Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    26

    Amplificare a dovere delle rf82


    Ciao a tutti,
    Mi presento: sono un felice possessore di impianto modesto (ottica marantz anni 90,synthesis ensemble, kef iq3, cavi van den hul) che mi ha sempre soddisfatto.
    Sono in procinto di prendere delle rf82 perché vorrei realizzare un impianto magari meno hifi ma con l'obiettivo di avere bassi e dinamica da vendere. Spesso organizzo feste ma mettermi della roba pro mochettata in casa non mi va giu....
    Domanda: per muovere a dovere quei 4 20cm senza perdere di raffinatezza cosa posso prendere? Budget 1000, ma posso spingermi fino al max a 2000.
    Il seamus sempre synthesis? E se prendessi un integrato solo per i woofer e usare il valvolarino per il tweeter?
    Usare il valvolarino e comprare anche una coppia di velodyne?
    Sono molto confuso...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    nad 356 o se puoi 375

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Vista l'alta efficienza, con Mara 8005 puoi anche controllare i medi (toni mid),
    smussare le alte e controllare il CD col telecom ; oppure i Nad.
    Ultima modifica di PIEP; 22-06-2014 alle 14:51
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Riesci a pilotarle con un valvolare da 16 watt ,vedi tu!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Aggiungerei agli ottimi consigli precedenti anche il Denon pma 1520ae o, addirittura, un 2000/10ae usato.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Aggiungerei agli ottimi consigli precedenti anche il Denon pma 1520ae o, addirittura, un 2000/10ae usato.
    SALVO.
    Ma te sei sul libro paga della D&M Holdings , visto che consigli sempre in qualsiasi caso denon o marantz??

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    26
    Vi ringrazio per i consigli che reputo preziosi. Io ho importanti trascorsi nel car audio dove ho imparato che spesso è meglio avere amplificatori sovradimensionati per questioni di capacita di pilotaggio, risposta ai transienti e soprattutto fattore di smorzamento. So per certo che sono diffusori che puoi pilotare anche con 5w, ma in quanto a riprodurre musica da "festa" con woofer che escono dalle orbite, ho timore che serva tanta corrente. La mia uteriore domanda: un nad/marantz/denon ss da 70 watt ci riesce? 4 woofer da 20?? Un valvolare con 4 el 34 in pushpull(50x2) basterebbe? Ripeto, io cerco un punch della madonna!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Antinory Visualizza messaggio
    Ma te sei sul libro paga della D&M Holdings , visto che consigli sempre in qualsiasi caso denon o marantz??
    -Cos'e' la D&M Holdings?
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Madmack81 Visualizza messaggio
    Vi ringrazio per i consigli che reputo preziosi. Io ho importanti trascorsi nel car audio dove ho imparato che spesso è meglio avere amplificatori sovradimensionati per questioni di capacita di pilotaggio, risposta ai transienti e soprattutto fattore di smorzamento. So per certo che sono diffusori che puoi pilotare anche con 5w, ma in quanto a ripr..........[CUT]
    -Si, data l'elevata efficienza dei diffusori ci riescono ma, anche se come "equilibrio timbrico", un Denon pma 2000ae o 2010 potrebbe risultare un po' piu' "graffiante", nel tuo caso che cerchi molto "punch" risulterebbe a mio avviso l'ideale.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    >>> http://www.dmglobal.com/Pages/Home.aspx
    Denon & Marantz Holdings ...
    A parte gli scherzi, ho ascoltato delle Klipsch RF 52,
    che non avrei mai preso in considerazione per la loro nomea,
    pilotate da Nad 326 e/o Mara 6004 e ho dovuto ricredermi sulle medio alte
    (i bassi erano ottimi); non ho mai sentito un Denon,
    che però ho posseduto x qualche mese:
    su casse Kef mi sembrava un po' secco e arido, tipo Yam...
    ma era un modello da 80 W di 30 anni fa ...
    Ultima modifica di PIEP; 22-06-2014 alle 17:57
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Se vuoi punch della madonna allora i Denon serie Pma 2000 ti sbobinano le Rf82,ma non so se è una buona abbinata Denon/Klipsh.
    Io non riesco a superare la manopola a ore 11,un po per il condominio e un po perchè ho paura di scassare tutto
    25 Kg di integrato con 2 trasformatori dual mono!
    Ultima modifica di Old Funk; 22-06-2014 alle 17:38
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    26
    Quindi se ho capito bene nad e marantz buoni (i marantz esteticamente sono favolosi!!) ma i denon sono più muscolosi/spigolosi.
    Quindi devo cercare un denon potente. I valvolari me li avete sconsigliati giusto?
    Sul sito la serie pma 2000 ha solo 10 watt in più ma costa una cifra nettamente più alta dei pma1500 oltre a essere alti il doppio! Qualcuno che li ha provati puó dirmi? Potessi ascoltarli prima di comprare.....

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Conosco anche la serie Pma 1500 e fatto un confronto con la serie Top Pma 2000 posso dirti che il timbro è identico ma la dinamica cambia notevolmente .
    Direi che la serie 1500 è più adatta a pilotare diffusori con carichi facili come appunto le RF 82.
    I valvolari non te li sconsiglierà mai nessuno,ma tu vuoi volumi sostenuti a quanto si è capito,mentre il valvolare è per un ascolto più posato e più Audiofilo!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Yamaha p7000s come finale (lo trovi nuovo a circa 600 €) e, come pre, un mixerino Yamaha mg102c (150 € nuovo lo trovi). Punch, dinamica e qualità. Niente moquette.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233

    Se desideri pilotarle al meglio perchè non prendere proprio un pre e finale!

    Valuta l'advance acoustic X-a160, 2 x160w/8ohm e 2 x240w/4ohm rms grande controllo sui bassi e capacità di rendere più dolci i tweeter "strillanti".
    Come pre potresti valutare i preamplificatori valvolari della xindak che dovrebbero essere qualitativamente migliori rispetto agli advance acoustic. Inoltre molti sostengono che questi due marchi si sposino alla perfezione!

    Per quanto riguarda il finale ci sono molte opinioni positive sul forum, e un utente che possiede i tuoi stessi diffusori lo utilizza come finale di potenza in home theatre.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •