Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 35 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 518
  1. #271
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da Clint_60 Visualizza messaggio
    Non m è chiara una cosa, la tua impressione positiva è riferita al 103D senza filtri Darbee attivati?
    Si , per quello che vale, logico.
    I tre settaggi mi sono sembrati fatti bene, con regolazioni abbastanza "fini".
    Questo VRS ClearView mi e' sembrato interessante.
    Sarebbe meglio sentire che c'e' l'ha e lo ha potuto provare bene.

    Citazione Originariamente scritto da Clint_60 Visualizza messaggio
    Già così ti sembrava che si vedesse meglio del 103 'liscio'?
    No
    I video 1080 su pannello 1080p sono uguali su tutti i lettori.
    Ora non mi prendere alla lettera.... diciamo su quasi tutti i lettori.

    se ci sono differenze sono minime e dovute o ad errori o a postprocessing nascosti.
    Su pattern vedi le differenze ma in un video in movimento no.

    Io ha anche la play3, il raspberry pi, il pana BDT500 e il popcorn A300.
    Sfido tutti in un blind test.

    Questo oppo 103D dovrebbe aver mantenuto lo stesso mediatek sulla HDMI2 o sbaglio?
    Se cosi fosse hai uno scenario perfetto per vedere questo.
    Nell'HDMI2 fai i test con lo spears e fanno schifio, con l'HDMI1 li passi tutti alla grande.
    Poi metti un film, chiaramente a parita di regolazioni e senza PP. Non sai piu da dove sta uscendo.

  2. #272
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    I video 1080 su pannello 1080p sono uguali su tutti i lettori.
    Ora non mi prendere alla lettera...........[CUT]
    Non sono d'accordo con questa affermazione. Secondo la mia esperienza i lettori danno risultati visibilmente diversi, a prescindere dal processore adottato, anche perché penso che una qualche elaborazione del segnale venga sempre applicata (quelli che tu chiami errori o postprocessing), anche nei modi cosiddetti 'source direct'.
    Le mie conclusioni sono conseguenti a visioni attraverso VPR e su 2.5 metri di schermo. Quando collego le varie sorgenti a pannelli tipo plasma o lcd, anche di 50", sono anche io portato a dire che i lettori 'sono tutti uguali'. Non vedo praticamente differenze. Con un proiettore è tutta un'altra storia.

  3. #273
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Concordo con te. Anche la mia esperienza sul campo conferma che le differenze diventono visibili e,sopratutto, apprezzabili se utilizzo il VPR. Con il mio TV Pana da 50 pollici ho notato che si annullano o diventano prativamente trascurabili.
    Ultima modifica di grunf; 26-06-2014 alle 09:27

  4. #274
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Clint_60 Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo con questa affermazione. Secondo la mia esperienza i lettori danno risultati visibilmente diversi, a prescindere dal processore adottato, anche perché penso che una qualche elaborazione del segnale venga sempre applicata (quelli che tu chiami errori o postprocessing), anche nei modi cosiddetti 'source direct'.
    Le mie conclusioni ..........[CUT]
    Per differenze cosa intendi nello specifico?
    Io sono su 2.5 mt di base a 3mt e l'unica differenza che puo esserci e' legata allo sharpness o a un denoise settati in catena dentro il player e non modificabili.

    Ma le annulli semplicemente coi settaggi.

    Per il resto le immagini sono tutte uguali.

    Logico.. se colleghi e guardi e' una cosa, ma se colleghi e tari le immagini non le distingui piu.
    Uniformi tutto.
    Nei blind test infatti ...
    Vieni da me, ti collego ps3, oppo, BTD500, raspberry, Pc con ATi, PC con INvidia, Popcorn, il lettore scrauso di mio babbo e quello che mi porti te, mi lasci un attimo settare qualcosina e l'immagine e' una sola, con differenze da lente d'ingrandimento

  5. #275
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    ....I video 1080 su pannello 1080p sono uguali su tutti i lettori.
    Ora non mi prendere alla lettera.... diciamo su quasi tutti i lettori.

    se ci sono differenze sono minime e dovute o ad errori o a postprocessing nascosti.
    Su pattern vedi le differenze ma in un video in movimento no.
    mah...lo pensavo anche io una volta,ma per me non è così...ho fatto svariate prove e con i lettori in firma a parte il Sony...con gli altri due(panasonic) la differenza rispetto all'Oppo è imbarazzante
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #276
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    mah...lo pensavo anche io una volta,ma per me non è così...ho fatto svariate prove e con i lettori in firma a parte il Sony...con gli altri due(panasonic) la differenza rispetto all'Oppo è imbarazzante
    Perdonami, rispetto la tua opinione ma sono convinto come non mai di quello che dico.
    Intanto "Imbarazzante" significa che i lettori Pana hanno dei problemi.

    Devi essere un attimo piu preciso su che differenze vedi e in che contesto.

    Il BD60 (se ho letto bene la tua firma) ne esce benissimo anche dalle review, per quello che possano valere, quindi c'e' qualcosa che non va.....

  7. #277
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non c'è nulla che non va(e poi su due panasonic???anche la soundbar è lettore bd )...ma la differenza è abissale sui dvd...e visibile sui bd...in pratica con confronti diretti ,l'immagine sull'Oppo è più definita e compatta sui bd sempre IMHO sia chiaro
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #278
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    non c'è nulla che non va(e poi su due panasonic???anche la soundbar è lettore bd )...ma la differenza è abissale sui dvd...e visibile sui bd...in pratica con confronti diretti ,l'immagine sull'Oppo è più definita e compatta sui bd sempre IMHO sia chiaro
    i DVD vabbe e' normale per via dello scaler. Qua si ragionava 1080p su 1080p a parita di schermo.

    Sono convinto piu che mai che che se li regoli a modo ottieni la stessa immagine, te lo dico perche io lo faccio con 10 lettori diversissimi e di fasce di prezzo totalmente diverse.
    Anche il mio BDT500 out of the box e' un po differente dall'oppo ma se taro il VPR su entrambi ottengo la stessa immagine.

    Poi "immagnie compatta" cosa vuol dire? Banding? Ringing? Blocking? Noise? Cose compensabilli ampiamente settando bene.
    Il pana BD60 e il mio sono piu razor dell'oppo quindi mi sa strano che vedi l'Oppo piu definito del Pana..
    E cmq muovi due slider nel VPR e li uniformi.

    Cmq non si puo ragionare per scritto su ste robe qua, andrebbero viste dal vivo, perche se non vedo tutti i tuoi settaggi in prima persona sono molto dubbioso.... IMO ,senza offesa, non tari benissimo...

    oltre che siamo OT alla grande

  9. #279
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    ....Cmq non si puo ragionare per scritto su ste robe qua, andrebbero viste dal vivo, perche se non vedo tutti i tuoi settaggi in prima persona sono molto dubbioso.... IMO ,senza offesa, non tari benissimo...
    vero...bisognerebbe vedere dal vivo...sulla taratura dissento .Per i lettori Panasonic c'è ben poco da tarare ...a parte due o tre cosette...sull'Oppo idem...il tv è calibrato.Forse sì siamo OT..o forse no...in fin dei conti si parla di differenze con l'Oppo del thread
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #280
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    vero...bisognerebbe vedere dal vivo...sulla taratura dissento .Per i lettori Panasonic c'è ben poco da tarare ...a parte due o tre cosette...sull'Oppo idem...il tv è calibrato.Forse sì siamo OT..o forse no...in fin dei conti si parla di differenze con l'Oppo del thread
    siamo daccordo a parte il discorso taratura..

    Togli quella addio, usi tutto out of the box e allora si che ti accorgi di qualche dettaglio tra Oppo e Pana.

    La taratura e' il fulcro del discorso. Ti uniforma le uniche cose su cui hai differenze tra Oppo e Pana (come tra Oppo e il 90% degli atri lettori e anche tra OPPO HDMI1 vs HDMI2).
    Sono i LUMA e CHROMA multiburst, plate e wedge. Porti quelli simili e l'immagine esce uguale.
    Chroma upsampling ti sfido a notarlo in reltime.
    Gli unici settaggi che ti possono portare ad una differenza sono, se presenti, dei PP "nascosti" ma sono supermega leggeri in genere e li compensi anche quelli.
    Ci potrebbe essere il dicorso colore a 8bit ecc ma anche li setti uguale e via, al max un po di differenza sul dithering e saturazione ma tutta da microscopio, una volta regolato con filtro blu x esempio.

    Io il VPR lo regolo col binocolo, letteralmente, e ribadisco che se fai tutto per bene ottieni sempre la stessa immagine con differenze da occhio bionico.

    Puo capitare che un lettore si cosi "scarso" che lo vedi diverso ma solo e soltanto perche hai un problema con quel lettore.

    inoltre con l'HDMI 2.0 le differenze saranno scentificamente annullate perche potendo uscire in 420 il segnale proprio non ltocchi manco di striscio.

  11. #281
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242
    Ragazzi da ieri sn diventato un felice possessore di questo player, mi date una mano per cortesia a trovare un buon vpcompromesso sui set tagli del video, io ci ho smanettato un po' ma senza grossi risultati, cioè mi piacerebbe riuscire ad avere una buona base da dove cominciare a smanettare ... perché adesso se imposto il darbee interno a 85 lo vedo il cambiamento,ma sn al limite con tutto, si vedono bene i dettagli ma diventa un finto se vado a modificare anche i parametri sotto che sono dettagli e contorni li succede un disastro e diventa inguardabile, e tra l altro l immagine si schiarisce pareccio, o meglio il contratosto credo abbia qualche problema perché dove c'è poca luce diventa chiarissimo e invece dove c'è una mezzombra diventa nero o quasi...

    Uff. Non pensavo fosse così complicato?!
    Ultima modifica di Brescio; 01-08-2014 alle 17:49

  12. #282
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242
    Ciao ragazzi, nessuno mi sa dare qualche dritta di come impostare al meglio le impostazioni del video?
    Grz ciao
    Angelo

  13. #283
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Brescio Visualizza messaggio
    ....se imposto il darbee interno a 85
    credimi,il darbee a 85 è assurdo.stai su 35/45 al massimo altrimenti rovini tutto.Tieni anche conto che non sempre il Darbee dà qualcosa in +...su bd eccezionali fa + danni che altro.Personalmente lo uso(con molta parsimonia)in bd abbastanza scarsi come master o in dvd ottimi...per i parametri immagine dell'Oppo personalmente ritengo che siano da lasciare così...di default
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #284
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    credimi,il darbee a 85 è assurdo.stai su 35/45 al massimo altrimenti rovini tutto.Tieni anche conto che non sempre il Darbee dà qualcosa in +...su bd eccezionali fa + danni che altro.Personalmente lo uso(con molta parsimonia)in bd abbastanza scarsi come master o in dvd ottimi...per i parametri immagine dell'Oppo personalmente ritengo che siano da l..........[CUT]
    Io lo tengo a 75,va anche a gusto personale secondo me.
    Una domanda,la profondità colore in opzioni hdmi come va impostata?

  15. #285
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    sì ok i gusti ma 75 ,imho,rovina l'immagine...prova a fare un fermo immagine di un primo piano e poi vai su...
    la profondità colore meglio su 30 bit
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 19 di 35 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •