Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 117

Discussione: Test Sony KDL-42W705

  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Ciao Emidio, grazie. Ora attendo riscontri per il modello 828/829 in merito al pannello in quanto anche loro dovrebbero essere non ips anche se con 3d passivo. E poi capire cosa differenzia 828 e 829 poiché sembrerebbero avere le medesime caratteristiche. Forse uno dei due non è importatato da sony italia e l'altro si? Chi ci capisce qualcosa quest'anno è bravo...
    Lato marketing stanno diventando come Samsung ...
    Ultima modifica di Darklines; 02-05-2014 alle 22:47 Motivo: aggiunte
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Anche se siamo decisamente fuori argomento, posso dirti che le differenze tra i vari modelli della serie 8 si riassumono nel modo seguente.

    Prima cosa, tutti i modelli da 42" sono con 3D passivo mentre tutti i 50" e 55" sono con 3D attivo.

    Tutte le altre differenze sono relative al motionflow, ovvero all'interpolazione dei fotogrammi e al frame-rate massimo del pannello. Attenzione però che molto spesso gli Hz dichiarati non sono quelli reali. Ovvero se la casa dichiara 800Hz non significa che il pannello viene aggiornato con 800 fotogrammi al secondo e neanche che la frequenza di aggiornamento è di 800 volte al secondo. Significa solo che, estrapolando molto "allegramente" alcuni dati come il funzionamento dei vari algoritmi di interpolazione e il funzionamento dell'unità di retroilluminazione, si può dichiarare tutto e il contrario di tutto. Quindi considerate i dati degli hertz con le "molle".

    Ordunque, per i modelli con pannello da 42" e 3D passivo:

    42W805 Motionflow 200 Hz
    42W815 Motionflow 300 Hz
    42W828 Motionflow 400 Hz
    42W829 Motionflow 400 Hz

    Invece per 50" e 55" con 3D attivo:

    50W805 Motionflow 400 Hz
    50W815 Motionflow 600 Hz
    50W828 Motionflow 800 Hz
    50W829 Motionflow 800 Hz

    55W805 Motionflow 400 Hz
    55W815 Motionflow 600 Hz
    55W828 Motionflow 800 Hz
    55W829 Motionflow 800 Hz

    La fonte di tutti i dati che ho appena pubblicato è direttamente Sony Europe Limited - Sede Secondaria Italiana.

    Quindi, tra le due serie 828 e 829 non sembrano esserci differenze. Probabilmente (è una mia supposizione) le due serie sono per due mercati di distribuzione differenti.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 03-05-2014 alle 14:23

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao Emidio, grazie dell'escursus molto "OT" su questo thread. Si, sulla serie 8 tutti i pannelli inferiori ai 50"/55"(42") sono passivi e questo mi era chiaro.
    Sul discorso #celhopiuveloce (gli algoritmi di gestione/interpolazione) mi è ormai chiaro e assodato da anni che ogni produttore fa la corsa ai numeri più alti. Se fossero stati dati reali, oggi, non staremmo ancora a parlare di effetto scia e tutti dovremmo come minimo avere degli occhi bionici per poter star dietro alla gestione di 800 fotogrammi/secondo....
    Ultima modifica di Darklines; 06-05-2014 alle 07:10 Motivo: correzione
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    ... ogni produttore fa la corsa ai numeri più alti...[CUT]
    Da un lato, alcuni produttori cercano di tradurre in Hz i vantaggi della tecnica del "back-light scanning", ovvero l'accensione della retroilluminazione a LED a zone verticali, come a simulare il refresh di un vecchio CRT. Questa tecnica, manco a dirlo, è molto meglio del black-frame insertion nudo-e-crudo. Inoltre i LED dell'unita di retroilluminazione (per gli "amici" si chiama BLU - Back Light Unit) è velocissima e, almeno in teoria, può essere accesa e spenta a frequenze molto elevate. Altri "aumenti" scosiderati di Hz devono essere visti come la volontà di sottolineare la presenza di circuiti più sofisticati e algoritmi di interpolazione più complessi (gestiti probabilmente da DSP più potenti), che sono solo nei TV più costosi.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 06-05-2014 alle 09:28

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Hai perfettamente ragione, ma il solo numero esposto e commercializzato come ormai fanno la maggiorparte dei produttori non serve a molto se non argomentato tecnicamente. Pertanto se leggo 1600hz o 2000hz, questi numeri rimangono solo fine a se stessi. E a volte non portano ad alcun miglioramento delle immagini, perché l'algoritmo non è implementato correttamente o non è più ottimizzabile più di quanto lo sia o l'elettronica lascia alquanto a desiderare e pertanto le frequenze di lavoro non vengono "sfruttate" come dovrebbero.
    Un po come se utilizzassimo su piattaforme multithread software non ottimizzati e ci lamentassimo delle scarse performance
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    88
    Ragazzi siete spariti Tutti?!?!??

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    88
    Carissimo Emidio i settaggi tra quanto credi di postarli?!? Grazieeeeeeee

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    145
    Parrebbe che la differenza tra 828 e 829 è che quest'ultimo è destinato al mercato UK.

    Attendo con ansia la seconda parte della recensione!
    Ultima modifica di motoskipho; 17-05-2014 alle 21:38

  9. #54
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    3
    ciao a tutti, sapete quali formati video leggone le due porte USB? Più precisamente, poichè ho molti film in formato AVI vorrei scaricarli su chiavetta e vederli direttamente sul televisore. E' possibile su questo SONY? Su TUTTI I SAMSUNG è possibile.
    Ultima modifica di sergio lombardo; 31-05-2014 alle 01:38

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    88
    aggiornamenti aggiornamenti aggiornamenti aggiornamenti

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    arrivo tardi ma spero ancora in tempo...
    Come ha già sottolineato un utente, anch'io ho un 26ex553, e trovo scandaloso che per poter cambiare canale una volta acceso debbano passare parecchi secondi. Cosa ancor più grave se consideriamo che con sony se spengo la tv per dire su rai1, e se la riaccendo premendo il tasto 5 su cui è memorizzato canale 5, la tv si riaccende comunque su rai1.
    I secondi di attesa sono solo sulla parte smart (e secondo me sarebbe anche comprensibile) o anche appunto per cambiare canale?
    Grazie

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    88
    Ragazzi ma i settaggi per questo modello non riusciamo a indicarli????super Emidio salvaci tu....non abbandonarci

  13. #58
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    3
    Caro Emidio, ritorno su questo Forum perchè dopo i chiarimenti ricevuti, e dopo la dettagliata analisi tecnica di cui aspetto con ansia la seconda parte, ho poi comprato il modello in questione, su un sito di acquisti online ben referenziato. Nulla da dire sulla serietà e puntualità (l'ho ordinato e pagato con bonifico il 30/5/14, mi è arrivato la mattina del terzo giorno lavorativo successivo, il 5/6, e l'ho installato subito):IMG_4516.jpg funziona perfettamente, ma...è storto! L'ho notato solo ieri spolverandolo, e l'ho fotografato: guardando dai lati il bordo superiore dello schermo risulta una curvatura a metà larghezza. Credo sia un difetto di fabbrica, ho verificato lo stesso modello a Mediaworld ed è perfettamente dritto. Mi aspetto che venga sostituito, ma non so come devo procedere, grazie.

    Allego una foto.

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    35

    Seconda parte

    Come mai tarda così tanto ad uscire la seconda parte?

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Citazione Originariamente scritto da sergio lombardo Visualizza messaggio
    [CUT]ma non so come devo procedere, grazie.
    Contatta bonariamente lo store inviandogli anche la foto e vedi come si comportano. Visto il chiaro problema di produzione non dovrebbero fare problemi. Se non dovessi cavare nulla, inizia ad inviare mezzo raccomandata una lettera dove richiedi ufficialmente la sostituzione per chiaro difetto di fabbricazione e poi vai in una sede dei qualche associazione dei consumatori e chiedi di essere seguito da un loro legale.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •