lo toccheranno e non vorrei tornare a casa e trovare la tv per terra e soprattutto non vorrei trovare il mio micio sotto la tv...perchè senza animali ha ragione easy, lo si lascia lì e nessuno lo tocca..

    per quanti riguarda il 3D sono d'accordo cn milan, è vero che poi uno lo usa una volta al mese o poco più ma dopo che spendi 1300 euro magari ti aspetti ti avere anche il piacere di vedere un buon prodotto sotto tutti i punti di vista...

    purtroppo ma la colpa nn è di nessuno, è sempre una questione di aspettative....perchè easy parla di cagata rispetto al 3D mentre in un altro thread qualcuno dice che non è di certo il migliore ma ha una resa più che sufficiente. I parametri soggetti non si possono conoscere e, per questo, è fondamentale fare le prove in negozio...
    (sul 3D la mia preoccupazione nasce perchè qualche giorno fa ho visto un 3D della LG in negozio, dove praticamente, avere o non avere gli occhiali era la stessa cosa..faceva schifo ugualmente..ecco ci rimarrei male se spendessi 1300 euro o giù di lì e ho una delle funzioni praticamente inutilizzabili)

    Difatti, fatto presente che si tratta di un buon prodotto, al negozio, quando avrò possibilità, proverò 3D e stabilit...l'SD alla fine mi interessa relativamente e sull'HD pare sia oggettivamente un prodotto di altissima qualità.
    Ultima modifica di pace81; 28-06-2014 alle 14:15

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    31
    Vi aggiorno dicendovi che ho appena finito di vedere Ghost Rider in 3D, beh....devo un po' ricredermi sul 3D, continuo sempre a sostenere che quello passivo di Lg è superiore, ma devo ammettere che con sorgente valida (nel mio caso un Bluray 3D) non è poi così male, forse l'unica cosa è che alla lunga fa venire un po di mal di desta, soprattutto se non visto in ambiente buio, ma ciò è tipico dei 3D attivi.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Il problema dalla stabilità degli lcd e plasma è sempre esistito ed era buona norma installare un cavetto di acciaio sul retro del tv e fissarlo al muro o alla base a salvaguardia dei bambini in particolare. I primi tv avevano un punto di fissaggio predisposto oggi si usa una delle viti del vesa.

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72
    Ho visto il 55 828 dal vivo... non male!
    Ultima modifica di lupri; 29-06-2014 alle 20:53

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    367
    Citazione Originariamente scritto da easybuy72 Visualizza messaggio
    Vi aggiorno dicendovi che ho appena finito di vedere Ghost Rider in 3D, beh....devo un po' ricredermi sul 3D, continuo sempre a sostenere che quello passivo di Lg è superiore, ma devo ammettere che con sorgente valida (nel mio caso un Bluray 3D) non è poi così male, forse l'unica cosa è che alla lunga fa venire un po di mal di desta, soprattutto se..........[CUT]
    Hai provato sky3d per caso?

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    179
    Ragazzi, tirando un po' le somme. ..ho qui di fronte la tv a 1379...il commesso mi ha fatto capire che parlando con il direttore si può scendere a 1300.

    che dite? io ho cmq intenzione di aspettare un'altra settimana in modo tale da far finire gli operai a casa...

    il mio dubbio nasce dal fatto che sicuramente fra un mese potrei trovarlo a qualcosina in meno..ma anche no...

    1300 sono tante, è il massimo che mi ero prefissato..ne vale la pena o no? È il televisore giusto per rapporto qualità/prezzo?

    se poi devo basarmi sulla demo sony allora ho qualche perplessità. .ma mi insegnate voi che quello che si vede al negozio ha una validità relativa...sarà anche che accanto ho una demo in 4K su un altro tv..


    per finire, il negoziante mi ha detto che come prodotto paragonabile in qualità e prezzo c'è LB730 dell LG..ma nn ho mai 'studiato' questo prodotto. .


    ps. parlo ovviamente del 55w828 e ne parlo direttamente dal negozio di Experti

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Milan88 Visualizza messaggio
    Hai provato sky3d per caso?
    Yes.

    Per ora ho visto un documentario dei musei Vaticani e si vedeva abbastanza bene, però erano immagini pressoché fisse, non ho provato con film o con contenuti con scene molto veloci.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45
    Potete confermarmi che, salendo dal modello 50" al modello 55", si recupera la compatibilità con le staffe VESA?

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da gamestorming Visualizza messaggio
    Potete confermarmi che, salendo dal modello 50" al modello 55", si recupera la compatibilità con le staffe VESA?
    quoto! interessato anche io!

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    179
    Intanto vi aggiorno sulla base...quanto detto precedentemente sulla base "fragile" è assolutamente vera...la tv oscilla tantissimo

    il commesso del negozio cercava di convincermi che l'oscillazione in fondo è un bene per la stabilità della tv..o meglio, dice lui, se oscilla è più diffficile che cada
    chissà cosa voleva dire?

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496

    Non è la base ad essere fragile ma il pannello che si flette solo a guardarlo e oscilla appena lo tocchi. Ci sono stati molti casi in UK di pannelli usciti dalla scatola che erano già storti o imbarcati dato che sono veramente leggeri.
    Per il vesa del 55 c'è scritto sulle specifiche Sony e ci sono i due buchi inferiori in cui a avvitare le viti.


Pagina 3 di 39 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •